PDA

View Full Version : Nexus One: in Germania a breve a 149 euro con Vodafone?


Redazione di Hardware Upg
14-01-2010, 14:36
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nexus-one-in-germania-a-breve-a-149-euro-con-vodafone_31289.html

Nexus One, il telefonino targato direttamente Google, potrebbe arrivare in Europa con Vodafone tra qualche settimana: 149 euro sembra essere il prezzo stabilito per averlo con contratto biennale

Click sul link per visualizzare la notizia.

puccio1984
14-01-2010, 14:43
Ah ah quanto ci scommettete che qui costerà di più, e se costerà uguale avrà delle tariffe di abbonamento molto più alte rispetto a vodafone germania?

xcavax
14-01-2010, 14:43
piccolo errore: in competizione con n97 mini... si vede anche dalla foto... :)

Human_Sorrow
14-01-2010, 14:44
Ho visto un po' di Video sul Tubo e no ... non mi è parso niente di speciale e con un prezzo troppo alto.
(530 dollari se va bene saranno 499 euro)

afhaofhasofhaohfa
14-01-2010, 14:46
a 149 € e con un abbonamento non esoso, diciamo 20/30€ al mese massimo con "qualche" minuto di telefonate (e soprattutto con un piano dati decente) potrebbe essere un best buy anche se sono sempre diffidente nei confronti dei contratti biennali.

atomo37
14-01-2010, 14:52
si da noi come minimo 249, per non parlare poi di che piano tariffaria capestro sarà.
mi hanno fregato una volta, da allora compro solo ed sclusivamente il telefono sbloccato, poi ai piani tariffari ci penso io :)

Dr`Jibbo
14-01-2010, 14:56
Quella è la cifra da spendere per questi gingilli tutti da toccare. Si criticava la mela, ma alla fine (dati vendite alle mani) avevano ragione a sparare prezzi del genere.
Belli sono belli, ma 'stica..

Silver_1982
14-01-2010, 14:59
Ho visto un po' di Video sul Tubo e no ... non mi è parso niente di speciale e con un prezzo troppo alto.
(530 dollari se va bene saranno 499 euro)


...quoto, l'hw è ottimo ma a livello di sw non mi pare niente di speciale, solo che ha il marchio google e allora fa figo, insomma personalmente preferirei - con lo stesso hw - l'htc hd2.

Silver_1982
14-01-2010, 15:02
Quella è la cifra da spendere per questi gingilli tutti da toccare. Si criticava la mela, ma alla fine (dati vendite alle mani) avevano ragione a sparare prezzi del genere.
Belli sono belli, ma 'stica..

...la mela ha lanciato la pietra e visti i risultati..il resto dei concorrenti hanno mostrato mani e braccia ;)

Nenco
14-01-2010, 15:05
...quoto, l'hw è ottimo ma a livello di sw non mi pare niente di speciale, solo che ha il marchio google e allora fa figo, insomma personalmente preferirei - con lo stesso hw - l'htc hd2.

Con lo stesso hardware preferisci windows mobile ad android??
Mah! questione di gusti (e tipo di utilizzo)

Slevin86
14-01-2010, 15:06
E MATEMATICO che qui costerà di più e le tariffe saranno più alte... è così da sempre, quindi perchè la situazione dovrebbe cambare??
anch'io ho visto qualche video comparativo su youtube.... cos'avrebbe di tanto speciale rispetto alle altre soluzioni in commercio??

marco_1984
14-01-2010, 15:10
149 euro con vodafone? si come no!+ 40 euro al mese x tutta la vita

dwfgerw
14-01-2010, 15:10
Il telefonino bollato come anti iphone o super telefono è stato molto ridimensionato dato che ha venduto appena 20.000 pezzi nei primi giorni di vita contro i 250.000 esemplari di motorola droid e 1.600.000 di iphone3gs nel solo weekend. Lo stesso forum di google aperto per l'occasione è sommerso dalle lamentele...



http://www.digitaltrends.com/mobile/was-googles-nexus-one-a-flop/

http://www.macitynet.it/macity/aA41687/nexus_one_la_prima_settimana_di_vendite_fa_paura_a_google.shtml

DjLode
14-01-2010, 15:14
...la mela ha lanciato la pietra e visti i risultati..il resto dei concorrenti hanno mostrato mani e braccia ;)

L'LG Prada quando è uscito costava meno? ;)

quiete
14-01-2010, 15:25
da tener presente anche che l'assistenza google x questo smartphone fa ancora acqua da tutte le parti

Silver_1982
14-01-2010, 15:25
Con lo stesso hardware preferisci windows mobile ad android??
Mah! questione di gusti (e tipo di utilizzo)

...per carità non sto dicendo che sia meglio, ma ho avuto modo di provare l'htc hd2 e ne sono rimasto piacevolmente sorpreso in tutto, dalla sincronizzazione delle email aziendali all'interfaccia grafica. Per quanto riguarda il nexus one, ero deciso ad acquistarlo...poi ho visto diverse review su internet e devo dire che sono rimasto spiacevolmente deluso, tutto qui!Si è creato un hype spaventoso attorno a questo apparecchio e non volendomi sbilanciare ma mi pare che tra i delusi sono in buona compagnia ;)


L'LG Prada quando è uscito costava meno? ;)

Dicevo semplicemente che Apple ha imposto "prima" di altre dei prezzi esagerati (in particolare per il 3GS) e che visti i risultati i suoi concorrenti hanno seguito il buon esempio. Che poi LG Prada sia costato di più o di meno o se sia uscito prima o dopo cambia poco visti i risultati.


da tener presente anche che l'assistenza google x questo smartphone fa ancora acqua da tutte le parti

...infatti e non mi sembra certo una cosa di poco conto.!!!

DjLode
14-01-2010, 15:41
Dicevo semplicemente che Apple ha imposto "prima" di altre dei prezzi esagerati (in particolare per il 3GS) e che visti i risultati i suoi concorrenti hanno seguito il buon esempio. Che poi LG Prada sia costato di più o di meno o se sia uscito prima o dopo cambia poco visti i risultati.


Perdonami ma se l'LG Prada è uscito prima, costava circa come l'iPhone, Apple (cattivona) ha imposto i prezzi?
Mi pare un discorso senza senso.
N95 e compagnia cantante? I vari HTC? Tutta colpa di Apple :sofico:

Arthens
14-01-2010, 15:45
(530 dollari se va bene saranno 499 euro)

basta acquistarlo direttamente dagli stati uniti :) ce l'ho qua sulla scrivania ancora inpacchettato, mi e' arrivato questa mattina. Costo totale 400 euro esatti (+ le ss per mandarlo in italia visto che e' per un amico, costo finale 405 euro)

Pier2204
14-01-2010, 15:47
Il telefonino bollato come anti iphone o super telefono è stato molto ridimensionato dato che ha venduto appena 20.000 pezzi nei primi giorni di vita contro i 250.000 esemplari di motorola droid e 1.600.000 di iphone3gs nel solo weekend. Lo stesso forum di google aperto per l'occasione è sommerso dalle lamentele...



http://www.digitaltrends.com/mobile/was-googles-nexus-one-a-flop/

http://www.macitynet.it/macity/aA41687/nexus_one_la_prima_settimana_di_vendite_fa_paura_a_google.shtml

Ha venduto molto di più l'HTC HD2 nello stesso giorno di lancio, nonostante il prezzo e il bistrattato Windows Mobile. COME MAI? ricordiamo che Nexus One è hardware HTC.

Non è perchè uno si chiama Google che qualsiasi cosa che fa spacca, ha brandizzato un hardware con il suo SO, ottimo senza dubbio ma ancora troppo giovane.

Riguardo il Topic:
I contratti aziendali sono più favorevoli di qualsiasi contratto in Bulndle con il telefono, per questo preferisco avere il telefono libero.

Infine...

Manca ancora un competitor di rilievo, WM 7, l'armata brancaleone Microsoft si sta muovendo in forze...partono da una base HW molto alta per la certificazione, vedremo.

eriki71
14-01-2010, 15:58
Con 500 euro ti ci compri un Pc sia fisso che portatile
Io col telefono ci telefono solo, ho sempre speso non piu' 100 euro,
e gia' sono tanti!!!!!!!!!!!!!!!!

gpat
14-01-2010, 16:44
Per me questo nexus one è stato un pò un flop. Non che sia un cattivo prodotto, ma le aspettative erano ben altre.
Se Google avesse venduto, come si diceva veramente, il cellulare a prezzo di costo (o anche un pò di più, 299€ era fattibilissimo e ci avrebbero guadagnato anche abbastanza, visto che il nexus costa a google 174$ di componenti) avrebbero ridefinito il mercato, il nexus sarebbe diventato il campione di vendite dalla fascia media in su. Invece così è stato solo un altro smartphone Android, il miglior Android sulla piazza che tra 2-3 mesi verrà rimpiazzato da un altro che farà più cose, meglio, e a minor prezzo, come succede da quando esiste quest'OS. Peccato.

DjLode
14-01-2010, 16:49
Se Google avesse venduto, come si diceva veramente, il cellulare a prezzo di costo

Certo, d'altronde Google è un'azienda no profit e HTC i terminali glieli regala per beneficienza.

gpat
14-01-2010, 16:56
Certo, d'altronde Google è un'azienda no profit e HTC i terminali glieli regala per beneficienza.

Veramente da sempre Google guadagna con i servizi che offre, come le ricerche e l'adsense (o admob, che sul market android c'è su tantissime applicazioni). Il 97% dei guadagni di Google viene dalle pubblicità e dai servizi correlati. Vendendolo a prezzi "umani", invece dei soliti 500-600$ che poi diventano sempre 500€ anche se c'è il cambio €/$ 1/1000, avrebbero potuto guadagnarci, prendersi subito una bella fetta di mercato anche in America, dove la maggior parte delle persone prende il cellulare con abbonamento e quindi avrebbero potuto acquistarlo subito senza disdire quello che hanno, e incentivare ancora di più l'utilizzo dei propri servizi, con i profitti che ne derivano.

DjLode
14-01-2010, 17:15
Veramente da sempre Google guadagna con i servizi che offre, come le ricerche e l'adsense (o admob, che sul market android c'è su tantissime applicazioni). Il 97% dei guadagni di Google viene dalle pubblicità e dai servizi correlati. Vendendolo a prezzi "umani", invece dei soliti 500-600$ che poi diventano sempre 500€ anche se c'è il cambio €/$ 1/1000, avrebbero potuto guadagnarci, prendersi subito una bella fetta di mercato anche in America, dove la maggior parte delle persone prende il cellulare con abbonamento e quindi avrebbero potuto acquistarlo subito senza disdire quello che hanno, e incentivare ancora di più l'utilizzo dei propri servizi, con i profitti che ne derivano.

Quindi mi confermi che non è un'azienda no profit.

gpat
14-01-2010, 17:20
Confermo che non è un'azienda no profit, dal momento che è finalizzata al guadagno. Ma vendere hardware al quintuplo del prezzo non è l'unico modo per guadagnare. Il nexus one a 500€ venderà un'infinitesima parte di quanto avrebbe venduto a 300€, e ciò significa minor guadagno per Google con i suoi servizi e soprattutto la sua pubblicità che, ricordiamolo, oggi come oggi rappresenta il 97% dei guadagni.

Terroncello86
14-01-2010, 17:23
acer liquid is the way :p

eriki71
14-01-2010, 17:42
vuoi un applauso?
per favore, non entriamo in discussioni che non ci riguardano..


Non riguardano te forse!!
tutti a farsi prendere dal consumismo
tutti a comprare cellulari da 500 euro che poi servono solo a fare i fighi

E comunque l'applauso lo voglio Grazie...

eriki71
14-01-2010, 17:44
acer liquid is the way :p

Il prezzo non e' male ,
certo che se ha la stessa qualita' dei notebook
siamo messi bene.

mindsoul
14-01-2010, 17:48
Su quello che si legge in giro questi giorni non c'è la fa ad essere un l'anti iphone , non questa versione, non adesso, forse fra qualche anno, visto il software di quale dispone adesso, inutile tutto quel hardware se dispone de pochi applicazioni, apple prima di lanciare l'iphone aveva già messo in moto collaborazioni con compagnie di gaming, google ed altre oltre a sviluppare lei stessa software...solo l'ultima che l'ha tirata fuori quella di editing video nel telefonino e una cosa geniale. Sarà dura per Google a battere apple cosi come è la situazione in questo momento, e non è che apple se la sta e guarda...ovviamente farà degli hardware upgrade. Io speravo che google venisse con dei prezzi meta del iphone, ma se costa 50-80 euro meno del iphone, mi compro iphone a sto punto visto che ha una marea di software utili...vedremo in avanti come vanno

tmx
14-01-2010, 18:06
google per ora sta toppando...

quoto chi dice che doveva venderlo a prezzo di costo, unicamente per veicolare quello che è il proprio core business: i servizi online.

Beltra.it
14-01-2010, 18:21
Ho visto un po' di Video sul Tubo e no ... non mi è parso niente di speciale e con un prezzo troppo alto.
(530 dollari se va bene saranno 499 euro)
siamo in italia.. siamo realisti.. volevi dire 530€ forse :D

Pier2204
14-01-2010, 18:45
google per ora sta toppando...

quoto chi dice che doveva venderlo a prezzo di costo, unicamente per veicolare quello che è il proprio core business: i servizi online.

Non si può chiedere a Goolge Il prezzo di costo, questo è impossibile perchè vorrebbe dire andare in perdita, le aziende per andare avanti costano, perdere da una parte per guadagnare sui servizi non ha senso, ma un ricarico del 100%, che è tanto, sui 174€ di produzione, vuol dire 350 euro avevano comunque un margine ampio, superiore al Break even point.

Se poi si osserva i produttori che hanno addottato Android, ad esempio Motorola Milestone che ha in più una tastiera fisica qwerty viene venduto a 490 euro al Mediaworld, lo preferisco anche come estetica, 450 il miglior prezzo sugli eshop. Meglio ancora L'HD2 costa quasi uguale nonostante lo schermo da 4,3 pollici e il costo licenza di WM 6.5. . Probabilmente confidavano nell'effetto Hype del brand, il prezzo di lancio sarebbe passato comunque.

aceomron
14-01-2010, 19:32
Per me questo nexus one è stato un pò un flop. Non che sia un cattivo prodotto, ma le aspettative erano ben altre.
Se Google avesse venduto, come si diceva veramente, il cellulare a prezzo di costo (o anche un pò di più, 299€ era fattibilissimo e ci avrebbero guadagnato anche abbastanza, visto che il nexus costa a google 174$ di componenti) avrebbero ridefinito il mercato, il nexus sarebbe diventato il campione di vendite dalla fascia media in su. Invece così è stato solo un altro smartphone Android, il miglior Android sulla piazza che tra 2-3 mesi verrà rimpiazzato da un altro che farà più cose, meglio, e a minor prezzo, come succede da quando esiste quest'OS. Peccato.

nn preoccupatevi che tra 2-3 mesi sarà a 299euro sicuro... se nn vendono devo necessariamente abbassare i prezzi... e forse capiranno che dovevano mettere qst prezzo dall'inizio. a me piace come cellulare e lo avevo scelto per sostituire l'ormai vetusto N73 ma visto i pareri negativi sto aspettando ad acquistarlo...

Scruffy
14-01-2010, 20:21
un po scettico per l'os che ha si parecchi programmi, ma molto meno smanettato dalla gente. unica cosa a favore è l'integrazioen totale di flash nel browser. per il costo cmq... anche oltre i 450€ è da folli; il toshiba tg01 costa 260 nuovo e ocme hardware è uguale identico. unico neo è che è lungo 1cm in + degli altri suoi colleghi, ma come prezzo avrebbe spaccato il mercato. acer a 350 è cmq competitiva, htc si sa ceh costa perchè da li si parte con gli smanettamenti ( se domani esce wm7 esce prima su htc sicuro o via legale o no) android .... bho per ora non lo vedo collocato bene... dei vari htc magic & co ne ho visti veramente pochi in giro.....

per gli abbonamenti.... si come no stare vincolati 2 anni......... così se tra 2 mesi la tua stessa promozione la fanno al 50% in meno, te resti fregato a pagare il doppio fino alal scadenza del contratto, a meno che non disdici e paghi l ostesso senza utilizare il servizio :D

io mi farò si un nuovo telefono, ma aspetto che l'hd2 cali di prezzo per prenderlo. l'iphone anche ci faccio pensierino, ma solo all'8gb che è + che sufficiente ocem telefono e costa anche molto molto meno del 3gs.

afhaofhasofhaohfa
14-01-2010, 20:27
Senz'altro la soluzione migliore a questo punto è aspettare che il Nexus cali di prezzo. E' certo un buon prodotto ma a 500€ scaffale e piuttosto compro il Milestone quando cala ancora un pochetto.
Quoto che ha detto che avrebbero dovuto venderlo a molto meno perchè i guadagni li fanno altrove, d'altronde è la logica che hanno sempre seguito i produttori di console almeno nel primo periodo della commercializzazione.

mindless
14-01-2010, 21:08
nn preoccupatevi che tra 2-3 mesi sarà a 299euro sicuro... se nn vendono devo necessariamente abbassare i prezzi... e forse capiranno che dovevano mettere qst prezzo dall'inizio. a me piace come cellulare e lo avevo scelto per sostituire l'ormai vetusto N73 ma visto i pareri negativi sto aspettando ad acquistarlo...

Se fa come iPhone non subira' questo calo, e' anche vero che se non vendera' cosi' tanto quanto Apple andra' giu' come i Nokia (per dirne una).
I Magic venivano venduti da Noverca a 299 fino a pochi giorni fa e quando arrivo' sembra dovesse essere un terminale per sempre.

Android traballa gia'... e me ne dispiace, volevo provarlo, ma non si trova un terminale da acquistare :(

CaFFeiNe
14-01-2010, 21:50
android, traballa? wow, allora saro' pazzo, ma il mio milestone appena preso, è favoloso... ed è un sistema operativo attualmente ineguagliato...
una modularita' totale...
puoi sosttuire qualsiasi programma di sistema, con uno scaricato, solo tappando "usa sempre questo software"
e lo usa per tutte le azioni correlate a quel programma...

nessun dispositivo mobile ti permette di fare questo,senza modificare rom, registri, esadecimali, o altro che sia...


se domani un azienda fa il software.
questa cosa ti slega anche dal "dover" utilizzare software google...
permette un evoluzione del telefono, globale, da tutte le aziende software interessate al business...


cmq il milestone è davvero ottimo
se si vuole spedere una cifra minore, c'è l'acer liquid che si trova sui 310€
o ance htc tattoo

orologio
14-01-2010, 22:22
Vendere a prezzo di costo o anche sottocosto dell'hardware per incentivare "l'indotto" non è una cosa così avveniristica...visto che per le console a inizio ciclo di vita è la norma.

DjLode
14-01-2010, 22:37
Vendere a prezzo di costo o anche sottocosto dell'hardware per incentivare "l'indotto" non è una cosa così avveniristica...visto che per le console a inizio ciclo di vita è la norma.

Ma poi il tempo di vita delle console è assolutamente paragonabile a quello di un cellulare. Ovvio, c'è assolutamente tutto il tempo per rientrare nelle perdite...
A parte la facile ironia, ma vi è mai capitato di produrre qualcosa? Ecco, nel caso, vorreste rientrare nelle spese/guadagnarci subito o con calma, tanto il pino in giardino al posto degli aghi hai i 500€ arrotolati?
Tutti padroni e impiegati in aziende no profit qui dentro... o forse il prezzo è troppo alto perchè tutti si aspettavano hardware al top regalato? Io propendo per la seconda ;)

PeK
14-01-2010, 22:37
Android necessita di hardware costoso.

già, ben 174$ secondo alcune analisi :)
fonte : http://www.nexusoneitalia.it/2010/01/10/nexus-one-isupply-svela-i-prezzi-dei-componenti/

lishi
14-01-2010, 23:54
pensieri sparsi.

Ha venduto poco : ricordiamo che il telefono non è in vendita nei negozi, ma disponibile solo via internet, per lo di più a parte hype generato non c'è quasi stata nessuna pubblicità. 20000 non sono tantissimi, ma in realtà probabilmente solo erano a conoscenza dei dettagli

Vendita a prezzo di costo : se il nexus one fosse stato un messia venuto dal celo avrebbe segnato la fine di android cosi come è.
Se google iniziasse a vendere a prezzo di costo tutti gli altri produttori probabilmente abbandonerebbero seduta stante android.

DjLode
15-01-2010, 08:23
Se google iniziasse a vendere a prezzo di costo tutti gli altri produttori probabilmente abbandonerebbero seduta stante android.

Tra l'altro potrebbe farlo solo se i terminali se li producesse da sola. Cosa che non fa.
Non c'è niente da fare, il prezzo (circa) dei terminali di un certo tipo di fascia alta è quello.

panzercristo
15-01-2010, 10:57
Con 500 euro ti ci compri un Pc sia fisso che portatile
Io col telefono ci telefono solo, ho sempre speso non piu' 100 euro,
e gia' sono tanti!!!!!!!!!!!!!!!!

ho paura di vedere che prezzi avrà qua da noi..
cmq la buffonata apple l'ha fatta quando è uscito il 3gs:
il 3g è ancora in vendita allo stesso prezzo, il 3gs l'hanno messo a prezzo ancora superiore!
domanda: ma quando esce un modello nuovo, quello vecchio non dovrebbe abbassarsi di prezzo?? c'è ancora qualche folle che compra un 3G 8gb a 500euro???



vuoi un applauso?
per favore, non entriamo in discussioni che non ci riguardano..

In realtà avete ragione entrambi perchè vedete la situazione da prospettive diverse anche se, nel primo caso, un po OT.

Certo il consumismo attuale è, per la stragrande maggioranza, un'aberrazione dell'economia globale e ti porta a cambiare, forsennatamente, oggetti spesso perfettamente funzionanti. Per cosa? Altri oggetti più "fichi", "cool", di tendenza che verranno utilizzati al 20% max delle loro potenzialità. [Inizio OT] In altri casi subdolamente ti costringono a farlo (vedesi il caso delle stampanti a getto: dopo un po il contatore internio ti blocca la stampante adducendo ad una improbabile usura delle parti. Fortunatamente esistono dei tool free che bypassano il problema) [fine OT]

Poi per quanto riguarda il googlefonino, per rimanere nell'ottica attuale del mercato è sicuramente un bel giocattolino, che offre le medesime cose degli altri (anche perchè scusatemi tanto: ma un smartphone attuale che cappero può offrire in più?).

Saluti

Asterion
15-01-2010, 11:05
Da un lato i contratti sono così comodi: paghi il traffico e non sei costretto a buttare soldi per il telefono. Inoltre, ogni due anni te lo cambiano.

eriki71
15-01-2010, 11:13
In realtà avete ragione entrambi perchè vedete la situazione da prospettive diverse anche se, nel primo caso, un po OT.



Saluti
E' vero il mio discorso e' un po' OT e forse non ha neanche tanto senso, Quello che io mi domandavo e' se veramente l'utente finale ha bisogno di un cellurare che costa 500 euro e fa' tutte quelle cose ?
Per navigare su internet io ho sempre usato il pc di casa o il portatile, visualizzare una pagina internet su uno schermo da 3" mi sembra un po' assurdo se non dannoso per la vista :)
Poi vedere tutti questi ragazzini che vanno ancora a scuola ( dunque non lavorano!! ) con cell da 500 euro !!, Mi domando , ma come hanno fatto a convincere i genitori a sborsare tutti questi soldi???

panzercristo
15-01-2010, 11:21
E' vero il mio discorso e' un po' OT e forse non ha neanche tanto senso, Quello che io mi domandavo e' se veramente l'utente finale ha bisogno di un cellurare che costa 500 euro e fa' tutte quelle cose ?
Per navigare su internet io ho sempre usato il pc di casa o il portatile, visualizzare una pagina internet su uno schermo da 3" mi sembra un po' assurdo se non dannoso per la vista :)
Poi vedere tutti questi ragazzini che vanno ancora a scuola ( dunque non lavorano!! ) con cell da 500 euro !!, Mi domando , ma come hanno fatto a convincere i genitori a sborsare tutti questi soldi???

Si infatti ti ho capito ed è una riflessione più che legittima!
Anche a me è capitato di vedere per strada un ragazzino (che al massimo andrà alle medie) con un iPhone in mano e telefonava...(!). Questo dice tutto dei tempi attuali...

doc1980
15-01-2010, 13:11
speriamo almeno che vodafone o qualsiasi altro operatore che lo commercializzi in italia non inserisca "brandizzazioni"o limitazioni ai servizi di google in favore di quelli proprietari e magari a pagamento...