PDA

View Full Version : Smontare cpu socket ''bloccato''


Badruk
14-01-2010, 14:05
Come da titolo proseguono i problemi in casa Barbieri... Oggi decisomi a ritoccare il pc per dare un'aggiustatina ai pin storti faccio per togliere la cpu ma questo e' bloccato.. La levetta del socket e' alzata

Allego foto

http://img18.imageshack.us/gal.php?g=dscn0200g.jpg

TheBestFix
14-01-2010, 14:12
Come da titolo proseguono i problemi in casa Barbieri... Oggi decisomi a ritoccare il pc per dare un'aggiustatina ai pin storti faccio per togliere la cpu ma questo e' bloccato.. La levetta del socket e' alzata

Allego foto

http://img18.imageshack.us/gal.php?g=dscn0200g.jpg

da alcune foto (quelle un po piu' chiare) la levetta del socket non e' completamente alzata....magari pero' l'hai alzata completamente e nelle foto non c'e' quella situazione...una volta alzata completamente la cpu dovrebbe essere libera da vincoli e dovrebbe venir fuori

Knukcles
14-01-2010, 14:14
la leva la devi alzare di più fino a sentire un rumore e vedere il socket che si muove, poi levi la cpu.......

ma se ieri l'avevi levata che l'hai rimontata a fare?

Badruk
14-01-2010, 14:22
Beh avevo cercato di rimetterla.. Ora ho fatto un video della situazione e lo sto mettendo su youtube ^^

Peppino.M
14-01-2010, 14:24
Il calore prodotto dalla CPU, la polvere ed il tempo hanno "cotto" le parti meccaniche ( di plastica ) che permettevano lo sgancio della CPU.
Adesso puoi provare ad agire sulla levetta chiudendola ed aprendola più volte e sperare che il meccanismo piano piano si sblocchi, fai dei tentativi anche muovendo un pochino la CPU ( senza esagerare ), altrimenti chiudi di nuovo la levetta e lascia stare.
Rimettici la pasta termoconduttiva ( non tanta ) e ci rimonti il dissipatore ( pulito ).

Buon lavoro.

Badruk
14-01-2010, 14:26
Nono ora son riuscito a sganciarlo ma non si accende il pc ^^

La pasta termica e' obbligatoria? Se cerco di riattaccarlo con quella che e' rimasta rischierei di friggere la cpu?

TheBestFix
14-01-2010, 14:29
Nono ora son riuscito a sganciarlo ma non si accende il pc ^^

La pasta termica e' obbligatoria? Se cerco di riattaccarlo con quella che e' rimasta rischierei di friggere la cpu?

fammi capire hai risolto alzando la leva completamente e hai staccato la cpu? come sono i piedini? si la pasta e' obbligatoria...se non ne hai a portata di mano compra la prima che trovi (per tamponare) e quando puoi prendine una performante, ne va messa un velo sottilissimo non esagerare con la quantita' altrimenti ottieni l'effetto contrario....cmq se non si accende il pc non e' colpa della pasta termica ....

Badruk
14-01-2010, 14:32
Esatto! ho alzato completamente la levetta e sono riuscito a togliere la cpu agilmente... Pasta termica poco performante? Posso trovarla solo in un negozio di informatica o?

I pin son tutti dritti tranne 2 o 3 ( purtroppo sono cieco da un occhio e con l'altro vedo male.. ), per addrizzarli aspetto mio padre che e' un aquila..

TheBestFix
14-01-2010, 14:36
Esatto! ho alzato completamente la levetta e sono riuscito a togliere la cpu agilmente... Pasta termica poco performante? Posso trovarla solo in un negozio di informatica o?

I pin son tutti dritti tranne 2 o 3 ( purtroppo sono cieco da un occhio e con l'altro vedo male.. ), per addrizzarli aspetto mio padre che e' un aquila..

ok allora prima di fare qualsiasi altra manovra riaddrizzate con tuo padre i pin storti usando la tecnica del portamine che ti abbiamo spiegato ieri sera, la pasta termica puoi trovarla in qualsiasi negozio di informatica o anche in negozi di elettronica specializzata ben forniti ;)

overclock80
14-01-2010, 14:40
Quella standard o poco performante che dir si voglia e la classica pasta di colore bianco, spesso in piccoli sacchettini, la trovi in qualunque negozio di informatica.

In genere poi è spesso allegata ai dissipatori che si comprano per sostituire quello boxed, visto che hai un dissipatore non boxed potresti pure già averla.

Nulla di che ma indispensabile da applicare prima di montare la cpu.

Badruk
14-01-2010, 14:41
Con il portamine, ovvero inserisco il pin nel portamine e lo raddrizzo?

Se questo e' Impossibile da prendere con il portamine? ( nel senso che per prenderlo dovrei andare sopra ad altri pin.. )

Edit Sul dissi che ho comprato era gia' incollata sul fondo.....

overclock80
14-01-2010, 14:53
Se col portamine ti sembra di non riuscire potresti provare con una scheda telefonica/carta di credito/tessera fedeltà del supermercato.

Io ho usato anche quest'ultimo metodo per raddrizzare dei pin, quando non sono molto storti ovviamente ed ha funzionato.

Prima porto in riga con gli altri pin della fila da un verso e poi girando la cpu di di 90° si rimette in riga con l'altra fila.

Il metodo è efficace specie se i pin piegati sono più di uno e ravvicinati.

Il tutto facendo molta attenzione ed andandoci mooooolto leggeri.

Badruk
14-01-2010, 15:13
Mi scuso per la qualita' del video ma e' stato fatto con un iphone... Per la telecamere non ci sono scuse

http://www.youtube.com/watch?v=_eTJWKUU6GI

overclock80
14-01-2010, 15:30
Nooooooo!!!!:eek:

L'hai acceso senza dissipatore e rimettendolo nel socket coi piedini ancora piegati!!!!:doh:

E ti credo che non senti suoni, spero che tu non ti sia giocato la cpu definitivamente così.

Non fare più nulla fino a che non hai rimesso i piedini a posto, steso la pasta termoconduttiva sulla cpu e rimontato il dissipatore correttamente.

A quel punto sapremo se la cpu è ancora sana o meno....

Badruk
14-01-2010, 15:36
Il fatto che la scheda madre non faccia i beep e' normale? Voglio dire una cpu ( ahime ) si puo' ricomprare con una spesa relativamente modesta... la scheda madre insomma :\

overclock80
14-01-2010, 15:42
Il fatto che la scheda madre non faccia i beep e' normale? Voglio dire una cpu ( ahime ) si puo' ricomprare con una spesa relativamente modesta... la scheda madre insomma :\

Con quello che hai fatto è normale "fortunatamente".

Il guaio è che la cpu tra pin ormai schiacciati più volte e accensione senza dissipatore potrebbe essere andata......

MAI e poi MAI accendere un pc senza aver messo il dissipatore sulla cpu ed aver steso la pasta termoconduttiva su quest'ultima.

Non fare più assolutamente nessun tentativo di quel tipo!

La scheda madre potrebbe ancora essere sana, però a sto punto non ci metterei la mano sul fuoco.

Badruk
14-01-2010, 15:49
Come faccio a sapere che la scheda madre sia funzionante? Voglio dire comprare una cpu e poi scoprire che la mobo e' rotta......

overclock80
14-01-2010, 15:54
Senza una cpu certamente funzionante non lo puoi sapere.

Ora puoi solo cercare di rimettere in linea i pin di questa cpu, stendere la pasta termoconduttiva (pochissima basta un velo), rimontare con cautela il dissipatore e vedere come va.

jappino147
14-01-2010, 15:57
oltre a quello che ti hanno già detto
mi pare che sulla scheda madre almeno la ram debba mettercela(oltre a cpu e scheda video)
intanto potrest guardare qua:
http://support.amd.com/it/Processor_TechDocs/46878_Phenom_II_PDS_3.04_PUB.pdf
se riesci a capire a cosa corrispondono i pin piegati

Badruk
14-01-2010, 16:01
Ho pensato anche alla ram, ma se non c'e' la scheda madre e' solita fare beep ad intervalli regolari senza trasmettere nulla al monitor... Proprio questo fatto mi ha sconvolto.. Ho una paura matta di aver rotto anche la mobo...

jappino147
14-01-2010, 16:04
hai provato a fare un clear cmos?

Badruk
14-01-2010, 16:06
A fare che?

overclock80
14-01-2010, 16:08
Finchè non può rimontare la cpu con dissipatore, e se non raddrizza i piedini non lo può fare, non servirebbe a nulla fare qualcunque cosa.

Se posso darti un consiglio, fatti dare una mano da un amico o conoscente che abbia un pò di dimestichezza con queste cose perchè se già non sono stati fatti, rischi di fare ulteriori danni.

Peppino.M
14-01-2010, 16:36
Signori scusatemi.

Ho guardato il video e mi sono accorto che l'utente non ha alcuna cognizione sui come si maneggia una CPU ed un SOKET, ha sollevato la CPU dal SOKET che è caduta e lui l'ha ripresa in malomodo, questa operazione fatta in precedenza avrebbe potuto DANNEGGIARE i piedini della CPU, inutile parlare del fatto che la macchina sia stata accesa senza dissipatore sulla CPU.
Non consiglierei all'utente il tentativo di raddrizzare i piedini danneggiati, io a volte l'ho fatto e c'è stato bisogno di una lente di ingrandimento abbastanza potente e comunque dopo ci sono difficoltà nel reinserimento, la CPU deve CADERE da sola nel SOKET e non deve essere in nessun caso forzata.
Visto il numero di volte che la CPU è stata tolta e rimessa, quei piedini STORTI hanno ricevuto parecchi STRESS non mi meraviglierei se qualkuno di quei PIN si spezzasse nel tentativo di raddrizzarlo.

Purtroppo sono costretto a dire che ormai la CPU, a mio modo di vedere, si è DANNEGGIATA, se non per i PIN storti ma per il fatto che gli sia stata data tensione senza il dissipatore e non puo' essere riparata dall'utente ( evidentemente inesperto ).

Gli consiglierei di cuore di rivolgersi ad un istallatore che saprà almeno testare la MOBO per vedere se anche li non siano stati provocati dei danni nel qual caso si provvederà alla sostituzione della CPU ed al riassemblaggio della macchina.

Auguro di cuore che almeno la MOBO sia integra.

Cordialmente Pino

Badruk
14-01-2010, 16:44
Grazie mille Pino... Probabilmente domani portero' il pc presso un rivenditore di fiducia e gli faro' dare un'occhiata.. Come hai detto tu spero che almeno la mobo non sia danneggiata, visto anche che cio' compoterebbe una spesa quasi doppia per riportare il pc ad una condizione di normalita'.... Per ora e' meglio lasciare la cpu nel socket oppure?

Peppino.M
14-01-2010, 16:50
Ti prego lascia le cose come stanno, non sia mai uno dei piedini si spezza e si conficca nel SOKET o cade sulla scheda e mette in corto qualkosa e la riaccendi a quel punto devi buttare anche la MOBO.

TheBestFix
14-01-2010, 16:52
Grazie mille Pino... Probabilmente domani portero' il pc presso un rivenditore di fiducia e gli faro' dare un'occhiata.. Come hai detto tu spero che almeno la mobo non sia danneggiata, visto anche che cio' compoterebbe una spesa quasi doppia per riportare il pc ad una condizione di normalita'.... Per ora e' meglio lasciare la cpu nel socket oppure?

e' inutile che rimetti la cpu nel socket in quelle condizioni, l'unica cosa da fare al momento e' tentare il raddrizzamento dei piedini (se non sei sicuro di poterlo fare da solo occorre che ti affidi ad un'amico/conoscente piu' esperto, oppure porti la cpu da un tecnico e fai tentare a lui il ripristino) una volta che i pin della cpu sono raddrizzati va rimontata nel socket in modo ovviamente corretto facendo combaciare il triangolo dorato della cpu con quello disegnato sullo spigolo del socket, la cpu deve entrare senza essere forzata, poi abbassi la levetta di ritenzione del socket, solo allora va rimessa la pasta termica ed il dissipatore (le prove puoi farle anche col dissi stock) dopo aver pulito per bene la superficie sia della cpu che del dissipatore dai residui di pasta vecchia...poi va montato il banco di ram sulla mobo e solo allora puoi dare alimentazione e vedere se il sistema funziona....auguri.