PDA

View Full Version : Bloccare Internet Explorer


albi169
14-01-2010, 14:33
Salve a tutti, sono nuovo in questo forum e il mio pc ha un problema: Internet Explorer. Come è ovvio che sia, il problema è inevitabilmente più esteso, legato sicuramente a infezioni di malware e spyware, ma quello che vado cercando oggi è una provvisoria risoluzione del problema. Quella finale sarà indubbiamente una "tabula rasa" di tutto =).
Vi spiego "the problem": da un po' di settimane non ho più la possibilità di usufruire della funzionalità "schermo intero" perché vengo riportato al desktop ogni pochi minuti. Ciò mi impossibilita di usare decentemente qualsiasi programma a schermo intero o di guardare film in santa pace. Oltretutto riporto il fatto che alcuni programmi, specie giochi - del mio fratellino :) - crashano quando riportati troppe volte al desktop. Il problema è stato per un po' di giorni ignorato. Poi sono passato al task manager e chiudere tutti i probabili programmi che richiamavano al desktop. Poi mi sono accorto che Internet Explorer sta sempre "girando". Mi sono chiesto il perchè.. io non uso mai explorer. Ho notato che ogni volta che terminavo explorer, questo si riapriva dopo pochi secondi. Tutto ciò in background. Ho cercato di risolverlo con sistemi grossolani: all'inizio ho cercato di disinstallarlo, ben sapendo che avrei fatto una cazzata, e per fortuna non l'ho fatto. L'ultima era quella di bloccarlo con AppLocker, ma ciò mi è soltanto servito da conferma per quello che sospettavo: ogni minuto veniva fuori la finestrella di applocker che mi diceva che non è possibile aprire il programma. Come se avessi cliccato sull'icona di internet.

Qualcuno di voi "cazzoni" ha un'idea per bloccare "definitivamente" Internet Explorer? Magari senza che ogni volta che qualcuno tenta di aprirlo venga fuori la finestrella che comunque mi rimanda al desktop. Oppure un fatidico aggiornamento o re installazione o qualche altra diavoleria che solo geni come voi capite. Grazie mille a chi mi accudirà =)=)

albi169
14-01-2010, 14:35
Salve a tutti, sono nuovo in questo forum e il mio pc ha un problema: Internet Explorer. Come è ovvio che sia, il problema è inevitabilmente più esteso, legato sicuramente a infezioni di malware e spyware, ma quello che vado cercando oggi è una provvisoria risoluzione del problema. Quella finale sarà indubbiamente una "tabula rasa" di tutto =).
Vi spiego "the problem": da un po' di settimane non ho più la possibilità di usufruire della funzionalità "schermo intero" perché vengo riportato al desktop ogni pochi minuti. Ciò mi impossibilita di usare decentemente qualsiasi programma a schermo intero o di guardare film in santa pace. Oltretutto riporto il fatto che alcuni programmi, specie giochi - del mio fratellino :) - crashano quando riportati troppe volte al desktop. Il problema è stato per un po' di giorni ignorato. Poi sono passato al task manager e chiudere tutti i probabili programmi che richiamavano al desktop. Poi mi sono accorto che Internet Explorer sta sempre "girando". Mi sono chiesto il perchè.. io non uso mai explorer. Ho notato che ogni volta che terminavo explorer, questo si riapriva dopo pochi secondi. Tutto ciò in background. Ho cercato di risolverlo con sistemi grossolani: all'inizio ho cercato di disinstallarlo, ben sapendo che avrei fatto una cazzata, e per fortuna non l'ho fatto. L'ultima era quella di bloccarlo con AppLocker, ma ciò mi è soltanto servito da conferma per quello che sospettavo: ogni minuto veniva fuori la finestrella di applocker che mi diceva che non è possibile aprire il programma. Come se avessi cliccato sull'icona di internet.

Qualcuno di voi "cazzoni" ha un'idea per bloccare "definitivamente" Internet Explorer? Magari senza che ogni volta che qualcuno tenta di aprirlo venga fuori la finestrella che comunque mi rimanda al desktop. Oppure un fatidico aggiornamento o re installazione o qualche altra diavoleria che solo geni come voi capite. Grazie mille a chi mi accudirà =)=)

Ah sì, ultima cosa, i consigli riguardo a scan di antimalware e spyware sono ringraziati ma vi informo che il simpaticone del mio computer crasha quando tento di avviarne uno :muro:

maxdgr
14-01-2010, 15:13
detto da un cazzone :D ...mi sa che ti tocca mettere linux :doh:

albi169
14-01-2010, 15:54
detto da un cazzone :D ...mi sa che ti tocca mettere linux :doh:
Ahah, no, non fa per me.. mi sa che dovrò formattare tutto.. :doh:

James Axton
14-01-2010, 15:56
Francamente quanto proponi non mi pare molto logico, anche perché comunque ti troveresti a dover installare software su un SO quantomeno instabile.
Per cui la tua prima opzione se hai problemi ad installare programmi antimalware è scansionare il sistema utilizzando un CD su cui dovrai masterizzare, a tua scelta, AVIRA o Kaspersky Rescue Disc.
Di seguito le guide:


Avira Rescue Disc (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1689812)
Kaspersky Rescue Disc (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1878747)


Prima di formattare faresti bene a valutare la gravità dell'infezione, può anche risolversi con facilità!

albi169
14-01-2010, 17:04
Francamente quanto proponi non mi pare molto logico, anche perché comunque ti troveresti a dover installare software su un SO quantomeno instabile.
Per cui la tua prima opzione se hai problemi ad installare programmi antimalware è scansionare il sistema utilizzando un CD su cui dovrai masterizzare, a tua scelta, AVIRA o Kaspersky Rescue Disc.
Di seguito le guide:


Avira Rescue Disc (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1689812)
Kaspersky Rescue Disc (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1878747)


Prima di formattare faresti bene a valutare la gravità dell'infezione, può anche risolversi con facilità!

La gravità dell'infezione l'ho valutata, per questo motivo sto ancora attendendo prima di formattare.. riguardo la logicità dell'operazione, non mi comporterebbe sforzi esagerati, formatterei il pc con l'opzione di windows recovery che mi riporterebbe allo stato di fabbrica, come fece tempo fa. Quella dell'anti-virus su cd è una buona idea, grazie!
Vi farò sapere

albi169
14-01-2010, 17:06
La gravità dell'infezione l'ho valutata, per questo motivo sto ancora attendendo prima di formattare.. riguardo la logicità dell'operazione, non mi comporterebbe sforzi esagerati, formatterei il pc con l'opzione di windows recovery che mi riporterebbe allo stato di fabbrica, come fece tempo fa. Quella dell'anti-virus su cd è una buona idea, grazie!
Vi farò sapere

Ah bravo mi sono dimenticato.. da un po' di tempo non masterizza niente =)

albi169
14-01-2010, 17:14
Ah bravo mi sono dimenticato.. da un po' di tempo non masterizza niente =)

Me lo faccio masterizzare da qualcuno.. :fagiano:

Eress
14-01-2010, 17:28
Il cazzone sottoscritto :D ti dice che hai il pc infestato da malware, allora o ti segui passo passo sta guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737) per quanto sia pallosa ma utile, oppure ti consiglio un bel formattone grosso grosso :D

maxdgr
14-01-2010, 17:34
Ah bravo mi sono dimenticato.. da un po' di tempo non masterizza niente =)

ma fammi capire...dato che non funziona praticamente un razzo, perchè te lo vuoi tenere così:confused: :confused: :confused: :mbe: :mbe: :mbe:

xcdegasp
14-01-2010, 18:01
certo che è difficile capire ora dove ci sia un problema hardware da compatibilità sofware a sintomo di infezione..
tentar non nuoce al limite come hai già detto la butti sul formattone e via :)

comuque quello che emerge molto evidente è che avevi un muro difensivo assolutamente ridicolo e basato, forse ma magari proiprio eri senza, sul antivirus.
questo è poi quello che succede cioè che per una falla in un programma (anche la sola java o acrobat reader o quik time o ancora real-player o peggio ancora flash player), oppure una patch/fix/nocd/crack recuperata su quache forum o p2p e di dubbia provenienza, ha poi inoqulato un virus non ancora riconosciuto dall'antivirus (sempre se fosse stato presente) e poi ecco che il pc da segnali di funzionamento ambiguo.
un firewall-software e un account limitato, avrebbe bloccato la maggior parte dei meccanismi infettivi, se poi avessi avuto anche degli antimalware qualcuno sicuramente impediva che il mostro si attivasse..

albi169
14-01-2010, 18:26
certo che è difficile capire ora dove ci sia un problema hardware da compatibilità sofware a sintomo di infezione..
tentar non nuoce al limite come hai già detto la butti sul formattone e via :)

comuque quello che emerge molto evidente è che avevi un muro difensivo assolutamente ridicolo e basato, forse ma magari proiprio eri senza, sul antivirus.
questo è poi quello che succede cioè che per una falla in un programma (anche la sola java o acrobat reader o quik time o ancora real-player o peggio ancora flash player), oppure una patch/fix/nocd/crack recuperata su quache forum o p2p e di dubbia provenienza, ha poi inoqulato un virus non ancora riconosciuto dall'antivirus (sempre se fosse stato presente) e poi ecco che il pc da segnali di funzionamento ambiguo.
un firewall-software e un account limitato, avrebbe bloccato la maggior parte dei meccanismi infettivi, se poi avessi avuto anche degli antimalware qualcuno sicuramente impediva che il mostro si attivasse..

Hai centrato nel segno, non possedevo nessun anti-virus :( ripeto: sono consapevole che il mio pc è messo un po' di merda, tanto per intenderci, la mia domanda si riferiva solamente al modo di bloccare internet explorer, una specie di "toppa" momentanea per permettermi di utilizzare ancora un poco alcuni programmi sino al GIUDIZIO UNIVERSALE nel quale il mio pc sta per precipitare. Posso confermarti che il mio pc era protetto alla cazzo, no antivirus, no firewall, no anti-malware, tolto l'UAC e robe varie, quindi sicuramente pullula di schifezze e robe varie. Grazie a tutte le risposte, appena ho tempo sperimenterò tutto.

xcdegasp
15-01-2010, 13:26
prima cosa ci vuole una bella disinfezione con avira rescue system o quello analogo di kaspersky

seconda cosa: passata con malwarebytes, scansione completa

terza cosa: installi avira antivir free e fai una scansione completa del pc

quarta cosa: installi a-squared-free o superantispyware-free e fai una scansione completa/deep del pc

quinta cosa: installi prevx 3.0 che in versione trial scansiona il pc e il traffico ma semza bloccare nulla e non disinfetta, comunque segnala semmai la presenza di malware ed è quelo che ti interessa

sesta cosa ed ultima: installi un firewall software come Comodo-firewall o onlinearmor-free, entrambi gratuiti e molto potenti oltre che semplici.


fatte tutte queste cose dovresti essere in grado di avere una quadratura abbastanza completa della salute del pc e di poter bloccare processi che non ti piacciono :)