p1kk0l0
14-01-2010, 11:06
Buogiorno a tutti
Ho scopero da poco questo forum, mi è piaciuto e penso che forse questo è il posto giusto in cui chiedere un aiuto.
Espongo il problema (grosso per me) e vediamo se c'è una soluzione.
Ho un hard disk portatile Western Digital Elements da 3,5" da 640GB identificato all'interno con la sigla WD 6400 AAKS (il Caviar Blue).
Mentre ero alle prese con del bricolage casalingo, si è svitato, non so come, il mandrino del trapano che è andato a finire sull'armatura esterna del drive (tra l'altro abbastanza spessa).
Poco male, mi sono detto, l'armatura spessa unita al fatto che il pc era spento non dovrebbe aver prodotto danni.
E invece appena ho acceso il pc e ho collegato il drive esterno, appare in basso a destra sul monitor il simbolino che rappresenta un hardware usb collegato, e il disco fa tre/quattro tentativi di partenza senza riuscirci. Non si sentono forti rumori ma solo dei leggerissimi click.
Il problema è che in quel momento, avendo formattato pc fisso e portatile, l'hard disk conteneva l'unica copia di TUTTE le foto fatte e che per ovvi motivi non posso rifare.
Come posso fare senza andare nei centri di recupero dati dove ti chiedono una barca di soldi?
Pensate che sia fattibile comprarne uno identico per sostituire prima la scheda elettronica e poi eventualmente la meccanica interna?
E' un'operazione che pur adottando le necessarie cautele è possibile portare a termine a casa invece della prescritta "clean room"?
Qualcuno lo ha già fatto con successo?
Grazie a tutti
Ho scopero da poco questo forum, mi è piaciuto e penso che forse questo è il posto giusto in cui chiedere un aiuto.
Espongo il problema (grosso per me) e vediamo se c'è una soluzione.
Ho un hard disk portatile Western Digital Elements da 3,5" da 640GB identificato all'interno con la sigla WD 6400 AAKS (il Caviar Blue).
Mentre ero alle prese con del bricolage casalingo, si è svitato, non so come, il mandrino del trapano che è andato a finire sull'armatura esterna del drive (tra l'altro abbastanza spessa).
Poco male, mi sono detto, l'armatura spessa unita al fatto che il pc era spento non dovrebbe aver prodotto danni.
E invece appena ho acceso il pc e ho collegato il drive esterno, appare in basso a destra sul monitor il simbolino che rappresenta un hardware usb collegato, e il disco fa tre/quattro tentativi di partenza senza riuscirci. Non si sentono forti rumori ma solo dei leggerissimi click.
Il problema è che in quel momento, avendo formattato pc fisso e portatile, l'hard disk conteneva l'unica copia di TUTTE le foto fatte e che per ovvi motivi non posso rifare.
Come posso fare senza andare nei centri di recupero dati dove ti chiedono una barca di soldi?
Pensate che sia fattibile comprarne uno identico per sostituire prima la scheda elettronica e poi eventualmente la meccanica interna?
E' un'operazione che pur adottando le necessarie cautele è possibile portare a termine a casa invece della prescritta "clean room"?
Qualcuno lo ha già fatto con successo?
Grazie a tutti