PDA

View Full Version : Emule...condividere directory dei download con windows....è possibile?


e-commerce84
14-01-2010, 09:57
Ciao,
sono abbastanza nuovo di Linux e vorrei sapere se ciò è possibile.

Visto che continuerei ad usare anche Windows (che mi è indispensabile per molte cose)....su Windows ho installato emule, emule ha una directory contenente i download finiti ed i download parziali (i file ancora non completamente scaricati) sulla partizione Windows.

E' possibile condividere tali percorsi così da fare in modo che quando uso Linux il mulo continui a scaricare gli stessi file? C'è qualche problema di compatibilità secondo voi?

Grazie

Spinoza
14-01-2010, 10:13
Si può fare, tempo fa lo feci anche io ma non è molto pratico secondo me. Il problema principale è che, ogni volta che cambi sistema, emule/amule dovrà rifare l'hash di tutti i file che nel frattempo sono cambiati, rallentandoti parecchio il pc.

kernelex
14-01-2010, 10:16
Possibile sì.
xp è su ntfs, cerca una guida per poter scrivere su ntfs, e fai che questa si monti all'avvio di linux, in fstab:
/dev/sda2 /mnt/rw ntfs-3g users,auto,uid=1000,gid=100,fmask=0113,dmask=0002,locale=it_IT.utf8 0 0
users,auto
Configura amule perché spedisca parziali e completi in /mnt/rw/programmi/emule/ecc.

Queste sono info parziali, devi rifinirle tu.

Non credo che scrivere continuamente sulla partizione dove risiede un'altro sistema sia cosa buona, avresti dovuto avere una partizione dati separata.
Già vedo xp che ad ogni avvio, "vede" il filesystem cambiano e vuole fare scandisk, nonostante linux scrive in maniera sicura su nt.

e-commerce84
14-01-2010, 10:52
Possibile sì.
xp è su ntfs, cerca una guida per poter scrivere su ntfs, e fai che questa si monti all'avvio di linux, in fstab:
/dev/sda2 /mnt/rw ntfs-3g users,auto,uid=1000,gid=100,fmask=0113,dmask=0002,locale=it_IT.utf8 0 0
users,auto
Configura amule perché spedisca parziali e completi in /mnt/rw/programmi/emule/ecc.

Queste sono info parziali, devi rifinirle tu.

Non credo che scrivere continuamente sulla partizione dove risiede un'altro sistema sia cosa buona, avresti dovuto avere una partizione dati separata.
Già vedo xp che ad ogni avvio, "vede" il filesystem cambiano e vuole fare scandisk, nonostante linux scrive in maniera sicura su nt.

Vabbè...posso sempre creare una nuova partizione di qualche gb per tale scopo...non lo vedo come un grosso problema...

Dicevano che rallenta...ma rallenta solo all'apertura di emule quando rifà l'hasch? considerate che non sono un grande scaricatore...ed al più o 2-3 cose che si scaricano contemporaneamente...