View Full Version : Quale alimentatore?
Salve a tutti, il mio PC va contuinamente in crash, mi hanno detto che devo cambiare l'alimentatore perche non riesce ad alimentare la scheda video.
La scheda video è una hd 4850, l'alimentatore è un S-Tech 500W con 2 linee 12V da 18A.Il resto del mio sistema è questo CPU Quad Core Q6600,1 HD Maxtor da 200 GB e 1 HD esterno Verbatin da 1 TB Sata, 4 GB di Ram Kingstom 667 mhz,MB Asus P5B SE, scheda audio una Sound Blaster XFI Extreme Gamer con casse Logitech Z 5500, un lettore Blu Ray LG, un Masterizzatore DVD Pioneer, SO Win 7 ultimate.
Potete consigliarmi un buon alimentatore spendendo 70-100 €.
Grazie
Dcromato
14-01-2010, 07:03
.Eco 80 enermax.per quella config basterebbe il 400
Drakogian
14-01-2010, 09:06
Per la tua configurazione ottimi anche i Corsair:
CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU 58€
CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU 71€
Ho comprato il Corsair 550, l'ho trovato a 78€ ivato e con spedizione, appena l'ho monto vi dico come va.
Drakogian
14-01-2010, 11:39
Ottima scelta.... ;)
Ottima scelta.... ;)
quoto
Capellone
14-01-2010, 14:15
Ottima scelta.... ;)
hai dimenticato di dirgli "bel topolone" :D
Ho montato il corsair, ma appena ho riattivato la 4850 di nuovo il PC è andato in crash, con la solita schermata blu, penso proprio che ilproblema è la VGA.
Datemi un consiglio
Per verificare che sia la vga il vero problema, testa la VGA su un altro sistema...( un altro tuo pc, amico, parenti vedi tu...:O )...ma nella schermata blu non riesci a capire l'errore che ti dà ? :)
Ti posto una guida per capire con esattezza di cosa si tratta ;) LINK (http://informatica4ever.forumcommunity.net/?t=21180872)
Drakogian
19-01-2010, 21:53
Ho montato il corsair, ma appena ho riattivato la 4850 di nuovo il PC è andato in crash, con la solita schermata blu, penso proprio che ilproblema è la VGA.
Datemi un consiglio
Cosa intendi dire per "riattivato la 4850" ?
Il PC parte ? Windows parte ? Una schermata blu può dipendere da tanti fattori: hardware, driver, programmi.
RudessSolo
19-01-2010, 23:00
Non è raro che sia la ram anche ;)
Per riattivare intendevo questo, l'unico modo per usare il computer senza i continui crash era quello di disistallare i driver ATI, infatti cosi il pc funzionava , anche con il vecchio alimentatore.
Una volta montato il corsaris ho rimesso gli ultimi driver per la 4850, ed un secondo dopo aver fatto partire il gioco SBK 09, ecco la videata blu.
Al secondo riavvio un altro crash, dopo aver tolto nuovamente i driver ed i programmi ATI, tutto di nuovo regolare.Con la RAM ho fatto la prova scambindo gli slot oppure usando un solo modulo da 2 ma andava in crash ugualmente.Il PC parte subito, se non avesso sto problema viaggia che è una meraviglia, e fino a 2 settimane fa giocavo Modern Warfare 2 a CODWAW alla massima risoluzione senza problemi, al massimo un crash ogni tanto ma ere un evento raro, per la precisione usavo come SO XP il resto è identico .
Drakogian
20-01-2010, 09:30
Per provare le ram non basta scambiarle di posto ma devi usare un software specifico come Memtest86: http://www.memtest.org/
Per testare ram e cpu puoi usare Prime95: http://www.hwupgrade.it/download/file/1971.html
Un'altra cosa che mi sento di consigliarti è di formattare e reinstallare il sistema operativo e i driver.
Farò le prove con questi programmi, cmq ho ordinato una 4870, speriamo bene.
Farò le prove con questi programmi, cmq ho ordinato una 4870, speriamo bene.
Speriamo bene?
Ahhhhhh provare a cambiare l'alimentatore....non era, allora cambi scheda video....e provi se era colpa sua? e se non è che fai, compri anche la ram?:mc:
Mi sembra che sei di portafoglio un pò troppo facile, prima di comprare le cose a caso, cerca di capire quale sia il problema!!!:)
Anche perchè voglio dire, avevi una 4850 e ordini una 4870? a me sembrano proprio soldi buttati...(apparte che se hai problemi coi driver ati a questo punto potevi ordinare una Nvidia)
Speriamo bene?
Ahhhhhh provare a cambiare l'alimentatore....non era, allora cambi scheda video....e provi se era colpa sua? e se non è che fai, compri anche la ram?:mc:
Mi sembra che sei di portafoglio un pò troppo facile, prima di comprare le cose a caso, cerca di capire quale sia il problema!!!:)
Anche perchè voglio dire, avevi una 4850 e ordini una 4870? a me sembrano proprio soldi buttati...(apparte che se hai problemi coi driver ati a questo punto potevi ordinare una Nvidia)
a già preso un vx550 e quindi escludirei ke il problema è l'alimentatori visto ke è nuovo di pakka
a già preso un vx550 e quindi escludirei ke il problema è l'alimentatori visto ke è nuovo di pakka
APPUNTO, ha già fatto un acquisto che probabilmente se lo sapeva, non avrebbe fatto, da quando i problemi si risolvono comprando componenti "a caso" e vedere se era colpa loro?:doh:
In ogni caso, io suggerirei un bel formattone....
Drakogian
21-01-2010, 09:56
Quoto... la prima cosa che avrei fatto: test dell'hardware e nuova installazione del S.O. e driver. ;)
Visto che non me ne intendo ha fatto farte le prove Hardware oggi, ed il risultato è che problemi non sona stati rilevati, per quel che riguarda i cambi dei pezzi, mi sembra di aver capit che il mio vecchio alimentatore era molto scarso quindi in vista di un upgrade, che era già preventivato, l'ho cambiato.
La scheda video, forse sono stato troppo frettoloso, ma sti continui crash mi hanno fatto saltatre i nervi.Proverò anche il formattone.
[S]pattagg[H]iu
21-01-2010, 20:32
Salve gente,
anche io avrei bisogno di un consiglio per sostituire l'alimentatore, enermax al-055n, che mi ha abbandonato dopo 2 anni e mezzo di onorato servizio a causa di un'interruzione di corrente.
Il mio sistema è così composto:
-atlhon64 x2 5600+;
-asus m2n32 sli;
-2x corsair xm2 twinx 2gb;
-wd2500 250gb;
-hd4870 512mb;
-sound blaster audigy gamer.
Leggendo i suggerimenti sopra avevo già optato per il corsair vx550 solo che, se non ho capito male, è dotato di un solo connettore a 6 pin da 75w mentre, come sapete, l'hd 4870 ne richiede 2.
Non ho capito niente io oppure bisogna puntare proprio su qualcos'altro? Nel secondo caso, cosa mi consigliereste, premettendo che il mio tetto di spesa è simile a quello dell'autore del primo post?
Edit.: Rileggendo l'elenco dei connettori vedo che ci sono:
-1x 6 pin pci-e;
-1x 6+2 pin pci-e;
quindi dovrebbe essere adeguato, giusto?
Edit.: Rileggendo l'elenco dei connettori vedo che ci sono:
-1x 6 pin pci-e;
-1x 6+2 pin pci-e;
quindi dovrebbe essere adeguato, giusto?
Certo ;)
[S]pattagg[H]iu
21-01-2010, 21:00
Certo ;)
Ok, grazie per la risposta così celere :)
E scusate l'ignoranza :muro:
Non scusarti per l'ignoranza...nessuno nasce imparato:) E poi a questo mondo ci sono così tante cose da sapere che...se non ci diamo una mano a vicenda...a che serve essere in così tanti?;) (un pò di filosofia, per il mio 200-esimo messaggio eheh)
Drakogian
22-01-2010, 09:50
Non scusarti per l'ignoranza...nessuno nasce imparato:) E poi a questo mondo ci sono così tante cose da sapere che...se non ci diamo una mano a vicenda...a che serve essere in così tanti?;) (un pò di filosofia, per il mio 200-esimo messaggio eheh)
Giusto... ;)
[S]pattagg[H]iu, giusto per conoscenza, anche se c'è una sola linea dedicata PCI-E a 12V basta usare un normale adattatore molex 4pin -> pci-e (6pin) per ottenere una seconda linea PCI-E.
[S]pattagg[H]iu
23-01-2010, 07:25
Giusto... ;)
[S]pattagg[H]iu, giusto per conoscenza, anche se c'è una sola linea dedicata PCI-E a 12V basta usare un normale adattatore molex 4pin -> pci-e (6pin) per ottenere una seconda linea PCI-E.
Buono a sapersi. Peccato che, a quanto sembra, un alimentatore ad almeno 500w non si trovi sotto i 70€, almeno non di marca, altrimenti avrei evitare di badare al dettaglio dei connettori.
Grazie ancora :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.