View Full Version : Soppresso Fede :D
Soppressa l'edizione delle 13.30: il Tg4 in sciopero (http://www.tvblog.it/post/17716/soppressa-ledizione-delle-1330-il-tg4-in-sciopero)
mercoledì 13 gennaio 2010
Secondo sciopero in pochi giorni a Mediaset. Dopo la vertenza, ancora in atto, per la cessione a Pragma Service srl dei rami Sartoria, Trucco e Acconciatura (che non ha portato alla cancellazione di alcun programma, ma ha ottenuto una certa pubblicità sulle reti del biscione), arriva quella targata Tg4. Il comitato di redazione del Tg più “fedele alla linea” delle reti Mediaset è in rivolta dopo la decisione di cancellare l’edizione delle 13.30 e ha votato all’unanimità la proclamazione di uno sciopero per il 20 gennaio prossimo.
Sarà ampliata l’edizione delle 11.30 ma privando i telespettatori di un appuntamento tradizionale all’ora di pranzo che esiste fin dalla nascita del tg. Un riassetto motivato dagli scarsi ascolti che non sono certamente imputabili al lavoro dei giornalisti. A questo si aggiunge la soppressione dal palinsesto 2010 del settimanale di approfondimento del Tg4 Password. La scelta dell’azienda che comporta un impoverimento dell’offerta informativa del Tg4 e una radicale riorganizzazione del lavoro arriva a poche settimane dell’annuncio di un drastico ridimensionamento della testata con lo spostamento di 30-35 giornalisti ad un’agenzia giornalistica, per la cui definizione è in corso una delicata trattativa sindacale.
La sospensione dello sciopero è subordinata ad un incontro con l’azienda, al contrario il Cdr è pronto a votare un pacchetto di altri due giorni di astensione dal lavoro.
:yeah:
ConteZero
13-01-2010, 23:14
Ma vadano un po'a zappare la terra.
Sempre con il capo chino quando s'è fatto il più bieco lavoro di calunnia del prossimo, di distruzione della dignità dei sindacati e dei lavoratori, di praticamente ogni "difesa" per i dipendenti.
Ora tocca a loro e s'incazzano ?
Avrei piacere che Confalonieri li buttasse per strada e li sostituisse con tanti freschissimi interinali, tanto la "qualità" del giornale non può scendere più sotto di così.
dave4mame
13-01-2010, 23:15
vojo i fuorionda di emilio nel momento in cui ha avuto la notizia...
Giornalisti? Telegiornale?
Secondo me a rete 4 dovrebbero ristudiare le definizioni sul vocabolario, e poi darsi appellativi piu' opportuni.
Ma vadano un po'a zappare la terra.
Sempre con il capo chino quando s'è fatto il più bieco lavoro di calunnia del prossimo, di distruzione della dignità dei sindacati e dei lavoratori, di praticamente ogni "difesa" per i dipendenti.
Ora tocca a loro e s'incazzano ?
Avrei piacere che Confalonieri li buttasse per strada e li sostituisse con tanti freschissimi interinali, tanto la "qualità" del giornale non può scendere più sotto di così.
esatto.... non aggiungo altro..
Ma vadano un po'a zappare la terra.
Sempre con il capo chino quando s'è fatto il più bieco lavoro di calunnia del prossimo, di distruzione della dignità dei sindacati e dei lavoratori, di praticamente ogni "difesa" per i dipendenti.
Ora tocca a loro e s'incazzano ?
Avrei piacere che Confalonieri li buttasse per strada e li sostituisse con tanti freschissimi interinali, tanto la "qualità" del giornale non può scendere più sotto di così.
Concordo.
Aggiungo solo che dire che il TG4 fa "informazione" è "leggermente" fuori luogo. :asd:
koshchay
13-01-2010, 23:53
vojo i fuorionda di emilio nel momento in cui ha avuto la notizia...
secondo me ha battuto il record di mosconi...
Avrei piacere che Confalonieri li buttasse per strada e li sostituisse con tanti freschissimi interinali, tanto la "qualità" del giornale non può scendere più sotto di così.
Con i tempi che corrono gli iterinali si fanno il sedere penso :D
E probabilmente sono anche ragazzi motivati.
dantes76
14-01-2010, 00:06
ma l'hanno soppresso veramente?
koshchay
14-01-2010, 00:08
ma l'hanno soppresso veramente?
il tg4 si, fede no...:(
Fede mi si è riguadagnato 1000000 punti (dagli svariati milioni in negativo in cui è ancora :asd: ) quando su RAI 1 ha detto a Brosio che le conversioni sono anche ad U,D, ecc. :p
first register
14-01-2010, 00:24
Un riassetto motivato dagli scarsi ascolti che non sono certamente imputabili al lavoro dei giornalisti.
:sofico: :D
una buoja notizia .. :sofico:
Fede mi si è riguadagnato 1000000 punti (dagli svariati milioni in negativo in cui è ancora :asd: ) quando su RAI 1 ha detto a Brosio che le conversioni sono anche ad U,D, ecc. :p
no go capio
Cl,almalm,amla
ALBIZZIE
14-01-2010, 08:18
invece lo spostamento di orario lo trovo naturale.
trasmetterlo alle 13.30 alla fine rimaneva un doppione del TG1, alla fine dicono le stesse cose.
Non ha senso invece anticiparlo, ma al contrario andava spostato alle 14 per far concorrenza al TG3. :nono:
invece alle 11 non è presto per un programma di barzellette?
SunseeKer
14-01-2010, 08:20
:eek: UAH !!!!
come G O D O
dai emilione che sei prossimo ad andare a fare i bidet allo psiconano , GO GO !!
Godo.
Un po' meno propaganda :)
Vabè che con Minzolini al TG1 :rolleyes:
Severnaya
14-01-2010, 09:33
ooooooooooooh ma quanto godo!
ah, significa che siamo tutti incasinati con 'sto cacchio di digitale terrestre per salvare una rete che fa pure scarsi ascolti e i cui programmi vengono ridimensionati?
Siamo messi bene! :muro:
ah, significa che siamo tutti incasinati con 'sto cacchio di digitale terrestre per salvare una rete che fa pure scarsi ascolti e i cui programmi vengono ridimensionati?
Siamo messi bene! :muro:
Il digitale terrestre ce l'hanno ormai in tutta Europa e in gran parte del mondo.
Era bene che lo si facesse anche da noi, con o senza rete 4. Magari anche prima.
Peraltro ora non ci sono piu' scuse. Aprire una nuova televisione nazionale e' solo questione di permessi. C'e' posto per tuttie il prezzo non e' assolutamente alto.
Sto aspettando la rete 4 delle sinistre, sempre se riescono a mettersi daccordo, e soprattutto se hanno qualcosa da dire.
Il digitale terrestre ce l'hanno ormai in tutta Europa e in gran parte del mondo.
Era bene che lo si facesse anche da noi, con o senza rete 4. Magari anche prima.
Peraltro ora non ci sono piu' scuse. Aprire una nuova televisione nazionale e' solo questione di permessi. C'e' posto per tuttie il prezzo non e' assolutamente alto.
Sto aspettando la rete 4 delle sinistre, sempre se riescono a mettersi daccordo, e soprattutto se hanno qualcosa da dire.
Sarebbe meglio dire ci sono piu' posti ma che i canali non sono infiniti. Poi non posso essere piu' che favorevole al digitale.
Sarebbe meglio dire ci sono piu' posti ma che i canali non sono infiniti. Poi non posso essere piu' che favorevole al digitale.
Si', chiaro. Non sono infiniti.
Certo che se li occpano tutti "TelePentola" o "TeleTiziana"...
Peraltro ora non ci sono piu' scuse. Aprire una nuova televisione nazionale e' solo questione di permessi.
che casualmente tardano ad arrivare per certi soggetti ...
Questa storia di avere centinaia di canali a disposizione è una bella favoletta quando poi i contenuti delle 7 che si vedono a livello nazionale fanno già abbastanza pena con tutte le risorse che hanno a disposizione (praticamente il monopolio della pubblicità e la rai pure il canone) cosa può sperare di offrire un nuovo soggetto?
e non mi addentro nemmeno nel discorso del conflitto di interessi che è meglio...
cdimauro
14-01-2010, 11:23
Si', chiaro. Non sono infiniti.
Certo che se li occpano tutti "TelePentola" o "TeleTiziana"...
C'è anche la qualità di cui tener conto. Alcuni canali hanno un bitrate scandalosamente basso, e i risultati si vedono.
Io avrei imposto che il PSNR (http://it.wikipedia.org/wiki/PSNR) fosse al più del 10% inferiore a quello dei fotogrammi "raw" trascorsi in un secondo. Giusto per mettere in debito conto anche la qualità.
C'è anche la qualità di cui tener conto. Alcuni canali hanno un bitrate scandalosamente basso, e i risultati si vedono.
Io avrei imposto che il PSNR (http://it.wikipedia.org/wiki/PSNR) fosse al più del 10% inferiore a quello dei fotogrammi "raw" trascorsi in un secondo. Giusto per mettere in debito conto anche la qualità.
*
:eek: UAH !!!!
come G O D O
dai emilione che sei prossimo ad andare a fare i bidet allo psiconano , GO GO !!
Ma con la lingua eh!
:D
bluelake
14-01-2010, 12:25
Aprire una nuova televisione nazionale e' solo questione di permessi. C'e' posto per tuttie il prezzo non e' assolutamente alto.
Tu sai che la concessione per avere una rete di impianti in digitale terrestre è stata data solo a chi già possiedeva la concessione analogica e che su 3 posti rimasti 1 andrà a Mediaset, 1 alla Rai e 1 a Telecom Italia o (ma è improbabile) un nuovo soggetto, vero? Tu sai anche che puoi pagare quanto vuoi, ma un concessionario di rete non è obbligato a farti trasmettere pure se hai il canale più fantastico del mondo e può farti pagare qualunque cifra voglia per ospitarti sui suoi canali, immagino.
Ecco, alla luce di ciò, mi sfugge come "sia solo questione di permessi" e "il prezzo non è assolutamente alto"
bluelake
14-01-2010, 12:29
invece lo spostamento di orario lo trovo naturale.
trasmetterlo alle 13.30 alla fine rimaneva un doppione del TG1, alla fine dicono le stesse cose.
Non ha senso invece anticiparlo, ma al contrario andava spostato alle 14 per far concorrenza al TG3. :nono:
alle 14 c'è il Tg regionale, il Tg3 è alle 14.20. Lo spostamento alle 11.30 copre un'orario di "vuoto" nell'informazione analogica, finora dal Tg2 delle 10 al Tg3 delle 12 non c'erano tg in onda.
mariorossi36
14-01-2010, 13:09
A chi è contento e "gode" vorrei far notare una cosa.....
Meno TG, meno lavoro, taglio retribuzioni, meno dipendenti........ forse i dipendenti del TG4 hanno meno diritti dei dipendenti di TERMNI IMERESE?
Non "tengono famiglia" pure loro?
Perchè non "godete" pure per gli operai di TERMINI IMERESE?
ConteZero
14-01-2010, 13:18
A chi è contento e "gode" vorrei far notare una cosa.....
Meno TG, meno lavoro, taglio retribuzioni, meno dipendenti........ forse i dipendenti del TG4 hanno meno diritti dei dipendenti di TERMNI IMERESE?
Non "tengono famiglia" pure loro?
Perchè non "godete" pure per gli operai di TERMINI IMERESE?
Io godo anche per quelli di Termini (che sono in buona parte "leghisti del sud", convinti d'essere "la realtà produttiva siciliana" in quanto hanno un lavoro ottenuto spesso per interessamento politico).
Per il resto vanno in vacca tante società ed aziende ben più meritevoli... se và in vacca la struttura che si è occupata di svilire il lavoro degli altri avrò anche il diritto di godere ?
A chi è contento e "gode" vorrei far notare una cosa.....
Meno TG, meno lavoro, taglio retribuzioni, meno dipendenti........ forse i dipendenti del TG4 hanno meno diritti dei dipendenti di TERMNI IMERESE?
Non "tengono famiglia" pure loro?
Perchè non "godete" pure per gli operai di TERMINI IMERESE?
Perchè quelli non disinformano un paese, mandandolo letteralmente a puttane.
Possibile che mettiate tutti i lavoratori sullo stessi piano?
Beelzebub
14-01-2010, 13:26
Non capisco di cosa si lamentino: il loro target è al 90% anziani ottuagenari che passano le giornate in casa davanti alla tv; ora, è risaputo che più si invecchia più si anticipano gli orari: ci si sveglia prima, si va a letto prima, e si pranza anche prima. Alle 13.30 il telespettatore-tipo del TG4 è già svenuto sul divano per la pennichella digestiva pomeridiana, quindi inutile trasmettere a quell'ora... Alle 11 è sicuramente più adatto. :O
:ciapet: :ciapet: :ciapet:
mariorossi36
14-01-2010, 13:30
Possibile che mettiate tutti i lavoratori sullo stessi piano?
E' per questo motivo che tanti operai non votano più la sinistra......
Chiuso OT.....
Tu sai che la concessione per avere una rete di impianti in digitale terrestre è stata data solo a chi già possiedeva la concessione analogica e che su 3 posti rimasti 1 andrà a Mediaset, 1 alla Rai e 1 a Telecom Italia o (ma è improbabile) un nuovo soggetto, vero? Tu sai anche che puoi pagare quanto vuoi, ma un concessionario di rete non è obbligato a farti trasmettere pure se hai il canale più fantastico del mondo e può farti pagare qualunque cifra voglia per ospitarti sui suoi canali, immagino.
Ecco, alla luce di ciò, mi sfugge come "sia solo questione di permessi" e "il prezzo non è assolutamente alto"
Questa e' la situazione inziale. Quella in cui ci troviamo oggi. E' ancora difficile entrare nella parte di "fornitore di informazione", perche' la separazione tra fornitore di informazione e fornitori di servizio non e' ancora in atto. Ma il futuro, disegnato dalla diabolica legge Gasparri, pare essere diverso.
Ma con il digitale terrestere i canali nazionali in Italia sono 18, di cui 12 nazionali e 6 regionali.
e i programmi locali passano invece a 54.
Il ruolo del fornitore di rete e' quello di ottimizzare le risorse disponibili, e non ha diritto di decidere cosa trasmettere, se non proprio giocando sull'ottimizzazione (ovviamente a priori).
Questo e' abbastanza esauriente.
http://www.dis.uniroma1.it/~sassano/Interventi/Sassano_AREL.doc
ConteZero
14-01-2010, 13:38
E' per questo motivo che tanti operai non votano più la sinistra......
Chiuso OT.....
Se sono "tanti" a lavorare nei telegiornali Mediaset si.
Ma mi risulta che in proporzione a tutti quelli che stanno perdendo il posto loro siano una goccia nel mare (e quelli lì non votavano a sinistra manco prima).
Sinclair63
14-01-2010, 13:39
{|e;30441640']Soppressa l'edizione delle 13.30: il Tg4 in sciopero
mercoledì 13 gennaio 2010
Secondo sciopero in pochi giorni a Mediaset. Dopo la vertenza, ancora in atto, per la cessione a Pragma Service srl dei rami Sartoria, Trucco e Acconciatura (che non ha portato alla cancellazione di alcun programma, ma ha ottenuto una certa pubblicità sulle reti del biscione), arriva quella targata Tg4. Il comitato di redazione del Tg più “fedele alla linea” delle reti Mediaset è in rivolta dopo la decisione di cancellare l’edizione delle 13.30 e ha votato all’unanimità la proclamazione di uno sciopero per il 20 gennaio prossimo.
Sarà ampliata l’edizione delle 11.30 ma privando i telespettatori di un appuntamento tradizionale all’ora di pranzo che esiste fin dalla nascita del tg. Un riassetto motivato dagli scarsi ascolti che non sono certamente imputabili al lavoro dei giornalisti. A questo si aggiunge la soppressione dal palinsesto 2010 del settimanale di approfondimento del Tg4 Password. La scelta dell’azienda che comporta un impoverimento dell’offerta informativa del Tg4 e una radicale riorganizzazione del lavoro arriva a poche settimane dell’annuncio di un drastico ridimensionamento della testata con lo spostamento di 30-35 giornalisti ad un’agenzia giornalistica, per la cui definizione è in corso una delicata trattativa sindacale.
La sospensione dello sciopero è subordinata ad un incontro con l’azienda, al contrario il Cdr è pronto a votare un pacchetto di altri due giorni di astensione dal lavoro.
http://www.viaggimentasti.it/portale2/images/stories/spumante%5B1%5D.jpg
:asd:
Secondo me Fede trasmettera' anche da solo (o con una o due veline), con un format stile Ferrara, leggendo ogni tanto qualche notizie Ansa.
bluelake
14-01-2010, 14:10
A chi è contento e "gode" vorrei far notare una cosa.....
Meno TG, meno lavoro, taglio retribuzioni, meno dipendenti........ forse i dipendenti del TG4 hanno meno diritti dei dipendenti di TERMNI IMERESE?
Non "tengono famiglia" pure loro?
Perchè non "godete" pure per gli operai di TERMINI IMERESE?
In realtà non si tratta di tagliare un telegiornale, si tratta di spostarlo dalle 13.30 (dove fa ascolti miserrimi vista la concorrenza della "corazzata" Tg1) alle 11.30 (dove non ha concorrenza). In realtà per i giornalisti non si tratta di licenziamenti senza speranza, si tratta di trasferimento ad una nuova agenzia giornalistica che si occuperà della produzione per tutti i tg di casa Mediaset (incluso il futuro canale all-news). Il che rende tutta la vicenda meno problematica rispetto alla Fiat di Termini Imerese, e anche meno "trionfalistica" agli occhi di chi non ama molto il Tg4.
ConteZero
14-01-2010, 14:24
Un impegno concreto: Fede come Bongiorno, Silvio non lo chiama neanche più :asd:
Peccato, ammetto che leggendo il titolo del thread, avevo sperato che veramente...:read:
E' per questo motivo che tanti operai non votano più la sinistra......
Chiuso OT.....
Who cares.
Chiuso OT.....
Freeskis
14-01-2010, 19:12
se li licenziano servirà qualcuno che vada a casa loro alle 2 di notte per chiedergli come si sentono per il licenziamento :)
Prima son andato in salotto dove mio padre stava guardando il tg4 ed ho sentito Fede dire : Personalmente sono contrario allo sciopero dato che sono convinto che il nostro signore e padrone sappia perfettamente cosa è meglio per noi , quindi lo spostamento del tg delle 13:30 è cosa buona e giusta !
Clmamlzmlaqlmxs
Prima son andato in salotto dove mio padre stava guardando il tg4 ed ho sentito Fede dire : Personalmente sono contrario allo sciopero dato che sono convinto che il nostro signore e padrone sappia perfettamente cosa è meglio per noi , quindi lo spostamento del tg delle 13:30 è cosa buona e giusta !
Clmamlzmlaqlmxs
LOL :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.