PDA

View Full Version : Disco fuori geometria.


bbrun
13-01-2010, 22:59
Salve, nel mio pc ho Win98SE, XP pro SP3 e Xubuntu 8.04 sistemati in varie partizioni
dello stesso disco.
Ho fatto partire un controllo di tutte le partizioni del disco A (i dischi sono 2)
da parte di GParted 0.3.5.

Escludendo la sola partizione contenente 8.04 (con annesse swap e home), riguardo
tutte le altre partizioni usciva la seguente finestra di errore:

Errore nel montaggio di"XXXX"
The enclosing drive for the volume is locked.

Su tutte le partizioni FAT 32, anche XP è su FAT 32, veniva riportata una enorme
quantità di errori riguardo il settore di boot e il suo backup.
(There are differences between boot sector and its backup.)

GParted segnalava anche, da parte sua, di poter correggere l'errore.

Allora prendo un cd con dentro Parted magic 4.0 e lo faccio partire.

Finito il lavoro W98SE non parte (disco non di sistema), XP e Xubuntu sì!
Da XP vedo i file dentro C:\, quindi non hanno fatto una brutta fine.
Facendo ripartire GParted 0.3.5. non vengono segnalati errori.

Tuttavia la rimessa "in squadra" del disco ha mandato "fuori squadra" W98.

Quindi vi chiedo: esiste un modo per far rifunzionare W98 senza dover piallare C:\?
Questo per non perdere l'MBR, con dentro i vari boot manager e i file di XP posizio-
nati in C:\ stesso.

A me è venuta questa idea, ditemi se funziona, anche se probabilmente sto dicendo una cazzata,
se ben ricordo l'MBR è dentro il settore di boot, e se questo è finito fuori posto...

1) Copio tutti i file dentro c: in un'altra partizione.
2) Dal dischetto di recupero di 98 lancio un "sys c:"
3) Ricopio i file dentro c:.
Ovviamente in 2) e 3) devo ordinare la sovrascrittura dei file, o è meglio che prima
li cancello tutti? Non cancello anche l'MBR?

Tuttavia anche ora che (quasi) tutto è a posto continua ad apparire quella finestrella con dentro:

Errore nel montaggio di"XXXX"
The enclosing drive for the volume is locked.

Per completezza aggiungo il controllo effettuato da GParted sulla partizione di Win 98.
Se vi servono anche gli altri ditelo.

Grazie.

========================================

GParted 0.3.5

Libparted 1.7.1

Controllo e riparazione file system (fat32) su /dev/sda1 01:05 ( SUCCES )

Calibrazione di /dev/sda1 00:01 ( SUCCES )

Percorso: /dev/sda1
Inizio: 63
Fine: 20482874
Dimensione: 20482812 (9.77 GB)
Controllo del file system su /dev/sda1 per la presenza di errori e correzione (se possibile) 00:13 ( SUCCES )

dosfsck -a -w -v /dev/sda1

dosfsck 2.11 (12 Mar 2005)
dosfsck 2.11, 12 Mar 2005, FAT32, LFN
Checking we can access the last sector of the filesystem
There are differences between boot sector and its backup.
Differences: (offset:original/backup)
1:58/3c, 90:33/f6, 91:c9/f6, 92:8e/f6, 93:d1/f6, 94:bc/f6, 95:f4/f6
, 96:7b/f6, 97:8e/f6, 98:c1/f6, 99:8e/f6, 100:d9/f6, 101:bd/f6, 102:00/f6
, 103:7c/f6, 104:88/f6, 105:4e/f6, 106:02/f6, 107:8a/f6, 108:56/f6
, 109:40/f6, 110:b4/f6, 111:08/f6, 112:cd/f6, 113:13/f6, 114:73/f6
, 115:05/f6, 116:b9/f6, 117:ff/f6, 118:ff/f6, 119:8a/f6, 120:f1/f6
, 121:66/f6, 122:0f/f6, 123:b6/f6, 124:c6/f6, 125:40/f6, 126:66/f6
, 127:0f/f6, 128:b6/f6, 129:d1/f6, 130:80/f6, 131:e2/f6, 132:3f/f6
, 133:f7/f6, 134:e2/f6, 135:86/f6, 136:cd/f6, 137:c0/f6, 138:ed/f6
, 139:06/f6, 140:41/f6, 141:66/f6, 142:0f/f6, 143:b7/f6, 144:c9/f6
, 145:66/f6, 146:f7/f6, 147:e1/f6, 148:66/f6, 149:89/f6, 150:46/f6
, 151:f8/f6, 152:83/f6, 153:7e/f6, 154:16/f6, 155:00/f6, 156:75/f6
, 157:38/f6, 158:83/f6, 159:7e/f6, 160:2a/f6, 161:00/f6, 162:77/f6
, 163:32/f6, 164:66/f6, 165:8b/f6, 166:46/f6, 167:1c/f6, 168:66/f6
, 169:83/f6, 170:c0/f6, 171:0c/f6, 172:bb/f6, 173:00/f6, 174:80/f6
, 175:b9/f6, 176:01/f6, 177:00/f6, 178:e8/f6, 179:2b/f6, 180:00/f6
, 181:e9/f6, 182:48/f6, 183:03/f6, 184:a0/f6, 185:fa/f6, 186:7d/f6
, 187:b4/f6, 188:7d/f6, 189:8b/f6, 190:f0/f6, 191:ac/f6, 192:84/f6
, 193:c0/f6, 194:74/f6, 195:17/f6, 196:3c/f6, 197:ff/f6, 198:74/f6
, 199:09/f6, 200:b4/f6, 201:0e/f6, 202:bb/f6, 203:07/f6, 204:00/f6
, 205:cd/f6, 206:10/f6, 207:eb/f6, 208:ee/f6, 209:a0/f6, 210:fb/f6
, 211:7d/f6, 212:eb/f6, 213:e5/f6, 214:a0/f6, 215:f9/f6, 216:7d/f6
, 217:eb/f6, 218:e0/f6, 219:98/f6, 220:cd/f6, 221:16/f6, 222:cd/f6
, 223:19/f6, 224:66/f6, 225:60/f6, 226:66/f6, 227:3b/f6, 228:46/f6
, 229:f8/f6, 230:0f/f6, 231:82/f6, 232:4a/f6, 233:00/f6, 234:66/f6
, 235:6a/f6, 236:00/f6, 237:66/f6, 238:50/f6, 239:06/f6, 240:53/f6
, 241:66/f6, 242:68/f6, 243:10/f6, 244:00/f6, 245:01/f6, 246:00/f6
, 247:80/f6, 248:7e/f6, 249:02/f6, 250:00/f6, 251:0f/f6, 252:85/f6
, 253:20/f6, 254:00/f6, 255:b4/f6, 256:41/f6, 257:bb/f6, 258:aa/f6
, 259:55/f6, 260:8a/f6, 261:56/f6, 262:40/f6, 263:cd/f6, 264:13/f6
, 265:0f/f6, 266:82/f6, 267:1c/f6, 268:00/f6, 269:81/f6, 270:fb/f6
, 271:55/f6, 272:aa/f6, 273:0f/f6, 274:85/f6, 275:14/f6, 276:00/f6
, 278:c1/f6, 279:01/f6, 280:0f/f6, 281:84/f6, 282:0d/f6, 283:00/f6
, 284:fe/f6, 285:46/f6, 286:02/f6, 287:b4/f6, 288:42/f6, 289:8a/f6
, 290:56/f6, 291:40/f6, 292:8b/f6, 293:f4/f6, 294:cd/f6, 295:13/f6
, 296:b0/f6, 297:f9/f6, 298:66/f6, 299:58/f6, 300:66/f6, 301:58/f6
, 302:66/f6, 303:58/f6, 304:66/f6, 305:58/f6, 306:eb/f6, 307:2a/f6
, 308:66/f6, 309:33/f6, 310:d2/f6, 311:66/f6, 312:0f/f6, 313:b7/f6
, 314:4e/f6, 315:18/f6, 316:66/f6, 317:f7/f6, 318:f1/f6, 319:fe/f6
, 320:c2/f6, 321:8a/f6, 322:ca/f6, 323:66/f6, 324:8b/f6, 325:d0/f6
, 326:66/f6, 327:c1/f6, 328:ea/f6, 329:10/f6, 330:f7/f6, 331:76/f6
, 332:1a/f6, 333:86/f6, 334:d6/f6, 335:8a/f6, 336:56/f6, 337:40/f6
, 338:8a/f6, 339:e8/f6, 340:c0/f6, 341:e4/f6, 342:06/f6, 343:0a/f6
, 344:cc/f6, 345:b8/f6, 346:01/f6, 347:02/f6, 348:cd/f6, 349:13/f6
, 350:66/f6, 351:61/f6, 352:0f/f6, 353:82/f6, 354:54/f6, 355:ff/f6
, 356:81/f6, 357:c3/f6, 358:00/f6, 359:02/f6, 360:66/f6, 361:40/f6
, 362:49/f6, 363:0f/f6, 364:85/f6, 365:71/f6, 366:ff/f6, 367:c3/f6
, 368:4e/f6, 369:54/f6, 370:4c/f6, 371:44/f6, 372:52/f6, 373:20/f6
, 374:20/f6, 375:20/f6, 376:20/f6, 377:20/f6, 378:20/f6, 379:00/f6
, 380:00/f6, 381:00/f6, 382:00/f6, 383:00/f6, 384:00/f6, 385:00/f6
, 386:00/f6, 387:00/f6, 388:00/f6, 389:00/f6, 390:00/f6, 391:00/f6
, 392:00/f6, 393:00/f6, 394:00/f6, 395:00/f6, 396:00/f6, 397:00/f6
, 398:00/f6, 399:00/f6, 400:00/f6, 401:00/f6, 402:00/f6, 403:00/f6
, 404:00/f6, 405:00/f6, 406:00/f6, 407:00/f6, 408:00/f6, 409:00/f6
, 410:00/f6, 411:00/f6, 412:00/f6, 413:00/f6, 414:00/f6, 415:00/f6
, 416:00/f6, 417:00/f6, 418:00/f6, 419:00/f6, 420:00/f6, 421:00/f6
, 422:00/f6, 423:00/f6, 424:00/f6, 425:00/f6, 426:00/f6, 427:00/f6
, 428:0d/f6, 429:0a/f6, 430:4e/f6, 431:54/f6, 432:4c/f6, 433:44/f6
, 434:52/f6, 435:20/f6, 436:6d/f6, 437:61/f6, 438:6e/f6, 439:63/f6
, 440:61/f6, 441:6e/f6, 442:74/f6, 443:65/f6, 444:ff/f6, 445:0d/f6
, 446:0a/f6, 447:45/f6, 448:72/f6, 449:72/f6, 450:6f/f6, 451:72/f6
, 452:65/f6, 453:20/f6, 454:64/f6, 455:69/f6, 456:73/f6, 457:63/f6
, 458:6f/f6, 459:ff/f6, 460:0d/f6, 461:0a/f6, 462:50/f6, 463:72/f6
, 464:65/f6, 465:6d/f6, 466:65/f6, 467:72/f6, 468:65/f6, 469:20/f6
, 470:75/f6, 471:6e/f6, 472:20/f6, 473:74/f6, 474:61/f6, 475:73/f6
, 476:74/f6, 477:6f/f6, 478:20/f6, 479:70/f6, 480:65/f6, 481:72/f6
, 482:20/f6, 483:72/f6, 484:69/f6, 485:61/f6, 486:76/f6, 487:76/f6
, 488:69/f6, 489:61/f6, 490:72/f6, 491:65/f6, 492:0d/f6, 493:0a/f6
, 494:00/f6, 495:00/f6, 496:00/f6, 497:00/f6, 498:00/f6, 499:00/f6
, 500:00/f6, 501:00/f6, 502:00/f6, 503:00/f6, 504:00/f6, 505:ac/f6
, 506:bd/f6, 507:cc/f6
Not automatically fixing this.
Boot sector contents:
System ID "MSWIN4.1"
Media byte 0xf8 (hard disk)
512 bytes per logical sector
8192 bytes per cluster
32 reserved sectors
First FAT starts at byte 16384 (sector 32)
2 FATs, 32 bit entries
5116416 bytes per FAT (= 9993 sectors)
Root directory start at cluster 2 (arbitrary size)
Data area starts at byte 10249216 (sector 20018)
1278924 data clusters (10476945408 bytes)
63 sectors/track, 255 heads
63 hidden sectors
20482812 sectors total
Reclaiming unconnected clusters.
Checking free cluster summary.
/dev/sda1: 18845 files, 528467/1278924 clusters
Espansione file system per riempire la partizione 00:50 ( SUCCES )

Uso di libparted

========================================

Delpi
14-01-2010, 19:27
scusa ma il multi boot con cosa lo gestivi?

e che ordine avevi seguito nell'installare i 3 sistemi? cioè chi primo, secondo e terzo?

bbrun
14-01-2010, 19:55
scusa ma il multi boot con cosa lo gestivi?

Con i boot loader dei S.O.

e che ordine avevi seguito nell'installare i 3 sistemi? cioè chi primo, secondo e terzo?

1) Win98SE

2) XP

3) Xubuntu

Delpi
14-01-2010, 20:35
Con i boot loader dei S.O.


1) Win98SE

2) XP

3) Xubuntu

ok ma quale boot loader?? quello di LINUX, (LILO GRUB ad es?)

oppure ad es usavi il file boot.ini di windows xp?

cmq avendo installato in quell'ordine i SO penso che tutto fosse gestito da quello di linux e rieseguendo il boot loader dello stesso tutto dovrebbe tornare a posto.

potresti aver risp più afferenti e veloci se chiedi nella sezione LINUX del forum visto che a quanto ho capito non è un problema legato al disco fisso! :)

bbrun
14-01-2010, 23:01
ok ma quale boot loader?? quello di LINUX, (LILO GRUB ad es?)
oppure ad es usavi il file boot.ini di windows xp?

Non lo so, lui fa tutto senza presentarsi :D .
Scherzi a parte, faccio partire il pc, si presenta una schermata dove posso scegliere tra Linux, Linux modalità emergenza, XP e Win95-98-ME (quest'ultimo non funziona).
Se seleziono XP mi si presenta un'altra scelta tra Windows (e basta, sarebbe il 98) e XP.

cmq avendo installato in quell'ordine i SO penso che tutto fosse gestito da quello di linux e rieseguendo il boot loader dello stesso tutto dovrebbe tornare a posto.

Ma il boot loader è a posto, Xubuntu e XP partono, è W98 che non parte più da quando ho sistemato, tramite Magic Parted, le incongruenze tra il settore di boot e il suo backup nella partizione contenente W98.

potresti aver risposte più afferenti e veloci se chiedi nella sezione LINUX del forum visto che a quanto ho capito non è un problema legato al disco fisso! :)

Questa roba qui non è legata alla geometria del disco?
Cosa posso fare per rendere identici il settore di boot originale e il suo backup?
==========================================================================
Controllo del file system su /dev/sda1 per la presenza di errori e correzione (se possibile) 00:13 ( SUCCES )

dosfsck -a -w -v /dev/sda1

dosfsck 2.11 (12 Mar 2005)
dosfsck 2.11, 12 Mar 2005, FAT32, LFN
Checking we can access the last sector of the filesystem
There are differences between boot sector and its backup.
Differences: (offset:original/backup)
1:58/3c, 90:33/f6, 91:c9/f6, 92:8e/f6, 93:d1/f6, 94:bc/f6, 95:f4/f6
, 96:7b/f6, 97:8e/f6, 98:c1/f6, 99:8e/f6, 100:d9/f6, 101:bd/f6, 102:00/f6
, 103:7c/f6, 104:88/f6, 105:4e/f6, 106:02/f6, 107:8a/f6, 108:56/f6
, 109:40/f6, 110:b4/f6, 111:08/f6, 112:cd/f6, 113:13/f6, 114:73/f6

Ecc. ecc.

Delpi
14-01-2010, 23:11
ALLORA, io con i boot loader di LINUX non son molto pratico!

cmq in teoria il fatto ke dopo aver scelto XP dal boot loader di linux ti richieda quale dei due windows far partire(98 o XP) è legato al file boot.ini che c'è nella partizione di Windows 98 (penso) o al massimo di XP, lo puoi aprire con il blocco note e controllarlo!

questo comportamento te lo faceva già con i soli 98 e XP installati immagino!

questo è il mio con

98 sotto C
xp sotto E


[boot loader]
timeout=10
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional by ~Delpi~" /noexecute=optin /fastdetect
C:\="Microsoft Windows 98SE su C:"


per sistemare invece direttamente dal bootloader di LINUX, non so darti molto aiuto!

se capisci che loader usi (LILO, GRUB di solito) puoi cercare in internet, oppure chiedere o cercare nella sezione LINUX del sito ripeto!

Ciaooo!

bbrun
16-01-2010, 11:04
Cercando nei Sacri Testi (Wikipedia) ho trovato questo:

"Il boot sector è una regione di spazio di un supporto magnetico o di una partizione.
Ogni partizione ha, infatti, un boot sector, invece l'hard disk nella sua integrità ha un master boot record.
Il boot sector viene caricato e eseguito durante il processo di bootstrap del pc.
Al suo interno, il boot sector, contiene un piccolo programma che carica il sistema operativo in memoria e trasferisce il controllo della macchina ad esso."

Questo mi fa supporre che mentre il MBR e i BS di XP e Xubuntu sono a posto, il BS della partizione che contiene Win98 è andato a puttane.

Che ne pensi Delpi?

In caso di risposta affermativa, che faccio?

Se salta l'MBR sotto Windows basta dare, se ben ricordo, un "fdisk mbr", e se salta un BS? Fdisk bs!!!!

Ciao.

bbrun
16-01-2010, 15:44
Ma che fdisk, oltre al MBR, risistema pure il BS?

Se così fosse potrei rifarmi la solita pappardella di ripristino dei MBR di tutti e tre i S.O.
(che cose cosi) e riavere tutto funzionante.

O no?

XP lo ho installato da poco, quale è la procedura?

Grazie.

Delpi
16-01-2010, 16:35
un comando DOS di certo non lo puoi lanciare da una partizione Linux...

ripeto, se hai voglia di guardare il contenuto del file boot.ini e postarlo..

poi se hai voglia di tentare di usare l'fidsk sotto windows 98 e sotto XP fai pure...

io non son molto ferrato sul mondo Linux, quindi come ti ho già detto sopra ti rimandavo alla sezione Linux del sito..

potresti provare da console linux questo comando (su Ubuntu)

sudo gedit /boot/grub/menu.lst

qui invece una procedura sul come affiare il multi boot al GRUB (penso che già fosse così prima se per ultimo avevi installato proprio LINUX)!

http://mika29.wordpress.com/2009/02/04/ripristino-del-grub/

comunque qui sei Off Topic visto che ora stai parlando di comandi DOS/Linux, nel senso che hai meno probabilità che qlc ti risponda in modo esaustivo rispetto alle altre sezioni apposite!

Saluti!

bbrun
16-01-2010, 18:01
un comando DOS di certo non lo puoi lanciare da una partizione Linux...

Nel mio pc ho Win98SE, XP e Xubuntu 8.04, quello da recuperare è il 98.

ripeto, se hai voglia di guardare il contenuto del file boot.ini e postarlo..

Eccolo qui:

[boot loader]
timeout=10
default=C:\
[operating systems]
C:\="Microsoft Windows"
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect /NoExecute=OptIn

poi se hai voglia di tentare di usare l'fidsk sotto windows 98 e sotto XP fai pure...

Sto cercando di chiarirmi le idee.
Esiste un qualcosa che possa rimettere a posto il BS di Win98? Si-No

Se si cosa è?
Se no cosa faccio?

Se non ci sono altre strade facevo l'ipotesi che il fdisk oltre a risistemare il MBR risistemi pere il BS.
È così?

Se quella è l'unica strada pazienza, rifarò tutto l'Amba Aradam del:

Tramite fdisk risistemare W98, cosa che cancellerà dal boot loader XP e Xubuntu.
Tramite fdisk di XP, o suo equivalente (ho installato XP da poco, ci devo ancora prendere la mano), reinfilare XP nel bootloader.
Tramite la solita procedura reinfilare Grub nel bootloader.
E a questo punto tutto rifunzionerà, o almeno dovrebbe, ho una fortuna in questi ultimi tempi.

potresti provare da console linux questo comando (su Ubuntu)

sudo gedit /boot/grub/menu.lst

Non intendo farlo da Linux, anche io non ne sono molto pratico.

comunque qui sei Off Topic visto che ora stai parlando di comandi DOS/Linux, nel senso che
hai meno probabilità che qlc ti risponda in modo esaustivo rispetto alle altre sezioni apposite!

Sono qui perché all'inizio credevo che fosse compromessa la geometria del disco.
Chiariti gli ultimi dubbi mi sposterò nella sezione Sistemi operativi Win98 di HWU o su Wintricks.

Saluti!

Anche a te Delpi, ti ringrazio per l'aiuto.

Delpi
16-01-2010, 18:31
[boot loader]
timeout=10
default=C:\
[operating systems]
C:\="Microsoft Windows"
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect /NoExecute=OptIn




Allora hai:

98 sotto C

XP sotto D (o cmq la seconda partizione del disco! la lettera potrebbe cambiare)

è così?

bbrun
16-01-2010, 19:46
Allora hai:

98 sotto C

Esatto.

XP sotto D, è così?

D:\ è il secondo disco,usato esclusivamente per i dati (i tre S.O. "guardano" tutti li).
XP sta in E.\, seconda partizione del disco 1.

Delpi
16-01-2010, 20:07
quanti dischi hai?
come son messe le partizioni?

sicuro ke l'unità C vista con XP avviato sia ancora quella del 98?

Nota: se agisci con i comandi fdisk&co. da 98 o XP, elimini dal mbr il boot loader di linux e mi sa ke dopo nn ti parte più lui, anke se così facendo, con il file boot.ini corretto inserito nella prima partizione del disco (ritengo sia il 98) dovrebbe permetterti l'avvio corretto nuovamente del 98+XP..

bbrun
16-01-2010, 20:52
quanti dischi hai?

Due, 80+40 Gb.

come son messe le partizioni?

C: è win98
D: è il disco 2 (dati)
E: XP
F: partizione di servizio per windows

Tutte sono Fat32, per comodità.
La situazione è mobile, dato che quando XP sarà completamente operativo e assestato
W98 sparirà, e vorrei anche sostituire Win con Lin.

Seguono 3 partizioni per Linux, nella prima c'è Xubuntu (EXT3).
La seconda mi serve per provare altre distribuzioni.
La terza è di servizio, queste ultime due sono EXT2

sicuro ke l'unità C vista con XP avviato sia ancora quella del 98?

Sicurissimo, W98 non funziona, ma da xp posso entrare in C: e vedere i file di 98.
Vedo anche i file di XP che devono stare in C:

Nota: se agisci con i comandi fdisk&co. da 98 o XP, elimini dal mbr il boot
loader di linux e mi sa ke dopo nn ti parte più lui, anke se così facendo, con il file boot.ini
corretto inserito nella prima partizione del disco (ritengo sia il 98) dovrebbe permetterti
l'avvio corretto nuovamente del 98+XP..

Lo so ma, a meno che non ci siano altre vie di fuga bisogna farlo, sai se esistono?

Ciao.

Delpi
17-01-2010, 11:30
sai se esistono?


Usar il boot loader di Linux per far gestire tutto!

installare un Boot loader di terze parti, magari Freeware, che si occupi di tutto!

bbrun
17-01-2010, 11:46
Usar il boot loader di Linux per far gestire tutto!

Ma che tramite il boot loader di Linux è possibile riparare il BS di W98?

installare un Boot loader di terze parti, magari Freeware, che si occupi di tutto!

Come sopra, quale B.L. è in grado di riparare il BS di W98?

MM
17-01-2010, 13:24
Non mi pare ne' un priblema di disco ne' di boot loader, ma di qualcosa che si è rovinato nel boot di W98
Credo ci sia poco da fare se non tentare di reinstallarlo, magari in modo ripristino
Così facendo ti perdi il boot di XP, che a sua volta dovrebbe essere reinstallato
Credo si possa tentare qualcosa di meno drastico, ma per questo dovresti sentire gli esperti di windows, nella relativa sezione ;)

bbrun
17-01-2010, 14:53
E allora non mi rimane che giocare la carta di fdisk dal dischetto di Win98 per poi rifare tutto
l'Amba Aradam di ripristino dei boot di XP e Xubuntu.

Se reinstallo W98 perdo i file di XP che stanno in C:, dopodichè mi tocca reinstallare pure lui.

Grazie a tutti.

bbrun
17-01-2010, 16:05
Ho lanciato il comando "fdisk /mbr" dal dischetto di W98SE.
Risultato: mi sono perso pure Xubuntu, ma non è quello il problema.

Non mi resta che chiedere aiuto nel comparto Windows.

Grazie ancora per l'aiuto.