PDA

View Full Version : Impossibile installare Ubuntu 9.10 e Windows 7. Solo XP


AntonioG
13-01-2010, 22:42
Ciao ragazzi,
è successa una cosa stranissima che non riesco a comprendere.
Ho avuto per anni XP. Un mesetto fa decido di passare ad Ubuntu 9.10. Tutto normale fino a quando gli aggiornamenti mi impediscono un corretto avvio del S.O. Inutili tutti i tentativi di ripristino decido di formattare e reinstallare Ubuntu. L'installazione però mi si blocca subito prima del partizionamento (ho usato lo stesso disco di un mese prima, ed anche un altro nuovo).
Allora decido di installare windows 7 (già installato su un altro computer), ma anche questo mi si blocca al caricamento della procedura di installazione.
L'unico che va è XP, anche se mi sta dando diversi problemi strani: applicazioni che vanno in crash, impossibilità di effettuare gli aggiornamenti da windows update, blocco del S.O. improvvisamente. Tutto ciò ad installazione appena fatta.
Ho eseguito un test del disco con seatools ed è tutto ok, un test delle ram con memtest ed è tutto ok.
Cos'altro potrei fare?
Avevo pensato di formattare a basso livello, magari c'è qualche problema sul disco...
Grazie

Dumah Brazorf
13-01-2010, 22:58
Prova un altro lettore dvd.
Resetta il bios in modo da limitare eventuali settaggi esotici.

AntonioG
13-01-2010, 23:40
Prova un altro lettore dvd.
Fatto. Ho provato anche da una pendrive e si blocca sempre allo stesso punto.
Resetta il bios in modo da limitare eventuali settaggi esotici.
In che senso? Se ho modificato impostazioni nel bios? Non credo possa essere questo perché il bios non lo tocco da mesi.
Sono sempre convinto che ci sia qualcosa sul disco che non va, forse nelle partizioni.
Tramite l'installazione di windows ho cancellato tutte le partizioni e ne ho ricreate 4 di cui 3 formattate in ntfs ed una non ancora (destinata a linux).
Forse dovrei provare a riformattare l'intero disco, magari a basso livello?
Grazie

Dumah Brazorf
14-01-2010, 08:43
Hai usato 2 dischi fissi, poco probabile siano entrambi con problemi di partizionamento.
In più hai avuto i problemi prima di formattare, anzi è proprio per via dei problemi che hai formattato.
Elenca i componenti del sistema, non dimenticare l'alimentatore.

AntonioG
14-01-2010, 09:02
SI, in effetti ho due hard disk ide ed uno sata. Ho anche provato a scollegare quello che pensavo avesse problemi di partizionamento.
Non ricordo le specifiche dell'alimentatore ma dovrebbe essere minimo 500W ed è collegato ad un gruppo di continuità da 800va
- scheda madre ASUS P5N32-SLI-Deluxe
- processore Intel Pentium D 820
- scheda video PCI-E RADEON X700 PRO con due monitor collegati (in vga e dvi)
- 4 ram corsair da 512mb 533mhz ddr2
- 2 hd ata-133 maxtor 6b200p0 e 6l300pro
- 1 hd sata stm3250318as (250db)
- scheda wireless rt2500 non più utilizzata
- scheda tv pinnacle 310i
Ciò che ho testato positivamente sono gli HD con seatools e le ram con memtest.
Grazie