PDA

View Full Version : Problema partizione hard disk esterno


Wolverine1981
13-01-2010, 21:21
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e scrivo per chiedere un consiglio riguardo un Hard Disk da 500 Gb esterno, autoalimentato.
Il mio problema in origine era doverlo formattare nel formato fat32 per collegarlo allo stereo della mia auto e far si che venisse letto senza problemi. Siccome sono un "novizio" ho "frugato" qualche forum, così mi sono procurato partition magic 8.0 (in inglese) e ho partizionato in 3 parti l'hard disk, che ho formattato in fat32 e rese "primarie". Ora però devo riunire le 3 parti altrimenti lo stereo non ne riconosce nemmeno una....come fare?
se vado con la funzione "unisci partizioni", fino a prima di finire il processo tutto ok, ma poi il risultato è che una delle due partizioni rimane la più grande, e al posto della più piccola c'e un asterisco tra parentesi e sul "tipo" di partizione mi scrive "unallocated" (anzichè fat 32). Il risultato è che non riesco a unire le partizioni per tornare ad averne solo una.... qualcuno può darmi un cosiglio??

Danilo Cecconi
13-01-2010, 22:01
Con Partition usa il wizard "Reallocate free space":
avvia la procedura e seleziona la partizione a cui vuoi assegnare quello spazio free.

Wolverine1981
13-01-2010, 22:21
...c'è l'opzione "redistribute free space", e se la utilizzo alla fine mi rimane lo stesso la parte unallocated! non riesco a capirne il motivo però

Danilo Cecconi
13-01-2010, 22:47
Quanto è grande quella parte free?
Dopo aver selezionato la partizione che vuoi allargare, nella finestra successiva non ti da modo di modificarne la dimensione (o trascinando il bordo dx della stessa fino a coprire tutto lo spazio free, o inserendo in cifre i MB/GB prima e dopo il processo)?
Fatto ciò nella ulteriore finestra non ti fa vedere come era prima e come sarà dopo l'operazione?
Alla fine di tutto il wizard non clicchi su "Apply", per avviare il processo?

Wolverine1981
13-01-2010, 23:06
graziee Ho risolto!! Ho capito, in pratica mettevo nel "carrello virtuale" più processi che sommandosi l'uno con l'altro senza essere resi effettivi (nel loro ordine) premendo apply, andavano in contrasto tra loro! grande grazie!
ora ho l'Hd in una partizione sola, formattato in fat 32, ma ha "soli" 465 Gb di spazio libero...ne ho perso 35! E' normale?

Danilo Cecconi
13-01-2010, 23:26
Normalissimo. Le case costruttrici calcolano i GB utili usando come misura 1000, cioè 1 GB = 1000 MB = 1000000 KB = 1000000000 B

invece di 1024, cioè 1GB = 1024 MB = 1048576 KB = 1073741824 B

Morale:1073741824x465 =499289948160 B = 500GB circa

Wolverine1981
13-01-2010, 23:44
...che effettivamente sembrava essere la soluzione più semplice! parole da ignorante le mie, visto che non so perchè per es. 1Giga è 1024 Mb...cmq grazie di tutto! ora, sperando che il mio jvc riconosca l'Hd (ora dovrebbe :D ), non mi resta "soltanto" che suddividere tutti i file in cartellee procurarmi i video delle canzoni anzichè gli mp3...;)