PDA

View Full Version : Aggiungere tastiera USB a laptop


xwang
13-01-2010, 19:37
Salve a tutti!
Vorrei sapere se è possibile aggiungere una tastiera usb ad un laptop a sistema acceso come si fa con il mouse e se, in tal caso, le due tastiere funzionano "in parallelo" come mouse e touchpad (nel senso che posso usare l'una o l'altra alternativamente senza necessità di scollegare la tastiera usb.
Vorrei sapere inoltre:
1) se la tastiera viene riconosciuta automaticamente o se bisogna cercare solo tastiere supportate
2) se le tastiere cordless danno problemi particolari
3) se è possibile usare la tastiera esterna per risvegliare un laptop messo in sospensione o ibernazione
Grazie,
Xwang

sambapati
21-01-2010, 09:48
Salve a tutti!
Vorrei sapere se è possibile aggiungere una tastiera usb ad un laptop a sistema acceso come si fa con il mouse e se, in tal caso, le due tastiere funzionano "in parallelo" come mouse e touchpad (nel senso che posso usare l'una o l'altra alternativamente senza necessità di scollegare la tastiera usb.
Vorrei sapere inoltre:
1) se la tastiera viene riconosciuta automaticamente o se bisogna cercare solo tastiere supportate [...]


ti rispondo alla luce di quanto ho sperimentato direttamente.
con il portatile in firma e ubuntu (fino alla 9.10, che attualmente utilizzo) non ho avuto problemi con nessuna tastiera usb COL FILO (di quelle senza filo non ho esperienza). ubuntu le riconosce automaticamente anche inserendole a pc acceso e le due tastiere funzionano contemporaneamente, per cui nello stesso momento le puoi usare entrambe, senza dover staccare quella usb.
per le marche supportate non ti saprei dire, ma ho usato sempre tastiere senza particolari marchi e tutte sono state riconosciute perfettamente.
ora ne sto usando una senza marca pagata 7,90 € al supermercato e funziona per bene.

xwang
21-01-2010, 22:20
ti rispondo alla luce di quanto ho sperimentato direttamente.
con il portatile in firma e ubuntu (fino alla 9.10, che attualmente utilizzo) non ho avuto problemi con nessuna tastiera usb COL FILO (di quelle senza filo non ho esperienza). ubuntu le riconosce automaticamente anche inserendole a pc acceso e le due tastiere funzionano contemporaneamente, per cui nello stesso momento le puoi usare entrambe, senza dover staccare quella usb.
per le marche supportate non ti saprei dire, ma ho usato sempre tastiere senza particolari marchi e tutte sono state riconosciute perfettamente.
ora ne sto usando una senza marca pagata 7,90 € al supermercato e funziona per bene.

Ti ringrazio. Mi ero già deciso a prendere un kit wireless della trust e ha funzionato al primo colpo.
Xwang