View Full Version : problema d'hardware :il pc non parte.
salve a tutti mi anno dato un portatile da riparare con il seguente problema: una volta attaccato il caricatore si accende solo la spia ( dove c'e' la batteria disegnata) che indica che sta arrivando corrente, e poi dopo cica 3/4 secondi la spia si spegne:confused: :mbe: . il pc e' quindi quasi completamente morto. e' da buttare o c'e' ancora speranza. (se vi puo'ho visto che il caricatore non e' originale.) grazie.:)
in effetti sembra proprio un problema di alimentazione, resta da vedere se è l'alimentatore o il circuito che distribuisce la corrente all'interno del portatile.
per sicurezza, comunque prova a fare un reset della scheda madre, non si sa mai...
reset scheda madre:
1. stacca il cavo di alimentazione del portatile.
2. rimuovi la batteria.
3. premi e tieni premuto il tasto di accensione del portatile per almento un minuto (due è meglio); in questo modo avrai resettato la scheda madre.
4. rimetti la batteria e collega nuovamente cavo di alimentazione.
se tutto è andato bene e se il problema era quello, il portatile dovrebbe accendersi.
grazie perr la rapida risposta, ho fatto tutto cio che c'era scritto ma con il medesimo risultato.
Hai provato cambiando l'alimentatore? :)
reset scheda madre:
1. stacca il cavo di alimentazione del portatile.
2. rimuovi la batteria.
3. premi e tieni premuto il tasto di accensione del portatile per almento un minuto (due è meglio); in questo modo avrai resettato la scheda madre.
4. rimetti la batteria e collega nuovamente cavo di alimentazione.
Stai parlando di un clear cmos? Dici che funziona anche senza rimuovere la batteria tampone?
Perchè io ho in riparazione un acer aspire 5520 che fa i capricci, ho postato qui il mio problema:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2122975
Le ho provate veramente tutte...!!
Aggiungo, questo ha la batteria saldata direttamente sulla mobo e siccome è ancora in garanzia non voglio scollegarla.
grazie per l'idea skyry, forse hai ragione perche le caratteristiche di imput (del pc) sono le seguenti:+19v-3.42A ,65w. e lo spinotto a il finale giallo che corrisponde a:2.7A nel caricatore, invece i 3.42A e' verde. dai che forse il problema e' risolto!:) l' informatica e' una mia passione, e quindi ti chiedo saresti in grado di spiegarmi il perche il pc si comporta cosi?:mbe: :confused: (lo so che il pc funziona solo con determinati imput). grazie.:)
Stai parlando di un clear cmos? Dici che funziona anche senza rimuovere la batteria tampone?
in teoria si, trattandosi di una procedura solitamente indicata per i portatili, per i quali non è spesso possibile la rimozione della batteria tampone da parte dell'utente.
grazie per l'idea skyry, forse hai ragione perche le caratteristiche di imput (del pc) sono le seguenti:+19v-3.42A ,65w. e lo spinotto a il finale giallo che corrisponde a:2.7A nel caricatore, invece i 3.42A e' verde. dai che forse il problema e' risolto!:) l' informatica e' una mia passione, e quindi ti chiedo saresti in grado di spiegarmi il perche il pc si comporta cosi?:mbe: :confused: (lo so che il pc funziona solo con determinati imput). grazie.:)
Be, qui più che di informatica si parla di fisica, letteralmente parlando...:)
Comunque il discorso è abbastanza semplice: il tuo portatile ha bisogno di tot Watt per funzionare, questi sono dati dalla formula:
P=V x i
potenza (Watt) = differenza di potenziale o tensione (Volt) x intensità di corrente (Ampere)
Quindi la formula sopra si potrebbe anche volgarmente scrivere come:
W=V x A
Quindi se prendi come esempio il tuo portatile, questo ha bisogno di 65 W per funzionare correttamente, dati dal prodotto tra i Volt e gli Ampere.
Infatti:
19 V x 3,42 A = 64,98 W :)
Se l'alimentatore che stai utilizzando ti da come output sempre ad una tensione di 19 Volt una corrente di soli 2,7 Ampere applicando la formula ne ricavi:
19 V x 2,7 A = 51,3 W
che non sono sufficienti al funzionamento del computer.
Il problema che ti si presenta è quindi dato dal fatto che richiedi 65 Watt ad un alimentatore che te ne concede solo 51 sovraccaricandolo.
Tali alimentatori, chiamati anche switching, hanno al loro interno delle protezioni che impediscono tale sovraccarico interrompendo l'erogazione
di energia, per questo motivo dopo qualche istante tutto tace...cambia l'ali e vedrai che tutto si risolve...
Spero di essere stato abbastanza chiaro...:)
in teoria si, trattandosi di una procedura solitamente indicata per i portatili, per i quali non è spesso possibile la rimozione della batteria tampone da parte dell'utente.
Niente da fare, tenuto premuto per due minuti e mezzo ma niente...riproverò più tardi...:(
Provato e riprovato altre 10 volte...niente di nuovo.
Ho provato ad avviare anche con un live cd si linux ma ottengo sempre lo stesso risultato, post e poi schermo nero con cursore lampeggiante...
:cry: :cry: :cry:
scusate se non vi ho piu risposto, ma giovedi sera mi anno rubato il pc in casa (acer aspire one insieme alla chiavetta momo desing con la quale mi connettevo) come posso recuperarli? (avete esperienze o ci sono discussioni al riguardo) ora vi sto scrivendo con un altro portatile da riparare. un apprezzamento speciale per le spiegazioni di skyry o como si chiama:D :) ;) .
Piero A.
26-05-2010, 17:52
Ciao a tutti,
mia sorella ha un portatile Acer 5520 che da un paio di giorni si spegne da solo, di botto, come quando si tiene premuto il pulsante dell'accensione per qualche secondo. Ovviamente il portatile in quei momenti è collegato all'alimentazione e alla batteria.
Inoltre dopo lo spegnimento, il computer parte da solo, senza bisogno (come succede di solito) di premere il pulsante dell'accensione, ma si arriva solo a sentire l'HD girare per qualche secondo dopodichè si rispegne da solo e così via in continuazione, parte e si spegne, con il tasto accensione che lampeggia.
Le ho fatto fare la prova a staccare la batteria, ma è lo stesso.
A questo punto ho pensato ad un contatto del pulsante dell'accensione.
Che ne dite?
Non credo che il pc sia più in garanzia.
Grazie mille a chi vorrà darmi una mano!
fastmenu
27-05-2010, 22:58
salve a tutti mi anno dato un portatile da riparare con il seguente problema: una volta attaccato il caricatore si accende solo la spia ( dove c'e' la batteria disegnata) che indica che sta arrivando corrente, e poi dopo cica 3/4 secondi la spia si spegne:confused: :mbe: . il pc e' quindi quasi completamente morto. e' da buttare o c'e' ancora speranza. (se vi puo'ho visto che il caricatore non e' originale.) grazie.:)
se non è l ali potrebbe essere solo la batteria andata,in quanto le batterie dei notebook hanno una scheda di controllo al interno,e se questa rileva una cella andata non permette l uso del notebook,nemmeno se collegato alla rete,con o senza batteria.
Piero A.
28-05-2010, 11:20
Fammi capire, io a mia sorella ho chiesto di provare ad accendere il notebook senza la batteria e solo collegato all'alimentazione, per escludere guasti alla batteria.
Tu invece dici che un'eventuale guasto alla batteria lancia un sos che una volta recepito dal notebook non ne permette l'uso fin quando non si sostituisce la batteria?
fastmenu
28-05-2010, 11:52
Fammi capire, io a mia sorella ho chiesto di provare ad accendere il notebook senza la batteria e solo collegato all'alimentazione, per escludere guasti alla batteria.
Tu invece dici che un'eventuale guasto alla batteria lancia un sos che una volta recepito dal notebook non ne permette l'uso fin quando non si sostituisce la batteria?
circa,in pratica il mio precedente notebook asus senza batteria non funzionava,non si accendeva proprio,e con la batteria giasta idem.sostituita la batteria e tutto è tornato a funzionare.questa caratteristica serve a evitare danni causati da salti rete,ecc.
mentre un altro hp s530 piu recente parte anche senza batteria.
dipende da marca a marca...
in ogni caso prova con tester a verificare se la batteria è ok,e se riesci ad aprirla puoi testare singolarmente le celle.
Piero A.
28-05-2010, 15:48
circa,in pratica il mio precedente notebook asus senza batteria non funzionava,non si accendeva proprio,e con la batteria giasta idem.sostituita la batteria e tutto è tornato a funzionare.questa caratteristica serve a evitare danni causati da salti rete,ecc.
mentre un altro hp s530 piu recente parte anche senza batteria.
dipende da marca a marca...
in ogni caso prova con tester a verificare se la batteria è ok,e se riesci ad aprirla puoi testare singolarmente le celle.
Ah, intendi quindi che ci sono dei modelli di notebook che non si accendono senza batteria a prescindere dal fatto che sia guasta.
Nel caso dell'Aspire di mia sorella invece senza batteria e collegato alla rete aveva gli stessi sintomi che mostrava con la batteria inserita.
fastmenu
28-05-2010, 16:19
Ah, intendi quindi che ci sono dei modelli di notebook che non si accendono senza batteria a prescindere dal fatto che sia guasta.
Nel caso dell'Aspire di mia sorella invece senza batteria e collegato alla rete aveva gli stessi sintomi che mostrava con la batteria inserita.
esattamente....;)
pistiriddi66
19-07-2010, 15:43
è un problema comune a questa serie, è riparabile, contattare in pvt
Marlon-83
23-09-2011, 16:20
Riesumo questo thread perchè ho un problema che potrebbe avere delle cause simili; il notebook, per accendersi, necessita che il tasto d'accensione sia premuto per 1 minuto circa, poi va bene, è sempre collegato alla rete elettrica, tranne che se deve essere trasportato in un'altra stanza, ed ha sempre la batteria inserita.
IL portatile non è mio ma del mio titolare...fatemi fare bella figura. :)
Credo di avere anche io un problema simile...ma non c'è un modo per essere sicuri che il problema sia dell'alimentatore e non della batteria?
Perchè nel mio caso negli ultimi tempi la batteria mi durava sempre meno fino ad oggi che proprio il portatile non si accende più (o meglio si accende, poi subito si spegne, poi si riaccende, si spegne etc etc). Mi dispiacerebbe non poco comprare una batteria nuova e poi magari non parte lo stesso...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.