View Full Version : Sopravvalutati.
BadMirror
08-02-2010, 18:03
Chi è il fetente che si è permesso di definire "sopravalutati" gli Iron Maiden?
Gli insulti non sono ammessi in alcun caso, alla prossima sarò costretto a sospenderti.
barbapapa84
09-02-2010, 15:51
Gli insulti non sono ammessi in alcun caso, alla prossima sarò costretto a sospenderti.
Hai ragione e chiedo perdono.
Tuttavia ti chiedo, cortesemente, di avvertire gli utenti di non insultare gli Iron Maiden, in quanto tali insulti feriscono la mia fede.
Grazie :)
ACEOFSPADES
10-02-2010, 08:38
Hai ragione e chiedo perdono.
Tuttavia ti chiedo, cortesemente, di avvertire gli utenti di non insultare gli Iron Maiden, in quanto tali insulti feriscono la mia fede.
Grazie :)
Innanzitutto qualche premessa affinché nessuno pensi che abbia un preconcetto negativo:
gli Iron Maiden sono il mio gruppo preferito
ho l’intera discografia in CD
ho l’intera discografia fino ha Live at Donington in vinile originali, compresi gli EP
Detto ciò, da cui si evince chiaramente la mia smodata passione per gli Iron Maiden, devo onestamente ammettere che negli ultimi anni sono decisamente sopravvalutati.
Se è fuori di dubbio che fino ha Seventh Son of a Seventh Son hanno scritto delle pagine fondamentali e indelebili della storia dell’Heavy Metal, le ultime produzione sono sub-standard e poi mi fa terribilmente incazzare che alternino un nuovo album in studio e un live, cosa costante negli ultimi anni: questa è una presa per il culo dei fans.
barbapapa84
10-02-2010, 09:17
...mi fa terribilmente incazzare che alternino un nuovo album in studio e un live, cosa costante negli ultimi anni: questa è una presa per il culo dei fans.
...qualcuno ha detto Dream Theater? :asd:
thewebsurfer
12-02-2010, 16:19
- Metallica.
sono rimasto 5 minuti con questa faccia :mbe:
qualcuno banni drhofmann, anzi lo arresti :mbe: :stordita:
ps: però sarei veramente curioso di sapere com'è arrivato a questa conclusione, evidentemente ha ascoltato un paio di pezzi su youtube e ha postato.
letsmakealist
12-02-2010, 18:27
sono rimasto 5 minuti con questa faccia :mbe:
qualcuno banni drhofmann, anzi lo arresti :mbe: :stordita:
ps: però sarei veramente curioso di sapere com'è arrivato a questa conclusione, evidentemente ha ascoltato un paio di pezzi su youtube e ha postato.
dal 1990 in poi, direi sopravvalutatissimi.
prima no.
o0samu0o
12-02-2010, 20:02
Quali sono, secondo voi, i gruppi ed i cantanti più sopravvalutati?
IMHO:
- The Beatles: bravi musicisti, ma assolutamente niente di speciale. In confronto a gruppi come Jethro Tull, Pink Floyd...spariscono. Canzoni orecchiabili e qualche spruzzo di genio ogni tanto, ma nulla più. E, cosa da ricordare, devono moltissimo alla pubblicità.
- Queen: potevano contare su un grandissimo cantante, ma il gruppo è davvero mediocre. L'unica canzone degna di nota è Bohemian Rapsody, mentre brani come "Radio GaGa" e "We Are The Champions" sono semplicemente imbarazzanti.
- Nirvana.
-Guns 'n Roses: Slash in particolare è uno dei più bravi venditori di fumo.
- Metallica.
Sopravvalutati mi sembra eccessivo...
sicuramente tutti i gruppi che suonano per molti anni, col passare del tempo iniziano a sfornare robe mediocri.
Slash non mi pare un venditore di fumo, anzi... ma anche lui è invecchiato.
I nirvana, in effetti, non è che abbiano composto queste opere indimenticabili...
pistacchio89
13-02-2010, 10:58
Beatles
W. A. Mozart
Chopin
Presley
Hendrix
Doors
Jarrett
M. Davis
Pastorius
Glass
Zorn
:ops:
Beatles
W. A. Mozart
Chopin
Presley
Hendrix
Doors
Jarrett
M. Davis
Pastorius
Glass
Zorn
:ops:
molto divertente :O
koshchay
13-02-2010, 14:45
Yepes del chievo...
http://www.youtube.com/watch?v=sWmo_2g0TtY
:stordita:
majin mixxi
13-02-2010, 19:15
consiglio a tutti l'ascolto del capolavoro assoluto:
Lou Reed - Metal Machine Music
http://img695.imageshack.us/img695/1049/metalmachinemusic.jpg
Fabiaccio
17-02-2010, 09:00
capolavoro magari no, ma gran disco sì :)
visto che sono citati i beatles (sacrilegio, vito che sono stati precursori e inovatori di più generi), non avrete nulla in contrario se dico
ELIO E LE STORIE TESE
un pò di nonsense, un pò di demenzialità, qualche citazione di problemi reali, in un minestrone di ambaradan musicale senza capo ne coda e testi da scuola materna ...
mai capito cosi ci trovi la gente di speciale, forse il gusto della trasgressione
che poi ad ogni intervista si debbano atteggiare come quelli che "cioè io sò troppo ironico, sò forte, destabilizzo, vado contro corrente, cioè io sò di elio e le storie tese, boia!"
ma andate a lavorare, dai
ACEOFSPADES
17-02-2010, 14:25
Concordo pienamente che Elio e Le Storie Tese siano sopravvalutati, fanno unorismo in musica, la Musica è una cosa diversa.
Confermo che anche secondo me i Beatles sono sopravvalutati, non hanno inventato nulla ma hanno seguito i trend del momento. In fondo hanno sempre fatto canzoncine orecchiabili da 3 minuti.
Sono stati un grande fenomeno di costume, ma non di certo un grande fenomeno musicale
Tokio Hotel, ma più che sopravvalutati mi chiedo come si faccia ad impazzire per gruppi così :muro:
Per il resto devo ancora capire se il sopravvalutato viene fuori quando un gruppo raggiunge il successo commerciale e allora delude i fan che li etichettano in tal modo.
Molti gruppi citati sono delle pietre per la storia della musica e mi vengono definiti sopravvalutati, mah.:confused:
ACEOFSPADES
17-02-2010, 14:55
I Tokio Hotel non sono sopravvalutati, sono soltanto un gruppo di grande successo commerciale in una fascia di pubblico pre-adolescenziale.
visto che sono citati i beatles (sacrilegio, vito che sono stati precursori e inovatori di più generi), non avrete nulla in contrario se dico
ELIO E LE STORIE TESE
un pò di nonsense, un pò di demenzialità, qualche citazione di problemi reali, in un minestrone di ambaradan musicale senza capo ne coda e testi da scuola materna ...
mai capito cosi ci trovi la gente di speciale, forse il gusto della trasgressione
che poi ad ogni intervista si debbano atteggiare come quelli che "cioè io sò troppo ironico, sò forte, destabilizzo, vado contro corrente, cioè io sò di elio e le storie tese, boia!"
ma andate a lavorare, dai
I beatles non hanno innovato né precorso nulla ma capisco (e lo dico sinceramente, senza volontà di offendere) che se non si possiede una cultura musicale piuttosto vasta può risultare difficile rendersi conto di quanto vada ridimensionato il loro valore; molti per esempio non conoscono per niente la musica "pop" americana degli anni '40 e '50, altrimenti si renderebbero conto di quanto poco innovativa suonasse la musica dei beatles.
tomueits
17-02-2010, 18:55
ELIO E LE STORIE TESE
li ho sentiti un paio di settimane fa
In due ore di spettacolo hanno passato praticamente tutti i generi musicali mostrando di avere un talento straordinario come musicisti, una fantasia impressionante nel trovare soluzioni compositive e "gusto"; i testi sono assolutamente in secondo piano.
I gusti son gusti, però sono convinto che se li vedessi dal vivo cambieresti idea.
Non credo di dire una cavolata se "Plafone" dal vivo è roba degna dei Genesis. E per me i Genesis (con Peter Gabriel) sono il top del top.
visto che sono citati i beatles (sacrilegio, vito che sono stati precursori e inovatori di più generi), non avrete nulla in contrario se dico
ELIO E LE STORIE TESE
un pò di nonsense, un pò di demenzialità, qualche citazione di problemi reali, in un minestrone di ambaradan musicale senza capo ne coda e testi da scuola materna ...
mai capito cosi ci trovi la gente di speciale, forse il gusto della trasgressione
che poi ad ogni intervista si debbano atteggiare come quelli che "cioè io sò troppo ironico, sò forte, destabilizzo, vado contro corrente, cioè io sò di elio e le storie tese, boia!"
ma andate a lavorare, dai
peccato che musicalmente facciano il mazzo a tanti gruppi italiani e non.............ascoltati pagano karaoke o plafone, poi ne riparliamo..........
tomueits
17-02-2010, 18:58
I beatles non hanno innovato né precorso nulla ma capisco (e lo dico sinceramente, senza volontà di offendere) che se non si possiede una cultura musicale piuttosto vasta può risultare difficile rendersi conto di quanto vada ridimensionato il loro valore; molti per esempio non conoscono per niente la musica "pop" americana degli anni '40 e '50, altrimenti si renderebbero conto di quanto poco innovativa suonasse la musica dei beatles.
se non ci fossero stati i Beatles, oggi la musica sarebbe ben diversa. Non so come sarebbe, ma sicuramente qualcosa di diverso ci sarebbe...
lo stesso vale per i Pink Floyd, Michael Jackson, Steve Wonder, Peter Gabriel (gente che esce col disco nuovo, porta avanti la musica di 10 anni e tutti i "colleghi" ad inseguire)
Benissimo, avete appena dimostrato che ogni gruppo è sopravvalutato e non lo è allo stesso tempo, si può chiudere :O
alphacygni
17-02-2010, 21:50
Ora diventerò l'utente più odiato degli ultimi 150 anni: Vasco Rossi
per me invece basterebbe pensare all'ultima ciofeca che fa il verso ai radiohead per convalidare la tua tesi :muro:
alphacygni
17-02-2010, 21:59
Depeche Mode
AC/DC
David Bowie
Coldplay
Tool
Sigur Ros
NIN
Aphex Twin
tanto per cominciare...
:mbe:
visto che sono citati i beatles (sacrilegio, vito che sono stati precursori e inovatori di più generi), non avrete nulla in contrario se dico
ELIO E LE STORIE TESE
un pò di nonsense, un pò di demenzialità, qualche citazione di problemi reali, in un minestrone di ambaradan musicale senza capo ne coda e testi da scuola materna ...
mai capito cosi ci trovi la gente di speciale, forse il gusto della trasgressione
che poi ad ogni intervista si debbano atteggiare come quelli che "cioè io sò troppo ironico, sò forte, destabilizzo, vado contro corrente, cioè io sò di elio e le storie tese, boia!"
ma andate a lavorare, dai
Concordo pienamente che Elio e Le Storie Tese siano sopravvalutati, fanno unorismo in musica, la Musica è una cosa diversa.
Confermo che anche secondo me i Beatles sono sopravvalutati, non hanno inventato nulla ma hanno seguito i trend del momento. In fondo hanno sempre fatto canzoncine orecchiabili da 3 minuti.
Sono stati un grande fenomeno di costume, ma non di certo un grande fenomeno musicale
Di certo sono convinto che non avete ascoltato veramente le parti strumentali come si deve dato che ci sono pezzi che hanno parti di una complessità e articolazione disarmante, oltre a fatto che fanno il mazzo al 90% dei gruppi italiani e non senza contare che Elio è uno dei più grandi polistrumentisti italiani.
Io li ho conosciuti dopo un concerto, sono delle grandi persone, umilissime, simpaticissimi (sì, sono proprio dei gran cazzoni :D) e pronte a discutere con le fave (i fan come li chiamano loro) anche per delle ore senza tirarsela nonostante siano musicisti con le palle :D
Ascoltatevi i brani suddetti come Plafone, Pagano o provate a suonare Il vitello dai piedi di balsa e poi ne riparliamo :asd:
Ah, per quanto riguarda i testi (che sono poesia) se non si "analizzano" a fondo non si capiscono le mille sfaccettature e riferimenti che ci sono in ogni strofa (per non dire in ogni verso).
Giusto per fare un esempio in TVUMDB citano un "pennarello che scrive in bianco" e non è come si potrebbe pensare un riferimento volgare, ma è una citazione e ha un preciso significato. :)
Stessa cosa vale per La ditta, apparentemente testo volgare pieno di inutili parolacce che se ascoltato con attenzione ha una sua chiara linea logica.
E lo stesso discorso vale per altri mille brani. :)
P.S. Sopravvalutati o no, io nel dubbio tra due settimane me li vado a rivedere dal vivo nella speranza di poterci parlare di nuovo dopo il concerto. :D
P.P.S. Ci sarebbe anche da citare che con Lugano tapes hanno coverizzato il mitico Frank Zappa (da cui si sono sempre ispirati, specie all'inizio della loro carriera) perché per suonare bene zappa ci vuole un gran bel pezzo di chitarrista.
E anche che sono tra i pochi (se non gli unici, visto che hanno iniziato loro) a fare i cd Brulé (http://it.wikipedia.org/wiki/CD_Brul%C3%A9) dopo varie esibizioni. :)
letsmakealist
17-02-2010, 23:56
Di certo sono convinto che non avete ascoltato veramente le parti strumentali come si deve dato che ci sono pezzi che hanno parti di una complessità e articolazione disarmante, oltre a fatto che fanno il mazzo al 90% dei gruppi italiani e non senza contare che Elio è uno dei più grandi polistrumentisti italiani.
EELST piacciono (moderatamente) anche a me, ma non è che perchè un gruppo è bravo a suonare, allora non si può dire che è sopravvalutato, eh...
per fortuna la musica (e tutta l'arte in generale) non si misura in metri o kg.
EELST piacciono (moderatamente) anche a me, ma non è che perchè un gruppo è bravo a suonare, allora non si può dire che è sopravvalutato, eh...
per fortuna la musica (e tutta l'arte in generale) non si misura in metri o kg.
Assolutamente, mi ha fatto uno strano effetto definire canzoncine da 3 minuti come se fossero pezzi composti alla bell'e meglio. :)
Elio?state scherzando spero...
Ma sapete che i componenti del gruppo Elio e le storie tese sono dei Musicisti tecnicamente preparatissimi...roba che gente così qui da noi si conta sulle dita di una mano...
Poi che il genere di musica possa piacere o meno non lo discuto,è una loro scelta....ma dire che sono sopravvalutati significa non capire,musicalmente e strumentalmente parlando, una mazza.
Adrian II
18-02-2010, 10:13
Io direi che gli Elii sono sottovalutati, altroché! Strumentisti e compositori di tutto rispetto, ma sono sempre stati presi alla leggera per il tipo di musica che fanno, "demenziale" se vogliamo, ma forse non è il termine più azzeccato.
Io direi che gli Elii sono sottovalutati, altroché! Strumentisti e compositori di tutto rispetto, ma sono sempre stati presi alla leggera per il tipo di musica che fanno, "demenziale" se vogliamo, ma forse non è il termine più azzeccato.
Concordo.
Forse il gruppo italiano più sottovalutato che esista
Fabiaccio
18-02-2010, 11:17
Elio?state scherzando spero...
Ma sapete che i componenti del gruppo Elio e le storie tese sono dei Musicisti tecnicamente preparatissimi...roba che gente così qui da noi si conta sulle dita di una mano...
Poi che il genere di musica possa piacere o meno non lo discuto,è una loro scelta....ma dire che sono sopravvalutati significa non capire,musicalmente e strumentalmente parlando, una mazza.
ma sottovalutati de che? :rolleyes:
Qualsiasi persona che cita gruppi italiani sopra il decente li venera :rolleyes:
Che poi che cacchio mi rappresenta che sanno suonare? Se è per quello Gigi D'Alessio ha fatto un disco con Tony Levin al basso, quindi dovrei rivalutare Gigi D'Alessio? :stordita:
Seguendo il vostro ragionamento si...
Se sai suonare ma poi incidi cazzate non puoi pretendere... :fagiano:
ma sottovalutati de che? :rolleyes:
Qualsiasi persona che cita gruppi italiani sopra il decente li venera :rolleyes:
Che poi che cacchio mi rappresenta che sanno suonare? Se è per quello Gigi D'Alessio ha fatto un disco con Tony Levin al basso, quindi dovrei rivalutare Gigi D'Alessio? :stordita:
Seguendo il vostro ragionamento si...
Se sai suonare ma poi incidi cazzate non puoi pretendere... :fagiano:
Modo di pensare completamente sbagliato
Quelli sono gusti musicali per te è merda per altri no...
Io sto parlando di talento e capacità tecniche e quelle non si possono discutere,o le hai o no,a prescindere dal genere che fai...
Rivalutare D'alessio?no,lui rimane un cesso,tony levin un gran bassista che ha suonato con un cesso,semplice...
Fabiaccio
18-02-2010, 11:51
Modo di pensare completamente sbagliato
Quelli sono gusti musicali per te è merda per altri no...
Io sto parlando di talento e capacità tecniche e quelle non si possono discutere,o le hai o no,a prescindere dal genere che fai...
Rivalutare D'alessio?no,lui rimane un cesso,tony levin un gran bassista che ha suonato con un cesso,semplice...
mah oddio se canti di "dirigibili marroni senza elica e motor che stanno dentro di noi" oppure di "servi della gleba a testa alta verso il triangolino che ci esalta" (vado a braccio quindi potrei sbagliare qualcosa) mi sembra che non ci sia molto da discutere sui testi.
Se poi a te piacciono desumo allora ti intrighino pure Gem Boy, Prophilax e gente similare...
Sul talento e la capacità tecnica (che poi capacità tecnica che vuol dire? se consideri tecnico qualcuno che suona 300 scale in 20 secondi (aka Vai, Satriani, Malmsteen e similari) preferisco gente molto più creativa (Barrett, John Fahey, Manuel Gottsching ecc ecc), solo per citare chitarristi) bisognerebbe ascoltarli da solisti.
Ma visto che mi è arrivato un ampio cofanetto di Bernard Parmegiani (12cd) e ho sempre la Messiaen edition (18cd) da ascoltare temo dovrò rinviare a tempo indeterminato la ricerca...
Elio?state scherzando spero...
Ma sapete che i componenti del gruppo Elio e le storie tese sono dei Musicisti tecnicamente preparatissimi...roba che gente così qui da noi si conta sulle dita di una mano...
questa storia che sono musicisti bravissimi non mi fa nè caldo nè freddo e oramai mi sembra diventata una scusa per coprire le vegogne.
qui stiamo parlando di artisti sopravvalutati.
non ho studiato al conservatorio, non suono strumenti, non so una minchia di tecnica, ma so che non si può considerare un artista come arrivato, di riferimento, se questi suona benissimo gli stumenti e poi ti fa un testo del tipo:
"è arrivato Shpalman
che spalma la merda in faccia"
come dice ACEOFSPADES è come se tu prendessi un comico di zelig (tra quellio di livello + basso) e li mettessi a fare musica, pur se tecnicamente straordinaria.
puoi dirmi che fanno satira, che dissacrino la società... beh per me c'è modo e modo di farlo, quello di questi signori è estremamente sopravvalutato.
se questi sono i mostri sacri della musica italiana, beh allora preferisco pensare che fabrizio de andrè sia stato un immigrato clandestino.
cmq vorrei far notare che tutti gli elogi finora fatti hanno detto che sono musicisti talentuosi.
bè se bastasse questo a fare bravo un artista.. vi ricordo che non stiamo parlando di musica da camera.
I beatles non hanno innovato né precorso nulla ma capisco (e lo dico sinceramente, senza volontà di offendere) che se non si possiede una cultura musicale piuttosto vasta può risultare difficile rendersi conto di quanto vada ridimensionato il loro valore
difatti non sono parole mie, io non sono nessuno, ma definizioni attribuite loro da critiche autorevoli.
mah oddio se canti di "dirigibili marroni senza elica e motor che stanno dentro di noi" oppure di "servi della gleba a testa alta verso il triangolino che ci esalta" (vado a braccio quindi potrei sbagliare qualcosa) mi sembra che non ci sia molto da discutere sui testi.
Se poi a te piacciono desumo allora ti intrighino pure Gem Boy, Prophilax e gente similare...
Sul talento e la capacità tecnica (che poi capacità tecnica che vuol dire? se consideri tecnico qualcuno che suona 300 scale in 20 secondi (aka Vai, Satriani, Malmsteen e similari) preferisco gente molto più creativa (Barrett, John Fahey, Manuel Gottsching ecc ecc), solo per citare chitarristi) bisognerebbe ascoltarli da solisti.
Ma visto che mi è arrivato un ampio cofanetto di Bernard Parmegiani (12cd) e ho sempre la Messiaen edition (18cd) da ascoltare temo dovrò rinviare a tempo indeterminato la ricerca...
Io sto parlando di saper suonare...loro lo sanno fare e anche bene....in italia nella "musica che conta" c'è nè veramente pochi...
Poi voi continuate a parlare di genere,io parlo di capacità che è una cosa ben diversa...e rispetto alle loro capacità sono sottovalutatissimi...
Lascia perdere Gem Boy e Prophilax che sono dei caproni
questa storia che sono musicisti bravissimi non mi fa nè caldo nè freddo e oramai mi sembra diventata una scusa per coprire le vegogne.
qui stiamo parlando di artisti sopravvalutati.
non ho studiato al conservatorio, non suono strumenti, non so una minchia di tecnica, ma so che non si può considerare un artista come arrivato, di riferimento, se questi suona benissimo gli stumenti e poi ti fa un testo del tipo:
"è arrivato Shpalman
che spalma la merda in faccia"
come dice ACEOFSPADES è come se tu prendessi un comico di zelig (tra quellio di livello + basso) e li mettessi a fare musica, pur se tecnicamente straordinaria.
puoi dirmi che fanno satira, che dissacrino la società... beh per me c'è modo e modo di farlo, quello di questi signori è estremamente sopravvalutato.
se questi sono i mostri sacri della musica italiana, beh allora preferisco pensare che fabrizio de andrè sia stato un immigrato clandestino.
Ma vergogne de che?
L'italia musicale è piena di gente famosa che non sa fare un cazzo,messa lì per caso,a fare "musica" :rolleyes: per caso e chi invece sa veramente fare qualcosa,magari ha pure studiato viene considerato SOPRAVVALUTATO?
Qui ragioniamo proprio al contrario,motivo per cui la musica in italia è sottoterra,ma ce lo meritiamo...
Fabiaccio
18-02-2010, 16:09
Io sto parlando di saper suonare...loro lo sanno fare e anche bene....in italia nella "musica che conta" c'è nè veramente pochi...
mah, per me la musica italiana che "conta" è composta da:
primi dischi di Roberto Cacciapaglia (soprattutto sei note in logica)
Luciano Berio
Luigi Nono
primi dischi di Battiato (soprattutto "Sulle corde di Aries") e Alan Sorrenti (soprattutto Aria, che sarebbe un capolavoro nonostante abbia una voce orrenda)
Salvatore Sciarrino (soprattutto sui poemi concentrici)
Giuseppe Chiari (musicista Fluxus)
Pietro Grossi
Aldo Clementi
gli Area
De Andrè
PFM
e poco altro
Ora in alcuni casi i paragoni sono impietosi...
Poi voi continuate a parlare di genere,io parlo di capacità che è una cosa ben diversa...e rispetto alle loro capacità sono sottovalutatissimi...
Lascia perdere Gem Boy e Prophilax che sono dei caproni
si parla di un gruppo con liriche tendenzialmente ridicole ;)
Poi vabbè mi ci sono fatto pure io grasse risate quando hanno partecipato a Sanremo... ma da lì a considerarli la salvezza della musica italiana... :)
-kurgan-
18-02-2010, 17:02
Poi che il genere di musica possa piacere o meno non lo discuto,è una loro scelta....ma dire che sono sopravvalutati significa non capire,musicalmente e strumentalmente parlando, una mazza.
si può dire lo stesso di tanti altri citati in questo topic.. per carità, de gustibus.. però evito accuratamente di far polemica e di far commenti :asd:
ognuno resti intimamente convinto della sua idea e dei suoi musicisti "sopravvalutati" :asd:
svarionman
18-02-2010, 20:08
Non mi pare che gli Elii siano sopravvalutati.......sono valutati per quello che sono, non dei "grandissimi" in assoluto, ma dei musicisti molto validi che spiccano dal mucchio. Che poi, il fatto che abbiano scelto la strada dell'ironia nei loro testi, non vuole assolutamente dire che debba essere considerata musica di serie B, è pieno di musicisti "impegnati", o presunti tali, che poi alla fine nei loro testi dicono poco o nulla o si limitano ai soliti banali, triti e ritriti, argomenti. Poi se a uno l'ironia non piace o si scandalizza per il materiale corporeo di cui si parla, questo è un altro discorso. A questo punto buttiamo anche via Frank Zappa, se il problema è solo quello.
Adrian II
18-02-2010, 21:15
ma sottovalutati de che? :rolleyes:
Qualsiasi persona che cita gruppi italiani sopra il decente li venera :rolleyes:
Che poi che cacchio mi rappresenta che sanno suonare? Se è per quello Gigi D'Alessio ha fatto un disco con Tony Levin al basso, quindi dovrei rivalutare Gigi D'Alessio? :stordita:
Seguendo il vostro ragionamento si...
Se sai suonare ma poi incidi cazzate non puoi pretendere... :fagiano:
Beh, io non voglio sindacare sui gusti né mettermi a fare il critico, ma se Frank Zappa era un grande e nessuno dice il contrario non vedo perché i suoi degni successori italiani debbano essere considerati dei semplici cantanti demenziali bravi a suonare.
In fondo, gusti a parte, la musica si divide in buona e cattiva, se un gruppo ha buoni strumentisti/compositori/arrangiatori ed è bravo a scrivere testi in un genere particolare (sentimentale, politico, di protesta o da cabaret), allora credo si possa tranquillamente che fanno buona musica, a me può far venire il latte alle ginocchia un cantante triste e malinconico, ma se è bravo nel suo genere non vedo perché sminuirlo per la sua scelta stilistica
Io sto parlando di saper suonare...
infatti noi stiamo parlando di valenza artistica COMPLETA
Fabiaccio
18-02-2010, 21:24
Beh, io non voglio sindacare sui gusti né mettermi a fare il critico, ma se Frank Zappa era un grande e nessuno dice il contrario non vedo perché i suoi degni successori italiani debbano essere considerati dei semplici cantanti demenziali bravi a suonare.
In fondo, gusti a parte, la musica si divide in buona e cattiva, se un gruppo ha buoni strumentisti/compositori/arrangiatori ed è bravo a scrivere testi in un genere particolare (sentimentale, politico, di protesta o da cabaret), allora credo si possa tranquillamente che fanno buona musica, a me può far venire il latte alle ginocchia un cantante triste e malinconico, ma se è bravo nel suo genere non vedo perché sminuirlo per la sua scelta stilistica
veramente Zappa è già stato citato e discusso in questo thread ;)
infatti noi stiamo parlando di valenza artistica COMPLETA
Bhe il fatto di sapere cosa fare dello strumento che si ha in mano ha già una bella valenza...ma se tutto ciò passa in secondo piano perchè scrivono le parolacce nei testi,bhe,allora siamo messi proprio male...proprio l'emblema della superficialità...come dire a un genio che si veste male che è un coglione....
Lungi da me definirli i salvatori della musica italiana,per l'amor di dio,però va riconosciuto che sono tra i pochi qua in italia a saper fare qualcosa,a saper SUONARE
Fabiaccio
19-02-2010, 17:57
Bhe il fatto di sapere cosa fare dello strumento che si ha in mano ha già una bella valenza...ma se tutto ciò passa in secondo piano perchè scrivono le parolacce nei testi,bhe,allora siamo messi proprio male...proprio l'emblema della superficialità...come dire a un genio che si veste male che è un coglione....
Lungi da me definirli i salvatori della musica italiana,per l'amor di dio,però va riconosciuto che sono tra i pochi qua in italia a saper fare qualcosa,a saper SUONARE
Beh, nell'ambito della musica pop i testi contano eccome :fagiano:
Quindi se canti cazzate e la gente ti considera cazzaro non puoi pretendere ;)
(nota bene che nessuno pretende che uno canti l'iliade, l'odissea o le gesti di Gilgamesh, però onestamente c'è un limite dai).
C'era la possibilità di vedere FASO, MEYER, MENCONI live qua vicino ma li perdemmo :fagiano:
Magari senza testi riescono a rendere appieno :)
difatti non sono parole mie, io non sono nessuno, ma definizioni attribuite loro da critiche autorevoli.
Il principio di autorità ti è sufficiente nel dichiararti della stessa opinione di qualcun altro?
A mio avviso è meglio parlare dal basso della proprie oneste conoscenze (magari qualche volta lacunose) che farsi scudo con l'opinione di un certo critico.
Schizoid_Man
19-02-2010, 23:43
Se considerate gli Eelst solo gente brava a suonare ma che fa dello "stupido" rock demenziale andate a cercare i progetti meno famosi dei componenti (uno su tutti la Biba band, oppure le numerossisime partecipazioni di Panigada ad album di diversi artisti italiani) per poterli valutare seriamente.
Leggendo i testi mi sembra che questi siano più "studiati" rispetto a tanti altri gruppi demenziali,e si trovano anche spunti su questioni serie (vedi l'ultima parte di parco sempione).
Il principio di autorità ti è sufficiente nel dichiararti della stessa opinione di qualcun altro?
A mio avviso è meglio parlare dal basso della proprie oneste conoscenze (magari qualche volta lacunose) che farsi scudo con l'opinione di un certo critico.
le mie lacunose conoscenze hanno trovato riscontro in ciò, che c'è di male?
altresì dubito che tutti quelli che dicano che elio e co. siano grandi musicisti, siano diplomati al conservatorio, ma mica gli rinfaccio ciò.
tomueits
20-02-2010, 12:01
intervengo solo per dire che sono sconcertato che il bassista di "Sledgehammer" e "Come talk with me" si sia messo a suonare per l'autore di "Il mio amico" e "Non dirgli mai"
vergogna Tony :mad:
resta comunque il mio idolo...
-kurgan-
20-02-2010, 12:05
aeterna posso farti notare una cosa, davvero non prenderla male ma non riesco a star zitto su questo? :D
come si concilia scrivere male in questo topic di alcuni gruppi e contemporaneamente non fare una piega nel topic su sanremo? Parliamo di sopravvalutati, di "raccomandati"? quell'ambiente è proprio l'apoteosi italiana della raccomandazione. Per non parlare di quel responsabile siae che hai citato, praticamente un'associazione a delinquere che premia i soliti noti (tra cui chi fa il ballo liscio!) e NON PAGA gli artisti emergenti.
Se considerate gli Eelst solo gente brava a suonare ma che fa dello "stupido" rock demenziale andate a cercare i progetti meno famosi dei componenti (uno su tutti la Biba band, oppure le numerossisime partecipazioni di Panigada ad album di diversi artisti italiani) per poterli valutare seriamente.
Leggendo i testi mi sembra che questi siano più "studiati" rispetto a tanti altri gruppi demenziali,e si trovano anche spunti su questioni serie (vedi l'ultima parte di parco sempione).
Quoto.
-kurgan-
20-02-2010, 12:13
altresì dubito che tutti quelli che dicano che elio e co. siano grandi musicisti, siano diplomati al conservatorio, ma mica gli rinfaccio ciò.
prova a prendere un po' di lezioni di musica, impara a suonare uno strumento e poi valuta da sola ;)
che siano tecnicamente molto bravi è un fatto, non un'opinione.
-kurgan-
20-02-2010, 12:15
ah, non mi si dica che pure elio è stato a sanremo :asd:
che poi ha "perso" la finale nonostante mezza italia votasse per lui, praticamente uno scandalo di votazione pilotata :asd:
Fabiaccio
20-02-2010, 19:22
Se considerate gli Eelst solo gente brava a suonare ma che fa dello "stupido" rock demenziale andate a cercare i progetti meno famosi dei componenti (uno su tutti la Biba band, oppure le numerossisime partecipazioni di Panigada ad album di diversi artisti italiani) per poterli valutare seriamente.
risposta di ieri ore 18:57 e varie qua e là.
Ma leggete ogni tanto quello che uno scrive o no? Immagino di no :fagiano:
Leggendo i testi mi sembra che questi siano più "studiati" rispetto a tanti altri gruppi demenziali,e si trovano anche spunti su questioni serie (vedi l'ultima parte di parco sempione).
però allora o i testi contano o non contano... decidetevi :sofico:
Prima uno dice "eh i testi, ma sono musicisti della madonna" ora tu dici un cosa del genere... ma decidetevi :asd:
ah, non mi si dica che pure elio è stato a sanremo :asd:
che poi ha "perso" la finale nonostante mezza italia votasse per lui, praticamente uno scandalo di votazione pilotata :asd:
anche questo è già stato detto :rolleyes:
I Tokio Hotel non sono sopravvalutati, sono soltanto un gruppo di grande successo commerciale in una fascia di pubblico pre-adolescenziale.
Per me sopravvalutato è quando un gruppo scabroso lo passano di continuo su radio tv giornali mentre starebbe meglio nell'anonimato.
Gnubbolo
21-02-2010, 09:54
ah, non mi si dica che pure elio è stato a sanremo :asd:
che poi ha "perso" la finale nonostante mezza italia votasse per lui, praticamente uno scandalo di votazione pilotata :asd:
non metterti contro il padrone del forum, lui ha sempre ragione, parafrasando Boulez: cervello piccolo ha bisogno di musica semplice.
Fabiaccio
21-02-2010, 10:38
non metterti contro il padrone del forum, lui ha sempre ragione, parafrasando Boulez: cervello piccolo ha bisogno di musica semplice.
tranquillo, la gente ha già notato che sei intervenuto ;)
Comunque non so se ti riferisci a me in particolare o meno, ma esiste anche una cosa chiamata "Ignore list", magari potrebbe tornarti utile se non vuoi leggere certi interventi :)
-kurgan-
21-02-2010, 14:02
anche questo è già stato detto :rolleyes:
e allora? ho detto la mia, i forum servono a questo.
:dissident:
21-02-2010, 14:12
questa storia che sono musicisti bravissimi non mi fa nè caldo nè freddo e oramai mi sembra diventata una scusa per coprire le vegogne.
qui stiamo parlando di artisti sopravvalutati.
non ho studiato al conservatorio, non suono strumenti, non so una minchia di tecnica, ma so che non si può considerare un artista come arrivato, di riferimento, se questi suona benissimo gli stumenti e poi ti fa un testo del tipo:
"è arrivato Shpalman
che spalma la merda in faccia"
In realta' la loro bravura non e' prettamente tecnica, ma culturale, visto che ogni album, ogni brano contiene citazioni e tributi ad altri artisti di tutto il panorama della musica (dalla leggera, al rock, alla classica..). Solo che per rendersene conto bisogna avere una buona conoscenza musicale, perche' e' una cosa implicita.
Fabiaccio
21-02-2010, 14:14
e allora? ho detto la mia, i forum servono a questo.
sei tu che hai scritto "che non si dica" ecc ecc.
Io ti ricordavo solo che qualcuno l'aveva già detto ;)
mah, per me la musica italiana che "conta" è composta da:
primi dischi di Roberto Cacciapaglia (soprattutto sei note in logica)
Luciano Berio
Luigi Nono
primi dischi di Battiato (soprattutto "Sulle corde di Aries") e Alan Sorrenti (soprattutto Aria, che sarebbe un capolavoro nonostante abbia una voce orrenda)
Salvatore Sciarrino (soprattutto sui poemi concentrici)
Giuseppe Chiari (musicista Fluxus)
Pietro Grossi
Aldo Clementi
gli Area
De Andrè
PFM
e poco altro
non hai citato alcun jazzista...
In realta' la loro bravura non e' prettamente tecnica, ma culturale, visto che ogni album, ogni brano contiene citazioni e tributi ad altri artisti di tutto il panorama della musica (dalla leggera, al rock, alla classica..). Solo che per rendersene conto bisogna avere una buona conoscenza musicale, perche' e' una cosa implicita.
John holmes non mi pare rientri nell'ambito musicale o forse è uno strumentista :asd:
cmq idoli gli eelst!
:dissident:
21-02-2010, 17:00
John holmes non mi pare rientri nell'ambito musicale o forse è uno strumentista :asd:
cmq idoli gli eelst!
:asd:
Ovviamente non parlavo a livello di testi :D
Fabiaccio
21-02-2010, 20:58
non hai citato alcun jazzista...
uhm hai ragione, il problema è che jazzisti italiani ne conosco veramente pochi :fagiano:
Avevo sentito qualcosa di Paolo Fresu all'epoca ma non ricordo/non ho approfondito
prova a prendere un po' di lezioni di musica, impara a suonare uno strumento e poi valuta da sola ;)
che siano tecnicamente molto bravi è un fatto, non un'opinione.
Grazie a dio,è due pagine che sto cercando di farlo capire....
Fabiaccio
22-02-2010, 18:05
Grazie a dio,è due pagine che sto cercando di farlo capire....
quindi chi non sa suonare non può manco parlare di musica? :rolleyes:
O di musicisti sopravvalutati?
Allora tagliamoci le orecchie :muro:
ACEOFSPADES
23-02-2010, 07:53
Leggendo tutto il thread mi sembra che ci si stia incartando. Al di la dello spropositato numero di pagine dedicate a Elio (legittimo che uno difenda i propri beniamini o sostenga una posizione contro qualcuno, ma quando inizia una partita a ping-pong non se ne esce), il nocciolo della questione è che si attribuiscono significati diversi al termine “sopravvalutato”.
Sopravvalutato non è chi vende tanti dischi a prescindere dal valore artistico/tecnico della propria proposta (es. Tokyo Hotel): è soltanto uno che ha successo, generalmente limitato nel tempo.
Si è detto che non si è sopravvalutati perché si sa suonare, perché si è tecnicamente bravi ecc. E allora? Le capacità tecniche non sono sinonimo di valore artistico. Uno dei chitarristi più importanti della storia, Jimi Hendrix, non sapeva leggere la musica eppure ha rivoluzionato il modo di concepire la chitarra: altri chitarristi suoi contemporanei, ad esempio Alvin Lee, erano tecnicamente superiori ma sono stati meno importanti nello sviluppo del rock.
Per me sopravvalutato è colui che viene considerato fondamentale/indispensabile/imprescindibile/di valore assoluto, mentre poi a ben vedere, e questo sarà il tempo a darne un verdetto definitivo, non ha inciso sostanzialmente nella storeografia della musica, ma si è limitato a piacere a tanti o anche a tantissimi in un determinato momento. In ciò gioca un ruolo fondamentale l’incidenza della critica o dei “cosiddetti” esperti di musica, che poi tanto esperti non sono in quanto sanno tanto di poco (come è logico che sia in quanto la musica è talmente vasta che nessuno può conoscerla bene tutta) ma hanno la pretesa di “potificare” su tutto.
quindi chi non sa suonare non può manco parlare di musica? :rolleyes:
O di musicisti sopravvalutati?
Allora tagliamoci le orecchie :muro:
Tu hai mai sentito parlare di calcio uno che non sa neanche cos'è un fuorigioco?
Io sì ed è quantomeno ridicolo
Danny Morali
23-02-2010, 12:48
Tu hai mai sentito parlare di calcio uno che non sa neanche cos'è un fuorigioco?
Io sì ed è quantomeno ridicolo
questa è una visione molto snobistica. Se ascolti musica e non sai suonare semplicemente non sai dare un nome tecnico alle cose che ti piacciono, ma questo non impedisce in alcun modo di apprezzare la musica allo stesso modo.
A meno di non voler dire che per poter affermare che piace un quadro, un libro, un film bisogna essere pittori, scrittori o registi
Fabiaccio
23-02-2010, 13:02
Tu hai mai sentito parlare di calcio uno che non sa neanche cos'è un fuorigioco?
Io sì ed è quantomeno ridicolo
paragone che non centra proprio un tubo :)
questa è una visione molto snobistica. Se ascolti musica e non sai suonare semplicemente non sai dare un nome tecnico alle cose che ti piacciono, ma questo non impedisce in alcun modo di apprezzare la musica allo stesso modo.
A meno di non voler dire che per poter affermare che piace un quadro, un libro, un film bisogna essere pittori, scrittori o registi
E alora parlo cinese....
Io sto parlando di TECNICA che fino a prova contraria è l'unica cosa NON OPINABILE...o c'è o non c'è...il resto sono GUSTI e sono opinabilissimi....
E' ovvio che puoi valutare se ti piace un libro,un quadro,un film etc etc...un quadro da profano puoi dire:mmm bello! oppure: mmm bella merda! ma non ti puoi mettere a disquisire di tecniche di pittura,di colori,di ombre di tele se non sei TECNICAMENTE preparato...
E spiegami uno che no sa neanche che cazzo è un giro di DO come fa a fare una valutazione tecnica di un musicista?
E alora parlo cinese....
Io sto parlando di TECNICA che fino a prova contraria è l'unica cosa NON OPINABILE...o c'è o non c'è...il resto sono GUSTI e sono opinabilissimi....
E' ovvio che puoi valutare se ti piace un libro,un quadro,un film etc etc...un quadro da profano puoi dire:mmm bello! oppure: mmm bella merda! ma non ti puoi mettere a disquisire di tecniche di pittura,di colori,di ombre di tele se non sei TECNICAMENTE preparato...
E spiegami uno che no sa neanche che cazzo è un giro di DO come fa a fare una valutazione tecnica di un musicista?
mi spieghi il significato di tecnica secondo te?
sempre se vuoi
"non intendo dire che i critici dovrebbero per forza essere musicisti o conoscere per forza la musica. La critica non deve essere un fattore tecnico, o almeno non deve esserlo esclusivamente. Ogni forma d'arte possiede degli stretti collegamenti con altre forme d'arte, con la vita, con la storia. Più che sapere il tempo di un brano, bisognerebbe sapere fare i necessari collegamenti storici e culturali e sociologici che hanno dato vita a quel brano. Per questo è necessario che vi siano dei critici, e che questi non siano musicisti: essere un musicista critico è frustrante sia per chi esercita la critica, sia per chi la subisce. I musicisti, quando criticano pensano soprattutto a lodarsi tra le righe e a sfogare le proprie frustrazioni, o a criticare secondo il modo con cui avrebbero realizzato lo stesso progetto che si accingono a criticare."
Così il polistrumentista jazz Anthony Braxton risponde all'intervista di Mario Luzzi in Uomini e Avanguardie Jazz (Gammalibri 1980)
Significativo è che a dirlo è uno che ha scritto 1.600 pagine in tre volumi per spiegare la propria musica, uno che è anche stato il primo nella storia del jazz a realizzare un intero lp di solo sax (For Alto, 1968). Non proprio un musicista qualunque.
:dissident:
23-02-2010, 16:48
Io sto parlando di TECNICA che fino a prova contraria è l'unica cosa NON OPINABILE...
Beh non e' vero, anche le vendite, ad esempio, non sono opinabili come dato di valutazione ;)
"non intendo dire che i critici dovrebbero per forza essere musicisti o conoscere per forza la musica. La critica non deve essere un fattore tecnico, o almeno non deve esserlo esclusivamente. Ogni forma d'arte possiede degli stretti collegamenti con altre forme d'arte, con la vita, con la storia. Più che sapere il tempo di un brano, bisognerebbe sapere fare i necessari collegamenti storici e culturali e sociologici che hanno dato vita a quel brano. Per questo è necessario che vi siano dei critici, e che questi non siano musicisti: essere un musicista critico è frustrante sia per chi esercita la critica, sia per chi la subisce. I musicisti, quando criticano pensano soprattutto a lodarsi tra le righe e a sfogare le proprie frustrazioni, o a criticare secondo il modo con cui avrebbero realizzato lo stesso progetto che si accingono a criticare."
Così il polistrumentista jazz Anthony Braxton risponde all'intervista di Mario Luzzi in Uomini e Avanguardie Jazz (Gammalibri 1980)
Significativo è che a dirlo è uno che ha scritto 1.600 pagine in tre volumi per spiegare la propria musica, uno che è anche stato il primo nella storia del jazz a realizzare un intero lp di solo sax (For Alto, 1968). Non proprio un musicista qualunque.
naturalmente d'accordissimo con tutto
e a dirla tutta non è neanche necessario essere dei competenti musicisti per comporre musica (naturalmente per eseguirla sì)
vedi brian eno, il non-musicista per antonomasia, che è inutile anche dirlo, si mangia in qualsiasi momento i vari malmsteen, vai, satriani e altri musicisti a caso di questo tipo
pistacchio89
23-02-2010, 18:51
E alora parlo cinese....
Io sto parlando di TECNICA che fino a prova contraria è l'unica cosa NON OPINABILE...o c'è o non c'è...il resto sono GUSTI e sono opinabilissimi....
E' ovvio che puoi valutare se ti piace un libro,un quadro,un film etc etc...un quadro da profano puoi dire:mmm bello! oppure: mmm bella merda! ma non ti puoi mettere a disquisire di tecniche di pittura,di colori,di ombre di tele se non sei TECNICAMENTE preparato...
E spiegami uno che no sa neanche che cazzo è un giro di DO come fa a fare una valutazione tecnica di un musicista?
Le persone, anche se non la hanno mai studiata, conosco la musica molto più di quello che comunemente si creda.
Per esempio se suoni Tanti auguri a te con un trombone e fai una nota "illecita" quasi chiunque se ne accorge e dice che hai preso una "stecca", anche se non saprebbe spiegare che è perché che hai prodotto una frequenza intermedia tra quelle previste da una determinata scala.
In molti casi per accorgersi se uno è un buon musicista basta essere abituati all'ascolto della musica, e un discorso analogo lo si può fare anche riguardo altri campi.
Fabiaccio
23-02-2010, 20:22
E alora parlo cinese....
Io sto parlando di TECNICA che fino a prova contraria è l'unica cosa NON OPINABILE...o c'è o non c'è...il resto sono GUSTI e sono opinabilissimi....
E' ovvio che puoi valutare se ti piace un libro,un quadro,un film etc etc...un quadro da profano puoi dire:mmm bello! oppure: mmm bella merda! ma non ti puoi mettere a disquisire di tecniche di pittura,di colori,di ombre di tele se non sei TECNICAMENTE preparato...
E spiegami uno che no sa neanche che cazzo è un giro di DO come fa a fare una valutazione tecnica di un musicista?
comunque come dicevo anche prima:
io della tecnica fine a se stessa (inteso gente che fa 300 scale al minuto, che si fan "le seghe con gli strumenti" (questa era da un altro utente di un altro forum ma rende benissimo l'idea) personalmente non so che farmene (esempio gente che esprime entusiasmo per Malmsteen, Vai, Satriani... mah).
Preferisco casomai le cose anche sobrie ma con un pizzico di innovazione ed ispirazione :)
Comunque quoto quello che dice murillo: definisci tecnica e poi possiamo parlarne ;)
Danny Morali
23-02-2010, 20:50
E alora parlo cinese....
Io sto parlando di TECNICA che fino a prova contraria è l'unica cosa NON OPINABILE...o c'è o non c'è...il resto sono GUSTI e sono opinabilissimi....
E' ovvio che puoi valutare se ti piace un libro,un quadro,un film etc etc...un quadro da profano puoi dire:mmm bello! oppure: mmm bella merda! ma non ti puoi mettere a disquisire di tecniche di pittura,di colori,di ombre di tele se non sei TECNICAMENTE preparato...
E spiegami uno che no sa neanche che cazzo è un giro di DO come fa a fare una valutazione tecnica di un musicista?
alcuni dei più venerati critici rock ne sanno o ne sapevano poco o nulla (robert christgau o lester bangs per esempio) eppure spesso fanno eccellenti analisi e dimostrano di capirne molto più di tanti virtuosi ottusi.
Detto questo io penso che saperne di tecnica aiuta per certi versi (anzi, a me piacerebbe molto che nel rock ci fossero più critici che capiscono pure la teoria, purtroppo ce ne sono ben pochi) ma non penso che serva a capirne di più: le orecchie rimangono le stesse sia che tu sappia distinguere il giro di do sia che non lo sappia fare. Poi che Elio e le storie tese siano un gruppo molto tecnico è verissimo, ma non è che nel caso sono bravi perchè sono tecnici, è pieno il mondo di gente anche molto più tecnica di eelst che fa cagare fortissimo.
tutto sto casino perchè è stato criticato elio, quando nel thread sono stati demoliti artisti che hanno fatto la storia della musica moderna
:rolleyes:
Danny Morali
23-02-2010, 23:38
tutto sto casino perchè è stato criticato elio, quando nel thread sono stati demoliti artisti che hanno fatto la storia della musica moderna
:rolleyes:
anzichè star qui a disperarti per questo scrivi invece qui quali consideri sottovalutati :Prrr:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2144192&page=2
damascato
24-02-2010, 05:48
Sapete invece chi sono stati i piu' SOTTOVALUTATI (dal punto di vista commerciale)?
I Faith No More, genio e creativita' pura che purtroppo hanno avuto solo qualche picco di vendite, ma nulla piu'. Meno male che sono una cult band e hanno ancora un folto seguito di devoti.
wolverine
24-02-2010, 06:41
mah oddio se canti di "dirigibili marroni senza elica e motor che stanno dentro di noi" oppure di "servi della gleba a testa alta verso il triangolino che ci esalta" (vado a braccio quindi potrei sbagliare qualcosa) mi sembra che non ci sia molto da discutere sui testi.
Se poi a te piacciono desumo allora ti intrighino pure Gem Boy, Prophilax e gente similare...
Sul talento e la capacità tecnica (che poi capacità tecnica che vuol dire? se consideri tecnico qualcuno che suona 300 scale in 20 secondi (aka Vai, Satriani, Malmsteen e similari) preferisco gente molto più creativa (Barrett, John Fahey, Manuel Gottsching ecc ecc), solo per citare chitarristi) bisognerebbe ascoltarli da solisti.
Ma visto che mi è arrivato un ampio cofanetto di Bernard Parmegiani (12cd) e ho sempre la Messiaen edition (18cd) da ascoltare temo dovrò rinviare a tempo indeterminato la ricerca...
Fra gli Elii e gli altri da te citati c'è un pò di differenza, sopratutto con i prophilax dove i testi sono davvero quattro bestemmie e parolacce giusto per far casino.. :fagiano: :doh:
Fabiaccio
24-02-2010, 07:51
Fra gli Elii e gli altri da te citati c'è un pò di differenza, sopratutto con i prophilax dove i testi sono davvero quattro bestemmie e parolacce giusto per far casino.. :fagiano: :doh:
beh non credo la differenza sia tanto nei testi :fagiano:
perchè ripeto, tra citare "merda" e parlare di "dirigibile marrone senza elica e motor" non ci vedo tutta sta differenza :rolleyes:
Ovviamente il resto del mio discorso non l'hai manco calcolato :doh:
tutto sto casino perchè è stato criticato elio, quando nel thread sono stati demoliti artisti che hanno fatto la storia della musica moderna
:rolleyes:
Non penso sia partito per gli elio il discorso...ripeto: sarebbe più costruttivo seguire la discussione sui gruppi sottovalutati che distruggere tanti mostri sacri...
beh non credo la differenza sia tanto nei testi :fagiano:
perchè ripeto, tra citare "merda" e parlare di "dirigibile marrone senza elica e motor" non ci vedo tutta sta differenza :rolleyes:
Ovviamente il resto del mio discorso non l'hai manco calcolato :doh:
Ecco un altro che non ha capito il testo di "La ditta" :stordita:
mi spieghi il significato di tecnica secondo te?
sempre se vuoi
Ma sì certo
Con tecnica intendo la capacità,l'abilità nel saper usare il proprio strumento (voce compresa ovvio)
Conoscere il proprio strumento,studiare il proprio strumento,viverlo
Poi certo la musica non è solo questo,ci deve essere anche "il personale"...il proprio tocco,il proprio sentimento,su questo non si discute
Storicamente ho sempre preferito anche io musicisti un pò più "personali"....piace poco anche a me chi fa sfoggio di teoria e spara scale a 3000 all'ora,ma rimango dell'idea che alla base cmq la "conoscenza" ci deve essere...
Elio e le storie tese (ci ritorno perchè è partito da qui il discorso,non sono un fan) hanno quello di cui parlo sopra:capacità di usare il proprio strumento
Sottovalutati?certo,perchè la maggior parte della gente (ottusa) li giudica (male) fermandosi ai testi stupidi senza sapere che dietro ci sono invece degli ottimi musicisti o cmq decisamente migliori della maggior parte del panorama musicale italiano odierno.
Beh non e' vero, anche le vendite, ad esempio, non sono opinabili come dato di valutazione ;)
Non sono per niente d'accordo,la maggior parte delle volte le classifche di vendita non rispecchiano per niente le capacità musicali e artistiche di chi ci viene inserito...altrimenti gigi d'alessio sarebbe un fenomeno ;)
Le persone, anche se non la hanno mai studiata, conosco la musica molto più di quello che comunemente si creda.
Per esempio se suoni Tanti auguri a te con un trombone e fai una nota "illecita" quasi chiunque se ne accorge e dice che hai preso una "stecca", anche se non saprebbe spiegare che è perché che hai prodotto una frequenza intermedia tra quelle previste da una determinata scala.
In molti casi per accorgersi se uno è un buon musicista basta essere abituati all'ascolto della musica, e un discorso analogo lo si può fare anche riguardo altri campi.
Sono d'accordo....in parte....nel senso che il discorso come lo fai tu ci sta,ovvero la maggior parte della gente riesce a riconoscere una stecca,una stonatura etc etc etc...ma se prendi uno che non sa una mazza o poco niente di musica e gli fai ascoltare un chitarrista che fa cose semplici ed elementari ed un chitarrista che fa cose molto più complesse ed elaborate (non sto parlando di velocità) sei d'accordo che non capirà mai chi dei due è più bravo?non chi gli piace dei due,ma chi è dei due a fare le cose più complesse
alcuni dei più venerati critici rock ne sanno o ne sapevano poco o nulla (robert christgau o lester bangs per esempio) eppure spesso fanno eccellenti analisi e dimostrano di capirne molto più di tanti virtuosi ottusi.
Detto questo io penso che saperne di tecnica aiuta per certi versi (anzi, a me piacerebbe molto che nel rock ci fossero più critici che capiscono pure la teoria, purtroppo ce ne sono ben pochi) ma non penso che serva a capirne di più: le orecchie rimangono le stesse sia che tu sappia distinguere il giro di do sia che non lo sappia fare. Poi che Elio e le storie tese siano un gruppo molto tecnico è verissimo, ma non è che nel caso sono bravi perchè sono tecnici, è pieno il mondo di gente anche molto più tecnica di eelst che fa cagare fortissimo.
Vale il quote fatto sopra...se non sai distinguere un semplice giro di do da uno più complicato come fai a capire chi fa cose più complesse?
Danny Morali
24-02-2010, 11:35
Vale il quote fatto sopra...se non sai distinguere un semplice giro di do da uno più complicato come fai a capire chi fa cose più complesse?
forse perchè il valore della musica non si misura dalla complessità tecnica? A parte che anche su cosa sia tecnica ci sarebbe da discutere: un Malmsteen è velocissimo ma le sue idee musicali sono elementari, altri musicisti sono meno veloci ma molto più sofisticati. A proposito, a me i dischi di Elio hanno sempre divertito moltissimo ma Cesareo lo trovo un chitarrista assolutamente banale. Veloce ma banale di brutto, poi mi è molto simpatico eccetera eccetera, ma come musicista non mi dice nulla, mentre un Neil Young che al confronto è uno zappatore per me è un gran chitarrista.
Senza contare che poi al di là di quanto possano essere bravi e raffinati i singoli musicisti una canzone non è solo un'insieme di cose più o meno tecniche.
E poi anche chi non sa che un giro di do si chiama così può tranquillamente "capirlo" , così come uno può non sapere che Kubrick in Barry Lindon tra le altre cose utilizza una telecamera usata sulla luna (per dire un dettaglio tecnico) e apprezzare ugualmente il film per il risultato
Fabiaccio
24-02-2010, 11:55
Ecco un altro che non ha capito il testo di "La ditta" :stordita:
Ecco un altro che non legge i post altrui per intero... :stordita:
Che tra l'altro il testo de "La ditta" è un altro:
http://www.angolotesti.it/E/testi_canzoni_elio_e_le_storie_tese_103/testo_canzone_la_ditta_5501.html
che dire... io non vedo traccia di parolacce in questa canzone :rolleyes:
Ecco un altro che non legge i post altrui per intero... :stordita:
Che tra l'altro il testo de "La ditta" è un altro:
http://www.angolotesti.it/E/testi_canzoni_elio_e_le_storie_tese_103/testo_canzone_la_ditta_5501.html
che dire... io non vedo traccia di parolacce in questa canzone :rolleyes:
Ah ok, avevo interpretato male io il tuo post, avendo letto merda ho pensato a La ditta e non ad Abitudinario :)
Fabiaccio
24-02-2010, 12:16
Ah ok, avevo interpretato male io il tuo post, avendo letto merda ho pensato a La ditta e non ad Abitudinario :)
lol :D
forse perchè il valore della musica non si misura dalla complessità tecnica? A parte che anche su cosa sia tecnica ci sarebbe da discutere: un Malmsteen è velocissimo ma le sue idee musicali sono elementari, altri musicisti sono meno veloci ma molto più sofisticati.
Non solo....sono d'accordo difatti l'avevo scritto
ACEOFSPADES
24-02-2010, 15:26
Adesso diciamo anche che Malmsteen è elementare, banale ecc.
Forse è meglio che vi ascoltiate Malmsteen non limitandovi alla velocità, che poi è soltanto un preconcetto: ha molte altre capacità e doti tecniche. Se poi non vi piace il genere ...
Se ci basassimo sui vostri interventi, Malmsteen vincerebbe il premio di musicista più sottovalutato di tutti i tempi.
Sarà un tamarro negli atteggiamenti, ma in fondo è il chitarrista che ha influenzato buona parte dell’heavy metal degli ultimi 25 anni.
Danny Morali
24-02-2010, 15:52
Adesso diciamo anche che Malmsteen è elementare, banale ecc.
lo è
Forse è meglio che vi ascoltiate Malmsteen non limitandovi alla velocità, che poi è soltanto un preconcetto:
sarebbe un preconcetto avendo avuto la fortuna di non averlo sentito.
ha molte altre capacità e doti tecniche. Se poi non vi piace il genere ...
Se ci basassimo sui vostri interventi, Malmsteen vincerebbe il premio di musicista più sottovalutato di tutti i tempi.
forse prima di ritenere sottovalutato Malmsteen si potrebbe parlare di qualche migliaio di chitarristi migliori di lui che invece non si caga nessuno
Sarà un tamarro negli atteggiamenti, ma in fondo è il chitarrista che ha influenzato buona parte dell’heavy metal degli ultimi 25 anni.
purtroppo è vero. La parte peggiore però, aggiungerei :Prrr:
Fabiaccio
24-02-2010, 16:25
Adesso diciamo anche che Malmsteen è elementare, banale ecc.
Forse è meglio che vi ascoltiate Malmsteen non limitandovi alla velocità, che poi è soltanto un preconcetto: ha molte altre capacità e doti tecniche. Se poi non vi piace il genere ...
Se ci basassimo sui vostri interventi, Malmsteen vincerebbe il premio di musicista più sottovalutato di tutti i tempi.
Sarà un tamarro negli atteggiamenti, ma in fondo è il chitarrista che ha influenzato buona parte dell’heavy metal degli ultimi 25 anni.
Malmsteen lo considera niente di che persino un mio amico che si "ciba" solo di Heavy Metal e musicisti come Satriani, Vai, ecc :fagiano:
MI ricordo la mia reazione dopo aver ascoltato Rising Force, che fu pressapoco questa: :rolleyes: :stordita: :fagiano: :rolleyes: :rolleyes:
Poi qualcuno mi spiegò che il mister viene considerato innovatore (non si sa bene di cosa) e la mia reazione diventò questa: :muro: :muro: :muro:
In effetti è difficile considerare sopravvalutato un qualcosa che di fatto non vale :D
Ma sì certo
Con tecnica intendo la capacità,l'abilità nel saper usare il proprio strumento (voce compresa ovvio)
Conoscere il proprio strumento,studiare il proprio strumento,viverlo
Poi certo la musica non è solo questo,ci deve essere anche "il personale"...il proprio tocco,il proprio sentimento,su questo non si discute
Storicamente ho sempre preferito anche io musicisti un pò più "personali"....piace poco anche a me chi fa sfoggio di teoria e spara scale a 3000 all'ora,ma rimango dell'idea che alla base cmq la "conoscenza" ci deve essere...
Elio e le storie tese (ci ritorno perchè è partito da qui il discorso,non sono un fan) hanno quello di cui parlo sopra:capacità di usare il proprio strumento
Sottovalutati?certo,perchè la maggior parte della gente (ottusa) li giudica (male) fermandosi ai testi stupidi senza sapere che dietro ci sono invece degli ottimi musicisti o cmq decisamente migliori della maggior parte del panorama musicale italiano odierno.
la mia definizione di tecnica invece è diversa.
per me la tecnica non è la capacità di saper usare il proprio strumento, bensì la capacità di sviluppare le idee che partono dalla mente e trasportarle poi nello strumento che si utlizza (visto che parliamo di musica).
ci sarà poi chi attraverso questo processo svilupperà idee buone, chi geniali, chi banali etc.. a prescindere dalla conoscenza teorica o dalla complessità (che non è la velocità).
lo strumento è semplicemente un mezzo non è il fine
esempio
http://www.youtube.com/watch?v=ldJ4DZkwHIs
4/4 e via. uno dei pezzi più importanti, geniali, innovativi, influenti e chissà cosa altro di tutta la musica rock:ave:
questo per dire cosa? che la complessità esteriore non serve a nulla. per non parlare dell'abilità manuale che è proprio l'ultimissima cosa che si deve guardare (anzi, si potrebbe anche tralasciare in molti casi, perchè non è che esista solo la musica pop o la musica rock. c'è tutto un mondo legato all'avanguardia che dell'abilità manuale intesa come velocità nel muovere le dita su una tastiera non sa cosa farsene, direi giustamente, come dovrebbe essere in tutti i casi).
chiunque con qualche sforzo potrà diventare veloce come un malmsteen (visto che si parla di lui ora), si tratta solo di imparare a muovere le dita velocemente, quanti invece potranno dimostrare di avere la genalità di quelli che ho linkato?
tra l'altro c'è chi ha molta più abilità manuale di quanto si pensi, ma che non è costretto a sfoggiarla in ogni momento per dare l'illusione di avere idee geniali (vedi malmsteen, uno dei peggiori "artisti", parolone per lui, che la musica ricordi :stordita: )
letsmakealist
24-02-2010, 18:30
la tecnica esecutiva è solo uno dei mezzi che veicola l'espressione artistica.
giudicare la musica in funzione di questo parametro è un po' come valutare il gusto di un piatto dalla livrea del cameriere che lo serve, o dalla velocità con la quale è stato preparato.
pistacchio89
24-02-2010, 18:55
Adesso diciamo anche che Malmsteen è elementare, banale ecc.
Forse è meglio che vi ascoltiate Malmsteen non limitandovi alla velocità, che poi è soltanto un preconcetto: ha molte altre capacità e doti tecniche. Se poi non vi piace il genere ...
Se ci basassimo sui vostri interventi, Malmsteen vincerebbe il premio di musicista più sottovalutato di tutti i tempi.
Sarà un tamarro negli atteggiamenti, ma in fondo è il chitarrista che ha influenzato buona parte dell’heavy metal degli ultimi 25 anni.
Non so suonare la chitarra, non conosco Malmsteen e non ascolto heavy metal, però ho trovato questa (http://www.youtube.com/watch?v=WpDblDia5TE) sua esecuzione di Bach su YouTube ed è veramente qualcosa di indecente.
pistacchio89
24-02-2010, 18:56
la tecnica esecutiva è solo uno dei mezzi che veicola l'espressione artistica.
giudicare la musica in funzione di questo parametro è un po' come valutare il gusto di un piatto dalla livrea del cameriere che lo serve, o dalla velocità con la quale è stato preparato.
:mano:
ACEOFSPADES
25-02-2010, 07:03
Originariamente inviato da ACEOFSPADES
Sarà un tamarro negli atteggiamenti, ma in fondo è il chitarrista che ha influenzato buona parte dell’heavy metal degli ultimi 25 anni.
purtroppo è vero. La parte peggiore però, aggiungerei :Prrr:
Perché non cominci a citare una dozzina dei gruppi heavi metal influenzati da Malmsteen che tu asserisci appartengano alla parte peggiore? Così almeno ci confrontiamo su cose concrete.
Wolfgang Grimmer
25-02-2010, 08:35
Tornando un attimo a Elio
http://www.operaroma.it/stagione/cartellone_2009/il_re_nudo
Danny Morali
25-02-2010, 11:07
Perché non cominci a citare una dozzina dei gruppi heavi metal influenzati da Malmsteen che tu asserisci appartengano alla parte peggiore?
a una dozzina di gruppi non ci arrivo manco per il cazzo, però tutta la roba più o meno prog-neoclassica sborona o con la fissa della velocità che mi è capitato di sentire (Symphony x, Dragonforce, Rapsody, Stratovarius, Vitalij Kuprij) più soprattutto l'ondata di chitarristi shredder pazzi ai quali mi riferivo (e qui ne posso nominare sicuramente di più, da Chris Impellitteri a Rusty Cooley, da Francesco Fareri fino a Tiago della Vega)... ecco quella gente mi fa cagare musicalmente
ACEOFSPADES
25-02-2010, 13:04
a una dozzina di gruppi non ci arrivo manco per il cazzo, però tutta la roba più o meno prog-neoclassica sborona o con la fissa della velocità che mi è capitato di sentire (Symphony x, Dragonforce, Rapsody, Stratovarius, Vitalij Kuprij) più soprattutto l'ondata di chitarristi shredder pazzi ai quali mi riferivo (e qui ne posso nominare sicuramente di più, da Chris Impellitteri a Rusty Cooley, da Francesco Fareri fino a Tiago della Vega)... ecco quella gente mi fa cagare musicalmente
Ognuno ha i suoi gusti e questo non si discute e quindi anche tu hai le tue preferenze musicali, ma Symphony x, Rapsody, Stratovarius (sui Dragonforce preferisco astenermi anch’io), e quindi il power metal in generale, non è ammissibile che sia considerata la parte peggiore, anzi, negli anni bui del metal, ha rappresentato l’ancora di salvezza.
E per favore non paragonare Chris Impellitteri, che ha alle spalle una discografia completa e di tutto valore, con gli altri tre.
Se poi a te non piace l’heavy metal è un’altra storia …
Danny Morali
25-02-2010, 13:14
Se poi a te non piace l’heavy metal è un’altra storia …
ma non ho detto che non mi piace il metal, non è tra i miei generi preferiti (soprattutto sopporto pochissimo il black, il sinfonico e il power) ma ci sono dei gruppi che rispetto e mi piacciono molto, parlavo semplicemente dell'influenza dello svedesone che ha generato dei bei mostri che tra l'altro neppure conoscerei se pensassi che il metal fa schifo a priori
o0samu0o
26-02-2010, 23:22
TOOL
TOOL
Mi chiedo cosa abbiano di sopravvalutato...
Fabiaccio
27-02-2010, 09:10
Mi chiedo cosa abbiano di sopravvalutato...
forse il fatto che musicalmente non siano nulla di che...
Allora piuttosto metterei i System of a down e qualche altro gruppo prima :fagiano:
forse il fatto che musicalmente non siano nulla di che...
Allora piuttosto metterei i System of a down e qualche altro gruppo prima :fagiano:
Non mi pare nemmeno che i Tool abbiano chissà quale successo o altro, a me sembra tutto abbastanza proporzionato. Musicalmente penso siano abbastanza innovativi...
Fabiaccio
27-02-2010, 11:36
Non mi pare nemmeno che i Tool abbiano chissà quale successo o altro, a me sembra tutto abbastanza proporzionato. Musicalmente penso siano abbastanza innovativi...
ah sì? boh io conosco un sacco di gente che li osanna :fagiano:
ah sì? boh io conosco un sacco di gente che li osanna :fagiano:
Anche io vedo che piacciono a molte persone ma non vedo tanti fanatici o chissà quale attenzione particolare attorno a loro.
Ho sempre visto i Tool nel loro piccolo mondo :D
wolverine
27-02-2010, 22:16
TOOL
LOL!! :fagiano:
Sto thread è davvero da La sai l'ultima? :doh:
superkoala
27-02-2010, 23:30
Tutti i vincitori di Sanremo dal 1992 in poi!!!
:O
o0samu0o
28-02-2010, 00:11
Santana
:dissident:
28-02-2010, 01:19
forse il fatto che musicalmente non siano nulla di che...
Ah beh questo e' quantomeno opinabile...Sicuramente strutture originali, poliritmi, metriche ricercate e molti altri fattori presenti nella loro musica sono bel al di la' dei contenuti medi del 90% delle band...
Gnubbolo
28-02-2010, 03:57
Ah beh questo e' quantomeno opinabile...Sicuramente strutture originali, poliritmi, metriche ricercate e molti altri fattori presenti nella loro musica sono bel al di la' dei contenuti medi del 90% delle band...
lascia che si crogioli nel suo delirio, evita di fare l'avvocato, piuttosto cambia forum ;)
Fabiaccio
28-02-2010, 08:29
lascia che si crogioli nel suo delirio, evita di fare l'avvocato, piuttosto cambia forum ;)
ma piantarla di rompermi i coglioni no?
Cambia tu forum :)
Ah beh questo e' quantomeno opinabile...Sicuramente strutture originali, poliritmi, metriche ricercate e molti altri fattori presenti nella loro musica sono bel al di la' dei contenuti medi del 90% delle band...
mah, a me son sembrati banali... una mia amica che ne va "pazza" mi ha passato un pò di materiale e non ho trovato nulla di quello di cui parli, li ho trovati una mezza band magari meglio di altre ma nulla di che (mi immagino che il prossimo passo sarà qualcuno che dirà che in realtà sono sottovalutati :asd: mi sa di dejà-vu)
BadMirror
28-02-2010, 09:21
Evitiamo flame e battibecchi. E dico a entrambi.
Oddio che ho letto in qs thread....
ma come si fa a dare dei sopravvalutati a gruppi che saranno per sempre nella storia della musica?
Vabbè fare gli snob, ma dare dei sopravvalutati ai beatles, ai pink floyd...dire che i queen sono solo mercury dimenticandosi di un chitarrista come brian may...
un gruppo o un cantante non va valutato solo per le canzoni, ma anche per i cambiamenti che ha portato nella musica e quello che ha rappresentato per più di una generazione...
non si vendono milioni di dischi per 40 anni per caso...
pink floyd sopravvalutati è una bestemmia....un gruppo che scrive "dark side of the moon", canzoni come shine on you crazy diamond, wish you were here, ecc...:doh:
uff, scusate lo sfogo ma nun se pò dai... :D
Aspetta ancora non sono stati criticati i King Crimson, gli Yes e gli Emerson Lake and Palmer e poi ne ho sentite di tutti i colori :sofico:
Fabiaccio
05-03-2010, 07:37
Aspetta ancora non sono stati criticati i King Crimson, gli Yes e gli Emerson Lake and Palmer e poi ne ho sentite di tutti i colori :sofico:
Uhm gli ultimi album dei King Crimson fanno abbastanza caghicchiare...
Però a me piacciono e pure i progetti di Fripp con Brian Eno quindi non ci penso nemmeno a criticarli ;)
Oddio Emerson Lake & Palmer a mio avviso sono forse più che sopravvalutati :fagiano: buoni i primi 2 dischi, ma poi il resto?
Picture at an exibition (che pure mi piace) in realtà rispetto alla versione di Mussorgskyj svanisce proprio ;)
Poi il ritorno del 1996... ma lasciamolo perdere :fagiano:
Meglio i Nice allora :D e i King Crimson :sofico:
@ alcor1 ma si i gusti personali buttiamoli a mare, tanto... :stordita:
majin mixxi
05-03-2010, 20:18
Uhm gli ultimi album dei King Crimson fanno abbastanza caghicchiare...
Però a me piacciono e pure i progetti di Fripp con Brian Eno quindi non ci penso nemmeno a criticarli ;)
Oddio Emerson Lake & Palmer a mio avviso sono forse più che sopravvalutati :fagiano: buoni i primi 2 dischi, ma poi il resto?
Picture at an exibition (che pure mi piace) in realtà rispetto alla versione di Mussorgskyj svanisce proprio ;)
Poi il ritorno del 1996... ma lasciamolo perdere :fagiano:
Meglio i Nice allora :D e i King Crimson :sofico:
@ alcor1 ma si i gusti personali buttiamoli a mare, tanto... :stordita:
mi fanno sorridere quelli che perdono tempo a risponderti,come me in questo caso
Fabiaccio
06-03-2010, 12:19
mi fanno sorridere quelli che perdono tempo a risponderti,come me in questo caso
a me fanno più ridere quelli che non rispettano i gusti altrui, fai te :)
allora potremmo cambiare il titolo della discussione in "i gusti musicali di Fabiaccio" :)
Fabiaccio
06-03-2010, 15:46
allora potremmo cambiare il titolo della discussione in "i gusti musicali di Fabiaccio" :)
Non credo di essere stato l'unico a postare e non credo nemmeno di essere stato tanto agressivo nei confronti di qualcuno o di aver rotto le scatole a qualcuno.
Comunque stai tranquillo/state tranquilli, qua mi disiscrivo (anche perchè tanto mi sono un pò stufato di interventi personali e per fortuna un certo coglione non si è più esibito nelle rotture di coglioni al sottoscritto) e penso che non mi affaccerò più di tanto su questa sezione.
Tanto se continua a esserci gente con un neurone ad un certo punto non è manco colpa mia.
Mi pare che ci sia gente che si sia incazzata oltre misura per avere "intaccato i propri idoli", manco se definire questo o quel gruppo "sopravvalutato" (che poi manco si fosse parlato di gruppi LAMMERDA, gruppi MEDIOCRI, gruppi CHE NON SI ASCOLTEREBBERO MANCO FOSSERO GLI ULTIMI SULLA TERRA, ma si parlava di SOPRAVVALUTATI (E sti cavoli!!!) sia un reato punibile (boh, crocifissione in sala-mensa con Gigi D'alessio in sottofondo?).
Siete ridicoli :rolleyes:
(tanto mi aspetto il solito minchione di turno, il successore di SGTPEPPER89 che si faccia la classica risatone e si consideri fiero... contento lui :fagiano: )
allora potremmo cambiare il titolo della discussione in "i gusti musicali di Fabiaccio" :)
non ho capito dove sta il problema.
questo è un thread sugli artisti sopravvalutati e mi pare giusto che chiunque voglia, possa nominare chi vuole.
poi sta all'utente fare determinati nomi con cognizione e nel caso dare le dovute motivazioni, cosa che peraltro è stata ampiamente fatta per tutti gli "innominabili" (secondo chi poi non si sa, forse secondo i gusti di chi si è risentito avendo visto il nome del proprio idolo piuttosto che un altro a caso che questi non apprezzi).
esempio: a me piacciono gli ozric tentacles (nome a caso) ma se qualcuno li considerasse sopravvalutati me ne farei una ragione, o al limite proverei a spiegare il motivo per cui è sbagliato considerarli sopravvalutati. ad ogni modo non sarebbe un gran probema.
buttarla sulla polemica spicciola è proprio ridicolo :fagiano:
Senza Fili
06-03-2010, 17:39
Imho Mina e la Pausini sono personaggi altamente sopravvalutati.
no semplicemente snocciolare i nomi dei gruppi che non piaciono per uno o per l'altro motivo lo trovo solo poco utile, è una discussione che non porta a niente secondo me :)
Fabiaccio
06-03-2010, 21:05
no semplicemente snocciolare i nomi dei gruppi che non piaciono per uno o per l'altro motivo lo trovo solo poco utile, è una discussione che non porta a niente secondo me :)
scusami eh.... ma dove cacchio sta scritto che certi gruppi non piacciono? :confused:
No perchè io ho messo determinati gruppi che comunque ascolto :fagiano:
Forse è un pò poco chiaro il concetto di sopravvalutato che è un bel pò diverso dal "non piacere", che poi come ripeto: io mi sono limitato a rispondere e il thread non l'ho manco aperto :stordita: quindi "i gusti musicali di Fabiaccio" de che? :confused:...
A parte che poi nello specifico ho pure spiegato anche perchè questi piuttosto di altri e viceversa e soprattutto non credo di aver fatto pagine e pagine di risposte da solo :fagiano:
Io poi personalmente ho citato quasi esclusivamente gruppi che ascolto e che quindi mi piacciono.
Ad esempio trovo ridicolo che i Pink Floyd avessero/hanno/avranno milioni di fan e i 13th floor elevators (che fanno lo stesso genere, stesso periodo, ecc) non se li caghi nessuno.
Reputo per questo i Pink Floyd scarsi? no
Li trovo sopravvalutati rispetto alla scena di allora? comunque non particolarmente
Li trovo sopravvalutati in generale? beh, ogni loro disco era considerato comunque un capolavoro e qualche uscita l'han sbagliata
Ho forse detto che non mi piacciono? probabilment se non mi piacessero non ne parlerei ;)
In effetti appena ho visto certi gruppi e letto certi nomi ho pensato che sarebbe andato in vacca il thread per via di certi fanboysmi e difatti quello è accaduto :fagiano:
Sarebbe stato bello se fossero usciti solo Tiziano Ferro, Lady Gaga, Articolo 31, Backstreet Boys, cloni di cloni di altri gruppi e via così ma non è accaduto probabilmente perchè questa non è musica ma sono soltanto "temporanei fenomeni di massa".
Purtroppo non è stato così.
Magari dopo pagine e pagine sarebbe pure un pochino l'ora di farsene una ragione (visto che poi Badmirror è giustamente già intervenuto un paio di volte).
Se il problema sono le mie uscite no problem mi cancello dal thread, altrimenti magari cerchiamo di non farlo "deragliare" ulteriormente ;)
wolverine
06-03-2010, 21:13
I più sottovalutati sono il Gabibbo e Sbirulino.. :D :sbonk:
Fabiaccio
06-03-2010, 21:36
questa non potevo fare a meno di postarla :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=1ixUIRXlU5U
Schizoid_Man
06-03-2010, 22:08
questa non potevo fare a meno di postarla :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=1ixUIRXlU5U
Ma non si parlava di cantanti o gruppi? :sbonk:
Fabiaccio
06-03-2010, 22:40
Ma non si parlava di cantanti o gruppi? :sbonk:
era per stemperare ;)
Antonio De Rossi
07-03-2010, 21:16
Per me sopravvalutati sono Allevi, Jovanotti e anche Marco Mengoni.
Gli U2 hanno avuto un successo che per quelle dimensioni non so spiegare perché.
Del passato i Duran Duran e adesso Norah Jones.
Per me sopravvalutati sono Allevi, Jovanotti e anche Marco Mengoni.
Gli U2 hanno avuto un successo che per quelle dimensioni non so spiegare perché.
Del passato i Duran Duran e adesso Norah Jones.
Quotissimissimo!!
Fabiaccio
08-03-2010, 11:24
chi cazz'è Marco Mengoni? :confused:
Sugli altri straquoto galattico a parte Jovanotti che non è un cantante.
-kurgan-
08-03-2010, 19:45
Gli U2 hanno avuto un successo che per quelle dimensioni non so spiegare perché.
Niente di strano, fanno rock facile e orecchiabile. Vendibilissimo.
A forza di far singoli da alta classifica con il passare degli anni il pubblico ai concerti cresce.
:.Blizzard.:
08-03-2010, 23:07
Imho Mina e la Pausini sono personaggi altamente sopravvalutati.
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
:banned:
Oddio a leggere sto thread mi sono pisciato dalle risate :rotfl:
Con il contributo di tutti ne emerge che qualsiasi musicista noto della storia è stato sopravvalutato :rotfl:
Scannabue²
11-03-2010, 13:46
... ho sempre pensato che beethoven era 'na pippa ... e oggi so' contento de condivide 'sto pensiero con voi ...
:stordita:
pistacchio89
11-03-2010, 14:59
Questa discussione ormai è completamente fuori controllo :D
-kurgan-
11-03-2010, 18:43
Oddio a leggere sto thread mi sono pisciato dalle risate :rotfl:
Con il contributo di tutti ne emerge che qualsiasi musicista noto della storia è stato sopravvalutato :rotfl:
:asd:
Studentesso85
12-03-2010, 19:13
Hanno inventato il POP come lo intendiamo oggi, tanto per dirne una.
Per non parlare delle tecniche di registrazione che hanno creato agli albori della registrazione multitraccia.
1) il pop c'era già....le ragazzette urlanti esistono dai tempi di Sinatra
2) http://www.youtube.com/watch?v=e0ffdwBUL78
il multitraccia i beAtleS :stordita:
Studentesso85
12-03-2010, 19:16
P.s Les paul ha pure inventato la nota chitarra, molte tecniche di registrazione....
Una bbbestia un tecnico e musicista cazzutissimo...altro che beatles
http://www.youtube.com/watch?v=foXSXOAfB4U&feature=related
Therinai
13-03-2010, 20:28
io trovo sopravvalutati i beatles. Non sto scherzando gente. Io non li sopporto.
wolverine
13-03-2010, 20:30
Oddio a leggere sto thread mi sono pisciato dalle risate :rotfl:
Con il contributo di tutti ne emerge che qualsiasi musicista noto della storia è stato sopravvalutato :rotfl:
Ormai è un thread sulle preferenze musicali.. :doh:
Myung ;)
Therinai
13-03-2010, 20:32
TOOL
forse il fatto che musicalmente non siano nulla di che...
Allora piuttosto metterei i System of a down e qualche altro gruppo prima :fagiano:
o cielo ma stiamo scherzando? Tool sopravvalutati???
Fabiaccio
14-03-2010, 17:20
Oddio a leggere sto thread mi sono pisciato dalle risate :rotfl:
Con il contributo di tutti ne emerge che qualsiasi musicista noto della storia è stato sopravvalutato :rotfl:
come farebbero ad essere sopravvalutati se non se li fosse cagati nessuno? :fagiano:
Ormai è un thread sulle preferenze musicali.. :doh:
Myung ;)
ringrazia i soliti fanboy a riguardo :fagiano:
quelli che per cui se fai certi nomi replicano mettendone a caso altri :fagiano:
comunque quasi tutti sono stati più o meno spiegati, finchè qualcuno se ne è uscito con critiche ridicole in nome del classico fanboysmo mandando il tutto in vacca :(
o cielo ma stiamo scherzando? Tool sopravvalutati???
per me largamente sopravvalutati
Therinai
14-03-2010, 22:36
come farebbero ad essere sopravvalutati se non se li fosse cagati nessuno? :fagiano:
ringrazia i soliti fanboy a riguardo :fagiano:
quelli che per cui se fai certi nomi replicano mettendone a caso altri :fagiano:
comunque quasi tutti sono stati più o meno spiegati, finchè qualcuno se ne è uscito con critiche ridicole in nome del classico fanboysmo mandando il tutto in vacca :(
per me largamente sopravvalutati
è una discussione delicata in un certo senso... come tu stesso hai detto se un artista, piuttosto che un gruppo, non lo caga nessuno di certo non può essere sopravvalutato... ergo i nomi più famosi corrispondono anche/automaticamente con i più sopravvalutati? :confused:
ma i Tool sopravvalutati??? dai poracci fanno un disco ogni 5 anni se va bene, se per quella volta viene fuori un puttanaio ci sta anche :asd: che poi non è che ne hanno fatti 20 di dischi... che poi, fosse per me potrebbero trasmetterli ininterrotamente su tutte le radio e tv del mondo, vabbeh :sofico:
ma i Tool sopravvalutati??? dai poracci fanno un disco ogni 5 anni se va bene, se per quella volta viene fuori un puttanaio ci sta anche :asd: che poi non è che ne hanno fatti 20 di dischi... che poi, fosse per me potrebbero trasmetterli ininterrotamente su tutte le radio e tv del mondo, vabbeh :sofico:
E' quello che ho detto/pensato anche io :D
Fabiaccio
15-03-2010, 11:00
è una discussione delicata in un certo senso... come tu stesso hai detto se un artista, piuttosto che un gruppo, non lo caga nessuno di certo non può essere sopravvalutato... ergo i nomi più famosi corrispondono anche/automaticamente con i più sopravvalutati? :confused:
no, assolutamente :fagiano:
Per lo meno, io ho cercato comunque di motivare perchè considero il tale gruppo sopravvalutato, se poi altri han sparato nomi a caso io che ci posso fare? :D
ma i Tool sopravvalutati??? dai poracci fanno un disco ogni 5 anni se va bene, se per quella volta viene fuori un puttanaio ci sta anche :asd: che poi non è che ne hanno fatti 20 di dischi... che poi, fosse per me potrebbero trasmetterli ininterrotamente su tutte le radio e tv del mondo, vabbeh :sofico:
ripeto: io conosco solo gente che li osanna :fagiano:
A me non sembra facciano nulla di originale o di nuovo quindi per me sono sopravvalutati :fagiano:
dai poracci fanno un disco ogni 5 anni se va bene, se per quella volta viene fuori un puttanaio ci sta anche :asd:
ah, ecco si spiega tutto ;)
letsmakealist
15-03-2010, 13:31
no, assolutamente :fagiano:
ripeto: io conosco solo gente che li osanna :fagiano:
A me non sembra facciano nulla di originale o di nuovo quindi per me sono sopravvalutati :fagiano:
peraltro se tra di loro, i fans dei Tool, si sono autonominati Toolebani, una ragione ci dovrà pur essere... ;)
mt_iceman
15-03-2010, 20:02
ringrazia i soliti fanboy a riguardo :fagiano:
quelli che per cui se fai certi nomi replicano mettendone a caso altri :fagiano:
comunque quasi tutti sono stati più o meno spiegati, finchè qualcuno se ne è uscito con critiche ridicole in nome del classico fanboysmo mandando il tutto in vacca :(
si sapeva che finiva così.
la musica è un qualcosa di molto particolare. i termine "sopravvalutazione" applicato a questo campo imho non è possibile.
p.s. non è un discorso riferito a te ;)
mt_iceman
15-03-2010, 20:06
Ormai è un thread sulle preferenze musicali.. :doh:
Myung ;)
lo è sempre stato dal principio in fin dei conti.
Antonio De Rossi
16-03-2010, 22:24
Gigi D'Alessio è sopravvalutatissimo.
:O
Francus75
12-04-2010, 11:47
Quali sono, secondo voi, i gruppi ed i cantanti più sopravvalutati?
IMHO:
- The Beatles: bravi musicisti, ma assolutamente niente di speciale. In confronto a gruppi come Jethro Tull, Pink Floyd...spariscono. Canzoni orecchiabili e qualche spruzzo di genio ogni tanto, ma nulla più. E, cosa da ricordare, devono moltissimo alla pubblicità.
- Queen: potevano contare su un grandissimo cantante, ma il gruppo è davvero mediocre. L'unica canzone degna di nota è Bohemian Rapsody, mentre brani come "Radio GaGa" e "We Are The Champions" sono semplicemente imbarazzanti.
- Nirvana.
-Guns 'n Roses: Slash in particolare è uno dei più bravi venditori di fumo.
- Metallica.
ma per quale misterioso motivo bravo=tecnico? :rolleyes:
come si può negare la storia del rock... quei quattro ragazzi di liverpool??? ci sono canzoni dei beatles che se fossero scritte oggi sarebbero all'avanguardia. I queen? ma stai scherzando???? ma stiamo scherzando???????? hai mai sentito killer queen? oppure, old fashoned ecc...
ma che parlamm a fa...semp ri stessi cos
Francus75
12-04-2010, 12:08
I Queen hanno influenzato:
Inizialmente disprezzati da molti critici, soprattutto negli USA, i Queen sono stati in seguito rivalutati per aver influito su vari artisti successivi nel genere (arena rock, glam rock[1], hard rock[1][2], heavy metal[1][2], pop rock, progressive rock). Inoltre molti musicisti di vari stili, nazioni e generazioni, hanno dichiarato di ispirarsi in buona parte al gruppo londinese.
Tra gli artisti che li hanno citati per le loro influenze vi sono Ben Folds Five[27], Blind Guardian[28], Def Leppard[29], Dream Theater, Extreme[30], Foo Fighters, Green Day[31], Guns N' Roses[32], Kansas[33], Metallica[34], George Michael, Marilyn Manson, Kaiser Chiefs, Muse, The Ark, Mika[35], The Killers[36], Red Hot Chili Peppers, Nine Inch Nails, Panic! At the Disco, The Smashing Pumpkins, Virgin Steele, Iron Maiden, Motley Crue,[37][38], Styx[39] e Sweet[40]. Michael Jackson, amico di Freddie Mercury nei primi anni ottanta, citò l'album Hot Space come ispirazione per Thriller, a cui doveva partecipare anche Mercury stesso. Il gruppo è stato anche considerato ispiratore del metal neoclassico, dal chitarrista Yngwie Malmsteen[41].
Il brano "Stone Cold Crazy", dal disco del 1974 Sheer Heart Attack, spesso è citato addirittura tra i generi come speed e thrash metal[42]. Nel 1990 i Metallica registrarono di questa canzone una cover, apparsa sull'album Rubaiyat — Electra's 40th Anniversary e vincitrice di un Grammy Award come Best Metal Performance nel 1991.
I Metallica, oltre il thrash come genere ha influenzato:
I Metallica ispirarono invece moltissimi gruppi musicali a venire tra cui Pantera[22], Machine Head[23], Cannibal Corpse[24], White Zombie[25], Faith No More[26], Alice In Chains, System of a Down, Slipknot e Deftones. Ciò è confermato anche dal fatto che alcuni di essi si ispirarono al celebre nome della band losangelina per ideare il loro. Ne sono un esempio i Beatallica (che ibridano le canzoni dei Metallica con quelle dei Beatles) e gli Skatallica (che suonano ska punk). Inoltre "Metallica" è stato indebitamente usato per alcune linee di prodotti cosmetici e di biancheria intima, da aziende come Victoria's Secret e Guerlain.[27]
Molte sono anche le band che hanno riproposto canzoni ed album dei Metallica. Gli Apocalyptica pubblicarono nel 1996 l'album Plays Metallica by four cellos, mentre i Trivium, oltre a proporre le cover di Master of Puppets e For Whom the Bell Tolls, hanno creato sonorità ed iconografia affini a quelle del gruppo losangelino. Anche i Dream Theater hanno coverizzato Master of Puppets, mentre One è stata riproposta dai Korn a MTV Metallica Icon, dai Testament, dagli Evanescence e dai Children of Bodom, e Welcome Home (Sanitarium) dai Limp Bizkit (a MTV Metallica Icon nel 2003), dagli Anthrax e dai Bullet for my Valentine, che inoltre hanno interpretato anche Creeping Death. Il singolo Fuel, fu invece riproposto, sempre agli MTV Metallica icon, da Avril Lavigne. No Remorse, invece, è stata ripresa dai Pantera e dai Cannibal Corpse, mentre Nothing Else Matters è stata interpretata da Marco Masini in italiano con il titolo E chi se ne frega. Sad But True fu riproposta perfino in una curiosa versione rapcore da Snoop Dogg, sempre a MTV Metallica Icon nel 2003. Anche i Motorhead hanno composto una cover, precisamente di Enter Sandman, intitolata Fuck Metallica (Enter Sandman). Invece Battery è stata coverizzata dai Van Canto e dai Machine Head.
Beatles...........................ho detto tutto
Pink Floyd hanno influenzato:
La grande popolarità raggiunta dalla loro musica ha fatto sì che i Pink Floyd abbiano influenzato numerosi musicisti e gruppi musicali fin dagli anni settanta,[86] come David Bowie, i Genesis e gli Yes, per arrivare ai contemporanei, tra i quali vanno citati Ayreon,[87] Dream Theater,[88] Tool, Radiohead, Opeth, Porcupine Tree, The Orb, Anathema[89] e i Nine Inch Nails.
Pure rilevante è il fenomeno delle tribute band, tra le quali si annoverano i The Pink Floyd Experience,[90] Wish You Were Here, Anderson Council,[91] Australian Pink Floyd Show, The Machine, Brain Damage,[92] i Polka Floyd, gli argentini Ummagumma e gli spagnoli The Pink Tones.
Numerose sono poi le band che hanno realizzato un tributo ai Pink Floyd. L'11 ottobre 2005 la band americana di progressive metal Dream Theater ha interpretato l'intero disco The Dark Side of the Moon ad Amsterdam ripetendolo, due settimane più tardi, a Londra.[93] La stessa band ha inserito un riferimento al brano Careful with That Axe, Eugene nel testo della canzone Octavarium, brano chiaramente ispirato al rock progressivo.[94] Da parte sua, Easy Star All-Stars ha registrato un tributo a The Dark Side, con influenze reggae e hip-hop, intitolato Dub Side of the Moon, mentre il gruppo heavy metal Ministry ne ha seguito l'esempio intitolando Dark Side of the Spoon un suo disco del 1999. In campo classico, gli String Quartet, composti da due violini, una viola ed un violoncello, hanno realizzato una propria versione di The Dark Side,[95] mentre la London Philharmonic Orchestra ha fatto lo stesso nel disco Us and Them: Symphonic Pink Floyd.[96]
Da wikipedia..................visto che non mi va di sbattermi ma, ci sono tantissime citazioni della musica di questi gruppi in tutte le produzioni successive, di questi anni, e quelli avvenire.
Non vi piacciono? beh............poveri voi! :O
:ave:
Fabiaccio
12-04-2010, 18:22
ma per quale misterioso motivo bravo=tecnico? :rolleyes:
come si può negare la storia del rock... quei quattro ragazzi di liverpool??? ci sono canzoni dei beatles che se fossero scritte oggi sarebbero all'avanguardia. I queen? ma stai scherzando???? ma stiamo scherzando???????? hai mai sentito killer queen? oppure, old fashoned ecc...
ma che parlamm a fa...semp ri stessi cos
Ma hai letto tutto il thread o semplicemente ti sei fermato a leggere l'introduzione? :rolleyes:
-kurgan-
12-04-2010, 19:02
Ma hai letto tutto il thread o semplicemente ti sei fermato a leggere l'introduzione? :rolleyes:
francamente, senza offesa, questo topic mi sembra contenga un sacco di interventi quantomeno opinabili (usando un educato eufemismo).
Fabiaccio
12-04-2010, 19:05
francamente, senza offesa, questo topic mi sembra contenga un sacco di interventi quantomeno opinabili (usando un educato eufemismo).
Francamente questo thread è stato mandato in vacca da un bel pò di utenti, senza offesa ;)
Mi stupisce in effetti che sia ancora aperto
(oltretutto ha pure esaurito la sua utilità da diverse risposte :fagiano:
-kurgan-
12-04-2010, 19:07
Francamente questo thread stato mandato in vacca da un bel pò di utenti, senza offesa ;)
Mi stupisce in effetti che sia ancora aperto
è pieno di sparate senza fondamento ;)
Fabiaccio
12-04-2010, 19:08
è pieno di sparate senza fondamento ;)
io mi riferisco sia a fanboy sia a gente che non ha motivato alcunchè, non so te ;)
-kurgan-
12-04-2010, 19:36
io mi riferisco sia a fanboy sia a gente che non ha motivato alcunchè, non so te ;)
le tue motivazioni sono opinabili come quelle dei fanboy, poco cambia visto che si parla di gusti personali. E' un topic di sparate, ognuno dice la sua, eventualmente si litiga.
Fabiaccio
12-04-2010, 20:12
le tue motivazioni sono opinabili come quelle dei fanboy, poco cambia visto che si parla di gusti personali. E' un topic di sparate, ognuno dice la sua, eventualmente si litiga.
ma veramente che siano soltanto gusti personali è vero fino ad un certo punto ;)
Forse molta gente ha sbagliato l'approccio per cui "gruppo sopravvalutato = merda" cosa che ovviamente nel 90% dei casi non è così ;)
Poi le mie opinioni nello specifico penso di averle ampiamente spiegate, nel caso anzichè bollarle come "minkiate perchè kakkio oh mi ai disintegratto la mia bbend più preferita ma kome kazzo stai" se ne può ampiamente discutere.
Francus75
12-04-2010, 21:34
Ma hai letto tutto il thread o semplicemente ti sei fermato a leggere l'introduzione? :rolleyes:
no...è grave?:mbe:
Fabiaccio
12-04-2010, 21:45
no...è grave?:mbe:
beh per muovere determinate critiche evidentemente sì
Francus75
13-04-2010, 08:15
Beh..se qualcuno dice che i beatles e i queen e i pink floyd sono sopravvalutati, pensi ci sia bisogno di leggere altro?
anche i guns sopravvalutati? non mi sembra proprio...che siano stati vittime del loro stile di vita ok ma insomma album come appetite e i 2 use your illusion sono dei miti...
Gnubbolo
13-04-2010, 12:18
le tue motivazioni sono opinabili come quelle dei fanboy, poco cambia visto che si parla di gusti personali. E' un topic di sparate, ognuno dice la sua, eventualmente si litiga.
ma lo stai davvero prendendo sul serio ? uno che gli piace la musica semplice non può giudicare opere complesse.
Fabiaccio
13-04-2010, 17:15
Beh..se qualcuno dice che i beatles e i queen e i pink floyd sono sopravvalutati, pensi ci sia bisogno di leggere altro?
se ci sono motivazioni ben precise perchè non sforzarsi di leggerle ;)
BadMirror
15-04-2010, 10:07
Credo che questo 3d abbia oramai perso il senso, se mai è riuscito ad averne uno.
Penso anche che un 3d del genere possa essere solo fonte di negatività e nervosismo, cosa che non intendo far dilagare in sezione e mi scuso per non aver agito prima.
Chiudo, ritengo sia meglio così.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.