PDA

View Full Version : DSLR Full Frame


jackas143
13-01-2010, 17:15
Cosa offre il panorama?

lo_straniero
13-01-2010, 17:53
budget?

credo che si parte da una 5d old a nikon d700 e si va su :D

Donagh
14-01-2010, 21:24
budget?

credo che si parte da una 5d old a nikon d700 e si va su :D

prenditi la 5dmk2 o la d700


o la d3s nikon se hai soldi

ficofico
14-01-2010, 21:45
o la a850 sony

Danuota
15-01-2010, 00:54
prenditi la 5dmk2 o la d700


o la d3s nikon se hai soldi

pur amando Canon e trovandomi benissimo con corpi Canon (adesso ho la 40D) devo dire , anche per averla provata anche se per pochissimo tempo , che la Nikon D700 è una vera bestia!!:eek: ;)

85kimeruccio
15-01-2010, 00:57
1ds mk4 e non se ne parla piu :D

Vendicatore
15-01-2010, 07:40
Cosa offre il panorama?

Cosa ci devi fotografare? :stordita:

lo_straniero
15-01-2010, 08:28
infatti quoto...

dipende cosa ci devi fotografare ....in alcuni stili gli apc-s sono il top e viceversa i full frame :sofico:

Danuota
15-01-2010, 17:24
1ds mk4 e non se ne parla piu :D

:eek: azz , ci vai giù pesante.........:D ;)

85kimeruccio
15-01-2010, 22:21
:eek: azz , ci vai giù pesante.........:D ;)

ebbè... io se dovessi cambiare non so se ci andrei lontano :D

jackas143
20-01-2010, 13:54
Eccomi, dunque....
1) non sono un professionista ma un "semplice" appassionato evoluto e ciò pertanto fotografo di tutto... tranne in macro... e mi piace avere anche le stampe;
2) non ho un budget predeterminato ma non ho in mente di spendere le cifre di una 1D;
3) sono un canonista disposto a valutare la concorrenza, se ne vale davvero la pena

Vendicatore
20-01-2010, 14:04
3) sono un canonista disposto a valutare la concorrenza, se ne vale davvero la pena

Hai già lenti in casa?
Che lenti hai?

Danuota
20-01-2010, 14:15
Eccomi, dunque....
1) non sono un professionista ma un "semplice" appassionato evoluto e ciò pertanto fotografo di tutto... tranne in macro... e mi piace avere anche le stampe;
2) non ho un budget predeterminato ma non ho in mente di spendere le cifre di una 1D;
3) sono un canonista disposto a valutare la concorrenza, se ne vale davvero la pena

Se vuoi rimanere in Canon secondo me la 5D old è ottima per fare un pò di tutto e un buon usato (con non troppi scatti e corpo integro , ben tenuto) ormai si trova attorno ai 1000€ . Se invece puoi spendere di più e vuoi corpi nuovi , non usati , in casa Canon ti puoi prendere la MKII (sempre 5D ovviamente) oppure la splendida Nikon D700 (ma a quel punto bisognerebbe vedere che ottiche Canon hai già a disposizione per valutare se ti conviene ripartire da zero con le Nikon!) :)

jackas143
20-01-2010, 14:16
Hai già lenti in casa?
Che lenti hai?

Ho un sistema FD su base T90 (reflex analogica) che vorrei appunto soppiantare a favore di un sistema digitale full frame.... per cui so già che dovrò aggiornare il mio parco ottiche

(IH)Patriota
20-01-2010, 14:17
1ds mk4 e non se ne parla piu :D

Aspetta che esca almeno :asd:

(IH)Patriota
20-01-2010, 14:24
Cosi' dovendo partire da zero credo che oggi la D700 sia la FF piu' equilibrata , ottimo corpo , ottimo sensore , ottimo motore di messa a fuoco.

In alternativa la 5DmkII , ha una vagonata di megpixel ( che richiedono cmq ottiche buone per essere sfruttati ) e fa filmati , se ami i fissi Nikon non ha alcune lenti (tipo il 35/1.4 o l' 85/1.2) l' AF non è certo di ultimo grido o di primo livello.

Io da Canonista dovendo ripartire da zero credo che prenderei Nikon seppur sia anche giusto ricordare che i livelli qualitativi di entrambe le macchine sono strepitosi e per un uso anche piu' che amatoriale sono strapiu'chesufficienti a soddisfare anche il piu' pignolo.

Ciauz
Pat

Jena73
20-01-2010, 14:32
Cosi' dovendo partire da zero credo che oggi la D700 sia la FF piu' equilibrata , ottimo corpo , ottimo sensore , ottimo motore di messa a fuoco.



concordo, io ho preso l'anno scorso la 5D2 ma solo perchè avevo già lenti canon... se dovessi partire da 0 prenderei la d700 anche io... magari potrei fare un pensierino per la prossima D900 :D mah...

SuperMariano81
20-01-2010, 14:34
Cosi' dovendo partire da zero credo che oggi la D700 sia la FF piu' equilibrata , ottimo corpo , ottimo sensore , ottimo motore di messa a fuoco.

In alternativa la 5DmkII , ha una vagonata di megpixel ( che richiedono cmq ottiche buone per essere sfruttati ) e fa filmati , se ami i fissi Nikon non ha alcune lenti (tipo il 35/1.4 o l' 85/1.2) l' AF non è certo di ultimo grido o di primo livello.

quoto


concordo, io ho preso l'anno scorso la 5D2 ma solo perchè avevo già lenti canon... se dovessi partire da 0 prenderei la d700 anche io... magari potrei fare un pensierino per la prossima D900 :D mah...

coda 70-200 2.8is :asd:

Jena73
20-01-2010, 14:43
coda 70-200 2.8is :asd:


ti metto in lista al primo posto!! :D :D

SuperMariano81
20-01-2010, 14:48
ti metto in lista al primo posto!! :D :D
:mano: :kiss:

jackas143
20-01-2010, 14:57
concordo, io ho preso l'anno scorso la 5D2 ma solo perchè avevo già lenti canon... se dovessi partire da 0 prenderei la d700 anche io... magari potrei fare un pensierino per la prossima D900 :D mah...

A parte l'AF leggermente più performante (così dicono) ed il flash incorporato, la D700 in cosa eccelle rispetto la 5D new? Viceversa... cosa ha in più la nuova 5D rispetto la D700?
Per quanto riguarda le ottiche... ai tempi delle analogiche le Nikon avevano un costo molto più alto delle Canon. Le cose stanno ancora così?

Vendicatore
20-01-2010, 15:17
A parte l'AF leggermente più performante (così dicono) ed il flash incorporato, la D700 in cosa eccelle rispetto la 5D new? Viceversa... cosa ha in più la nuova 5D rispetto la D700?
Per quanto riguarda le ottiche... ai tempi delle analogiche le Nikon avevano un costo molto più alto delle Canon. Le cose stanno ancora così?

Leggermente migliore? Il Multicam 3500 è lo stesso montato su D3/D3s/D3x ed ha prestazioni paragonabili alla Serie 1 di Canon.
Quello della 5D MK2 è inferiore persino a quello di 40/50D.

Tornando in topic, a favore della D700 abbiamo:
- AF superlativo, con 3D tracking in AF-Servo
- Tropicalizzazione
- Raffica (6 fps "liscia", 8 grippata)
- resa ad alti Iso superlativa
- flash integrato (utile per il controllo wireless di altri flash)
- probabilmente una gamma dinamica superiore
- Auto ISO configurabile (io ci sto diventando addicted, specie nei matrimoni)

La 5DII ha dalla sua:
- risoluzione più elevata (anche se in stampe fino a 60x40 non se ne accorge nessuno)
- ripresa video

Sulle ottiche: è vero, le ottiche top nikon costano mediamente più di quelle canon, ma è anche vero che Nikon può montare qualsiasi ottica con baionetta Nikon F (dalle AI manuali, alle AF/AF-D con autofocus a "vite") e il mercato dell'usato ne è pieno.

Jena73
20-01-2010, 15:21
A parte l'AF leggermente più perfomante (così dicono) ed il flash incorporato, la D700 in cosa eccelle rispetto la 5D new? Viceversa... cosa ha in più la nuova 5D rispetto la D700?
Per quanto riguarda le ottiche... ai tempi delle analogiche le Nikon avevano un costo molto più alto delle Canon. Le cose stanno ancora così?

premesso che non ho mai provato seriamente la D700, solo presa in mano e fatto qualche scatto veloce con il 24-120.
I punti che più mi fanno pensare ad un possibile acquisto di nikon sono:
- L'AF non è "leggermente" più performate, è molto più performante (51 punti di cui 15 a croce sono un bel vantaggio)
- costruzione e solidità, nikon è un altro pianeta rispetto alla mia 5d
- fps di scatto
- compensazione EV fino a +-5
- battery grip più ergonomico e meglio intergrato nel corpo macchina

diciamo che canon poteva tirar fuori un 5D2 migliore, l'anno scorso ho avuto la possibilità di passare a FF e avendo già un buon parco ottiche canon sono rimasto con questo marchio.

Discorso ottiche: in nikon c'è nital, le ottiche costa di più della controparte canon ma hai anche 4 anni di garanzia che non sono male. Se si compra fuori nital mi pare che i prezzi siano allineati, forse canon rimane sempre un po più economico.
Discorso qualità: le ottiche canon mi stanno dando parecchie soddisfazioni ma presumeo lo farebbero altrettanto le nikon :D

85kimeruccio
20-01-2010, 16:37
Aspetta che esca almeno :asd:

dettagli :D

jackas143
25-01-2010, 10:25
Continuando, secondo voi dovrei acquistare anche un flash (originale o metz?) oppure potrei continuare ad utilizzare il mio vecchio Metz 45CT4?

Vendicatore
25-01-2010, 10:35
Nikon non ha alcune lenti (tipo il 35/1.4 o l' 85/1.2)


Devo ricordarmi di avvisare il mio 35 1.4 :D
(è stato più forte di me, :sofico: )

(IH)Patriota
25-01-2010, 16:32
Devo ricordarmi di avvisare il mio 35 1.4 :D
(è stato più forte di me, :sofico: )

Ciao :p

Il nikkor 35/1.4 mi pare non sia motorizzato e come prestazioni va chiuso almeno a 2.8 per avere risultati decenti su FF ma arrivati ad F2.8 forse tanto vale usare uno zoom ;) no ?

Ciauz ;)
Pat

Vendicatore
25-01-2010, 17:02
Ciao :p

Il nikkor 35/1.4 mi pare non sia motorizzato e come prestazioni va chiuso almeno a 2.8 per avere risultati decenti su FF ma arrivati ad F2.8 forse tanto vale usare uno zoom ;) no ?

Ciauz ;)
Pat

Motorizzato? E' AI-S, è completamente manuale :D
Comunque si, è veramente nitido da 2.8 in poi, prima è la fiera dell'aberrazione cromatica :stordita:
Però lo sfocato è gradevole :D