View Full Version : Windows Live Mail è protetto dai virus?
viky2001
13-01-2010, 17:03
Salve a tt, come sapete con W7 viene dato l'addio alla gloriosa posta elettronica di Outlook Express e si passa a Windows Live Mail che è a bordo del nuovo OS di MS; Bene la domanda è semplice: WLM è una webmail quindi è già protetta dai virus e trojan come le GMail e YahooMail oppure bisogna usare un'antivirus all'uopo? Nell'interfaccia grafica di WLM non compare alcun riferimento o scritta che faccia intuire sulla sicurezza della posta elettronica! Purtroppo io uso Comodo Internet Security che NON fa la scansione della posta e quindi se WLM non fosse protetta dovrei passare ad una webmail tipo Gmail.
__NeoZ__
13-01-2010, 20:01
Salve a tt, come sapete con W7 viene dato l'addio alla gloriosa posta elettronica di Outlook Express e si passa a Windows Live Mail che è a bordo del nuovo OS di MS; Bene la domanda è semplice: WLM è una webmail quindi è già protetta dai virus e trojan come le GMail e YahooMail oppure bisogna usare un'antivirus all'uopo? Nell'interfaccia grafica di WLM non compare alcun riferimento o scritta che faccia intuire sulla sicurezza della posta elettronica! Purtroppo io uso Comodo Internet Security che NON fa la scansione della posta e quindi se WLM non fosse protetta dovrei passare ad una webmail tipo Gmail.
ciao, non mi è capitato di ricevere posta contenente virus. Comunque per quanto riguarda phishing e mail non sicure funziona abbastanza bene, ovviamente la prudenza è l'arma migliore.
Anche io usavo CIS, poi sono passato ad avast come motore antivirus e comodo firewall e defense + come ulteriori protezioni, e va alla grande. Il motore antivirus di comodo è molto euristico.
viky2001
14-01-2010, 08:48
Ciao Neoz grazie per la risposta! quindi anche tu usi WLM? ma ti sei accorto come viene difesa la posta? nn cìè alcun avviso come per gli altri client webmail! Per quanto riguarda Comodo io utilizzo la suite completa antivirus+firewall e non riesco a impostarlo con l'aggiornamento automatico dei virus all'avvio del pc come fanno gli altri antivirus che ho usato come Gdata e Trenmicro; E' chiaro che preoccuparsi di aggiornare manualmente l'antivirus dopo avere acceso il pc diventa noioso e pericoloso nel caso ci si dimentichi; Pertanto non sono entusiasta di Comodo e vorrei un'alternativa che potrebbe appunto essere la tua: Avast (molto ben recensito in rete come antivirus free) + Comodo firewall (uno dei migliori firewall free) ma funzionano bene assieme pur essendo di produttori diversi? Non ci sono conflitti nel settaggio die due progremmi?
La posta di wlm è gia protetta dai server della microsoft,personalmente non uso firewall di terze parti,quello integrato in windows7 lo trovo discreto,in aggiunta al Microsoft Security Essential (gratuito).
__NeoZ__
14-01-2010, 11:56
Ciao Neoz grazie per la risposta! quindi anche tu usi WLM? ma ti sei accorto come viene difesa la posta? nn cìè alcun avviso come per gli altri client webmail! Per quanto riguarda Comodo io utilizzo la suite completa antivirus+firewall e non riesco a impostarlo con l'aggiornamento automatico dei virus all'avvio del pc come fanno gli altri antivirus che ho usato come Gdata e Trenmicro; E' chiaro che preoccuparsi di aggiornare manualmente l'antivirus dopo avere acceso il pc diventa noioso e pericoloso nel caso ci si dimentichi; Pertanto non sono entusiasta di Comodo e vorrei un'alternativa che potrebbe appunto essere la tua: Avast (molto ben recensito in rete come antivirus free) + Comodo firewall (uno dei migliori firewall free) ma funzionano bene assieme pur essendo di produttori diversi? Non ci sono conflitti nel settaggio die due progremmi?
ciao, la scansione la fa avast, proprio ora ho provatoa vedere nel suo modulo se scansiva la posta scaricata oggi, e in effetti si (mi segnalava l ultimo file esaminato che corrispondeva all ultima mail scaricata).
Se i server di MS facciano anche scansione non ne sono sicuro, non loso.
Per quanto rguarda comodo penso sia un problema nel settaggio del tuo pc, a me si aggiornava tranquillamente. Vai su Comodo ( suite centrale ) - altro - impostazioni e sotto Generale controlla che ci sia la V su aggiornamenti.
Ultima cosa avast e comodo fanno cose diverse, quindi non vanno in conflitto. Ho montato entrambi su fisso e su portatilino ( asus 1000h ) e non ha alcun problema di pesantezza o quant altro.... Per quanto riguarda il firewall di Win 7, dipende uno che ci vuol fare, non ti fa certo bloccare i programmi che sotto sotto di nascosto vogliono connettersi a internet per l invio di info sui vari key o sul pc....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.