PDA

View Full Version : Boot Win7 sparito dopo aver installato WinXp!


cann
13-01-2010, 16:40
Salve a tutti, chiedo aiuto in ginocchio per questo problema.

Ho un netbook acer 751 sul quale in una partizione era installato Win7. Data l'impossibilità di usare alcuni programmi ho deciso di fare un'altra piccola partizione su cui installare Xp. L'installazione è andata a buon file, il sistama parte, ma credevo che all'avvio il pc mi permettesse di scegliere se partire con Win7 o WinXp!!
Leggevo velocemente su internet che Vista e 7 utilizzano un Boot completamente diverso dal precedente e l'installazione successiva di Xp, nel mio caso, ha raso al suono quel che c'era prima.

Chiedo aiuto per come risolvere la situazione :cry:

Spinoza
13-01-2010, 17:13
È normale, WinXP sovrascrive il bootloader di Vista/7.

C'è già un thread che ne parla:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1966332

cann
13-01-2010, 19:29
Perfetto grazie per avermi indirizzato! Dopo un'oretta di lettura sono riuscito a risolvere, in parte, il problema.
In pratica col cd di installazione di W7 ho ripristinato il boot.
Su W7, attraverso VistaBootPRO ho fatto la diagnostica solo che non trova più Xp, ma il tool di ripristino di W7 :O

che due palle caspita...

cann
14-01-2010, 13:11
Risolto! E' bastato EasyBcd per ricreare i file di avvio di Win Xp.
In definitiva... procedura macchinosa ma nulla di troppo complesso... meno male che c'è internet! :)