View Full Version : raid 0 con ssd vertex turbo prestazioni scadenti
opposing
13-01-2010, 16:02
salve, ho installato 2 ssd vertex turbo in raid 0 su controller ich9r. Le prestazioni del singolo disco sono dichiarate a 240 lettura 145 scrittura. In raid mi vanno rispettivamente a 430/480 lettura e 160/170 scrittura.
I valori di lettura sono in linea, ma quelli di scrittura fanno pietà, ho provato con win 7 64 bit e ho provato a cambiare diversi driver matrix storage, ho anche abilitato e disabilitato la cache, cambiato lo stripe size del raid provandolo a 64 e 128 kb. ma non cambia nulla, le prestazioni restano le stesse. Idee?
EDIT: ho installato win xp 32 con gli ultimi driver intel matrix storage e ora la lettura è salita a quasi 190 mb/sec. ma non ancora soddisfacente, qualcuno sa se c'è qualche impostazione da toccare?
opposing
17-01-2010, 01:56
ho risolto facendo altri bench, a quanto pare Crystal Disk Mark non è molto affidabile con i dati in scrittura. Le prestazioni dei dischi sono assolutamente in linea (e ci credo, con quello che li ho pagati... :rolleyes: ).
Quanti ansiolitici in meno si venderebbero se non avessero inventato i benchmark... :sofico:
:D :D :D
opposing
17-01-2010, 13:01
Quanti ansiolitici in meno si venderebbero se non avessero inventato i benchmark... :sofico:
:D :D :D
davvero cazzo, ti fanno andare fuori di testa per poi scoprire che era tutto a posto :muro:
abbath0666
17-01-2010, 16:02
si ma secondo me i benchmark con hd tune ecc dovresti farli poche volte,visto che scrivono molti dati sull'hd,hai installato l'intel matrix storage manager? da li puoi attivare varie opzioni per il raid..prova
opposing
17-01-2010, 22:27
si ma secondo me i benchmark con hd tune ecc dovresti farli poche volte,visto che scrivono molti dati sull'hd,hai installato l'intel matrix storage manager? da li puoi attivare varie opzioni per il raid..prova
si l'ho installato, è da li che attivo il write cache back. HD tune non lo uso, uso ATTO, AS e Crystal disk mark.
A fine installazione di win xp rifacendo il bench ho notato una perdita di velocità (poca a dire il vero, però c'è stata).
Altra cosa che ho notato è che attivando la funziona RAID dalla mobo (asus maximus extreme) l'avvio iniziale è più lungo (lo splash screen American megatrends dove inizializza le periferiche per intenderci), si accende la luce dell'hd e resta così per 10/15 secondi più del normale, dopo avvia tutto normalmente. Ho provato a staccare tutti gli hd e ho visto che lo fa SOLO quando attacco le SSD (basta anche attaccarne una).
Secondo me ancora non sono mature per un utilizzo end user.
si ma secondo me i benchmark con hd tune ecc dovresti farli poche volte,visto che scrivono molti dati sull'hd
Cosa intendi? :wtf:
abbath0666
17-01-2010, 23:42
intendo che non solo nell'uso quotidiano vengono scritti i dati sull'ssd,quando si lanciano benchmark i dati vengono scritti e pure tanti,se poi ogni giorno dovete stare con la paranoia che si usurano,tanto per farvi andare nella paranoia piu' totale lanciate ogni giorno roba del genere e poi aprite crystal disk info per vedere quanto scrivete in realtà,se dovete avere questa preoccupazione gl'ssd non sono dischi che fanno per voi.. e per questo tipo di utilizzo,se volete un SSD dovete puntare sulla serie E non sulla M,ce una leggera differenza di scritture massime..e anche di prezzo.
opposing
17-01-2010, 23:47
intendo che non solo nell'uso quotidiano vengono scritti i dati sull'ssd,quando si lanciano benchmark i dati vengono scritti e pure tanti,se poi ogni giorno dovete stare con la paranoia che si usurano,tanto per farvi andare nella paranoia piu' totale lanciate ogni giorno roba del genere e poi aprite crystal disk info per vedere quanto scrivete in realtà,se dovete avere questa preoccupazione gl'ssd non sono dischi che fanno per voi.. e per questo tipo di utilizzo,se volete un SSD dovete puntare sulla serie E non sulla M,ce una leggera differenza di scritture massime..e anche di prezzo.
ha ragione, i bench occupano dei settori del disco per fare quelle stronzatine di lettura e scrittura, alla fine è come se occupassi spazio inutilmente tanto quanto installare/disinstallare un programma.
La serie E la stavo comprando, poi ci ho ripensato (370 euro per 30 gb. :rolleyes: ). Comunque sono molto molto soddisfatto di queste OCZ Vertex Turbo.
abbath0666
18-01-2010, 01:09
ha ragione, i bench occupano dei settori del disco per fare quelle stronzatine di lettura e scrittura, alla fine è come se occupassi spazio inutilmente tanto quanto installare/disinstallare un programma.
La serie E la stavo comprando, poi ci ho ripensato (370 euro per 30 gb. :rolleyes: ). Comunque sono molto molto soddisfatto di queste OCZ Vertex Turbo.
la serie E non conviene proprio per niente. costa ancora troppo,e continuerà a costare parecchio. poco tempo fa profetizzai che nel "2012" sarà proprio l'anno in cui gl'ssd faranno il boom grandi capienze prestazioni equivalenti alla serie E e prezzi piu' contenuti,ma per vederne ai prezzi dei meccanici,penso che ci sarà un calo deciso di prezzi intorno al 2015
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.