View Full Version : Scambi dissi stock AMD64 --> Phenom II
BioShock3|)
13-01-2010, 13:36
Salve a tutti,
Con i pezzi del vecchio PC vorrei montarne uno 'nuovo'..un piccolo dubbio riguardo al dissipatore del processore, un Athlon64 3500+ (su una A8N-SLi). Vorrei sostituire il dissipatore originale (in alluminio) con quello stock del mio Phenom II X4, con base e heatpipes in rame. Ho provato a sostituirlo, e quello del Phenom si alloggia senza problemi...Dite che è fattibile come cosa? Oppure ci sono delle controindicazioni?
Spero di essere stato chiaro.
Grazie per ogni chiarimento.
Ciao. :)
EDIT: Unica differenza il connettore..quello della mobo è a 3 pin, mentre il connettore del dissipatore del Phenom è a 4 pin.
Non c'è nessun problema...
Se gli agganci corrispondono puoi benissimo fare il cambio.
Anche per i pin della ventola...no problem.:)
BioShock3|)
14-01-2010, 13:38
Non c'è nessun problema...
Se gli agganci corrispondono puoi benissimo fare il cambio.
Anche per i pin della ventola...no problem.:)
Ok grazie della risposta.
L'unico problema, infatti, che ho riscontrato sono appunto i 4 pin del connettore..al posto dei 3 presenti sulla scheda madre. Proverò..in caso di problemi rimonto quello originale.
Grazie ancora.
nicolait
14-01-2010, 13:42
L'unico problema, infatti, che ho riscontrato sono appunto i 4 pin del connettore..al posto dei 3 presenti sulla scheda madre. Proverò..in caso di problemi rimonto quello originale.
Le ventole pwm a 4 pin sono retro compatibili con quelle a 3.
Se fai caso nella spina della ventola la sede della linguetta è disassata, proprio per poterla inserire nei connettori a 3 pins.
BioShock3|)
14-01-2010, 13:46
Le ventole pwm a 4 pin sono retro compatibili con quelle a 3.
Se fai caso nella spina della ventola la sede della linguetta è disassata, proprio per poterla inserire nei connettori a 3 pins.
Si è vero..ci sono 2 righe in rilievo a delimitare i 3 pin..Ma non ci sono problemi per quanto riguarda l'alimentazione, no? Al massimo la ventola avrebbe meno alimentazione, ergo girerebbe a regimi inferiori..il che è solo un bene per l'udito :asd:
nicolait
15-01-2010, 09:30
Si è vero..ci sono 2 righe in rilievo a delimitare i 3 pin..Ma non ci sono problemi per quanto riguarda l'alimentazione, no? Al massimo la ventola avrebbe meno alimentazione, ergo girerebbe a regimi inferiori..il che è solo un bene per l'udito :asd:
No, ti ho già detto che i 4 pin sono compatibili con i 3.
Che la ventola al massimo avrebbe meno alimentazione, non ha nessun senso...
BioShock3|)
15-01-2010, 11:55
No, ti ho già detto che i 4 pin sono compatibili con i 3.
Che la ventola al massimo avrebbe meno alimentazione, non ha nessun senso...
Ok grazie mille per il chiarimento!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.