PDA

View Full Version : Google, via dalla Cina?


esacerbare
13-01-2010, 13:00
HONOLULU - Il segretario di Stato Usa Hillary Clinton ha espresso grave preoccupazione e chiesto spiegazioni a Pechino, dopo la denuncia di Google di aver subito attacchi informatici provenienti dal territorio cinese e la conseguente minaccia del colosso informatico di cessare le attività nella Repubblica popolare. "Google ci ha informato delle sue accuse - ha detto la Clinton a Honolulu - che sollevano domande e gravi preoccupazioni. Noi attendiamo una spiegazione dal governo cinese". "La capacità di poter operare con fiducia nello spazio virtuale è fondamentale in una società e un'economia moderne", ha aggiunto il segretario di Stato. Google ha minacciato chiudere le sue attività in Cina - rinunciando a filtrare le informazioni sul suo sito cinese - e denunciato massicci attacchi informatici "provenienti dal territorio cinese" contro militanti per i diritti umani e almeno "altre venti società".

NIENTE PIU' FILTRI IN CINA - Il colosso del web Google ha deciso che non filtrerà più le informazioni sul suo sito cinese, riconoscendo che ciò potrebbe significare di fatto la chiusura delle sue attività in Cina. Il gruppo di Mountain View, nella Silicon Vlley californiana, sostiene di essere stato l'oggetto di ripetuti attacchi di pirateria, provenienti dalla Cina e aventi come oggetto militanti cinesi per i diritti umani oltre ad alcune grandi società.

Secondo l'edizione online del New York Times, le caselle postali di attivisti all'opposizione sarebbero state violate da pirati informatici cinesi. "Uno degli obiettivi primari degli hackers era di accedere agli account Gmail degli attivisti di difesa dei diritti umani cinesi", scrive il gruppo di Mountain View, senza attaccare direttamente il governo di Pechino, ma precisando che "non abbiamo l'intenzione di continuare a censurare i nostri risultati" sul motore di ricerca cinese. La compagnia americana riconosce che la decisione presa potrebbe forzarla a chiudere il sito cinese ed i suoi uffici nel paese.

FONTE:
http://temporeale.libero.it/libero/fdg/3205898.html

DOMANDE

1) Chi sono questi militanti per i diritti umani e 20 società di cui si parla nell'articolo? Perché i cinesi fanno questo? Dove sta il problema?

2) Il filtraggio di cui si parla verso metà articolo sta a significare che sul sito google cinese si troveranno un mare di pornografia, siti torrent ed altre porcate simili che costringeranno la google a chiudere per legge i suoi server in Cina?

3) Chi sono questi attivisti all'opposizione?

4) Chi sono gli attivisti di difesa?

5) Qualcuno mi spiega meglio questo problema?

Grazie

frankytop
13-01-2010, 13:01
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2123168

:boh:
:D

dantes76
13-01-2010, 13:03
via dalla cina?

Cellulare e accordo con la Cina per l'azienda californiana

Google punta su 'Nexus One'

Vota:

Votata: 14volte,

Indice di gradimento: 3.28

"Vogliamo fare di più con Android": con queste parole Google presenta al pubblico il "super telefono" Nexus One, il suo primo cellulare. Google ha annunciato anche un ampliamento della Open Handset Alliance, l'alleanza ha dato vita ad Android. Fra i nuovi ingressi anche quello di China Mobile.

Condividi: http://www.rainews24.rai.it/it/images/share1m.png

(http://copycat.kodeware.net/r/e4b0c6f262abd6abfedb751292a210584676eff9) http://www.rainews24.rai.it/it/images/share2m.png

(http://copycat.kodeware.net/r/594d1004dcf70050dcac8d8e866ecb1cec8389b6) http://www.rainews24.rai.it/it/images/share3m.png

(http://copycat.kodeware.net/r/afe4e7767c5b97f856cf424b946654a69836808d) http://copycat.kodeware.net/r/c8223588033152386df816ea10e033f538bae24e.jpg

(http://copycat.kodeware.net/r/d832bf2a1e2469ecfc1b76c84e557721077a580c) http://www.rainews24.rai.it/it/images/stampa1.png

(http://copycat.kodeware.net/r/db1c9758f0478f9fabad64bf612cf14d6882da65) http://www.rainews24.rai.it/it/images/segnala1.png

(http://copycat.kodeware.net/r/7a6f5169ac6fc9aeafa31a5b1ad94d39aa42aeae) http://www.rainews24.rai.it/it/images/zoom1.png

http://www.rainews24.rai.it/it/images/zoom2.png

http://www.rainews24.rai.it/it/images/zoom3.png

http://www.rainews24.it/ran24/immagini/2010/01/nexus_280xFree.jpg

Google presenta Nexus One

California, 05-01-2010

"Vogliamo fare di piu' con Android": con queste parole Google presenta al pubblico il "super telefono" Nexus One, il primo cellulare del colosso di Mountain Views, che ha annunciato anche un ampliamento della Open Handset Alliance, l'alleanza ha dato vita ad Android. Fra i nuovi ingressi anche quello di China Mobile.

Nexus One, il google-phone, farà concorrenza all'iPhone della Apple e al Blackberry. Nexus One ha uno schermo di 3,7 pollici. Ha colori nitidi e un potente processore, pesa 130 grammi ed e' sottile (11,3 millimetri).

Nexus One funziona infatti sulla piattaforma Android, progettata dalla stessa Google. La società californiana, nel comunicato di convocazione della conferenza stampa, scrive: "Con il lancio del primo apparecchio che utilizzava Android, oltre un anno fa, abbiamo visto come una piattaforma aperta possa stimolare innovazione nella telefonia mobile. E questo è solo l'inizio di quel che è possibile".

Venduto online
Il primo cellulare di Google sara' venduto online e sara' disponibile senza vincoli con un determinato operatore: i clienti, infatti, potranno acquistarlo anche sbloccato e quindi utilizzarlo con il loro operatore. In ogni caso, Google lo offrira' negli Usa anche attraverso T-Mobile.

Nexus One con il contratto T-Mobile costera' 179 dollari, mentre Nexus One senza vincoli costera' 529 dollari. Nexus e' dotato di una fotocamera da 5-megapixel, del BluetoothStereo e anche di una funzione che consente di eliminare i rumori.

Sul retro del telefono il brand Google e' impresso chiaramente, mentre quello di Htc appare in caratteri piu' piccoli: agli utenti e' concessa anche la possibilita' di personalizzare il retro del cellulare, con un personale messaggio da poter imprimere. Nexus One e' dotato di Google Earth e permette agli utilizzatori di scrivere un messaggio parlando, quindi senza contatto con la tastiera.

Nexus One, cosi' come l'iPhone, e' un cellulare touch screen che consente, fra l'altro, ricerche sul web vocali: bastera' semplicemente scandire le parole.

Source: Rainews24.it (http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=136486) http://copycat.kodeware.net/16.png (http://copycat.kodeware.net)