View Full Version : condivisione cartelle: negare permesso cancellazione file?
come noto, se si accede via rete ad una cartella su un pc remoto e si cancella un file, questo non finisce nel cestino ma viene distrutto.
Tramite i permessi (winXP pro) si può negare ad alcuni utenti la "cancellazione", ma questo agisce sia in locale che in remoto...
La domanda è: si può negare il permesso "cancellazione" solo agli utenti che agiscono da remoto, consentendola invece agli stessi utenti quando agiscono in locale?
Graz :)
Cristian81
14-01-2010, 18:38
dai a everyone solo permessi di lettura e al tuo user tutti....non ti funziona cosi ?
dai a everyone solo permessi di lettura e al tuo user tutti....non ti funziona cosi ?
Ciao :)
no. :( io voglio che da remoto e da locale gli utenti possano leggere e scrivere, ma per cancellare i file si possa fare solo da locale.
Cristian81
15-01-2010, 17:35
allora non puoi, se dai i permessi di scrittura non puoi evitare che cancellino anche perchè scusami dai il permesso di scrittura e utente X si crea un file, chi e cosa dovrebbe decidere/concedere/negare se poi utente X può cancellare o meno quel file che si è creato ? :)
allora non puoi, se dai i permessi di scrittura non puoi evitare che cancellino anche perchè scusami dai il permesso di scrittura e utente X si crea un file, chi e cosa dovrebbe decidere/concedere/negare se poi utente X può cancellare o meno quel file che si è creato ? :)
come dicevo all'inizio, è per prevenire cancellazioni accidentali: come sai in rete i file sono eliminati direttamente anzichè finire nel cestino.
Cristian81
18-01-2010, 22:47
la max metti una pass
la max metti una pass
non servirebbe allo scopo... peccato.
Grazie lostesso :)
i permessi che é possibile impostare su cartelle di rete sono indipendenti da quelli che é possibile impostare sulle cartelle locali, di conseguenza sulle cartelle condivise é possibile impostare due set di permessi: quelli locali e quelli "di rete". il motivo per cui i permessi di rete hanno una granularitá molto inferiore é che essi sono legati al protocollo di comunicazione. una cosa che puoi fare é dare poteri di scrittura per quanto riguarda i permessi di rete e poi negare solo la cancellazione nei permessi locali.
i permessi che é possibile impostare su cartelle di rete sono indipendenti da quelli che é possibile impostare sulle cartelle locali, di conseguenza sulle cartelle condivise é possibile impostare due set di permessi: quelli locali e quelli "di rete". il motivo per cui i permessi di rete hanno una granularitá molto inferiore é che essi sono legati al protocollo di comunicazione. una cosa che puoi fare é dare poteri di scrittura per quanto riguarda i permessi di rete e poi negare solo la cancellazione nei permessi locali.
Si, infatti c'è veramente una differenza enorme fra i due livelli di dettaglio. Non sapevo che la causa fosse il protocollo di comunicazione, pensavo fosse una semplice questione di implementazione di MSwin, grazie dell'info :)
La tua soluzione è in effetti il massimo fattibile, anche se in realtà il mio scopo era costringere l'utente ad andare sulla macchina locale per fare operazioni di cancellazione, cosa che a quanto pare non si può fare (a meno di usare username diversi, ma sarebbe troppo macchinoso).
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.