PDA

View Full Version : Radeon HD 5830 prossima al debutto?


Redazione di Hardware Upg
13-01-2010, 09:10
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/radeon-hd-5830-prossima-al-debutto_31268.html

Emergono indiscrezioni di una nuova scheda video ATI della serie Radeon HD 5830, posizionata con un prezzo a metà tra Radeon HD 5850 e Radeon HD 5770

Click sul link per visualizzare la notizia.

cucix18
13-01-2010, 09:16
Trovato errore nel testo..prego la redazione di correggerlo: La tabella seguente riassume le caratteristiche tecniche delle due schede video della serie Radeon HD 580 attualmente disponibili a listino..forse si parla della serie HD 5800 e non HD 580..

Stech1987
13-01-2010, 09:18
SSSSSSSSSSSSSSìììììììììììììììììììììììììììììì!!! Sarebbe LA scheda da comprare... Se i prezzi sono quelli attesi, contando che al debutto di Fermi presumibilmente caleranno ulteriormente, direi che questa scheda sarà la 4850 di questa generazione...

$eaman
13-01-2010, 09:23
SSSSSSSSSSSSSSìììììììììììììììììììììììììììììì!!! Sarebbe LA scheda da comprare... Se i prezzi sono quelli attesi, contando che al debutto di Fermi presumibilmente caleranno ulteriormente, direi che questa scheda sarà la 4850 di questa generazione...
Quoto
Se i consumi saranno ridotti,avesse un buon margine prestazionale rispetto alla 4890,e un prezzo abbordabile potrei seriamente pensare di sostituire quest'ultima:)

cucix18
13-01-2010, 09:28
Se i consumi saranno ridotti,avesse un buon margine prestazionale rispetto alla 4890,e un prezzo abbordabile potrei seriamente pensare di sostituire quest'ultima:)

beh dipende cosa intendi come buon margine prestazionale visto ke una 5850 va in media un 5% in più rispetto a una 4890 non penso ke la 5830 sarà molto superiore alla 4890 come prestazioni..ammesso sempre ke sarà superiore..cmq sicuramente ci sarà il supporto dx11 ke la 4890 nn ha..ma nn so se conviene cambiare scheda almeno x il momento..

$eaman
13-01-2010, 09:34
beh dipende cosa intendi come buon margine prestazionale visto ke una 5850 va in media un 5% in più rispetto a una 4890 non penso ke la 5830 sarà molto superiore alla 4890 come prestazioni..ammesso sempre ke sarà superiore..cmq sicuramente ci sarà il supporto dx11 ke la 4890 nn ha..ma nn so se conviene cambiare scheda almeno x il momento..
Ho controllato un pò di bench e in effetti ero convinto che tra 5850 e 4890 ci fosse un divario molto più ampio:) le dx11 non credo che si diffonderanno quest'anno, mi sa che mi terrò questa scheda ancora un bel pò:D

Capozz
13-01-2010, 09:38
Quoto
Se i consumi saranno ridotti,avesse un buon margine prestazionale rispetto alla 4890,e un prezzo abbordabile potrei seriamente pensare di sostituire quest'ultima:)

Un grosso margine prestazionale è impossibile visto che tra 4890 e 5850 non c'è moltissimo divario.
In ogni caso una 5830, per chi deve fare upgrade da 4850/gts250 in giù sarebbe La Scheda, sempre che la posizionino al giusto prezzo.

Wilfrick
13-01-2010, 09:57
Domandina nata dalla lettura dei vostri commenti:
ma uno che ha una 4850 ha proprio tutta questa necessità di upgradare? cioè... fanno così schifo i giochi che si sente la necessità di comprare una 5830? E' un salto di qualità che giustifica la spesa di questi soldi o è solo l'effetto psicologico di avere una nuova scheda nel computer?
Mi sembra la stessa cosa di quelli che hanno la slk e fanno i fighi, poi il giorno dopo che esce un restiling di un bullone devono assolutamente prendere l'auto nuova perchè altrimenti è impossibile andare in giro in quello stato.... mah! sarà una mia idea da giurassico forse, boh...

calabar
13-01-2010, 09:57
Beh oddio, secondo CBase a 1920 AA4x AF16x la differenza tra 4890 e 5050 è circa del 26% (e sale al 36% senza filtri, probabimente a causa del maggiore impatto del filtro anitrosopico della serie 5xxx).

Quindi un certo margine c'è, magari la 5830 potrebbe andare anche un 5-10% meglio della 4890 senza avvicinare troppo la 5850.

Capozz
13-01-2010, 10:04
Domandina nata dalla lettura dei vostri commenti:
ma uno che ha una 4850 ha proprio tutta questa necessità di upgradare? cioè... fanno così schifo i giochi che si sente la necessità di comprare una 5830? E' un salto di qualità che giustifica la spesa di questi soldi o è solo l'effetto psicologico di avere una nuova scheda nel computer?
Mi sembra la stessa cosa di quelli che hanno la slk e fanno i fighi, poi il giorno dopo che esce un restiling di un bullone devono assolutamente prendere l'auto nuova perchè altrimenti è impossibile andare in giro in quello stato.... mah! sarà una mia idea da giurassico forse, boh...

Io avevo la 4850 e ho preso la 4890 e posso assicurarti che in full hd la differenza c'è ed è parecchia, più che altro a causa dei 512 mega di ram che non bastavano più o della banda passante troppo ridotta per quella risoluzione e filtri attivi. Ovviamente però il cambio conviene solo se si gioca a risoluzioni elevate (1920x1080, 1920x1200 ecc) sennò è inutile.

The3DProgrammer
13-01-2010, 10:11
la 5850 ha il 3-5% di vantaggio medio su una GTX285, su una 4890 la differenza è + netta.

ice_v
13-01-2010, 10:44
Siete un po' in ritardo...
...voci (http://vr-zone.com/forums/521275/ati-radeon-hd-5830-5890-nvidia-geforce-gts-350-gtx-360-and-380-are-coming.html) su la nuova 5830 (e non solo) circolano da un pezzo sul web. :)

g.luca86x
13-01-2010, 11:05
5830 a fine gennaio? SLURP

sdjhgafkqwihaskldds
13-01-2010, 11:21
si, sarebbe bello
dalla 4830 alla 5830 sarebbe un bel upgrade

aless0074
13-01-2010, 11:27
Io sono stato fortunato 7 mesi fa' ho aquistato a 50 euri una HD 4850 usata e perfettamente funzionate, e ho fatto di tutto tirando un monitor 24 pollici chiaramente senza filtri attivi chiaro, il ragazzo che me la venduta ne aveva due in crosfire e la sostituite con 2 HD4890.
Ho rivenduto la HD 4850 al solito prezzo , e lo sostituita con una HD 4890 di 5 mesi di vita sempre a 50 euri, si parla sempre del solito ragazzo , le due HD 4890 in crossfire a voluto sbarazzarsene neanche avessero la peste e si e comprato una HD 5970.
Mai mi sarei sognato di avere una scheda cosi quindi ho guanagnato in potenza e tutto, sono a posto per un bel pezzo ciao....

sdjhgafkqwihaskldds
13-01-2010, 11:29
aless0074, mi dai il numero di quel ragazzo? :D

Capozz
13-01-2010, 11:41
Io sono stato fortunato 7 mesi fa' ho aquistato a 50 euri una HD 4850 usata e perfettamente funzionate, e ho fatto di tutto tirando un monitor 24 pollici chiaramente senza filtri attivi chiaro, il ragazzo che me la venduta ne aveva due in crosfire e la sostituite con 2 HD4890.
Ho rivenduto la HD 4850 al solito prezzo , e lo sostituita con una HD 4890 di 5 mesi di vita sempre a 50 euri, si parla sempre del solito ragazzo , le due HD 4890 in crossfire a voluto sbarazzarsene neanche avessero la peste e si e comprato una HD 5970.
Mai mi sarei sognato di avere una scheda cosi quindi ho guanagnato in potenza e tutto, sono a posto per un bel pezzo ciao....

Ha venduto una 4890 a 50 euro ? E' scemo ?
Buon per te :D

PS numero, così magari prendo la 5970 a 100 euro :asd:

aless0074
13-01-2010, 12:01
Devo dire che siamo amici da molto tempo e comunque e un entusiast non bada a spese per queste cose, pero' a volte lo rimproverato di svendere troppo il materiale, a sempre paura che non riesce a venderlo, bene per me se non fosse stato per lui non sare mai venuto in possesso di queste svideo.
Condividiamo una passione che lui mette in pratica, io la sogno ciao..

aless0074
13-01-2010, 12:06
per la HD 5970 che a pagato 600 euri, credo si debba aspettare la prossima generazione, intanto sfruttero a pieno la 4890 che basta e vanza, anche volendo non mi entra nel case, per cavoli che bestia ciao a tutti.....

ice_v
13-01-2010, 12:28
si quando leggo "va come una 4890 quindi non serve" beh forse non sono chiari i punti salienti della nuova architettura, o cmq le migliorie che essa ha introdotto.

Ammesso e non concesso che le prestazioni di una qualsiasi serie 5000 si equivalgano ad una qualsiasi serie 4000, la differenza tra le 2 sta in:

1) supporto DX11
2) qualità filtri anisotropico e antialiasing superiore (leggete la recensione di hwupgrade dove questo aspetto era analizzato)
3) consumi inferiori
4) calore inferiore
5) miglior supporto driver e probabilmente fuzionalità migliori opencl
6) solitamente, minore rumorosità (passando dalla 4870x2 alla 5970 è paradiso in tal senso)

è chiaro che per esempio dx11 e opencl sono ancora poco o del tutto sfruttate, il resto sono fattori che a seconda dei casi si possono tenere in considerazione e non sono di poco conto.

A me mi hai convinto! :mano:
Dillo anche a Microsoft(Xbox) e Sony(PS)...magari riesci a convincere anche loro a passare a miglior hardware per le loro console...entro la fine del mondo ovviamente! :sofico:

widewings46
13-01-2010, 12:38
A me mi hai convinto! :mano:
Dillo anche a Microsoft(Xbox) e Sony(PS)...magari riesci a convincere anche loro a passare a miglior hardware per le loro console...entro la fine del mondo ovviamente! :sofico:

piccolo O.T.: secondo voi è possibile fare uscire delle consoles col solo compartimento grafico upgradabile?
diciamoci la verità, l'Hw grafico delle console è sempre obsoleto ripsetto ad un pc, e credo che, al giorno d'oggi, lo sia fin dall'uscita della consolle stessa...

MiKeLezZ
13-01-2010, 12:58
Un grosso margine prestazionale è impossibile visto che tra 4890 e 5850 non c'è moltissimo divario.
In ogni caso una 5830, per chi deve fare upgrade da 4850/gts250 in giù sarebbe La Scheda, sempre che la posizionino al giusto prezzo.Dipende. Se fanno come con la serie 4000 e fanno una 5850 handicappata (4830 con stesso PCB stesso tutto, e allora tanto vale comprarsi la 4850) oppure un qualcosa che abbia una certa personalità: PCB ridotto, alimentazione 6 pin, dissipatore che soffia all'esterno, ridotti consumi, buona connettività con hdmi dvi displayport. Purtroppo dubito.
Forse più interessante aspettare il refresh primavera/estate di 5850 e 5870 (si preannunciano eccezionali).

g.luca86x
13-01-2010, 13:10
piccolo O.T.: secondo voi è possibile fare uscire delle consoles col solo compartimento grafico upgradabile?
diciamoci la verità, l'Hw grafico delle console è sempre obsoleto ripsetto ad un pc, e credo che, al giorno d'oggi, lo sia fin dall'uscita della consolle stessa...

è proprio per questo che una consolle intera costa quanto la sola scheda video di un pc di fascia alta... proprio perchè di solito ci si appoggia ad architetture già progettate che vengono riadattate allo scopo, quindi costi di r&d per il chip grafico non ce ne sono tanti da ammortizzare...

Cionno
13-01-2010, 13:17
connettori alimentazione 2x6pin

mah...

per me vale la pena solo se ha max 1 connettore
ma bisognerà ancora aspettare

intanto cuda fa passi avanti mentre stream....

ghiltanas
13-01-2010, 15:02
io direi che la sua uscita è scontata, e punto anche sui 1280sp, bus a 256bit e clock inferiori alla 5850.
Ormai è chiaro come le centinaia vengano distinte dal bus 5700 128bit, 5800 256, questo per impedire che in oc si possa ridurre + di tanto il divario prestazionale, e poi le decine si distinguono per gli sp: 5870 1600, 5850 1440, 5830 1280...

ice_v
13-01-2010, 15:22
io direi che la sua uscita è scontata, e punto anche sui 1280sp, bus a 256bit e clock inferiori alla 5850.
Ormai è chiaro come le centinaia vengano distinte dal bus 5700 128bit, 5800 256, questo per impedire che in oc si possa ridurre + di tanto il divario prestazionale, e poi le decine si distinguono per gli sp: 5870 1600, 5850 1440, 5830 1280...

Beh se fosse cosi non sarebbe una 5830 malvagia :stordita: ...ma l'alimentazione sarebbe sempre a 2x6 pin vero?

ghiltanas
13-01-2010, 15:25
Beh se fosse cosi non sarebbe una 5830 malvagia :stordita: ...ma l'alimentazione sarebbe sempre a 2x6 pin vero?

direi di si, cmq che problema sarebbe?

ps infatti la 5830 imho sarà un'ottima scheda, che andrà a posizionarsi sotto i 200

teolinux
13-01-2010, 15:35
io direi che la sua uscita è scontata, e punto anche sui 1280sp, bus a 256bit e clock inferiori alla 5850.
Ormai è chiaro come le centinaia vengano distinte dal bus 5700 128bit, 5800 256, questo per impedire che in oc si possa ridurre + di tanto il divario prestazionale, e poi le decine si distinguono per gli sp: 5870 1600, 5850 1440, 5830 1280...

io punto su 1120 SP e 64 TMU
con frequenze di pochissimo sotto a 5850

Vorrei prenderla, ma aspetto (max fino a marzo) Fermi mid-range... purtroppo una scheda AMD sotto Linux sfrutta sì e no metà delle funzionalità :(
Vedo il confronto delle due case sul prodotto da 180 euri circa, poi decido...

ice_v
13-01-2010, 15:41
direi di si, cmq che problema sarebbe?

ps infatti la 5830 imho sarà un'ottima scheda, che andrà a posizionarsi sotto i 200

nessun problema! Tanto avevo comunque intenzione di passare a un PSU un po' più serio da 625/650W :)

Dopo l'uscita di fermi sul mercato mi aspetto un ulteriore calo di prezzi per le 5xxx...sarà per allora che molto probabilmente farò l'upgrade GPU/PSU/Monitor :cool:

ghiltanas
13-01-2010, 15:56
io punto su 1120 SP e 64 TMU
con frequenze di pochissimo sotto a 5850

Vorrei prenderla, ma aspetto (max fino a marzo) Fermi mid-range... purtroppo una scheda AMD sotto Linux sfrutta sì e no metà delle funzionalità :(
Vedo il confronto delle due case sul prodotto da 180 euri circa, poi decido...

della situazione linux sono un pò ignorante, quindi se in quell'ambito ci sono problemi e a te interessa fai bene ad attendere. Cmq la fascia media di fermi la vedo dura per marzo, molto + probabile aprile, e cmq la vedo dura in generale, specie se voci del genere sono vere:
http://www.tomshw.it/cont/news/schede-nvidia-fermi-prezzi-alle-stelle/23521/1.html
180 euro è imho il prezzo a cui verrà proposta, anche per nn avvicinarsi troppo ne alla 5770 ne alla 5850.
Te dici però 1120 sp? mmm nn saprei

longhorn7680
13-01-2010, 16:11
io punto su 1120 SP e 64 TMU
con frequenze di pochissimo sotto a 5850

Vorrei prenderla, ma aspetto (max fino a marzo) Fermi mid-range... purtroppo una scheda AMD sotto Linux sfrutta sì e no metà delle funzionalità :(
Vedo il confronto delle due case sul prodotto da 180 euri circa, poi decido...

Marzo 2011??? Di questo passo.........
A parte gli scherzi non credo che il mid-range Fermi sara disponibile prima di Maggio-Giugno, forse lo annunceranno prima ma per la disponibilita effettiva credo che i termini saranno questi!

longhorn7680
13-01-2010, 16:16
Cmq la 5830 sara un buon acquisto per chi viene da schede dalla 4850/GTX250 in giu, per gli altri credo che 5870 sia il minimo per vedere delle differenze sostanziali! La 5850 se calera di prezzo sara l'upgrade per chi ha 4870/GTX260! Fermo restando che bisogna aspettare Fermi,*anche se il chippone comportera per forza costi abbastanza elevati all'inizio almeno.... poi bisognera sempre vedere il rapporto prezzo/prestazioni. Se Nvidia tira fuori un altro coniglio dal cilindro come la 8800GTX allora la situazione potrebbe anche cambiare...... Aspettiamo il Cebit e poi ne sapremo di piu!!!

Davidepiu
13-01-2010, 16:36
Per problemi di alimentazione ho lasciato perdere la HD5850 e stavo propio per prendere la HD5770 se questa riesco a farla partire col mio ali la prendo di sicuro !

ghiltanas
13-01-2010, 16:44
Cmq la 5830 sara un buon acquisto per chi viene da schede dalla 4850/GTX250 in giu, per gli altri credo che 5870 sia il minimo per vedere delle differenze sostanziali! La 5850 se calera di prezzo sara l'upgrade per chi ha 4870/GTX260! Fermo restando che bisogna aspettare Fermi,*anche se il chippone comportera per forza costi abbastanza elevati all'inizio almeno.... poi bisognera sempre vedere il rapporto prezzo/prestazioni. Se Nvidia tira fuori un altro coniglio dal cilindro come la 8800GTX allora la situazione potrebbe anche cambiare...... Aspettiamo il Cebit e poi ne sapremo di piu!!!

dipende tanto anche dalla risoluzione. Io sono passato al fullhd e possiedo una 8800gt. Personalmente penso che l'acquisto + intelligente sia la 5850, e infatti molto probabilmente punto su questa

Per problemi di alimentazione ho lasciato perdere la HD5850 e stavo propio per prendere la HD5770 se questa riesco a farla partire col mio ali la prendo di sicuro !

anch'io devo cambiare ali. Consideralo un'investimento :p

ghiltanas
13-01-2010, 17:09
Dipende. Se fanno come con la serie 4000 e fanno una 5850 handicappata (4830 con stesso PCB stesso tutto, e allora tanto vale comprarsi la 4850) oppure un qualcosa che abbia una certa personalità: PCB ridotto, alimentazione 6 pin, dissipatore che soffia all'esterno, ridotti consumi, buona connettività con hdmi dvi displayport. Purtroppo dubito.
Forse più interessante aspettare il refresh primavera/estate di 5850 e 5870 (si preannunciano eccezionali).

il dissipatore con espulsione dell'aria calda ce l'hanno anche le 5770 e le 5750, quindi dubito nn sarà presente anche sulla 5830. Idem per le connessioni, apparte la 5970 che è l'unica a nn avere l'hdmi, le altre hanno hdmi, dvi e display port. I consumi in generale di questa serie sono ottimi specie in idle, nn vedo perchè la 5830 dovrebbe fare eccezione...
Per il disc 6pin invece che 2x6 nn saprei, forse anche per un discorso di margine di sicurezza, preferiscono inserire 2 connettori. Per il pcb mi pare siano tutti differenti, ogni scheda ha una sua misura, ci sta che questa sia una via dimezzo fra la 5850 e la 5770 quindi

teolinux
13-01-2010, 17:22
Marzo 2011??? Di questo passo.........
A parte gli scherzi non credo che il mid-range Fermi sara disponibile prima di Maggio-Giugno, forse lo annunceranno prima ma per la disponibilita effettiva credo che i termini saranno questi!

Mi scende una lacrima... :cry:

Il fatto è che sono un fan di ATI. poi con Linux si stanno pure facendo un mazzo tanto e pubblicano specifiche e coordinano pure la versione opensource del driver. Ma sono ancora parecchio indietro... io avevo preso una 3650 sperando in sta strategia opensource... ma alla fine non funziona ancora tutto...

Quindi sono restio a prenedere una scheda 5xxx, che si ricomincia tutto da capo e ora che c'è supporto Linux decente è il 2012 (e finisce il mondo... e neanche me la godo!) :read:


nVidia, nel suo malvagio ostracismo verso l'opensoure, almeno rilascia drivers closed che sono quasi feature equivalent con windows! e in campo HTPC vanno da dio
Bel dubbio insomma....

vulvaoculare
13-01-2010, 22:09
spec ufficiali amd

ATI Mobility Radeon™ HD 5830 GPU Specifications
1.04 billion 40nm transistors
TeraScale 2 Unified Processing Architecture
800 Stream Processing Units
40 Texture Units
64 Z/Stencil ROP Units
16 Color ROP Units
DDR3/GDDR3 memory interface
PCI Express 2.1 x16 bus interface
DirectX® 11 support
Shader Model 5.0
DirectCompute 11
Programmable hardware tessellation unit
Accelerated multi-threading
HDR texture compression
Order-independent transparency
OpenGL 3.2 support1
Image quality enhancement technology
Up to 24x multi-sample and super-sample anti-aliasing modes
Adaptive anti-aliasing
16x angle independent anisotropic texture filtering
128-bit floating point HDR rendering
ATI Eyefinity multi-display technology2,3
Six independent display controllers
Drive up to six displays simultaneously with independent resolutions, refresh rates, color controls, and video overlays
Display grouping
Combine multiple displays to behave like a single large display
ATI Stream acceleration technology
OpenCL support14
DirectCompute 11
Accelerated video encoding, transcoding, and upscaling4,5
Native support for common video encoding instructions
ATI CrossFireX™ multi-GPU technology6
Dual GPU scaling
ATI Avivo HD Video & Display technology7
UVD 2 dedicated video playback accelerator
Advanced post-processing and scaling8
Dynamic contrast enhancement and color correction
Brighter whites processing (blue stretch)
Independent video gamma control
Dynamic video range control
Support for H.264, VC-1, and MPEG-2
Dual-stream 1080p playback support9,10
DXVA 1.0 & 2.0 support
Integrated dual-link DVI output with HDCP11
Max resolution: 2560x160012
Integrated DisplayPort output
Max resolution: 2560x160012
Integrated HDMI 1.3 output with Deep Color, xvYCC wide gamut support, and high bit-rate audio
Max resolution: 1920x120012
Integrated VGA output
Max resolution: 2048x153612
3D stereoscopic display/glasses support13
Integrated HD audio controller
Output protected high bit rate 7.1 channel surround sound over HDMI with no additional cables required
Supports AC-3, AAC, Dolby TrueHD and DTS Master Audio formats
ATI PowerPlay™ power management technology7
Dynamic power management with low power idle state
Ultra-low power state support for multi-GPU configurations
Certified drivers for Windows 7, Windows Vista, and Windows XP
Speeds & Feeds
Engine clock speed: 500 MHz
Processing power (single precision): 0.8 TeraFLOPS
Polygon throughput: 500M polygons/sec
Data fetch rate (32-bit): 80 billion fetches/sec
Texel fill rate (bilinear filtered): 20 Gigatexels/sec
Pixel fill rate: 8 Gigapixels/sec
Anti-aliased pixel fill rate: 32 Gigasamples/sec
Memory clock speed: 800 MHz DDR3/GDDR3
Memory data rate: 1.6 Gbps DDR3/GDDR3
Memory bandwidth: 25.6 GB/sec
TDP: 24 Watts

Driver support scheduled for release in 2010.
Driver version 8.66 (Catalyst 9.10) or above is required to support ATI Eyefinity technology.. Actual number of attachable monitors will vary by notebook model.
ATI Eyefinity technology works with games that support non-standard aspect ratios which is required for panning across multiple displays.
Requires application support for ATI Stream technology.
Digital rights management restrictions may apply.
ATI CrossFireX™ technology requires an ATI CrossFireX Ready motherboard, an ATI CrossFireX™ Bridge Interconnect (for each additional graphics card) and may require a specialized power supply.
ATI PowerPlay™, ATI Avivo™ and ATI Stream are technology platforms that include a broad set of capabilities offered by certain ATI Radeon™ HD GPUs. Not all products have all features and full enablement of some capabilities and may require complementary products.
Upscaling subject to available monitor resolution.
Blu-ray or HD DVD drive and HD monitor required.
Requires Blu-ray movie disc supporting dual 1080p streams.
Playing HDCP content requires additional HDCP ready components, including but not limited to an HDCP ready monitor, Blu-ray or HD DVD disc drive, multimedia application and computer operating system.
Some custom resolutions require user configuration.
Requires 3D stereo drivers, glasses, and display.
OpenCL compliant driver and SDK release scheduled for later in 2010.

ghiltanas
13-01-2010, 22:28
spec ufficiali amd

ma hai letto la prima frasina di quello che hai postato?

ATI Mobility Radeon™ HD 5830 GPU Specifications

la news parla della 5830 desktop

vulvaoculare
13-01-2010, 22:41
ops non avevo guardato mobility.

randy88
14-01-2010, 20:20
spero che abbia un prezzo decente(ho letto su Toms hardware dicono leggeremten infoeriore a quello della 4890)

sarà la mia futura vga, visto che vengo da una 4850.


tra l'altro sta notizia è stata una benedizione... ogni gennaio/febbraio cambio vga, e ora che la 5850 costa troppo, e la 5770 non ha le prestazioni che desidero, questa 5830 è una manna.


secodno voi andrà a ruba, o potrà essere comprata entro il 2050??

freniko93
14-01-2010, 22:05
Io ho una 4890 comprata una settimana fa ma sinceramente non me ne pento perchè se a quest'ora supporterebbe le directx 11 come le supporterà la 5830 i giochi come dirt 2 mi andrebbero lenti visto che non ci molto molte migliorie e si dimezza il framerate... comunque la 4890 costa sui 150 credo proprio che per questa scheda ne vogliano almeno 30-40 euro in più anche perchè la 5770 costa sui 150 come la 4890 e non credo proprio che metteranno lo stesso prezzo a questa scheda video... ma comunque la consiglio a ki deve fare upgrade perchè a me la 4890 mi va da urlo a risoluzione 1650x1080 con dettagli massimi in tutti i giochi anche con crysis...

vulvaoculare
14-01-2010, 22:16
spero che abbia un prezzo decente(ho letto su Toms hardware dicono leggeremten infoeriore a quello della 4890)

sarà la mia futura vga, visto che vengo da una 4850.


tra l'altro sta notizia è stata una benedizione... ogni gennaio/febbraio cambio vga, e ora che la 5850 costa troppo, e la 5770 non ha le prestazioni che desidero, questa 5830 è una manna.


secodno voi andrà a ruba, o potrà essere comprata entro il 2050??

mah... il 2010 sarà un anno con i prezzi hardware in aumento quindi... meglio acquistare ora... hai ancora la 4850? vendimela!

randy88
14-01-2010, 22:26
Io ho una 4890 comprata una settimana fa ma sinceramente non me ne pento perchè se a quest'ora supporterebbe le directx 11 come le supporterà la 5830 i giochi come dirt 2 mi andrebbero lenti visto che non ci molto molte migliorie e si dimezza il framerate... comunque la 4890 costa sui 150 credo proprio che per questa scheda ne vogliano almeno 30-40 euro in più anche perchè la 5770 costa sui 150 come la 4890 e non credo proprio che metteranno lo stesso prezzo a questa scheda video... ma comunque la consiglio a ki deve fare upgrade perchè a me la 4890 mi va da urlo a risoluzione 1650x1080 con dettagli massimi in tutti i giochi anche con crysis...

la 5830 uscirà a fine gennaio a quanto pare.

a quel punto, ala 5770 penso che costerà intorno a 120€ tranquillamente, e la 5850 intorno ai 200€. conta che ora siamo sempre in un periodo in cui i prezzi sono gonfiati.

io penso che la 5830 costerà all'inizio 160/170€.

mah... il 2010 sarà un anno con i prezzi hardware in aumento quindi... meglio acquistare ora... hai ancora la 4850? vendimela!

io voglio comprarla appena esce infatti. ma se va a ruba e non risco a trovarla neppure pregando...

si la 4850 la ho ancora... è quella in firma :D