PDA

View Full Version : Collezionare film e backup.


Razer(x)
13-01-2010, 07:37
Da un pò di tempo mi sono appassionato ai film, e sto tentando di "collezionarne" un pò (anche se in realtà è un semplice averli a disposizione nel caso abbia la voglia di rivederli).

Il punto è che un BD-rip occupa circa 5gb, che non sono affatto pochi, quindi volevo chiedere a voi se effettivamente l'unica soluzione sia comprare un altro hdd (col rischio di perdere tutto in caso di rottura) oppure se ne conoscete altre che non siano il masterizzare, ho sempre odiato farlo e lo trovo scomodissimo.

CYRANO
13-01-2010, 07:59
Compra un hd esterno da almeno 1,5 t.
magari di quelli " green" a basso consumo e freddi , tanto devi usarlo solo per immagazzinamento dati...


C;,a;,a,;a

Razer(x)
13-01-2010, 08:20
Compra un hd esterno da almeno 1,5 t.
magari di quelli " green" a basso consumo e freddi , tanto devi usarlo solo per immagazzinamento dati...


C;,a;,a,;a

We ciao, non sai quante volte t'ho letto a te, non ti facevo fan dei film :asd:

Comunque volevo prenderlo interno perchè l'idea era di acquistare (quando avrò i soldi) uno di quegli hdd multimediali (non so se hai presente), mettendoci dentro proprio questo hdd. Diciamo che sarebbe un acquisto di prospettiva. Ma il punto è, se dovesse rompersi l'hdd, che diavolo faccio? :D

marKolino
13-01-2010, 08:48
l'alternativa è acquistare il disco originale :D

CYRANO
13-01-2010, 08:52
We ciao, non sai quante volte t'ho letto a te, non ti facevo fan dei film :asd:

Comunque volevo prenderlo interno perchè l'idea era di acquistare (quando avrò i soldi) uno di quegli hdd multimediali (non so se hai presente), mettendoci dentro proprio questo hdd. Diciamo che sarebbe un acquisto di prospettiva. Ma il punto è, se dovesse rompersi l'hdd, che diavolo faccio? :D

Eh beh o ti fai decine e decine di buckup su dvd oppure ti prendi due hd identici ed uno lo usi per backup oppure preghi che non ti si rompa :D

beh i film mi son sempre piaciuti , a parte le palle intellettuali sentimentali emo ecc ecc
generalmente preferisco guardarmeli in salotto con la tv.
ma da quando , 1 mesetto nemmeno , ho un nuovo monitor 23" fullhd , mi piace guardarli anche a letto in camera .
e gia' che ci sono , mi guardo le versioni hd :D
e per far fronte a cio' mi sono preso 1 hd da 1tb iomega ( con un seagate barracuda lp 5900rpm ) ed un samsung f2 ecogreen ( in un box sata lcpower) da 1,5 tb :D

Cmlamlzmla

Razer(x)
13-01-2010, 13:26
e per far fronte a cio' mi sono preso 1 hd da 1tb iomega ( con un seagate barracuda lp 5900rpm ) ed un samsung f2 ecogreen ( in un box sata lcpower) da 1,5 tb :D

Cmlamlzmla

Spesa totale? :O

Vash88
13-01-2010, 15:46
mi è esploso il Maxtor onetouch 4 da 750 GB, per recuperare i dati ho dovuto violare la garanzia, dopo 4 giorni di tentativi ho fatto un immagine del disco che ci ha impiegato 17 ore, altre 5 ore per leggere le posizioni dei file, adesso vedrò quanto i in quanto tempo riesco a recuperare il possibile.

Ho comprato un HD da 1 Tb samsung spinpoint F1 (è appena uscita la serie 3, è ottima te la consiglio purtroppo avevo l'urgenza di recuperare i dati e mi sono fatto spennare 98€ di solito si trova a 70 su internet).

Attualmente sono organizzato cosi
74Gb raptor 10000 giri - Sistema operativo
500Gb Western digital - Giochi e programmi pesanti
1Tb samsung SP F1 - Multimedia storage
seagate caviar 10 con bad sector, devo vedere se è possibile isolarli, non ho molta fiducia in questo disco.

Attenderò l'uscita di unità esterne USB 3.0 e ne prenderò una da 1-2 TB.
Lo so che è dispendioso ma almeno i film conviene tenerli in doppia copia, uno sul fisso e uno sull' esterno.

Razer(x)
13-01-2010, 15:56
Eh immagino, quindi a sto punto compro ora un hdd da 1.5tb, poi ne compro uno esterno da 1tb e prima o poi prenderò il box multimediale.

Dite che così va bene?

A proposito, qualcuno ha il box? o hdd multimediale, come lo si vuol chiamare

SaintTDI
13-01-2010, 16:01
mi è esploso il Maxtor onetouch 4 da 750 GB, per recuperare i dati ho dovuto violare la garanzia, dopo 4 giorni di tentativi ho fatto un immagine del disco che ci ha impiegato 17 ore, altre 5 ore per leggere le posizioni dei file, adesso vedrò quanto i in quanto tempo riesco a recuperare il possibile.

Ho comprato un HD da 1 Tb samsung spinpoint F1 (è appena uscita la serie 3, è ottima te la consiglio purtroppo avevo l'urgenza di recuperare i dati e mi sono fatto spennare 98€ di solito si trova a 70 su internet).

Attualmente sono organizzato cosi
74Gb raptor 10000 giri - Sistema operativo
500Gb Western digital - Giochi e programmi pesanti
1Tb samsung SP F1 - Multimedia storage
seagate caviar 10 con bad sector, devo vedere se è possibile isolarli, non ho molta fiducia in questo disco.

Attenderò l'uscita di unità esterne USB 3.0 e ne prenderò una da 1-2 TB.
Lo so che è dispendioso ma almeno i film conviene tenerli in doppia copia, uno sul fisso e uno sull' esterno.

a febbraio esce il MyBook 3.0 sia 1TB che 2TB e ti danno insieme anche la PCI USB 3.0 ;)

Eh immagino, quindi a sto punto compro ora un hdd da 1.5tb, poi ne compro uno esterno da 1tb e prima o poi prenderò il box multimediale.

Dite che così va bene?

A proposito, qualcuno ha il box? o hdd multimediale, come lo si vuol chiamare

anche io l'altra settimana ho preso uno da 1,5TB... ma l'ho quasi finito :D (devo aggiornare la firma... ho tolto quello da 320)

Un mio amico s'è fatto il WD Multimediale... solo player... dove ci puoi attaccare qualsiasi HDD... è fatto veramente bene :) ci sono diversi modelli vedi tu quale ti può servire :)

Razer(x)
13-01-2010, 16:17
Bè allora credo che procederò così, spero di non metterci troppo a riempire 1.5tb però :stordita:

Visto che ormai ho fatto il 3d avrei una curosità, che player utilizzate? Io uso VLC perchè lo trovo leggero e pulito, ma so che molti videofili sono passati a KMPlayer

SaintTDI
13-01-2010, 16:23
Bè allora credo che procederò così, spero di non metterci troppo a riempire 1.5tb però :stordita:

Visto che ormai ho fatto il 3d avrei una curosità, che player utilizzate? Io uso VLC perchè lo trovo leggero e pulito, ma so che molti videofili sono passati a KMPlayer

uso il tranquillo MPClassic :)

SaintTDI
13-01-2010, 16:27
e cmq userò questo programma per catalogare tutto :)

http://www.binaryworks.it/extrememoviemanager/index.aspx

Razer(x)
13-01-2010, 16:29
e cmq userò questo programma per catalogare tutto :)

http://www.binaryworks.it/extrememoviemanager/index.aspx

A me hanno consigliato Movie Catalog, dici che è meglio quello?

Vash88
13-01-2010, 16:30
a febbraio esce il MyBook 3.0 sia 1TB che 2TB e ti danno insieme anche la PCI USB 3.0 ;)
anche io l'altra settimana ho preso uno da 1,5TB... ma l'ho quasi finito :D (devo aggiornare la firma... ho tolto quello da 320)

Un mio amico s'è fatto il WD Multimediale... solo player... dove ci puoi attaccare qualsiasi HDD... è fatto veramente bene :) ci sono diversi modelli vedi tu quale ti può servire :)
Grazie li aspettavo :)
VLC quando voglio usare il pc.
Il player interno del Samsung B650 è molto meglio come qualità video (usa gli effetti di post processing e il 24p, devo vedere se comprando un cavo DVI->HDMI riesco a settare i 24hz da pc, tramite VGA non ci riesco) però non supporta le doppie lingue e l'audio DTS. :(
Interessante il discorso per catalogare i film, per ora mi sono arrangiato con le cartelle standard, ramificando.
750GB li ho riempiti in circa 6 mesi. solo il backup di braveheart è 23,4 GB.

Razer(x)
13-01-2010, 16:50
Mamma mia ma il MyBook è gigantesco! :eek:

Cosa avrebbe di così speciale?

SaintTDI
13-01-2010, 22:19
Mamma mia ma il MyBook è gigantesco! :eek:

Cosa avrebbe di così speciale?

beh ha l'USB 3.0 e nel box c'è anche la PCI da collegare al pc per avere l'USB 3.0 ;)

A me hanno consigliato Movie Catalog, dici che è meglio quello?

Movie Catalog non lo conosco proprio :)

però questo è creato da un italiano, viene aggiornato molto spesso, costa solo 15 euro e basta una licenza per tutte le versioni future... credo che si può usare anche su pc :D e poi è supportato da MyMovies su iphone (ovviamente questo è un discorso per me o chi ha l'iphone :D)

CYRANO
14-01-2010, 09:16
Spesa totale? :O

90 l'iomega da mw ( prezzo alto lo so ma ero andato li' per un'offerta lacie 1tb a 70 e li avevano finiti e quindi ho ripiegato su quello )
85 l'hd samsung piu' 20 circa il box preso un paio di anni fa ( e mai usato prima , ha pure l'esata volendo ma lo tengo usb per comodita' ).


Cmlamlzmlamla

Razer(x)
14-01-2010, 14:24
Alla fine ho deciso, oggi dovrei ordinare questo

WESTERN DIGITAL 1.5TB CAVIAR Green Power 64MB

:)

SaintTDI
14-01-2010, 14:55
Alla fine ho deciso, oggi dovrei ordinare questo

WESTERN DIGITAL 1.5TB CAVIAR Green Power 64MB

:)

a quanto?

Razer(x)
14-01-2010, 15:37
a quanto?

96€ :stordita:

EDIT: Ordinato. :D

tecnologico
14-01-2010, 18:20
l'alternativa è acquistare il disco originale :D

no spè. anche io ho pile di dvd (originali)e anche io li immagazzino come .iso nell' hd esterno per portarmeli dietro....sono costretto ad utilizzare gabole per passarli in iso, ma che ci posso fare? almeno in batman il cavaliere oscuro la copia digitale era già nel dvd

Razer(x)
14-01-2010, 19:32
no spè. anche io ho pile di dvd (originali)e anche io li immagazzino come .iso nell' hd esterno per portarmeli dietro....sono costretto ad utilizzare gabole per passarli in iso, ma che ci posso fare? almeno in batman il cavaliere oscuro la copia digitale era già nel dvd

Confermo, ho fatto così anche con i giochi Ps2 perchè non volevo rovinarli :)

PS: Voi potendo farlo, preferireste avere tutto in BD-rip? Perchè (minimo) 5gb per film iniziano ad essere tantini :muro:

CYRANO
14-01-2010, 20:14
Beh io ho un sacco di dvd orginali... e non avendo lettore br e tv hdfull , ma monitor hdfull sì praticamente mi scarico versioni hd di film che ho già :D
tipo star trek , star wars , transformers e tanti altri...
ok non sarà perfettamente legale però i dindi li ho già dati per i dvd insomma :D



C.àòa.àòz.àa

Razer(x)
14-01-2010, 20:34
Beh io ho un sacco di dvd orginali... e non avendo lettore br e tv hdfull , ma monitor hdfull sì praticamente mi scarico versioni hd di film che ho già :D
tipo star trek , star wars , transformers e tanti altri...
ok non sarà perfettamente legale però i dindi li ho già dati per i dvd insomma :D



C.àòa.àòz.àa

Ma secondo te, se un film ci piace, vale la pena averlo in HD o bisognerebbe farlo se merita visivamente? (logico che è una cosa soggettiva)

CYRANO
14-01-2010, 20:37
Ma secondo te, se un film ci piace, vale la pena averlo in HD o bisognerebbe farlo se merita visivamente?

dipende dalle disponibilità economiche.
io mi pento di aver preso una tv hdready 2 anni fa , se la prendevo fullhd , magari il prox natale facevo uno sforzetto e mi prendevo un lettore br e poi qualche film che adoro in br me lo compravo sicuramente.
Già con sto 23" si nota una sensibile differenza fra dvd e BdRip , sottolineo BdRip , quindi credo che coi BR originali la differenza sarebbe ancora più marcata...

Poi ci sono BR più o meno riusciti , deve esserci un topic ufficiale da qualche parte in sezione...


Cò,a,òz,òaza

Razer(x)
14-01-2010, 20:40
dipende dalle disponibilità economiche.
io mi pento di aver preso una tv hdready 2 anni fa , se la prendevo fullhd , magari il prox natale facevo uno sforzetto e mi prendevo un lettore br e poi qualche film che adoro in br me lo compravo sicuramente.
Già con sto 23" si nota una sensibile differenza fra dvd e BdRip , sottolineo BdRip , quindi credo che coi BR originali la differenza sarebbe ancora più marcata...

Poi ci sono BR più o meno riusciti , deve esserci un topic ufficiale da qualche parte in sezione...


Cò,a,òz,òaza

Io parlavo più del fatto storage, cioè del problema dello spazio :read:

CYRANO
14-01-2010, 20:46
Io parlavo più del fatto storage, cioè del problema dello spazio :read:

ma per " in HD " intendi " nell' hard disk " o " in alta risluzione " ? :D

Se è la prima..sinceramente non saprei...
io personalmente , ripeto , preferisco guardarmi i film in salotto col lettore.
se tu hai la possibilità di prenderti un Hd multimediale che ti fa da lettore e ti legge gli Mkv direttamente nella tv in salotto... allora fallo ! che aspettii !!! :D



Cà.òa.àz.àa

*sasha ITALIA*
14-01-2010, 20:48
Da un pò di tempo mi sono appassionato ai film, e sto tentando di "collezionarne" un pò (anche se in realtà è un semplice averli a disposizione nel caso abbia la voglia di rivederli).

Il punto è che un BD-rip occupa circa 5gb, che non sono affatto pochi, quindi volevo chiedere a voi se effettivamente l'unica soluzione sia comprare un altro hdd (col rischio di perdere tutto in caso di rottura) oppure se ne conoscete altre che non siano il masterizzare, ho sempre odiato farlo e lo trovo scomodissimo.

mai visto un BD-rip decente a 5 GB. si viaggia dai 12 ai 30.

Razer(x)
14-01-2010, 20:49
ma per " in HD " intendi " nell' hard disk " o " in alta risluzione " ? :D

Se è la prima..sinceramente non saprei...
io personalmente , ripeto , preferisco guardarmi i film in salotto col lettore.
se tu hai la possibilità di prenderti un Hd multimediale che ti fa da lettore e ti legge gli Mkv direttamente nella tv in salotto... allora fallo ! che aspettii !!! :D



Cà.òa.àz.àa

Bè, l'idea era quella, anche se ora non ho soldi :)

@Sasha, i BD-rip da 5gb sono quelli in 720p ;)

*sasha ITALIA*
14-01-2010, 20:55
Bè, l'idea era quella, anche se ora non ho soldi :)

@Sasha, i BD-rip da 5gb sono quelli in 720p ;)

ma fan pena comunque...

Razer(x)
14-01-2010, 21:01
ma fan pena comunque...

Più dei normali dvd-rip? non credo

*sasha ITALIA*
14-01-2010, 21:09
si ma inutili ripparli dai... se possiedi l'originale imho o non ti copi nulla o fai una copia 1:1, sono radicale!
Occuperanno un casino però dai 40 GB al giorno d'oggi con HD da 2TB è una cosa fattibile se ami il cinema fino a questo punto..

Razer(x)
14-01-2010, 21:12
si ma inutili ripparli dai... se possiedi l'originale imho o non ti copi nulla o fai una copia 1:1, sono radicale!
Occuperanno un casino però dai 40 GB al giorno d'oggi con HD da 2TB è una cosa fattibile se ami il cinema fino a questo punto..

Bè sinceramente è da poco che mi sono scoperto amante dei film, da un mesetto circa, probabilmente devo ancora rendermi conto di quanto questa passione possa diventare grande :)

SaintTDI
14-01-2010, 21:22
a questo punto meglio averlo a 1080p il rip ;) arrivi sui 8/9gb... e sicuramente è di qualità migliore di un DVD DL ;)

Razer(x)
14-01-2010, 21:31
a questo punto meglio averlo a 1080p il rip ;) arrivi sui 8/9gb... e sicuramente è di qualità migliore di un DVD DL ;)

Bè si quello senza dubbio ;)

andyweb79
14-01-2010, 21:56
I primi tempi dei dvd, rippavo qualcosina, ora ogni tanto mi prendo qualche rip dvd comunque ( non mi metto a scaricare 5 gb di film ) solo per vedere di che si tratta, poi appena posso prendo il blu ray originale e/o i dvd fino a un paio di mesi fa. Preferisco selezionare bene che film prendere e lo prendo in versione extended o comunque quella più completa e vivo bene così. Inutile tenere i film su hdd secondo me.

Razer(x)
14-01-2010, 22:01
I primi tempi dei dvd, rippavo qualcosina, ora ogni tanto mi prendo qualche rip dvd comunque ( non mi metto a scaricare 5 gb di film ) solo per vedere di che si tratta, poi appena posso prendo il blu ray originale e/o i dvd fino a un paio di mesi fa. Preferisco selezionare bene che film prendere e lo prendo in versione extended o comunque quella più completa e vivo bene così. Inutile tenere i film su hdd secondo me.

Io devo, considera che comunque questo sarebbe l'hdd che poi metterò nel box multimediale :)

fukka75
14-01-2010, 22:17
Ma con un lettore BD come il Sony BDP-S350 a 150€, chi te lo fa fare? ;)
Se poi sei della fazione "i dischi originali costano troppo perciò me li scarico", beh, non dico nulla ...

Razer(x)
14-01-2010, 22:39
Ma con un lettore BD come il Sony BDP-S350 a 150€, chi te lo fa fare? ;)
Se poi sei della fazione "i dischi originali costano troppo perciò me li scarico", beh, non dico nulla ...

No, sono della fazione "odio tutto ciò che è a forma di cd". Li ho sempre odiati, poi io sono una persona totalmente casinara e finirei solamente col fare macello. Quindi preferisco avere l'avi e lasciare i cd da una parte IMMOBILI :D

CaFFeiNe
14-01-2010, 23:20
si ma inutili ripparli dai... se possiedi l'originale imho o non ti copi nulla o fai una copia 1:1, sono radicale!
Occuperanno un casino però dai 40 GB al giorno d'oggi con HD da 2TB è una cosa fattibile se ami il cinema fino a questo punto..

c'è anche da dire che non tutti i film traggono giovamento dal riencoding in bd...

e che alla fine anche ridotti a 5gb, sono godevoli in quantita' infinitesimale rispetto al bd

dipende molto dall'eta' e la professionalita' con cui è stato girato il film...

non tutti sono odissea nello spazio, che anche in bd, ha enormi vantaggi qualitativi....

poi togli
contenuti speciali
audio diversi da quello che serve
tutti i contenuti multilingua
etc

e gia' hai un bel taglio di dimensioni...

fukka75
15-01-2010, 09:34
d'accordo, ma se una traccia video occupa 25/30GB, capisci bene che un file da 5GB, comprensivo pure di audio, non avrà mai la stessa qualità del BD originale (altro che infinitesimale), a meno di non guardarlo su un display particolarmente piccolo, ed ovviamente HD-Ready.

Razer(x)
15-01-2010, 14:47
d'accordo, ma se una traccia video occupa 25/30GB, capisci bene che un file da 5GB, comprensivo pure di audio, non avrà mai la stessa qualità del BD originale (altro che infinitesimale), a meno di non guardarlo su un display particolarmente piccolo, ed ovviamente HD-Ready.

Questo mi pare scontato :)

Comunque è appena arrivato l'hdd, felicitazioni! :D :D

jumpjack
16-01-2010, 10:12
96€ :stordita:

EDIT: Ordinato. :D
1 tera e mezzo a 100 euro????:confused:

mai visto un BD-rip decente a 5 GB. si viaggia dai 12 ai 30.

un rip che occupa piu' dell'originale??? :confused:

nei "vecchi" DVD si riusciva a passare da 5GB di VOB a 0.6 GB di Divx; l'analogo per i BD qual è?

Mythical Ork
16-01-2010, 10:43
nei "vecchi" DVD si riusciva a passare da 5GB di VOB a 0.6 GB di Divx; l'analogo per i BD qual è?

600 MB di DivX fanno schifo come qualità...

Per un DivX decente si va dai 750-850MB (qualità buona), fino a 900-1,1GB (qualità molto buona), oltre 1,3GB (ottima) rispetto al supporto DVD

*sasha ITALIA*
16-01-2010, 12:53
un rip che occupa piu' dell'originale??? :confused:

nei "vecchi" DVD si riusciva a passare da 5GB di VOB a 0.6 GB di Divx; l'analogo per i BD qual è?

Guarda che un film BD fatto bene con una traccia lossless occupa tra i 15 ed i 34 GB eh... i rip riencodati a 720p viaggiano tra i 4 ed i 7 Gb circa, mentre per i rencodati a 1080p ben fatti si va dai 9 ai 12...

Ad esempio The Dark Knight occupa sul BD 35 GB circa e dura 2 h e 40 m mentre X-MEN 3 occupa sui 21 GB ma il bitrate è più basso, idem per la durata

CYRANO
17-01-2010, 06:12
io ho visto rip 1080 da 15gb


C;,a,;lz,;la;l,

CYRANO
17-01-2010, 06:14
1 tera e mezzo a 100 euro????:confused:





E' tanto ?
io il Samsun f2 da 1,5tb l'ho pagato 85 neuri



Cmlamdnkdsnkdnkdnd

HYPERR
17-01-2010, 11:15
e cmq userò questo programma per catalogare tutto :)

http://www.binaryworks.it/extrememoviemanager/index.aspx

A me hanno consigliato Movie Catalog, dici che è meglio quello?

Io uso listal (www.listal.com)... E' più o meno l'equivalente di anobii per i film...

jumpjack
17-01-2010, 15:26
E' tanto ?
io il Samsun f2 da 1,5tb l'ho pagato 85 neuri

no, e' quasi la metà di quanto l'ho trovato io!!! :muro:

ma sulle confezioni come si fa a distinguere gli "aggeggi" che contengono ANCHE l'hard disk da quelli che contengono un CONTENITORE per gli hard disk??? :muro: L'altro giorno ho passato un'ora a leggermi per intero le scritte di 10 scatole, ma non si capisce! O non ce lo scrivono! O non sono capace io a trovarlo!!!
Scrivono "player multimediale", ma poi a volte, minuscolo, in un angolino, ci scrivono che l'hard disk è esterno... pero' te lo fanno pagare 100 euro, il player!

Non c'e' una denominazione ufficiale per distinguere i contenitori vuoti dagli HDD?

Razer(x)
18-01-2010, 21:14
Io uso listal (www.listal.com)... E' più o meno l'equivalente di anobii per i film...

A me servirebbe un qualcosa di semplice, giusto per avere una lista.

Appena sono a casa ci do uno sguardo.

PS: L'hdd l'ho pagato tanto perchè è il migliore WD green da 1.5tb, con 64mb di cache, avrei potuto prendere un altro hdd a meno volendo