View Full Version : [Repair] Sony Vaio PCG-K315S
Salve, innanzitutto grazie a tutti voi per l'aiuto diretto e indiretto che date attraverso questo forum... praticamente tutti "i misteri più insolvibili" della configurazione li ho imparati su queste pagine, grazie di cuore.
In secondo luogo mi scuso con i moderatori se questa non è la sezione adatta, ma visti i giorni trascorsi dietro questa "meravigliosa" macchina della sony è già tanto che riesca ancora a leggere e scrivere.
E dopo i convenevoli andiamo subito al sodo, la situazione è questa:
---Sony Vaio PCG-K315S (da ripristinare, o con s.o. nativo o altro)
---Lettore CD-DVD andato definitivamente, quindi impossibile servirsi del cd boot.
---Molto umanamente la Sony ha deciso che l'usb boot è il male e quindi nè nell'attulae bios installato nè nei successivi aggiornamenti (uno solo) presenti in rete è possibile attivarlo.
---Impossibile far partire il fantomatico "F10" (console di ripristino della sony)
---Il "Vaio recovery center" ha praticamente l'utilità di uno screen-saver, ovvero si avvia ti dice "tranquillo che ci penso io tu riavvia e basta" e al riavvio riparte xp normalmente senza nessun recovery
---La partizione di recovery è visibile da risorse del computer, mentre leggevo in giro dovrebbe essere una EISA (correggetemi se sbaglio) quindi con attributo "hide" (il settaggio manuale di questo attributo con partition magic non ha dato nessun risultato)
Bello eh??.... dite la verità, vi mancavano le missioni impossibili!?!
Cmq, alla fine dei giochi penso che l'unica soluzione per il ripristino sia rendere di nuovo "bootable" o almeno avviabile la partizione di recovery....
qualche idea???
Ci sto smanettando da 3 giorni, tra poco compro un fucile a canne mozze e irrompo nella sede generale della sony, se leggete una notizia del genere in giro, sappiate che un pò è anche colpa vostra che non avete saputo (o voluto, magari anche voi amate la sony come me) aiutarmi in questa impresa faraonica....
Detto questo, sono nelle vostre umili manine, perdonate il numero imprecisato di cretinate e la lunghezza del post... ma soprattutto, grazie anticipate a chiunque risponderà (tranne a quelli che mi consigliano di contattare il sony help desk, quelli mi faranno da scudo umano nella mia irruzione nella sede della sony ;) )
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
UP!
vi prego ragazzi siete la mia ultima speranza, datemi almeno un suggerimento....
King Crimson
13-01-2010, 17:27
UP!
vi prego ragazzi siete la mia ultima speranza, datemi almeno un suggerimento....
Non hai un lettore DVD esterno USB da attaccare? Un amico che te lo può prestare, nemmeno?
Sarebbe una soluzione semplice, pratica e velocissima!
Non hai un lettore DVD esterno USB da attaccare? Un amico che te lo può prestare, nemmeno?
Sarebbe una soluzione semplice, pratica e velocissima!
Il lettore dvd/cd esterno ce l'ho, ma non funziona l'usb boot, non è possibile abilitarlo da bios e neanche aggiornando il bios è possibile avere questa opzione...
:cry:
marcolinuz
14-01-2010, 13:20
La partizione eisa dovrebbe essere nascosta come mai non lo è?
Hai installato qualche altro sistema operativo?
La partizione eisa dovrebbe essere nascosta come mai non lo è?
Hai installato qualche altro sistema operativo?
no, per niente...
anzi è proprio quello che sto tentando di fare, formattare la macchina.
il problema penso stia proprio qui, nella partizione eisa, nonostante io l'abbia di nuovo nascosta tramite partition magic (eliminando prima la lettera drive g: e poi applicando il tag "hide") si ostina a non effettuare il recovery...
che tu sappia la partizione eisa oltre ad essere nascosta necessita di altri tag particolari?
a me basterebbe ripristinarlo o con il recovery o con una formattazione con nuovo sistema operativo...
marcolinuz
14-01-2010, 15:40
no, per niente...
anzi è proprio quello che sto tentando di fare, formattare la macchina.
il problema penso stia proprio qui, nella partizione eisa, nonostante io l'abbia di nuovo nascosta tramite partition magic (eliminando prima la lettera drive g: e poi applicando il tag "hide") si ostina a non effettuare il recovery...
che tu sappia la partizione eisa oltre ad essere nascosta necessita di altri tag particolari?
a me basterebbe ripristinarlo o con il recovery o con una formattazione con nuovo sistema operativo...
Dovrebbe esserci un tag che identifica la partizione come di ripristino. Es sul mio toshiba tra gli attributi c'è un "type 27" non so se sia un tag univoco.
Le eisa sono partizioni particolari a me partition magic neanche me la identificava ho dovuto usare altri software per vedere in dettaglio le caratteristiche della partizione.
Cmq questo tipo di problema c'è anche quando si va a sovrascivere l'mbr installando un altro os (per questo te l'ho chiesto) quindi in teoria potrebbe essere anche un problema di mbr sovrascritto da qualche programma o anche da un virus.
Dovrebbe esserci un tag che identifica la partizione come di ripristino. Es sul mio toshiba tra gli attributi c'è un "type 27" non so se sia un tag univoco.
Le eisa sono partizioni particolari a me partition magic neanche me la identificava ho dovuto usare altri software per vedere in dettaglio le caratteristiche della partizione.
Cmq questo tipo di problema c'è anche quando si va a sovrascivere l'mbr installando un altro os (per questo te l'ho chiesto) quindi in teoria potrebbe essere anche un problema di mbr sovrascritto da qualche programma o anche da un virus.
mmm....
sui forum in giro leggo che il tag univoco della partizione di recovery dovrebbe essere "type 17" per i sony vaio, che soft hai usato per modificare la tua? il paragorn?
per quanto concerne l'mbr invece immagino sia impossibile ripristinarlo senza una copia di backup vero?
sono nella m...a!
marcolinuz
14-01-2010, 18:19
mmm....
sui forum in giro leggo che il tag univoco della partizione di recovery dovrebbe essere "type 17" per i sony vaio, che soft hai usato per modificare la tua? il paragorn?
Non l'ho dovuta modificare, ma prova paragon partition manager.
per quanto concerne l'mbr invece immagino sia impossibile ripristinarlo senza una copia di backup vero?
sono nella m...a!
Eh bella domanda già non so se ci sono utility che permettono di fare un fix boot e fix mbr da dentro windows (probabilmente sì) ma non è detto che tale fix sia poi sufficiente per accedere alla partizione nascosta.
Non l'ho dovuta modificare, ma prova paragon partition manager.
Eh bella domanda già non so se ci sono utility che permettono di fare un fix boot e fix mbr da dentro windows (probabilmente sì) ma non è detto che tale fix sia poi sufficiente per accedere alla partizione nascosta.
ok nuove news...
smanettando qua e la sono riuscito ad attuare una procedura d'emergenza per i sistemi windows senza periferiche, ijn poche parole ho installato la consolle di ripristino di windows, il che mi permette di accedere a tutte le belle funzioni della consolle senza il cd di windows....
ora dimmi te... un bel fixmbr???
sono confuso :confused: non riesco a cpaire come ripristinare al funzione standard di questo cacchio di notebook secondo la quale al riavvio premendo il tasto f10 parte la partizione di recovery..... ufff
mi sa che se mando un fixmbr da windows lui mi riscriverà l'mbr secondo le "sue" informazioni sulle partizioni.... ergo rischio di compromettere tutto....
:mc:
:help: tra poco lo prendo e lo lancio dalla finestra...
:D :D :D NUOVE ED ENTUSIASMANTI NEWS!!!!!:D :D :D
ci sono riuscito, alla fine era tutta una questione di MBR rosicato da un virus, (benedettissimi ragazzuoli che scaricano di tutto appena vedono le donnine nude)
ok, vi ringrazio enormemente per l'aiuto datomi, siete stati grandi, com'è uso fare in questi casi vi posto il modo in cui sono riuscito a rimettere tutto a posto:
Situazione:
Portatile sony vaio, lettore dvd/cd non funzionate, usb boot non supportato, utility di recovery non funzionante.
Risoluzione del problema:
-Controllate tramite partInfo (tool di partition magic) o tramite qualsiasi altro soft di gestione partizioni che la partizione di recovery sia nascosta (tag "hide") e di tipo non comune (distinta dal tag "type XX" dove XX sono due numeri che cambiano da marca a marca).
-Avviate windows in modalità provvisoria (premendo F8 all'avvio)
-Portatevi nel menù start-> Esegui e digitate: c:\windows\i386\winnt32.exe /cmdcons (se vi da qualche errore tipo "Impossibile trovare file.." assicuratevi di avere la cartella i386 sotto windows altrimenti copiatela di sana pianta da un qualsiasi cd di windows della stessa versione di quello installato ivi compresi i service pack)
-seguite la fase di installazione e riavviate quando vi verrà richiesto
-all'avvio vi verrà richiesto quale sistema operativo far partire voi selezionate "Console di ripristino"
-all'avvio della console digitate il numero del s.o. (di solito 1) alla richiesta di pass di amministratore immettetela (se non c'è premete semplicemente invio)
- ora digitate "fixmbr" e premete invio, ignorate ogni avvertimento e premete "s" seguito da invio
- digitate "exit" er uscire dalla console di ripristino e riavviare il sistema
- al riavvio fate partire il "Vaio recovery center" premendo Fn+F10 (nel caso del mio modello in altri basta solo F10 o F11 cercate in rete o consultate il vostro manuale per le specifiche)
- TA DAAAA!
Ancora un ringraziamento sentito a tutti voi!
Ora vado a rompere il suddetto portatile in testa al ragazzino che l'ha conciato in questa maniera!
Ciaooo:D :D :D :D
marcolinuz
14-01-2010, 19:33
:D :D :D NUOVE ED ENTUSIASMANTI NEWS!!!!!:D :D :D
ci sono riuscito, alla fine era tutta una questione di MBR rosicato da un virus, (benedettissimi ragazzuoli che scaricano di tutto appena vedono le donnine nude)
ok, vi ringrazio enormemente per l'aiuto datomi, siete stati grandi, com'è uso fare in questi casi vi posto il modo in cui sono riuscito a rimettere tutto a posto:
Situazione:
Portatile sony vaio, lettore dvd/cd non funzionate, usb boot non supportato, utility di recovery non funzionante.
Risoluzione del problema:
-Controllate tramite partInfo (tool di partition magic) o tramite qualsiasi altro soft di gestione partizioni che la partizione di recovery sia nascosta (tag "hide") e di tipo non comune (distinta dal tag "type XX" dove XX sono due numeri che cambiano da marca a marca).
-Avviate windows in modalità provvisoria (premendo F8 all'avvio)
-Portatevi nel menù start-> Esegui e digitate: c:\windows\i386\winnt32.exe /cmdcons (se vi da qualche errore tipo "Impossibile trovare file.." assicuratevi di avere la cartella i386 sotto windows altrimenti copiatela di sana pianta da un qualsiasi cd di windows della stessa versione di quello installato ivi compresi i service pack)
-seguite la fase di installazione e riavviate quando vi verrà richiesto
-all'avvio vi verrà richiesto quale sistema operativo far partire voi selezionate "Console di ripristino"
-all'avvio della console digitate il numero del s.o. (di solito 1) alla richiesta di pass di amministratore immettetela (se non c'è premete semplicemente invio)
- ora digitate "fixmbr" e premete invio, ignorate ogni avvertimento e premete "s" seguito da invio
- digitate "exit" er uscire dalla console di ripristino e riavviare il sistema
- al riavvio fate partire il "Vaio recovery center" premendo Fn+F10 (nel caso del mio modello in altri basta solo F10 o F11 cercate in rete o consultate il vostro manuale per le specifiche)
- TA DAAAA!
Ancora un ringraziamento sentito a tutti voi!
Ora vado a rompere il suddetto portatile in testa al ragazzino che l'ha conciato in questa maniera!
Ciaooo:D :D :D :D
Ottimo.
Ci avevo pensato alla console di ripristino solo che pensavo si potesse installare solo avendo il cd come da guida qui sotto
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?id=2443
quindi non te l'avevo suggerito visto che il lettore non funziona.
Al ragazzino istallagli un bel parental control vedrai che in certi siti non ci sguazza più. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.