PDA

View Full Version : E' morta Miep Gies, custode del diario di Anne Frank


Steinoff
12-01-2010, 21:18
tratto da La Repubblica (http://www.repubblica.it/esteri/2010/01/12/foto/morta_custode_diario_anna_frank-1915011/1/)


E' morta a 100 anni Miep Gies, la donna che custodì il diario di Anna Frank e aiutò la giovane a salvarsi dai nazisti. Miep era l'ultima sopravvissuta del gruppo che per due anni, tra il 1942 e il 1944, tenne Anna, la sorella, i suoi genitori e altri quattro ebrei al riparo dalla furia nazista, nascondendoli al numero 263 di Prisengracht, ad Amsterdam. La donna ha trascorso i suoi ultimi anni in una casa di riposo ed è deceduta per i postumi di una caduta alla vigilia di Natale. Nel 1942 la Gies lavorava come segretaria di Otto Frank, il padre di Anna, il quale le confidò che voleva trovare un rifugio per proteggere la propria famiglia. Quando i nazisti scoprirono il nascondiglio e arrestarono la famiglia Frank e gli altri fuggitivi, Miep Gies si incaricò di custodire il diario di Anna, su cui la ragazza aveva raccontato i due anni in cui era rimasta nascosta. E nel 1945, quando la giovane era ormai morta di tifo nel campo di concentramento di Bergen-Belsen, lo consegnò al padre, l'unico sopravvissuto della famiglia, e lo aiutò a collazionare le carte. Una volta pubblicato, il diario divenne un successo mondiale, dolorosa testimonianza della follia nazista e della persecuzione degli ebrei


*

ennys
12-01-2010, 21:20
R.i.p.


http://www.miepgies.dk/




.

rgart
12-01-2010, 21:25
su wiki c'è poco a riguardo, ma allora i diari sono veri giusto? veri nel senso che raccontano una cosa realmente accaduta...

Steinoff
12-01-2010, 21:32
su wiki c'è poco a riguardo, ma allora i diari sono veri giusto? veri nel senso che raccontano una cosa realmente accaduta...

certo che son veri, cavolo... scritti da Anne Frank ogni santo giorno della sua vita da clandestina. Leggi qui (http://it.wikipedia.org/wiki/Anna_Frank)

aggiungo: il Diario è stato pubblicato in 55 lingue diventando il libro più letto al mondo dopo la Bibbia

dantes76
13-01-2010, 01:52
R.I.P ; letto solo adesso.

juza
13-01-2010, 18:54
su wiki c'è poco a riguardo, ma allora i diari sono veri giusto? veri nel senso che raccontano una cosa realmente accaduta...

"I negatori dell'olocausto hanno tentato a più riprese di mettere in forse l'autenticità del diario, ma questa è stata provata oltre ogni ragionevole dubbio da Simon Wiesenthal, il quale riuscì persino a ritrovare il poliziotto che aveva eseguito l'arresto."

da Wikipedia
La vicenda è universalmente confermata da storici e testimoni (anche quelli "cattivi")