View Full Version : Pontile al Tramonto
Lago di Garda - Zona Bardolino (VR)
Nikon D40 + 18-105 @ 18mm
f/13
1/250
C&C graditi, come sempre ;)
http://img262.imageshack.us/img262/2514/sunset2p.jpg
lo_straniero
12-01-2010, 21:57
da cartolina :cool:
bella, decentrare ulteriormente il sole no???? :stordita:
i tuoi scatti sono sempre fantastici,complimenti, anche se abbiamo prorpio dei bei posto da fotografare :D :P
sei tu quello che voleva provare il 10-20 ? ti ho scritto su flirck, sono ancora di trasloco, appena mi sistemo ci troviamo :D fammi avere il numero che ci organizziamo. magari con altri del forum di verona.
fraleone1987
13-01-2010, 01:56
Bella!! me la consigli la Nikon D3000 ??
bei colori il cielo!
da cartolina :cool:
Grazie ragazzi ;)
bella, decentrare ulteriormente il sole no???? :stordita:
In effetti si poteva provare, ma ero cosi concentrato a tenere il pontile sulla sinistra e dargli un taglio che mi piacesse (Quel pontile è molto più lungo di quello che si vede) che non ho nemmeno badato al sole :)
i tuoi scatti sono sempre fantastici,complimenti, anche se abbiamo prorpio dei bei posto da fotografare :D :P
sei tu quello che voleva provare il 10-20 ? ti ho scritto su flirck, sono ancora di trasloco, appena mi sistemo ci troviamo :D fammi avere il numero che ci organizziamo. magari con altri del forum di verona.
Grazie, si ero proprio io, appena sei libero, e magari torna il sereno, ci troviamo... stamattina devo andare a vedere un Tokina 11-16 usato, vediamo se riesco a fare l'affare!
Bella!! me la consigli la Nikon D3000 ??
Grazie, la D3000 non l'ho mai usata, ma in teoria dovrebbe essere migliore della D40 che ho usato... Se devi imparare credo proprio che sia un buon acquisto!
MasterOfBit
13-01-2010, 11:34
Bella! Complimenti!
Markuz100
13-01-2010, 13:19
Eppure c'è qualcosa che non mi convince...per carità è una bella foto, i colori sono fantastici, ma c'è qualcosa che non mi piace.
1) Per esempio il fatto che la linea dell'orizzonte coincida quasi con il pontile e di conseguenza la scaletta si vada a confondere con le barche all'orizzonte è per me un elemento di disturbo.
2) la regola dei terzi secondo me qui andava rispettata in pieno. Il mare occupa più di un 3 della foto e il cielo (di conseguenza) un terzo e mezzo :D
3) come ti hanno già detto avrei anche decentrato un altro pò il sole.
Eppure c'è qualcosa che non mi convince...per carità è una bella foto, i colori sono fantastici, ma c'è qualcosa che non mi piace.
1) Per esempio il fatto che la linea dell'orizzonte coincida quasi con il pontile e di conseguenza la scaletta si vada a confondere con le barche all'orizzonte è per me un elemento di disturbo.
2) la regola dei terzi secondo me qui andava rispettata in pieno. Il mare occupa più di un 3 della foto e il cielo (di conseguenza) un terzo e mezzo :D
3) come ti hanno già detto avrei anche decentrato un altro pò il sole.
In effetti la regola dei terzi qui non è stata rispettata al 100%, tuttavia fin da subito mi è sembrato un buon scatto, uno dei miei preferiti tra l'altro.
Ah, non è il mare, ma il Lago di Garda, un mini mare con acqua dolce!! :)
digital_brain
13-01-2010, 14:36
Bella!
Una domanda: se aprivi di più il diaframma ad esempio a f4 (aumentando i tempi ovviamente), si notava la minore profondità di campo?
Bella!
Una domanda: se aprivi di più il diaframma ad esempio a f4 (aumentando i tempi ovviamente), si notava la minore profondità di campo?
Non te lo saprei dire, non ho fatto la prova, avevo 10 minuti prima che il sole se ne andasse del tutto e ho scattato anche altre foto... sto aspettando che torni il sereno per ritornare sul luogo, anche per provare il mio nuovo 11-16...
Di sicuro proverò a ripetere questa foto a diaframmi diversi!!
PS: Perchè questa domanda? Cosa avrei potuto migliorare con f/4? Sai com'è, sono ancora molto niubbo!!
Imho foto bellissima, al di la della regola del 1/3.... io non me ne intendo ma al di la di regole e usanze la foto è bella ed emozionante
veramente bella! complimenti :mano:
Markuz100
13-01-2010, 22:20
Imho foto bellissima, al di la della regola del 1/3.... io non me ne intendo ma al di la di regole e usanze la foto è bella ed emozionante
Per carità, la foto è molto bella e lo dice uno che la regola dei terzi l'ha scoperta qualche mese fa xD. Ma rispettandola la foto sarebbe stata perfetta :)
Bella!
Una domanda: se aprivi di più il diaframma ad esempio a f4 (aumentando i tempi ovviamente), si notava la minore profondità di campo?
Uhmmmm...stai sbagliando qualcosa..se apri maggiormente il diaframma, più luce andrà a colpire il sensore, quindi semmai i tempi di esposizione di cui parli si accorceranno piuttosto che allungarsi.. :read:
a f4, generalmente, nessun obiettivo eccelle per qualità di definizione, se si vuole nitidezza occorre chiudere il diaframma, e questo avrebbe inciso sulla bellezza della foto.
Per quanto riguarda la PDC relativamente a foto di paesaggi dai un'occhiata qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1754247)
Altrnativamente se raffronti le seguenti immagini, capirai che passando a f4 di diaframma non ci avresti guadagnato nulla in termini di PDC, in quanto saresti passato da 1m circa di distanza di minima messa a fuoco (con f13) a 4m circa (con f4), ipotizzando la messa a fuoco sull'infinito (100m sembra plausibile). L'unico effetto che avresti ottenuto sarebbe stato un ammorbidimento dell'immagine, i.e. abbassamento della qualità (per come la vedo io). :read:
http://img35.imageshack.us/img35/6927/71185810.jpg (http://img35.imageshack.us/i/71185810.jpg/)
http://img696.imageshack.us/img696/2215/28144922.jpg (http://img696.imageshack.us/i/28144922.jpg/)
Fonte immagini: http://www.dofmaster.com/dofjs.html
Ciao.
Comunque bella foto..mi piace. Quoto quanto detto sulla regola dei terzi.
al di la della regola del 1/3
E terzo: il codice è più che altro una sorta di traccia che un vero regolamento ;)
E terzo: il codice è più che altro una sorta di traccia che un vero regolamento ;)
stratossodcrivo, e a me invece ha colpito la geometria dell'allineamento pontile barche.
digital_brain
14-01-2010, 09:29
Uhmmmm...stai sbagliando qualcosa..se apri maggiormente il diaframma, più luce andrà a colpire il sensore, quindi semmai i tempi di esposizione di cui parli si accorceranno piuttosto che allungarsi.. :read:
a f4, generalmente, nessun obiettivo eccelle per qualità di definizione, se si vuole nitidezza occorre chiudere il diaframma, e questo avrebbe inciso sulla bellezza della foto.
Per quanto riguarda la PDC relativamente a foto di paesaggi dai un'occhiata qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1754247)
Altrnativamente se raffronti le seguenti immagini, capirai che passando a f4 di diaframma non ci avresti guadagnato nulla in termini di PDC, in quanto saresti passato da 1m circa di distanza di minima messa a fuoco (con f13) a 4m circa (con f4), ipotizzando la messa a fuoco sull'infinito (100m sembra plausibile). L'unico effetto che avresti ottenuto sarebbe stato un ammorbidimento dell'immagine, i.e. abbassamento della qualità (per come la vedo io). :read:
http://img35.imageshack.us/img35/6927/71185810.jpg (http://img35.imageshack.us/i/71185810.jpg/)
http://img696.imageshack.us/img696/2215/28144922.jpg (http://img696.imageshack.us/i/28144922.jpg/)
Fonte immagini: http://www.dofmaster.com/dofjs.html
Ciao.
Comunque bella foto..mi piace. Quoto quanto detto sulla regola dei terzi.
Ciao,
in effetti era quello che volevo sentire!
Per l'esposizione, ci siamo capiti...dico aumentare i tempi per intendere aumentare la velocità di otturazione!!
Quindi in linea di massima bisognerebbe sempre scattare ad almeno uno stop in più rispetto al diaframma minimo per foto maggiormente nitide??
qwerty86
14-01-2010, 11:15
Io avrei tagliato un pò di acqua in basso...almeno fino al pontile :)
Bella foto! :D
E terzo: il codice è più che altro una sorta di traccia che un vero regolamento ;)
Hi hi, Jack Sparrow...
Comunque grazie a tutti, alla fine apparte qualche piccolo accorgimento, in generale è uno scatto che mi sembra che vi piaccia, e questo mi fa molto piacere!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.