View Full Version : Il computer non si accende!
Ciao a tutti, da una settimana circa il pc di mio fratello ha smesso completamente di funzionare. Non fa alcun rumore e non si accende nemmeno il led verde del case. Ho provato ad aprirlo e a verificare i collegamenti e sembra essere tutto apposto. Quando collego il cavo di alimentazione, si accende il led della motheboard e poi quando provo a farlo partire si muove un po' la ventola del processore. Ho anche provato ad eseguire un bios reset non sapendo più cosa fare. Può essere l'alimentatore? O la motherboard?
Ecco le caratteristiche del pc (tutto nuovo, appena 3 mesi di vita):
AMD Phenom II X4 945
Asus M4A785TD-V EVO AM3
Corsair 2GB DDR3 CM3X1024-1333C9DHX
LC-POWER 560W TITAN LC-6560T
Samsung HD 320GB SATA
Grazie
alecomputer
12-01-2010, 21:17
Potrebbe essere sia l' alimentatore che la scheda madre ,o qualche altro componente , ma dovresti fare alcune prove per verificare :
1) resetta il bios
2) fai partire il pc con una configurazione minima , cioe solo scheda video , processore , e 1 modulo di ram , e stacca tutto il resto comprese schede pci aggiuntive e periferiche esterne usb e modem .
3) verifica che la batteria interna sia carica , se misura una tensione inferiore ai 3V cambiala .
4) se ancora non va prova ad avviare il pc senza ram e scheda video , dovresti almeno sentire qualche suono provenire dallo speaker interno .
5) procurati un alimentatore di prova a prova a sostituire quello sul pc .
1) già fatto (l'avevo scritto anche nella descrizione del problema)
2) la scheda video è integrata e le ram le ho tolte e il computer è collegato soltanto al cavo di alimentazione.
3) la batteria misura 3.12V
4) non sento assolutamente niente, solo la ventola compie mezzo giro e poi basta.
alecomputer
12-01-2010, 22:01
In questo caso e quasi certo che sia la scheda madre guasta , per verificarlo procurati un altro alimentatore magari di prova , se anche con il nuovo alimentatore il pc non si avvia , allora e proprio la scheda madre guasta .
Alla fine non era proprio la scheda madre... ho provato con un nuovo alimentatore e tutto funziona correttamente. Grazie per le risposte.
Ciao a tutti!
Mi accodo a questa discussione perché i sintomi sul mio PC dell'ufficio sono molto simili a quelli descritti da Todo.
La configurazione è:
case: Cooler Master RC-690;
alim: Corsair HX620W;
CPU: Intel Core 2 Extreme QX9650;
MB: Gigabyte GA-X48-DS5, rev 1.1;
RAM: 4 x Corsair CM2X2048-6400C5DHX
HD: 2 x Maxtor DiamondMax22 STM3500320AS (SATA2, 500 GB, RAID1) + WD10EADS (SATA2, 1 TB) + WD Caviar SE WD2500AAJD (EIDE, 250 GB);
SV: Sapphire ATI Radeon HD3870 512 MB;
Mast: LG GH20N210 SATA interno;
S.O.: prima: Vista Ultimate 64bit, ora: Win7 64bit.
A fine novembre ho fatto l'upgrade dei Catalyst ai 9.11. Da allora, il PC è diventato instabile, con riavvi improvvisi o blocchi completi e conseguente reset, fino a quando non è più partito il SO.
Vista non è riuscito a ripristinare la situazione, ed quindi ho installato Win7, che mi ha permesso di ri-accedere al sistema, con tutti i dati recuperati.
Poiché i blocchi però continuavano, con vari messaggi di problemi su qualche driver, ho sostituito i 9.11 con i 9.12, e la cosa sembrava avesse risolto, perché il PC ha macinato BOINC per tutte le vacanze.
Qualche giorno fa, si è bloccato di nuovo e dopo il reset praticamente non è più partito: mi ha detto due o tre volte che stava cercando di recuperare la BIOS image dall'HD; una volta è partito Win ma è subito crashato, e poi ha iniziato ad andare in loop il boot, cioè: la ventoila della CPU fa un giro e si ferma, i LED della MB che segnalano l'assorbimento di corrente si accendono tutti per qualche secondo e poi si spengono, scheda video e HD sembrano prendere vita un attimo e poi si fermano, resta tutto fermo per qualche secondo e la cosa si ripete, la MB non emette nessun "beep" ed a video non compare nulla!!!
Ho provato a mettere ogni singolo banco di RAM in ciascuno slot, ho provato senza RAM, ho provato con soltanto un disco sia di sistema che no, ho provato senza HD, ho provato a far partire da CD (Ubuntu 9.10 live), ho provato a togliere la SV.
Niente di niente!!!
Cosa mi potete suggerire?
Grazie dell'aiuto!
alecomputer
18-01-2010, 20:42
Prova a resettare il bios .
Poi se ancora non va dovresti provare anche la scheda video , se hai un altro pc a disposizione puoi provare a sostituirla .
Aggiornamento.
Ho provato a resettare il BIOS (sia cortocircuito i pin, sia togliere la batteria): non cambia nulla.
Ho trovato un'altra scheda video PCIE (ATI X1300pro): niente da fare.
Un collega mi ha detto che, poiché in questo loop il PC prova ad accedere al CD, se mettevo il BIOS su un disco autoavviante, forse lo avrebbe caricato da lì e partire: provato, scaricando il BIOS dal sito Gigabyte, estraendo i file e mettendoli su CD e su floppy: niente (ho il dubbio però, che i file vadano messi in qualche modo particolare sui dischi e non semplicemente copiati/masterizzati, ma non ho trovato informazioni al riguardo da nessuna parte).
Un altro collega mi ha dato un alimentatore, che ho collegato soltanto sul connettore ATX (da 24 piedini) e facendolo praticamente lavorare in parallelo con il mio: nulla (l'ali non ha il connettore da 8 pin per la CPU, ma solo uno da 4 pin, e la Gigabyte sconsiglia di usare solo 4 pin per alimentare una CPU ExtremeEdition come la mia).
Purtroppo, non ho una MB da provare al volo e quindi mi resta il dubbio che sia proprio un problema di BIOS, ma mi pare di aver escluso altri fattori.
Che ne pensate!
Grazie ancora!!!
Dumah Brazorf
20-01-2010, 20:47
Un altro collega mi ha dato un alimentatore, che ho collegato soltanto sul connettore ATX (da 24 piedini) e facendolo praticamente lavorare in parallelo con il mio: nulla (l'ali non ha il connettore da 8 pin per la CPU, ma solo uno da 4 pin, e la Gigabyte sconsiglia di usare solo 4 pin per alimentare una CPU ExtremeEdition come la mia).
Non connettere neanche il 4pin da la certezza che il sistema non si avvii. Il produttore raccomanda l'uso di un connettore a 8pin (4+4) che è logicamente diverso da dire "è vietato l'uso di 4pin". Ficcaci il 4pin e vedi se il sistema lavora, meglio con la scheda video leggera. Almeno almeno devi sentire tanti beep accendendo il sistema senza ram e/o scheda video.
Tenevi controllate le temperature?
Scusate, forse mi sono spiegato male.
Ho staccato soltanto il connettore ATX da 24 piedini del mio alimentatore; al suo posto, ho messo quello dell'alimentatore del mio collega, ma il risultato è stato sempre lo stesso: un ciclo di tentativi di avvio.
Oggi ho provato anche a inserire i due connettori (24 e 4 pin) dell'ali del collega, ma ancora nulla.
Quando provo a partire senza scheda video o senza RAM, non si sente nessun beep.
Le temperature della CPU erano sui 55-60°C circa, dato che c'era il BOINC sempre in azione, quindi OK.
Ho mandato un messaggio alla Gigabyte (Taiwan!) spiegando il problema. Qualcuno sa come trattano queste richieste?
Grazie ancora a tutti!
Dumah Brazorf
21-01-2010, 20:48
Gigabyte cosa vuoi che faccia? Se non parte non parte.
Occorre fare un controllo incrociato con un altro processore e scheda madre... e alimentatore per capire quale pezzo è morto dopodichè se questo è ancora in garanzia andare a bussare al negoziante.
Infatti... hanno risposto di contattare il fornitore o il distributore! :doh:
Per la garanzia niente da fare: PC assemblato ad aprile 2008 e garanzia di 1 anno (siamo un ente pubblico).
Le prove con un altro processore o scheda, purtroppo non posso farle, perché non abbiamo PC di riserva / inutilizzati. Cioè, dovrei provare con componenti di qualche collega, con il rischio di combinargli guai.
Il dubbio quindi è se comprare comunque una nuova scheda madre.
Ma se poi si ripresenta 'sto impiccio, come mi giustifico con il capo? :mc:
Dumah Brazorf
26-01-2010, 22:36
"Se avesse chiamato un tennico invece di fare lo spilorcio questo non sarebbe successo!" :fiufiu:
... senza parole ...
:rolleyes: :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.