PDA

View Full Version : CONSIGLIO DDR CL7, QUALE MODELLO?


acacia
12-01-2010, 19:54
Ciao a tutti volevo chiedervi un parere su questi moduli :

-gskill Ripjaws F3-12800CL7 D-4GBRH 7-7-7-24-2N
-gskill Trident F3-12800CL6D-4GBTD 6-7-6-21-2N
-mushkin DDR3 PC3-16000 8-8-7-24 Redline
-corsair dominator gt cl7 C7 7-7-7-20
-corsair Dominator XMS3 DHX4GB 1600Mhz CL7 7-7-7-20

da montare su una lga1156 con processore i5 750 occato @ 3.6Ghz

Ma cosa più importante volevo capire alcune cose :
Come si fa a calcolare i timings per esempio che una 1600 7-7-7-20 avrebbe se portata 1800 o 2000 piuttosto che abbassata a 1300?
E secondo voi è meglio prendere una ddr 2000 cl8 e abbassare la frequenza per portarla a latenza minore o una 1600 con cl7?
Ed in generale, è meglio avere timings più bassi che frequenze piu' alte?
Come si fa a sapere la frequenza massima che una ram abbinata al 3,6 ghz del processore in oc può suppportare?
E' vantaggioso far si' che le frequenze del processore e quelle della ram coincidano?
Come si calcolano i rapporti frequenze bus e frequenze ram in relazione al moltipicatore in caso si volglia occare entrambi?
E ancora
Prendiamo in considerazione questi 2 moduli,
Corsair Dominator DDR3 Tri Channel Kit 6Gb 1600Mhz CL8
Corsair XMS3 Classic Tri Channel Kit 6Gb DDR3 1600Mhz CL7
a parità di frequenza costano uguali, ma uno è cl7. Io mi chiedo dato che a parità di frequenza è meglio avere latenza più bassa perchè mai uno dovrebbe comprare il modulo cl8?

acacia
12-01-2010, 20:57
nessuna anima pia può darmi un consiglio?

acacia
13-01-2010, 13:33
ma non c'è nessuno che sa rispondere?:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

rob3rto
09-03-2010, 00:44
forse hai fatto troppe domande in un solo colpo :D