View Full Version : Problema Stranissimo Dell Inspiron 1250
VincentC
12-01-2010, 19:26
Ciao ragazzi mi è capitato un problema stranissimo mentre stavo attaccando il portatile via video composito ad un Tv color per giocare a Pes 2009 su 2 monitor (Lcd del portatile e Tv color). Appena ho avviato il gioco al portatile si è spento l'Lcd facendo un paio di beep e poi spegnendo il computer e riavviandolo escono artefatti sull'Lcd ma fa anche errori strani come un "Hrdware malfuctione" in schermata blu oltre ai soliti errori schermata blu con rilegato errore e ancora il portatile parte delle volte e si pianta con schermata nera e delle volte non parte nemmeno da bios rimanendo sempre in una situazione di stallo anche se si toglie l'alimentazione o la batteria... si deve arrivare all'escusione per pochi minuti della batteria tampone altrimenti il notebook rimane come se fosse in stand by! Non va in porto nemmeno la reistallazione di qualsiasi sistema operativo con relativa formattazione.... quando si installano i driver video addio immagine, da ricordare sempre quando riesco ad accedere al bios e comunque parte sempre con artefatti video.
Spero mi possiate aiutare, io credo sia la scheda video( una 8600 GT 256Mb) ma credo voi mi possiate dare maggior informazione.
Ringrazio in anticipo chi volesse aiutarmi.
A presto.
:)
King Crimson
12-01-2010, 20:02
Ciao ragazzi mi è capitato un problema stranissimo mentre stavo attaccando il portatile via video composito ad un Tv color per giocare a Pes 2009 su 2 monitor (Lcd del portatile e Tv color). Appena ho avviato il gioco al portatile si è spento l'Lcd facendo un paio di beep e poi spegnendo il computer e riavviandolo escono artefatti sull'Lcd ma fa anche errori strani come un "Hrdware malfuctione" in schermata blu oltre ai soliti errori schermata blu con rilegato errore e ancora il portatile parte delle volte e si pianta con schermata nera e delle volte non parte nemmeno da bios rimanendo sempre in una situazione di stallo anche se si toglie l'alimentazione o la batteria... si deve arrivare all'escusione per pochi minuti della batteria tampone altrimenti il notebook rimane come se fosse in stand by! Non va in porto nemmeno la reistallazione di qualsiasi sistema operativo con relativa formattazione.... quando si installano i driver video addio immagine, da ricordare sempre quando riesco ad accedere al bios e comunque parte sempre con artefatti video.
Spero mi possiate aiutare, io credo sia la scheda video( una 8600 GT 256Mb) ma credo voi mi possiate dare maggior informazione.
Ringrazio in anticipo chi volesse aiutarmi.
A presto.
:)
Penso anch'io che la scheda video ti abbia lasciato (visto che, tra l'altro, ci dici che gli artefatti si presentano già dal bios...)
Non ti posso dare la certezza matematica... però credo che si possa affermare che la strage delle nVidia 8400/8600 continui, lenta ed inesorabile.
Qui sul forum, alcuni utenti sono riusciti a risolvere il problema, con un trucchetto home-made (però erano tutti possessori di HP).
Prova a dare una lettura di qualche vecchio thread...
Se invece è ancora in garanzia, approfittane subito!
VincentC
13-01-2010, 09:17
Grazie King Crimson.... anche tu quindi pensi possa essere la scheda video! Ma in che consiste questo trucchetto home-made?
E' una modifica hardware fatta alla vga? Ciao
King Crimson
13-01-2010, 10:54
Grazie King Crimson.... anche tu quindi pensi possa essere la scheda video! Ma in che consiste questo trucchetto home-made?
E' una modifica hardware fatta alla vga? Ciao
In sé non si può dire che sia propriamente una modifica hardware... se non erro il problema è di tipo puramente chimico, inerente alla sostanza utilizzata per la saldatura (chiaramente afflitta da un errore progettuale). Più preciso non so essere, in quanto le mie nozioni di chimica non vanno oltre il livello puramente scolastico.
Sempre rimanendo nell'ambito HP, alcuni hanno comprato un dissipatore diverso (progettato da terze parti, più spesso) da inserire al posto dell'originale. Altri hanno semplicemente utilizzato una moneta da 5 cent.
La modifica più facile sembra tuttavia la seguente: indentificare la zona in cui è montata la GPU... con un asciugacapelli scaldare la zona per un po' di minuti, dalla parte della tastiera (forse è meglio toglierla!). Una volta fatto esercitare una forte pressione, con la mano, sulla parte incriminata e fino a quando la temperatura sia tornata quella dell'ambiente.
Sembra che, così facendo, un po' di notebook siano stati resuscitati.
VincentC
13-01-2010, 11:58
Vedo un po se riesco a risolvere il problema in questo modo altrimenti mi sa che devo comprare una 8600 GT 256 o magari una 512MB ma sul mio portatile posso installare una scheda video migliore quindi diversa di questa 8600 GT?
Grazie per la tua attenzione
King Crimson
13-01-2010, 16:23
Vedo un po se riesco a risolvere il problema in questo modo altrimenti mi sa che devo comprare una 8600 GT 256 o magari una 512MB ma sul mio portatile posso installare una scheda video migliore quindi diversa di questa 8600 GT?
Grazie per la tua attenzione
Bisogna innanzitutto conoscere in che modo è stato concepito il tuo Inspiron
Se la VGA è un corpo unico con la motherboard... purtroppo, devi cambiare l'intera scheda madre.
Se invece hanno pensato a far le cose per bene (in genere ciò accade nei portatili a partire dalla fascia medio/alta), può essere che la scheda video sia fisicamente separabile dalla motherboard.
In tal caso la 8600GT appartiene allo standard MXM II (73x78 mm, LINK (http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/Additional/ARGm3650board_flat_E_rgb_HighRes.jpg)all'immagine).
Quindi potrebbe (e sottolineo il potrebbe) essere sostituibile con un'altra differente, ma appartenente allo stesso standard. Data la diversa disposizione delle componenti interne, immagino servirà anche un diverso dissipatore.
Prendi questo mio post "con le pinze", dato che è un'operazione che non ho mai effettuato in vita mia.
Sicuramente ci sarà qualcuno più preparato di me che potrà confermare o smentire!
VincentC
13-01-2010, 21:54
Bisogna innanzitutto conoscere in che modo è stato concepito il tuo Inspiron
Se la VGA è un corpo unico con la motherboard... purtroppo, devi cambiare l'intera scheda madre.
Se invece hanno pensato a far le cose per bene (in genere ciò accade nei portatili a partire dalla fascia medio/alta), può essere che la scheda video sia fisicamente separabile dalla motherboard.
In tal caso la 8600GT appartiene allo standard MXM II (73x78 mm, LINK (http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/Additional/ARGm3650board_flat_E_rgb_HighRes.jpg)all'immagine).
Quindi potrebbe (e sottolineo il potrebbe) essere sostituibile con un'altra differente, ma appartenente allo stesso standard. Data la diversa disposizione delle componenti interne, immagino servirà anche un diverso dissipatore.
Prendi questo mio post "con le pinze", dato che è un'operazione che non ho mai effettuato in vita mia.
Sicuramente ci sarà qualcuno più preparato di me che potrà confermare o smentire!
Tranquillo, l'ho smontato un sacco di volte questo Inspiron oltre a smontare il mio Santech M2910 e altri 3 HP(che balle, ci sono 2 milioni di viti). La scheda video è su MxM II quindi io penso fino ad una 8600 GT 512 ci sta ma volevo sapere se si potesse installare qualcosina di più performante.... pure che sia Ati.
Comunque ho provato con quei metodi che mi hai indicato tu ma niente... rimangono gli stessi difetti! :(
VincentC
13-01-2010, 22:00
Scusami ma forse non sono sicuro che il collegamento sia un MxM II. La scheda non ha il pettine dei pin collocato come nella foto postata da te bensì il collegamento è posto dietro in alto al chip della GPU-
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.