PDA

View Full Version : Giulio Cavalli in politica


Ja]{|e
12-01-2010, 19:24
http://italiadeivalori.antoniodipietro.com/immagini/cavalli_img_articolo.jpg (http://www.youtube.com/watch?v=Yb2FknM_Vgo)

In questo momento faccio una di quelle scelte più impopolari. Se avessi dietro di me una grande azienda di strategia di marketing mi avrebbe sicuramente sconsigliato di fare questo passo.
Ho pensato che l'impegno politico potesse essere uno dei “lati” del mio lavoro. Sembra che gli accorati segnali che mandavamo dal palco fossero abbastanza sterili, allora abbiamo pensato a quella che fondamentalmente dovrebbe essere l'attività per eccellenza, la Politica con la “P” maiuscola.
Qual è stata la molla? Il grande piacere e la grande soddisfazione di prendersi delle responsabilità, di non rimanere nel ruolo di vittima che in questo Paese sembra essere assegnata a chiunque viva in situazioni come la mia, con la scorta e quant'altro, ma farmene carico senza scavalcarla.
Perché l'Italia dei Valori? Innanzitutto perché l'Italia dei Valori me lo ha chiesto, ed è già un buon motivo. Poi perché in questo partito ci sono persone come Luigi de Magistris e Sonia Alfano, con cui condivido i modi e i contenuti già da tempo, perché i 10 punti del programma dell'Italia dei Valori sono quelli di qualsiasi cittadino responsabile, e sono punti in cui mi riconosco.
Il mio primo obiettivo è quello di raccontare la realtà. Finché non c'è la conoscenza del reale, e quindi cercare di svestirlo da questa grossa bugia che si racconta della Lombardia, quando questa è una regione che dello sviluppo del lavoro e dell'onestà ne ha fatto una delle caratteristiche fondanti. Bisogna provare a capire che queste sono le caratteristiche che permetterebbero a questa regione di fare una battaglia concreta contro chiunque voglia utilizzarla in modo criminale.
Il mio non è un cambiamento di programma, ma un allargamento di impegno. La coerenza dell'impegno a livello politico cosi come a livello teatrale è la stessa.
Continuerò a fare teatro. Abbiamo uno spettacolo in cantiere su un Senatore prescritto perché non ne vada prescritta la memoria.

E perché non votarlo?

Steinoff
12-01-2010, 19:32
/bow

;)

La differenza tra i partiti la fanno le persone di cui i partiti sono composti.
Sempre, sempre piu' convinto del mio voto all'IdV.

_Magellano_
12-01-2010, 19:40
Non ho idea di chi sia questo cavalli pertanto non esprimo giudizi,chiedo solo se è ammesso postare articoli di parte presi da siti di parte riguardo ai politici relativi,mi pare un po "propaganda" a sè.
Edit: vedo che il link è stato rimosso ma il testo è lo stesso del sito idv http://italiadeivalori.antoniodipietro.com/articoli/politica/la_squadra_per_la_lombardia.php cosi come la foto,ed io sono stato ripreso per una firma.

bluelake
12-01-2010, 19:42
link alla notizia:
http://www.affaritaliani.it/milano/giulio_cavalli_italia_dei_valori110110.html

ho editato il link nel post iniziale poiché riconduceva al sito di Di Pietro, come previsto nel regolamento di sezione http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11606401&postcount=6 .

CYRANO
12-01-2010, 19:43
{|e;30423896']E perché non votarlo?

perchè manco so chi sia



Còàaò,.z,ò.aò,.

bluelake
12-01-2010, 19:46
Edit: vedo che il link è stato rimosso ma il testo è lo stesso del sito idv http://italiadeivalori.antoniodipietro.com/articoli/politica/la_squadra_per_la_lombardia.php cosi come la foto,ed io sono stato ripreso per una firma.
i siti che hanno ripreso la notizia riportano anch'essi l'intervento presente sul sito di Di Pietro (AffariItaliani pubblica anche il video), quindi ho lasciato il post così com'era senza editarlo.

_Magellano_
12-01-2010, 19:53
i siti che hanno ripreso la notizia riportano anch'essi l'intervento presente sul sito di Di Pietro (AffariItaliani pubblica anche il video), quindi ho lasciato il post così com'era senza editarlo.
Figurati mica devi dare spiegazioni a me,ho solo riportato una cosa all'op in quanto per meno sono stato richiamato.
Fra l'altro non ho neanche segnalato nulla a dimostrazione che non penso ci sia nulla di troppo scorretto. :)

Ja]{|e
12-01-2010, 20:03
Giulio Cavalli (Milano, 26 giugno 1977) è un attore, scrittore e regista italiano. Considerato una delle nuove voci del teatro di narrazione civile degli ultimi anni in Italia[senza fonte], dopo aver fondato a Lodi la compagnia Bottega dei Mestieri Teatrali, firmando il testo e la regia di spettacoli "locali" come Il Cantafavole Muto, Tetiteatro e un chicco di caffè, Carro Poetico, Pulvere de Katabatù e Filo Spinato sale alla ribalta con lo spettacolo Kabum!...come un paio di impossibilità nel 2006 (con la direzione artistica Paolo Rossi). Da allora il percorso artistico si è andato definendo sia dal punto di vista tematico che dal punto di vita stilistico: gli spettacoli si ispirano al presente, tenendo fede ad un’idea di teatro come mezzo per mantenere vive pagine importanti della storia recente[senza fonte]. Dopo (Re) Carlo (non) torna dalla battaglia di Poitiers, spettacolo sulla vicenda del G8 a Genova nel 2001 e sulla morte di Carlo Giuliani, l’attività prosegue con Linate 8 ottobre 2001: la strage, scritto insieme al giornalista Fabrizio Tummolillo, monologo sull’incidente aereo costato la vita a 118 persone, debuttato nel dicembre 2006 al Piccolo Teatro di Milano. Del 2007 inoltre Bambini a dondolo, dramma sul turismo sessuale infantile.

Dalla stagione 2007-2008 Giulio Cavalli è direttore artistico del Teatro Nebiolo di Tavazzano con Villavesco, nella provincia di Lodi.

L’ultima produzione è il recente Do ut Des, spettacolo teatrale su riti e conviti mafiosi. A causa delle minacce mafiose ricevute a seguito della messa in scena di quest'ultimo spettacolo, gli è stata assegnata una scorta. Cavalli prosegue nella sua denuncia delle collusioni e infiltrazioni mafiose con RadioMafiopoli e altri spettacoli.

[...]

Do ut Des

Nel maggio 2008 debuttato al Teatro Franco Parenti di Milano con "Do ut Des". Scritto con la collaborazione di Francesco Angelo Lanza "Do ut Des" racconta riti e conviti mafiosi attraverso la storia di Totò Nessuno. Il ritmo dello spettacolo viene scandito dai momenti chiave della parabola del protagonista, interpretato da Cavalli, che da giovane aspirante picciotto si trasforma in sindaco di Mafiopoli. Il giuramento mafioso, che rappresenta il primo passo verso i vertici del potere, la pratica del Do ut Des che lo aiuta ad avere consenso e lo porterà infine ad essere eletto sindaco, il “tocsciò”, manifestazione esteriore della posizione raggiunta, capacità acquisita di eludere domande e confondere idee. Il risultato è una rilettura in chiave comica della storia della parola di cinque lettere che non esiste nei documenti ufficiali, che non appare sulle lapidi, ma uccide. Difficile distinguere tra verità e finzione, districarsi tra le frasi realmente pronunciate - magari da qualche politico - , le parole lette nei ‘pizzini’ e la fantasia degli autori. Fonte di ispirazione prima è stata la lezione di Peppino Impastato, che sulle frequenze di Radio Aut colpiva la mafia attraverso un’ironia pungente e sottile. Di grande impatto le musiche, composte da Davide Savarè ed eseguite in scena dall’orchestrina del Bar Emmeesse Hanno partecipato alla realizzazione dello spettacolo figure preziose che animano un’antimafia poco istituzionale, ma incisiva e appassionata. Primo fra tutti Rosario Crocetta sindaco anti-mafia di Gela, che ha prodotto lo spettacolo insieme al comune di Lodi. Giovanni Impastato, che gira l’Italia tenendo viva la memoria del fratello Peppino Impastato. Il Centro di documentazione Giuseppe Impastato di Umberto Santino. Giuseppe Maniaci di TeleJato televisione locale con sede e Partinico che dal 1999 informa senza censure su tutto quello che succede in Sicilia. Per questo spettacolo ha subito nell'agosto 2008 delle intimidazioni mafiose che l'hanno costretto a sottostare ad un programma di protezione.

fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/Giulio_Cavalli

frankytop
12-01-2010, 20:10
Giulio Cavalli (Milano, 26 giugno 1977) è un attore, scrittore e regista italiano. Considerato una delle nuove voci del teatro di narrazione civile degli ultimi anni in Italia

Ecco,può anche starsene a casa,ci manca solo che l'ennesimo narciso letterato pseudo acculturato si butti in politica con l'idea infantile,che può solo derivare da una alquanto alterata percezione di sè,di fare chissà che...

Bah.

Piuttosto in parlamento gradirei degli ingegneri,meglio,di avvocati invece ce ne sono già troppi.

aeterna
12-01-2010, 20:24
{|e;30424544']Giulio Cavalli (Milano, 26 giugno 1977) è un attore, scrittore e regista italiano...

scusate eh?
ho capito che è un artista, uno della cultura di denuncia, ok.. lo apprezzo, ce ne fossero.

però in quanto a qualità politiche? a preparazione specifica ai compiti istituzionali?
mi avete fatto due pppalle così per aver difeso la carfagna, questo non è uguale?

per carità, ce ne fossero, ma magari.

Tensai
12-01-2010, 20:26
Giulio Cavalli (Milano, 26 giugno 1977) è un attore, scrittore e regista italiano. Considerato una delle nuove voci del teatro di narrazione civile degli ultimi anni in Italia

Ecco,può anche starsene a casa,ci manca solo che l'ennesimo narciso letterato pseudo acculturato si butti in politica con l'idea infantile,che può solo derivare da una alquanto alterata percezione di sè,di fare chissà che...


Giusto, prendiamo tutta la letteratura mondiale, buttiamola nel cesso e tiriamo la catena!

ConteZero
12-01-2010, 20:27
scusate eh?
ho capito che è un artista, uno della cultura di denuncia, ok.. lo apprezzo, ce ne fossero.

però in quanto a qualità politiche? a preparazione specifica ai compiti istituzionali?
mi avete fatto due pppalle così per aver difeso la carfagna, questo non è uguale?

per carità, ce ne fossero, ma magari.

Beh, lui fa teatro di denuncia civile, un pochino diverso dalle natiche al sole.
Per il resto mica l'hanno candidato a ministro...

Steinoff
12-01-2010, 20:28
scusate eh?
ho capito che è un artista, uno della cultura di denuncia, ok.. lo apprezzo, ce ne fossero.

però in quanto a qualità politiche? a preparazione specifica ai compiti istituzionali?
mi avete fatto due pppalle così per aver difeso la carfagna, questo non è uguale?

per carità, ce ne fossero, ma magari.

stai paragonando i culendari al teatro.
Almeno Cavalli sa chi e', ha un cervello pensante, lo usa con criterio.
Inoltre come e' scritto in wikipedia e qui sopra riportato, e' impegnato civilmente, avendo fatto spettacoli di denuncia contro la mafia.
Cavalli per questo vive sotto scorta.
Invece la carfagna... ?

aeterna
12-01-2010, 20:29
Beh, lui fa teatro di denuncia civile, un pochino diverso dalle natiche al sole.

non hai capito.
entrambi hanno preparazione zero, a livello di studi ed esperienza.

però a scanso di equivoci ripeto che ce ne fossero di giovani freschi, a togliere le poltrone da sotto il sedere dei politici mummificati.

Ja]{|e
12-01-2010, 20:32
non hai capito.
entrambi hanno preparazione zero, a livello di studi ed esperienza.

però a scanso di equivoci ripeto che ce ne fossero di giovani freschi, a togliere le poltrone da sotto il sedere dei politici mummificati.

Che ne sai? Lo conosci personalmente? Per il lavoro che fa, ne sa più lui che la Carfagna, la Meloni e la Gelmini messe assieme.

aeterna
12-01-2010, 20:39
{|e;30425004']Che ne sai? Lo conosci personalmente? Per il lavoro che fa, ne sa più lui che la Carfagna, la Meloni e la Gelmini messe assieme.


mi sono basata su quello che hai scritto te.
non ci sono studi politici, non ci sono esperienze da assessore, sindaco, consigliere, ...
solo cultura.
ma attenta che la cultura può essere un'elite dove vieni formato con i paraocchi giganti, attenta.

cmq neanche tu conosci le suddette, quindi mi pare che ce la stiamo girando un pò come ci pare e piace.

vabbè scusa il disturbo.

lowenz
12-01-2010, 20:42
scusate eh?
ho capito che è un artista, uno della cultura di denuncia, ok.. lo apprezzo, ce ne fossero.

però in quanto a qualità politiche? a preparazione specifica ai compiti istituzionali?
mi avete fatto due pppalle così per aver difeso la carfagna, questo non è uguale?

per carità, ce ne fossero, ma magari.
Infatti non ne ha (in quanto artista almeno) :asd:

Fosse per me nessun artista in politica, almeno nella sala dei bottoni.

Ja]{|e
12-01-2010, 20:43
mi sono basata su quello che hai scritto te.
non ci sono studi politici, non ci sono esperienze da assessore, sindaco, consigliere, ...
solo cultura.
ma attenta che la cultura può essere un'elite dove vieni formato con i paraocchi giganti, attenta.

...brrrrrr, starò ben attenta alla cultura, allora...


cmq neanche tu conosci le suddette, quindi mi pare che ce la stiamo girando un pò come ci pare e piace.

vabbè scusa il disturbo.

No, no, non disturbi affatto :D

lowenz
12-01-2010, 20:44
Inoltre come e' scritto in wikipedia e qui sopra riportato, e' impegnato civilmente, avendo fatto spettacoli di denuncia contro la mafia.
Cavalli per questo vive sotto scorta.
Ecco, qui le cose sono giò diverse, la realtà mafiosa la conosce quindi è già sopra Mara :p

lowenz
12-01-2010, 20:44
{|e;30425193']...brrrrrr, starò ben attenta alla cultura, allora...



No, no, non disturbi affatto :D
Uh, due donne che litigano in SPA, non si era mai visto :sofico:

Steinoff
12-01-2010, 20:44
mi sono basata su quello che hai scritto te.
non ci sono studi politici, non ci sono esperienze da assessore, sindaco, consigliere, ...
solo cultura.
ma attenta che la cultura può essere un'elite dove vieni formato con i paraocchi giganti, attenta.

cmq neanche tu conosci le suddette, quindi mi pare che ce la stiamo girando un pò come ci pare e piace.

vabbè scusa il disturbo.


In realta' di mary star, carfagna &c. se ne sa per cio' che hanno gia' fatto e fanno: danni.
Un solo esempio: istruzione.
L'unica che si salva e' la meloni, avendo militato da sempre nel partito con esperienze nella sezione giovanile.

lowenz
12-01-2010, 20:46
Piuttosto in parlamento gradirei degli ingegneri,meglio,di avvocati invece ce ne sono già troppi.
Ma poi facciamo la lobby dei massoingeGGGGGneri :O

_Tore_
12-01-2010, 20:47
Giulio Cavalli (Milano, 26 giugno 1977) è un attore, scrittore e regista italiano. Considerato una delle nuove voci del teatro di narrazione civile degli ultimi anni in Italia

Ecco,può anche starsene a casa,ci manca solo che l'ennesimo narciso letterato pseudo acculturato si butti in politica con l'idea infantile,che può solo derivare da una alquanto alterata percezione di sè,di fare chissà che...

Bah.

Piuttosto in parlamento gradirei degli ingegneri,meglio,di avvocati invece ce ne sono già troppi.

Ed ex personaggi della tv che stanno in parlamento, e magari sono anche ministri, per quali alti motivi si sarebbero buttati in politica?

Ja]{|e
12-01-2010, 20:47
In realta' di mary star, carfagna &c. se ne sa per cio' che hanno gia' fatto e fanno: danni.
Un solo esempio: istruzione.
L'unica che si salva e' la meloni, avendo militato da sempre nel partito con esperienze nella sezione giovanile.

L'avevo messa lì solo perché altrimenti la somma delle esperienze sarebbe stata troppo bassa.

Steinoff
12-01-2010, 20:50
{|e;30425261']L'avevo messa lì solo perché altrimenti la somma delle esperienze sarebbe stata troppo bassa.

zero, sarebbe stata zero.
Se poi avessimo citato la carlucci, avremmo sconfinato nel mondo dei numeri negativi. :doh:

Ja]{|e
12-01-2010, 20:53
zero, sarebbe stata zero.
Se poi avessimo citato la carlucci, avremmo sconfinato nel mondo dei numeri negativi. :doh:

Io non volevo dirlo per non apparire troppo estremista ma.... :stordita:

Steinoff
12-01-2010, 20:56
{|e;30425356']Io non volevo dirlo per non apparire troppo estremista ma.... :stordita:

nono, che estremismo, e' solo matematica :D

Solertes
12-01-2010, 21:22
Giulio Cavalli (Milano, 26 giugno 1977) è un attore, scrittore e regista italiano. Considerato una delle nuove voci del teatro di narrazione civile degli ultimi anni in Italia

Ecco,può anche starsene a casa,ci manca solo che l'ennesimo narciso letterato pseudo acculturato si butti in politica con l'idea infantile,che può solo derivare da una alquanto alterata percezione di sè,di fare chissà che...

Bah.

Piuttosto in parlamento gradirei degli ingegneri,meglio,di avvocati invece ce ne sono già troppi.

Dio ce ne scampi e liberi.....

SICCOME SONO UN INGEGNERE
Siccome sono un ingegnere rompo i coglioni
Siccome sono un ingegnere ho la flessibilita' mentale di una parete di granito
Siccome sono un ingegnere io ho ragione e tu hai torto
Siccome sono un ingegnere le cose si possono fare in una maniera sola. La mia. E' la sola giusta perche' io sono ingegnere. E se tu sei un altro ingegnere e la faresti in un altro modo vuol dire che... gia' cosa vuol dire? ma non importa perche'...
Siccome sono un ingegnere non ho mai dubbi, non mi faccio mai domande, nemmeno quelle tecniche, perche' io, siccome sono un ingegnere, non ho piu' bisogno di studiare nulla
Siccome sono un ingegnere tutto quello che non e' ingegneria e' una cazzata
Siccome sono un ingegnere io sono il migliore
Siccome sono un ingegnere tu devi fare le cose che ti dico io, quando lo dico io e soprattutto come lo dico io. Come, tu sei il capo.....o cazzo!! ma non importa, perche' tu non sei un ingegnere. Cosa vuol dire "licenziato"?? io sono laureato, anzi iscritto all'albo. La licenza media la ho presa tanti anni fa, anni di faticoso studio prima di diventare, finalmente, ingegnere, cosa che Lei non e'. Cosa vuol dire "fuori dai coglioni????" fuori di quanto? e in quanto tempo? e quanti sono i coglioni? di che dimensione? di che colore?
Siccome sono un ingegnere la precisione e' tutto
Siccome sono un ingegnere la fantasia... la fantache'?? e' un'aranciata?
Siccome sono un ingegnere, anche l'amore e' solo un fatto tecnico. Anzi, spostati di 7.12 cm piu' a destra...Cosa dici, cara , mi lasci?? ma e' impossibile! Lasciare un ingegnere???
Siccome sono un ingegnere non ho piu' letto un libro in vita mia. Una volta che uno e' ingegnere, cosa deve sapere di piu'??
Siccome sono un ingegnere il tubo della lavatrice lo riparo io
Siccome sono un ingegnere oggi sono troppo occupato per riparare il tubo della lavatrice
Siccome sono un ingegnere se la lavatrice dopo che la ho riparata io non funziona ancora, vuol dire che l'hanno progettata male. Sicuramente non era un ingegnere. Glu , glu , glu , glu.........
Siccome sono un ingegnere sono il migliore
Siccome sono un ingegnere , chiunque non lo sia e' un idiota
Siccome sono un ingegnere, l'unica cosa che importa e'"quanto costa"??
Siccome sono un ingegnere non mi chiedo mai perche'... anche perche' se me lo fossi chiesto, non sarei un ingegnere
Siccome sono un ingegnere sono UN PIRLA

Tecnicamente lo sarei pur'io...ingegnere

Scannabue²
12-01-2010, 21:23
scusate eh?
ho capito che è un artista, uno della cultura di denuncia, ok.. lo apprezzo, ce ne fossero.

però in quanto a qualità politiche? a preparazione specifica ai compiti istituzionali?
mi avete fatto due pppalle così per aver difeso la carfagna, questo non è uguale?

per carità, ce ne fossero, ma magari.
Sono d'accordo.
Sul serio.
Sono sempre stato contrario alle candidature dei Marrazzo, di quell'altro giornalista belloccio che è andato al parlamento europeo, della Matera e ciarpame vario.

'Sto Cavalli continuasse ad occuparsi di quello che sa fare, se lo sa fare.

Ad amministrare, mettiamo persone competenti.

E la cafragna torni a sculettare e presentare i servizi giornalistici sui paesini di montagna.

Max 9000
12-01-2010, 21:29
Dio ce ne scampi e liberi.....
Perché, uno come lui non ti garba?
http://www.rainews24.it/ran24/immagini/castelli_roberto.jpg

:asd:

Steinoff
12-01-2010, 21:47
Perché, uno come lui non ti garba?
http://www.rainews24.it/ran24/immagini/castelli_roberto.jpg

:asd:

allora, se a ciascuno il suo mestiere, rimettiamolo a fare il commercialista.

Solertes
12-01-2010, 22:11
allora, se a ciascuno il suo mestiere, rimettiamolo a fare il commercialista.

Castelli è un ingegnere :stordita:

Ja]{|e
27-01-2010, 21:28
LINK (http://parcodeinebrodi.blogspot.com/2010/01/mafia-sonia-alfano-giulio-cavalli.html)

Mafia: Giulio Cavalli, candidato indipendente minacciato

Non tardano ad arrivare le intimidazioni dopo la decisione dell'attore antimafia Giulio Cavalli di candidarsi da indipendente nelle liste di Italia dei Valori alle regionali in Lombardia, nelle province di Milano e Varese.
"Non è un caso il proiettile trovato presso la sede milanese dell'Italia dei Valori" affermano la parlamentare europea di IdV Sonia Alfano e Giulio Cavalli in una nota congiunta. "La filiale di Banca Intesa scelta per il conto corrente del mandatario elettorale ci ha comunicato di aver rinvenuto un volantino sui parabrezza delle auto parcheggiate di fronte, in cui si fa riferimento ad un controllo della banca da parte della mafia. Queste – proseguono i due – sono losche manovre volte a minare il percorso politico appena intrapreso, ma non ci tireremo indietro. Ciò non significa che sottovalutiamo le minacce – concludono - ma non ci facciamo intimidire e continueremo ad insistere con decisione e massimo impegno affinchè la legalità prevalga sul malaffare che evidentemente a Milano esiste, a dispetto di quanto afferma qualcuno."

majin mixxi
27-01-2010, 21:48
ma tutti a Milano si candidano sti tizi? :mbe:

pietà!!!