View Full Version : Problema con Alice Gate Voip 2 Plus Wi fi
Ciao ragazzi,
Ho dovuto sostituire il mio modem Alice Gate 2 wi fi (non si accendeva più) con il nuovo modello, quello senza scheda. Premesso che ho sempre tenuto disattivata la modalità "Bridged+Routed", scegliendo di connettermi manualmente cliccando sull'icona di alice. Adesso che ho installato il nuovo modem navigo normalmente su internet, ma mi ha dato un errore a fine installazione e non ho più l'icona di alice per connettermi. Completata l'installazione mi esce questo messaggio: <scheda di rete non abilitata o protocollo TCP/IP non trovato>
Ma io ho tutto funzionante! Entrambi i protocolli 6 e 4 sono presenti e flaggati nella proprietà della scheda. Comunque, installando il modem per la connessione in wi fi al portatile di mio nipote, non mi ha dato nessun problema e nelle connessioni di rete c'è ovviamente l'icona adsl per la connessione manuale. Mi potete aiutare a capirne di più?
Nessuno può darmi una mano? Tra l'altro non capisco perchè con il precedente Gate 2 Wi fi (con scheda) ho avuto subito id alto con emule, mentre con questo gate 2 voip ho dovute aprire le porte nello stato del modem. Per colpa di queste porte devo mettere un ip statico, la cui operazione fallisce (rete lan non identificata). Se metto ip automatico riesco nuovamente a connettermi:muro:
Alfonso78
13-01-2010, 21:28
lascia perdere le installazioni...
efettua l'accesso tramite web e imposta i giusti parametri...
lascia perdere le installazioni...
efettua l'accesso tramite web e imposta i giusti parametri...
Ti puoi spiegare meglio? Grazie
Alfonso78
13-01-2010, 21:30
intanto prova ad abilitare il dhcp sulla scheda di rete...
intanto prova ad abilitare il dhcp sulla scheda di rete...
é abilitato di default e non c'è, almeno nelle proprietà lan, un tasto per disattivarlo. Poi se voglio mettere un ip statico, deve essere disabilitato e non il contrario, no?
Alfonso78
13-01-2010, 21:39
basta andare sul tcp/ip e impostare manualmente i parametri...
comunque se già sei in dhcp postami un ipconfig /all...
basta andare sul tcp/ip e impostare manualmente i parametri...
comunque se già sei in dhcp postami un ipconfig /all...
Innanzitutto scusa il ritardo con cui rispondo.
Forse mi ero spiegato male. So come si imposta manualmente l'ip. Il problema è che non mi fa a andare in internet. Già è strano che inserendo il cd di alice, a fine installazione mi dice scheda non abilitata o tcp/ip non trovato. Comunque eccoti l'ipconfig.
Clicca (http://img704.imageshack.us/i/98819127.jpg/)
Alfonso78
15-01-2010, 15:48
riesci ad effettuare un ping verso il router...???
riesci ad effettuare un ping verso il router...???
Ho appena provato: riesce al 100%
Alfonso78
17-01-2010, 19:44
fai un tracert ad un indirizzo internet
Ciao ragazzi,
Ho dovuto sostituire il mio modem Alice Gate 2 wi fi (non si accendeva più) con il nuovo modello, quello senza scheda. Premesso che ho sempre tenuto disattivata la modalità "Bridged+Routed", scegliendo di connettermi manualmente cliccando sull'icona di alice. Adesso che ho installato il nuovo modem navigo normalmente su internet, ma mi ha dato un errore a fine installazione e non ho più l'icona di alice per connettermi. Completata l'installazione mi esce questo messaggio: <scheda di rete non abilitata o protocollo TCP/IP non trovato>
Ma io ho tutto funzionante! Entrambi i protocolli 6 e 4 sono presenti e flaggati nella proprietà della scheda. Comunque, installando il modem per la connessione in wi fi al portatile di mio nipote, non mi ha dato nessun problema e nelle connessioni di rete c'è ovviamente l'icona adsl per la connessione manuale. Mi potete aiutare a capirne di più?
Innanzi tutto togli il flag all'IPv6 in quanto non ti serve ad una beata...... a niente.
Poi controlla se ci sono, altre connessioni di rete.
Controlla bene le impostazione del tuo tcp, xke mi sembra di vedere dall'immagine il dhcp abilitato sul pc.
Segui il consiglio di Alfonso78, lasciate perdere i cd d'installazione e configurate a manella
OT
Alfonso78 anche mia figlia è nata il 6 Novembre, non del 2009
Alfonso78
19-01-2010, 10:56
OT
Alfonso78 anche mia figlia è nata il 6 Novembre, non del 2009
che bella coincidenza... ;)
Ero convinto che fosse un problema di scheda di rete "impazzita". Anche aggiornando i driver non ho risolto. Ad ogni modo ho approfittato di un formattone e come speravo e immaginavo si è installato tutto correttamente. Il messaggio di problema tcp/ip e di rete non è apparso e l'installazione è completa di connessione manuale;)
Alfonso78
26-01-2010, 09:02
:asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.