View Full Version : Mac OS X: in arrivo supporto a OpenGL 3.0 con 10.6.3?
Redazione di Hardware Upg
12-01-2010, 16:29
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/mac-os-x-in-arrivo-supporto-a-opengl-30-con-1063_31258.html
La prossima release di mantenimento del sistema operativo di casa Apple potrebbe introdurre il supporto alle API OpenGL 3.0
Click sul link per visualizzare la notizia.
buono buono linfa per il mio grande mini...
e cacchio, era ora: é da Settembre che NVIDIA ha rilasciato la sua implementazione di OpenGL 3.2 per Windows, completa di GLSL 1.50; e questi invece ancora stanno a GLSL 1.20. come se OpenGL fosse al passo coi tempi poi, quindi prendiamocela comoda che tanto siamo all'avanguardia... bah...
tra l'altro vorrei capire cosa c'entra il guadagno prestazionale: OpenGL é solamente una specifica, non ha prestazioni. l'implementazione della Apple potrį anche essere molto efficiente, ma neanche quella avrį prestazioni per le prossime applicazioni che useranno OpenGL 3.2, le quali semplicemente non funzioneranno.
tra l'altro vorrei capire cosa c'entra il guadagno prestazionale: OpenGL é solamente una specifica, non ha prestazioni. l'implementazione della Apple potrį anche essere molto efficiente, ma neanche quella avrį prestazioni per le prossime applicazioni che useranno OpenGL 3.2, le quali semplicemente non funzioneranno.
Non sono neppure convinto che sia cosģ efficiente. Seppur io abbia un'esperienza piuttosto ridotta con nell'uso di OpenGL, quindi potrei essere in errore, ho notato che tutti i programmi che ho sviluppato (cross-platform) offrivano prestazioni decisamente superiori su GNU/Linux piuttosto che su Mac OS X (10.5/10.6).
e cacchio, era ora
apple ha da tempo un'ottica conservativa verso gli aggiornamenti di opengl dato che utilizza queste librerie in maniera pesante nel sistema: meglio aspettare che sia tutto a posto che pubblicare un supporto che magari puņ creare qualche problema
xxfamousxx
12-01-2010, 19:03
e quali benefici dovrebbero portare al sistema??
apple ha da tempo un'ottica conservativa verso gli aggiornamenti di opengl dato che utilizza queste librerie in maniera pesante nel sistema: meglio aspettare che sia tutto a posto che pubblicare un supporto che magari puņ creare qualche problema ma anche in quest'ottica creare uno straccio di compilatore per GLSL 1.30 non gli costava niente: GLSL é un linguaggio SEMPLICISSIMO, la specifica della versione 1.30 ha dimensioni ridicole ed é in gran parte uguale a quella della versione 1.20... anzi é piu semplice perché é stata eliminata la fixed-function pipeline. tanto comunque il compilatore 1.20 sarebbe rimasto, quindi non ci sarebbero stati problemi di retrocompatibilitį per le applicazioni che lo usavano. non ci sono scuse, é peso di culo e basta.
("peso di culo" nel settore IT significa che probabilmente non avevano abbastanza risorse economiche)
e quali benefici dovrebbero portare al sistema?? al sistema assolutamente nessuno, puoi anche non aggiornarti se vuoi. agli sviluppatori peró portano miliardi di benefici, quindi tra qualche anno qualche applicazione basata su OpenGL 3.2 che dovrai usare per forza ti costringerį ad aggiornarti.
ma anche in quest'ottica creare uno straccio di compilatore per GLSL 1.30 non gli costava niente: GLSL é un linguaggio SEMPLICISSIMO, la specifica della versione 1.30 ha dimensioni ridicole ed é in gran parte uguale a quella della versione 1.20... anzi é piu semplice perché é stata eliminata la fixed-function pipeline. tanto comunque il compilatore 1.20 sarebbe rimasto, quindi non ci sarebbero stati problemi di retrocompatibilitį per le applicazioni che lo usavano. non ci sono scuse, é peso di culo e basta.
La Apple utilizza le OpenGL per il proprio sottosistema grafico Quartz, ed il supporto alla terza versione di OGL va incrementandosi nelle varie build, per esempio dalla attuale 10C540 (10.6.2) alla ultima 10D522 (10.6.3 beta) la compatibilitą alla OGL 3.0 č passata dal 65% all'attuale 95%, con la OGL 3.1 non č cambiato nulla mentre con la OGL 3.2 sono passati dall' 11% al 33%.
La Apple utilizza le OpenGL per il proprio sottosistema grafico Quartz, ed il supporto alla terza versione di OGL va incrementandosi nelle varie build, per esempio dalla attuale 10C540 (10.6.2) alla ultima 10D522 (10.6.3 beta) la compatibilitą alla OGL 3.0 č passata dal 65% all'attuale 95%, con la OGL 3.1 non č cambiato nulla mentre con la OGL 3.2 sono passati dall' 11% al 33%. ah ecco, pubblicano le cose fatte a metį :D
tra l'altro vorrei far notare che se non hanno implementato GLSL 1.30 i geometry shaders non ci stanno; deve essere quello il 5% mancante, ma bisogna pure considerare la natura del 95% implementato: almeno metį, se non di piu, é il profilo di compatibilitį (cioé tutto quello che viene deprecato dalle nuove specifiche). bel progresso.
al sistema assolutamente nessuno, puoi anche non aggiornarti se vuoi. agli sviluppatori peró portano miliardi di benefici, quindi tra qualche anno qualche applicazione basata su OpenGL 3.2 che dovrai usare per forza ti costringerį ad aggiornarti.
Parlando di Mac immagino tu intenda "cambiare il MAC"... giusto? Visto che il 90% dei Mac "ad uso caslingo-media-small business" hanno schede video integrate...
Cmq anche i GMA hanno degli shader... una schifezza, ma ci sono , quindi presumo che anche in quel caso sia stato implementato l'OpenGl... e forse č un bene visto che Aqua ne fa uso... icone cicciose, dock a scomparsa, effettini di vario tipo... pesa...pesa....
ciao
tra l'altro vorrei far notare che se non hanno implementato GLSL 1.30 i geometry shaders non ci stanno; deve essere quello il 5% mancante, ma bisogna pure considerare la natura del 95% implementato: almeno metį, se non di piu, é il profilo di compatibilitį (cioé tutto quello che viene deprecato dalle nuove specifiche). bel progresso.
Apple, in uno dei suoi .6.x prossimi aggiornamenti avrą i driver aggiornati (naturalmente a 64bit) per le sue schede (compatibili) Nvidia ed AMD con il pieno supporto alle OpenGL 3.2.
GiulianoPhoto
13-01-2010, 08:43
non capisco proprio perchč dite che non vi saranno guadagni prestazionali...
Lupdate non riguarderą solo ed esclusivamente laspetto grafico del sistema operativo ma includerą anche crash fixes che riguardano circa 90 componenti di sistema....ci sarą una maxi ulteriore ottimizzazione del sistema operativo nonchč del risparmio energetico, sopratutto sui macbookpro.
theJanitor
13-01-2010, 09:17
non capisco proprio perchč dite che non vi saranno guadagni prestazionali...
Lupdate non riguarderą solo ed esclusivamente laspetto grafico del sistema operativo ma includerą anche crash fixes che riguardano circa 90 componenti di sistema....ci sarą una maxi ulteriore ottimizzazione del sistema operativo nonchč del risparmio energetico, sopratutto sui macbookpro.
ma qua non si parlava di migliorie in generale della 10.6.3 ma solo relativamente ad openGL
Ragazzi ma č possibile che un MacBook Pro Mid 2009 in cui gira Windows 7 x64 Professional non siamo implementate le OpenGL?
Datemene conferma perché sono in lotta con un centro assistenza..
Grazie:muro:
Ragazzi ma č possibile che un MacBook Pro Mid 2009 in cui gira Windows 7 x64 Professional non siamo implementate le OpenGL?
Datemene conferma perché sono in lotta con un centro assistenza..
Grazie:muro:
in che senso "non sono implementate"? :confused:
in che senso "non sono implementate"? :confused:
Nel senso che il programma si apre ma quando apro un qualunque file proprietario la schermata mi rimane vuota, č un chiaro problema di driver video ma non capisco quale sia il problema. O per lo meno non so come risolverlo.
Il programma in questione č CMP for Windows ed č un pre-post di SAP 2000 e Straus7
Se hai qualche idea
Nel senso che il programma si apre ma quando apro un qualunque file proprietario la schermata mi rimane vuota, č un chiaro problema di driver video ma non capisco quale sia il problema. O per lo meno non so come risolverlo.
Il programma in questione č CMP for Windows ed č un pre-post di SAP 2000 e Straus7
Se hai qualche idea
hai provato ad aggiornare i driver video di seven?
http://www.nvidia.it/object/notebook_winvista_win7_x64_195.62_whql_it.html
supporta driver opengl 3.2
hai provato ad aggiornare i driver video di seven?
http://www.nvidia.it/object/notebook_winvista_win7_x64_195.62_whql_it.html
supporta driver opengl 3.2
Il link non funziona ma sono riuscito comunque a trovare i driver.
Ora li sto scaricando e li provo subito.
Ti faccio sapere
Grazie mille
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.