View Full Version : Notebook ultra-thin: solo il 15% nella prima metà del 2010
Redazione di Hardware Upg
12-01-2010, 14:32
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/notebook-ultra-thin-solo-il-15-nella-prima-meta-del-2010_31257.html
Le soluzioni notebook di tipo ultra-thin non riusciranno ad agguantare interessanti quote di mercato nel corso della prima metà del 2010
Click sul link per visualizzare la notizia.
se abbassassero un pò i prezzi e la smettessero di proporre atom su 13.3" a prezzo cmq ridotto rispetto a queste soluzioni, magari ne venderebbero di più
noxycompany
12-01-2010, 15:57
se abbassassero un pò i prezzi e la smettessero di proporre atom su 13.3" a prezzo cmq ridotto rispetto a queste soluzioni, magari ne venderebbero di più
non credo che sia così semplice, la miniaturizzazzione costa, mentre i net sono fatti per non costare (in teoria) rifilando al consumatore hw vecchio e scocche grezze e plasticose.diciamo che tutto ha il suo costo.
non credo che sia così semplice, la miniaturizzazzione costa, mentre i net sono fatti per non costare (in teoria) rifilando al consumatore hw vecchio e scocche grezze e plasticose.diciamo che tutto ha il suo costo.
beh io un 13.3" con scocche grezze e plasticosa me lo prenderei pure ad un costo accettabile. d'altronde i processori per note ultrathin hanno subito un taglio notevole negli ultimi tempi. a mio parere preferiscono venderci dei carrettoni atom a prezzo pompato, giustificandolo con il costo dello schermo.
un amd neo dual core con schermo da 13.3 non lo vedo improponibile a 400-450 euro.
nucarote
12-01-2010, 16:04
Veramente le soluzioni CULV a cui si riferisce l'articolo, sono ben superiori agli Atom e ritengo che forse uno dei problemi maggiori di questo tipo di note sia la mancanza del master DVD, tollerata per i net ma non su un 12/13" che costa sopra i 500€.
ranocchioxx
12-01-2010, 18:03
Veramente le soluzioni CULV a cui si riferisce l'articolo, sono ben superiori agli Atom e ritengo che forse uno dei problemi maggiori di questo tipo di note sia la mancanza del master DVD, tollerata per i net ma non su un 12/13" che costa sopra i 500€.
ne sei proprio sicuro? vatti a vedere un po di benck comparativi, alcuni atom o controparte amd sono superiori ai culv...
noxycompany
12-01-2010, 18:15
beh io un 13.3" con scocche grezze e plasticosa me lo prenderei pure ad un costo accettabile. d'altronde i processori per note ultrathin hanno subito un taglio notevole negli ultimi tempi. a mio parere preferiscono venderci dei carrettoni atom a prezzo pompato, giustificandolo con il costo dello schermo.
un amd neo dual core con schermo da 13.3 non lo vedo improponibile a 400-450 euro.
scusa ma qui si parla di soluzioni ultra sottili tipo dell adamo, mb air eeeeh poi cos'altro?
percio' il fatto che esistano 13" plasticosi e grezzotti non ha a che fare con quello di cui parlavo io.
quando uscì l'air apple prese accordi cn intel per una versione ultra mobile del suo core duo duo, ovvio che costava parecchio di piu'. anche perchè non si parla di net ma di notebook
scusa ma qui si parla di soluzioni ultra sottili tipo dell adamo, mb air eeeeh poi cos'altro?
percio' il fatto che esistano 13" plasticosi e grezzotti non ha a che fare con quello di cui parlavo io.
quando uscì l'air apple prese accordi cn intel per una versione ultra mobile del suo core duo duo, ovvio che costava parecchio di piu'. anche perchè non si parla di net ma di notebook
si parla di soluzioni tipo acer timeline a mio avviso
d'altronde non si spiegherebbe, a ragionare diversamente, la quota di acer riportata nell'articolo
Veramente le soluzioni CULV a cui si riferisce l'articolo, sono ben superiori agli Atom e ritengo che forse uno dei problemi maggiori di questo tipo di note sia la mancanza del master DVD, tollerata per i net ma non su un 12/13" che costa sopra i 500€.
l'assenza del master DVD nel notebook può essere un problema per qualcuno ma non un problema generalizzato, al quale si può rimediare comprando un masterizzatore PORTATILE. Diversamente, se non serve e si è sprovvisti di altro pc, si può prendere un masterizzatore ESTERNO.
Non si può escludere che tra un NOTEBOOK da 13.3 ultrasottile e un NETBOOK con processore atom da 13.3 vi sia una certa forma di concorrenza. é vero che l'atom ha prestazioni generalmente inferiori ma è pure vero che andando su atom si risparmia almeno un 150 euro rispetto alle soluzioni ultra-thin più scarse, ovvero quelle single core. queste ultime non credo abbiano prestazioni così profondamente superiori rispetto all'atom. e poi spesso la valutazione "E' SUFFICIENTE PER LE MIE ESIGENZE", la puoi fare solo dopo avere comprato ed in ogni caso non prescinde mai dalla considerazione del budget.
noxycompany
12-01-2010, 18:37
si parla di soluzioni tipo acer timeline a mio avviso
d'altronde non si spiegherebbe, a ragionare diversamente, la quota di acer riportata nell'articolo
non lo so, io i sono fermato al significato del termine ultra-thin, cioè ultra sottili, e gli ultra sottili son quelli (non molto piu' di 1 cm insomma)
per il resto concordo sul masterizzatore, io in due anni che uso notebook avrò si e no usato 10 volte, se non lo avessia vuto con 20 euro avrei preso un esterno e bon.
killer978
13-01-2010, 15:10
Io vorrei vedere + ultra thin tipo l'acer ferrari. creato attorno alla piattaforma congo di AMD magari sotto i 500€ e con durata minima di 5 ore :) forse chiedo troppo, i sys by AMD sono + bilanciati dei CULV Intel, questi ultimi hanno CPU + veloci ma grafica da far pena.
ArteTetra
15-01-2010, 16:45
"Solo" il 15%? A me non sembra così poco!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.