View Full Version : IL Domandone:plutonio e macchine del tempo!
fenomeno79
12-01-2010, 14:05
Raga una domanda che mi sono sempre posto guardando i film di RITORNO AL FUTURO è:
il plutonio doveva servire a sviluppare la reazione nucleare e raggiungere 1,21 gigawatt di potenza necessaria al salto nel tempo...
c'è una sorta di verità in questo?
com'è tecnicamente possibile??
(intendo NON il fatto di viaggiare nel tempo, ma di sprigionare reazioni nucleari dal plutonio in fusti!!)
:D :D :D
Raga una domanda che mi sono sempre posto guardando i film di RITORNO AL FUTURO è:
il plutonio doveva servire a sviluppare la reazione nucleare e raggiungere 1,21 gigawatt di potenza necessaria al salto nel tempo...
c'è una sorta di verità in questo?
com'è tecnicamente possibile??
(intendo NON il fatto di viaggiare nel tempo, ma di sprigionare reazioni nucleari dal plutonio in fusti!!)
:D :D :D
se accumuli insieme abbastanza materiale tale da raggiungere la massa critica per una determinata forma del plutonio la reazione si innesca
e la quantità non è che sia poi così elevata, in una configurazione sferica la massa critica è 16 kg
Raga una domanda che mi sono sempre posto guardando i film di RITORNO AL FUTURO è:
il plutonio doveva servire a sviluppare la reazione nucleare e raggiungere 1,21 gigawatt di potenza necessaria al salto nel tempo...
c'è una sorta di verità in questo?
com'è tecnicamente possibile??
(intendo NON il fatto di viaggiare nel tempo, ma di sprigionare reazioni nucleari dal plutonio in fusti!!)
:D :D :D
Niente, il plutonio era funzionale allo svolgimento del film (introvabile negli anni 50, i terroristi libici).
Col plutonio si puo' realizzare una reazione nucleare controllata o una bomba nucleare.
Sfruttanto l'energia dal decadimento si possono produrre piccole quantita' di energia utili per alimentare una sonda spaziale ma e' un metodo pericoloso in caso di disastro in fase di lancio a causa dell'estrema tossicita dell'elemento.
se accumuli insieme abbastanza materiale tale da raggiungere la massa critica per una determinata forma del plutonio la reazione si innesca
e la quantità non è che sia poi così elevata, in una configurazione sferica la massa critica è 16 kg
Pero' di energia ne sviluppi un po' troppa.:)
Pero' di energia ne sviluppi un po' troppa.:)
dipende se la moderi o meno
dipende se la moderi o meno
E' per quello che ho smesso di fare il moderatore .. era un lavoro troppo pericoloso :D :D :D :D :D
+Benito+
12-01-2010, 17:27
Niente, il plutonio era funzionale allo svolgimento del film (introvabile negli anni 50, i terroristi libici).
Col plutonio si puo' realizzare una reazione nucleare controllata o una bomba nucleare.
Sfruttanto l'energia dal decadimento si possono produrre piccole quantita' di energia utili per alimentare una sonda spaziale ma e' un metodo pericoloso in caso di disastro in fase di lancio a causa dell'estrema tossicita dell'elemento.
non è tossico e se gli RTG cadono non si rompono ;)
non è tossico e se gli RTG cadono non si rompono ;)
oddio il plutonio è tossico mentre sulla robustezza degli rtg è vero, sono corazzati a dir poco
Giant Lizard
12-01-2010, 18:22
io volevo acquistare del plutonio ma su eBay non lo trovo :O
+Benito+
12-01-2010, 19:22
oddio il plutonio è tossico mentre sulla robustezza degli rtg è vero, sono corazzati a dir poco
Se pensi alle "tonnellate" di plutonio in un RTG, non credo sia rilevabile la tossicità in caso di esplosione, casomai la radioattività.
Perchè è tossico?
il plutonio doveva servire a sviluppare la reazione nucleare e raggiungere 1,21 gigawatt di potenza necessaria al salto nel tempo...
Segnalato, 1,21 gigowatt. :rolleyes:
fenomeno79
13-01-2010, 09:50
Segnalato, 1,21 gigowatt. :rolleyes:
:D
se l'avessi scritto cosi qualcuno avrebbe detto:
"...comunque si dice gigAwatt!!!"
:D
jumpjack
13-01-2010, 13:43
Raga una domanda che mi sono sempre posto guardando i film di RITORNO AL FUTURO è:
il plutonio doveva servire a sviluppare la reazione nucleare e raggiungere 1,21 gigawatt di potenza necessaria al salto nel tempo...
c'è una sorta di verità in questo?
com'è tecnicamente possibile??
(intendo NON il fatto di viaggiare nel tempo, ma di sprigionare reazioni nucleari dal plutonio in fusti!!)
:D :D :D
il plutonio non c'entra niente, basta arrivare a 88 miglia all'ora. :O
infatti dopo alimentano il motore con lattine e bucce di banana. :Prrr:
fenomeno79
13-01-2010, 14:19
il plutonio non c'entra niente, basta arrivare a 88 miglia all'ora. :O
infatti dopo alimentano il motore con lattine e bucce di banana. :Prrr:
beh quando lavoravo in inghilterra ho spinto la mia autovetturina ad 88 miglia all'ora per vedere che accadeva, e sai cosa??
mi hanno fatto la multa per eccesso di velocità!!!!!!!!
il plutonio non c'entra niente, basta arrivare a 88 miglia all'ora. :O
infatti dopo alimentano il motore con lattine e bucce di banana. :Prrr:
Sì ma per alimentare il flusso canalizzatore servono 1,21GW...:rolleyes:
E poi le lattine e le bucce di banana servono per il reattore a fusione, che sviluppa un sacco d'energia in più.:read:
Se pensi alle "tonnellate" di plutonio in un RTG, non credo sia rilevabile la tossicità in caso di esplosione, casomai la radioattività.
Perchè è tossico?
Perché è un metallo pesante, molto reattivo con l'ossigeno, ha quattro cambiamenti di fase a temperatura ambiente, con dilatazioni e contrazioni termiche anche del 20%...
+Benito+
14-01-2010, 07:06
i suoi effetti tossici sul corpo quali sono?
jumpjack
14-01-2010, 14:47
Sì ma per alimentare il flusso canalizzatore servono 1,21GW...:rolleyes:
E poi le lattine e le bucce di banana servono per il reattore a fusione, che sviluppa un sacco d'energia in più.:read:
hai risposto seriamente a una battuta. :banned: :Prrr:
i suoi effetti tossici sul corpo quali sono?
sicuramente gli effetti tossici comuni dei metalli pesanti e poi il rischio radiologico associato al Pu che non è di certo basso
i suoi effetti tossici sul corpo quali sono?
In quanto metallo pesante si fissa nell'organismo, come il piombo.
In quanto radioattivo, irradia le cellule circostanti finché ogni suo singolo nucleo non è decaduto: quindi per moltissimo tempo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.