Gildor
12-01-2010, 11:53
Devo dire che la cosa è molto frustrante, anche perchè non ho mai capito (ad ogni reformat) perchè mai XP dovesse per forza crearsi sta partizione inutile, sul secondo HD eide tra l'altro, quando aveva tutto lo spazio necessario sull'HD principale. Ho provato a cercare su google ma non ho trovato quello che mi serve, una soluzione.
La mia situazione è questa:
- HD principale: S-ata, una partizione primaria su cui ho installato a suo tempo XP (d), una partizione estesa con altre 4 unità logiche(s-e-f-g), la prima delle quali (da 26GB, perchè 20 non gli bastavano :\) da dedicare a 7.
- Secondo HD: eide, vecchio e lento, e sul quale ogni volta che tentavo di reinstallare XP questo mi andava a creare una partizione da 8MB (c) su cui metteva i files di boot. (e me la indica come "system partition"). Normalmente aveva già una partizione estesa su cui caricavo files random.
Bene, come avrete capito 7 NON mi fa proseguire l'installazione perchè "la parzione di sistema" non è abbastanza capiente.
Ora l'unica soluzione migliore che vedo è:
- spostare la partizione di boot o i files in essa contenuti da un'altra parte, facendoglieli riconoscere ad XP (e a 7 per l'installazione)...ma come?:(
Notare che su D:, dove deve risiedere il vecchio XP in multiboot, è disponibile ca. 1GB di free space.
Oppure:
- Cancellare del tutto la parzione con gparted (?), con XP che non si avvierà più, installare 7 sperando che trovi spazio per i files di boot sull'HD S-ata, e in qualche modo ricreare un muotiboot XP-7
Thx in advance. Sono bloccato finchè non risolvo.:muro:
La mia situazione è questa:
- HD principale: S-ata, una partizione primaria su cui ho installato a suo tempo XP (d), una partizione estesa con altre 4 unità logiche(s-e-f-g), la prima delle quali (da 26GB, perchè 20 non gli bastavano :\) da dedicare a 7.
- Secondo HD: eide, vecchio e lento, e sul quale ogni volta che tentavo di reinstallare XP questo mi andava a creare una partizione da 8MB (c) su cui metteva i files di boot. (e me la indica come "system partition"). Normalmente aveva già una partizione estesa su cui caricavo files random.
Bene, come avrete capito 7 NON mi fa proseguire l'installazione perchè "la parzione di sistema" non è abbastanza capiente.
Ora l'unica soluzione migliore che vedo è:
- spostare la partizione di boot o i files in essa contenuti da un'altra parte, facendoglieli riconoscere ad XP (e a 7 per l'installazione)...ma come?:(
Notare che su D:, dove deve risiedere il vecchio XP in multiboot, è disponibile ca. 1GB di free space.
Oppure:
- Cancellare del tutto la parzione con gparted (?), con XP che non si avvierà più, installare 7 sperando che trovi spazio per i files di boot sull'HD S-ata, e in qualche modo ricreare un muotiboot XP-7
Thx in advance. Sono bloccato finchè non risolvo.:muro: