PDA

View Full Version : Il PC si blocca completamente


Pendolino
12-01-2010, 09:52
Salve ragazzi, la mia configurazione hardware è la seguente

AMD 4200+ dual core
4 GB di ram
ASROCK 939N68PV-GLAN
WESTERN DIGITAL 160 GB
ASUS GEFORCE 7600 GT

Premetto che ho formattato da circa 4 giorni installando windows xp sp3: in questi 4 giorni ogni tanto il pc si bloccava completamente o al massimo si muoveva solo il mouse e l'unica cosa che potevoo fare era riavviare dal tasto reset. Ieri, dopo averlo fatto per l'ennesima volta, al riavvio mi è comparso la schermata nera con scritto

impossibile leggere da disco
premere cntrl-shift-canc per riavviare

Dopo vari tentativi di riavvio mi è comparsa la schermata di errore al file system e non riesco più ad avviarlo

ora quello che vi chiedo è la causa di questi continui blocchi:

Può essere la ram? I 4 Gb che ho sono 2 Gb kingston nuovi e altri 2 Gb sono kingston hyperx usati. Ho fatto la scansione con memtest86 e non ha rilevato errori. Nonostante questo è possibile che i 4 gb vadano in conflitto tra loro 8poichè non sono tutti dello stesso tipo) creandomi il blocco del pc?

Oppure può essere l'hard disk che da problemi? anche alla luce della schermata nera che mi appare ogni tanto e che mi dice

impossibile leggere da disco
premere cntrl-shift-canc per riavviare

anche se nel bios l'hard disk viene riconosciuto perfettamente.

grazie a tutti per l'aiuto:D

Khronos
12-01-2010, 09:58
l'harddisk viene riconosciuto perfettamente ma ciò non vuol dire che abbia dei piatti sani (ed è ciò che sembra causare il problema).
se hai dati sensibili su quel disco era d'obbligo una bella copia di essi da un'altra parte.
scarica, dal sito del produttore dell'harddisk, i tool di diagnostica dello stesso (autobootabili, naturalmente).

Pendolino
12-01-2010, 10:31
quindi escludi che possa dipendere dalla RAM?

EDIT: ho fatto il test con DATA LIFEGUARD DIAGNOSTIC e non ha rilevato alcun errore.:muro:

Khronos
12-01-2010, 12:04
la RAM genera errori casuali, errori di IRQ, errori di altro tipo. li dice espressamente e chiaramente che non legge dal disco.

Pendolino
12-01-2010, 13:54
ok, ma a parte quello (ora non appare più quella schermata): i continui blocchi potrebbero essere dovuti alla RAM? anche il fatto che i file di sistema si corrompano da cosa può essere dovuto?

Eress
12-01-2010, 14:06
Ciao, non conosco quel programma che hai usato, secondo me potrebbe essere l'HD danneggiato, o comunque difettoso, ti conveniva controllarlo con qualche programma tipo HDTune, se è quello il problema è normale che non adesso non parta più

Pendolino
12-01-2010, 14:33
il problema è che non riesco ad arrivare a windows. HD tune è eseguibile da dos? mi sa di no:muro:

Eress
12-01-2010, 19:01
Beh intanto avresti dovuto averlo già installato sul pc, ma in questa situazione non puoi fare nulla e del resto servirebbe a poco ormai, giusto capire la causa del blocco del tuo pc, ma nulla di più. Se non riesci più ad accedere al SO tempo che dovrai portarlo in assistenza per problemi hardware

Alex_Trask
12-01-2010, 19:21
Se ti dice chiaro e tondo che non riesce a leggere dal disco allora al 99% è il disco, l'1% i cavi o la scheda madre.

Pendolino
13-01-2010, 07:05
Sono riuscito ad avviare windows in modalità normale, però vorrei capire le cause dei blocchi... intanto faccio la scansione con hd tune:D