View Full Version : Domanda sugli amperaggi V1 e V2
Alhazred
12-01-2010, 09:08
Ho una curiosità riguardo gli alimentatori che hanno una doppia linea sui +12V.
Se ad esempio sull'etichetta è indicato:
+12V1 10A
+12V2 15A
gli amperaggi si sommano?
E' come avere un alimentatore con linea singola da 25A?
nicolait
12-01-2010, 09:39
Non capisco la domanda.
Ad una linea da 25 A puoi collegare carichi che assorbano fino a 25 A.
A due linee di potenza inferiore, devi rispettare per ciascuna la erogazione massima.
Quindi per farti un esempio stupido, una VGA che assorbe 20 A la potreti alimentare con l'alimentatore del primo caso, e non con quello del secondo.
Alhazred
12-01-2010, 10:08
Forse ho le idee confuse io.
Faccio un esempio concreto.
Su un pc ho un LC-Power LC6550GP2 V2.2 (http://www.lc-power.de/index.php?id=46&L=1).
Nelle specifiche si legge
+12v1 16A
+12v2 18A
Sul manuale c'è solo un'immagine che dice 2x +12v Rail e come immagine ci sono 2 binari ferroviari (rail), quindi non capisco a cosa si riferisca
I due valori per i +12V penso non siano relativi a due linee diverse che escono dall'alimentatore, ma linee diverse interne all'alimentatore che poi unendosi che poi vanno ad alimentare il cavo da 20pin che si collega alla scheda madre (magari sono divise in partenza per garantire maggiore stabilità).
E' così?
Se si, questi 16A e 18A si sommano?
Sui +12v che arrivano al connettore da 20pin, "ci sono" 34A?
nicolait
12-01-2010, 10:28
Forse ho le idee confuse io.
Faccio un esempio concreto.
Su un pc ho un LC-Power LC6550GP2 V2.2 (http://www.lc-power.de/index.php?id=46&L=1).
Nelle specifiche si legge
+12v1 16A
+12v2 18A
Sul manuale c'è solo un'immagine che dice 2x +12v Rail e come immagine ci sono 2 binari ferroviari (rail), quindi non capisco a cosa si riferisca
I due valori per i +12V penso non siano relativi a due linee diverse che escono dall'alimentatore, ma linee diverse interne all'alimentatore che poi unendosi che poi vanno ad alimentare il cavo da 20pin che si collega alla scheda madre (magari sono divise in partenza per garantire maggiore stabilità).
E' così?
Se si, questi 16A e 18A si sommano?
Sui +12v che arrivano al connettore da 20pin, "ci sono" 34A?
Non penso che esista una regola, perchè non esiste un protocollo su come indicare queste cose.
Deve essere scritto da qualche parte nel materiale allegato all'alimentatore, sul sito o sull'etichetta.
Per me in ogni modo la risposta è no, nel senso che al connettore atx c'è collegata solo una delle due linee.
Questo anche perchè nelle specifiche del pinout dei connettori atx, i cavi dei 12 v non sono differenziati, ma unici.
Pertanto se anche le linee fossero separate sul connettore atx, poi non è detto che gli assorbimenti della mb siano distribuiti fra le 2 linee proprio perchè non si sà su quali pin ci sia l'una o l'altra.
roccia1234
12-01-2010, 11:02
no, le linee non si sommano. la corrente totale che sono n grado di erogare è minore della somma delle correnti delle singole linee. Nel caso dell' LC da te linkato, con le linee combinato deovsti arrivare a 28-30 A
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.