View Full Version : LG GW990: l'hardware x86 sbarca nel mondo smartphone
Redazione di Hardware Upg
12-01-2010, 09:08
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/lg-gw990-l-hardware-x86-sbarca-nel-mondo-smartphone_31250.html
Con Intel Moorestown e LG GW990 le piattaforme x86 sbarcano nel mondo degli smartphone
Click sul link per visualizzare la notizia.
sarebbe interessante vedere quanto dura la batteria...
ma poi le istruzioni x86 sn così importanti su un palmare o smartphone che sia?? tanto Office non ce lo farai mai girare su un aggeggio così piccolo...
che padella, mi sembra più un tablet che uno smartphone :)
Motenai78
12-01-2010, 09:18
Magari in un futuro una distro linux ad hoc sì, però :P (e la vedo sempre più dura telefonare ^^)
Tra un po' metteranno i giocatori di basket per le presentazioni degli smartphone :D
Ma soprattutto utile un cellulare talmente grande da non riuscire a ficcarselo in tasca. Bah.
tengo famiglia
12-01-2010, 09:30
comprati il pico rx-80
AceGranger
12-01-2010, 09:33
Ma soprattutto utile un cellulare talmente grande da non riuscire a ficcarselo in tasca. Bah.
magari c'è anche chi ha bisogno di qualcosa di piu evoluto che telefoni anche;
non è necessariamente da guardare coem un telefono che fa altro, ma altro che telefona pure.
nucarote
12-01-2010, 09:38
Finalmente l'aggeggio dei miei sogni per quanto riguarda il mobile!Peccato solo che non costerà poco. :(
hellshock
12-01-2010, 09:42
Finalmente hanno mostrato anche il mock-up che Intel va pubblicizzando da anni Panorama si chiama, se uscirà in commercio un MID con capacità telefoniche e magari suppporto alle reti WiMax non me lo leva nessuno.
Spellsword
12-01-2010, 09:51
grossino, i Soc Arm non finiscono la giornata di autonomia, questo non arriva neanche all'ora di pranzo..
magari c'è anche chi ha bisogno di qualcosa di piu evoluto che telefoni anche;
non è necessariamente da guardare coem un telefono che fa altro, ma altro che telefona pure.
A sto punto mi porto dietro l'eeepc che fa tutto, e meglio, di questi cosi.
A molti piacciono, io li trovo inutilizzabili :)
AceGranger
12-01-2010, 09:57
A sto punto mi porto dietro l'eeepc che fa tutto, e meglio, di questi cosi.
A molti piacciono, io li trovo inutilizzabili :)
si va bè, allora portati dietro un notebook varo che fa di piu e sei a posto...
ma che ragionamenti sono, ci staranno 20 ti questi nello spazio di un eeepc
complimenti per la collazione, praticamente hanno messo insieme 5800 express e iphone.
si va bè, allora portati dietro un notebook varo che fa di piu e sei a posto...
ma che ragionamenti sono, ci staranno 20 ti questi nello spazio di un eeepc
Se ha lo schermo da 5 pollici non vedo come possano starcene 20, e nella news si parla anche di soluzioni con schermi da 10, a sto punto è veramente meglio un notebook con schermo da 8.9, stesse dimensioni ma almeno ha la tastiera....sarei curioso di vedere come usare office o excel con strumenti del genere.
ma come reparto grafico usa il 950 gma?? :asd:
AceGranger
12-01-2010, 10:17
Se ha lo schermo da 5 pollici non vedo come possano starcene 20, e nella news si parla anche di soluzioni con schermi da 10, a sto punto è veramente meglio un notebook con schermo da 8.9, stesse dimensioni ma almeno ha la tastiera....sarei curioso di vedere come usare office o excel con strumenti del genere.
bè ovvio che ha delle limitazioni, alla fine ogni prodotto ha un target;
guardando quella foto ne puoi mettere tranquillamente 4 affiancati su 3 strati e raggiungi le dimenzioni di un eee; a meno che non abbiano usato un uomo con una manona;
Pier2204
12-01-2010, 11:49
Mi chiedo a che serve la compatibilità X86 su di uno smartphone. Gli applicativi non puoi usarli in questi oggetti, l'efficenza dei proci x86 mal si adattano a batterie che nel migliore dei casi arrivano a 1400mhp, assolutamente insufficenti. L'esperienza di ARM su questi dispositivi è decennale affiancate a soluzioni video come PoverVR o Tegra è imbattibile come efficenza energetica. Mah...
mestesso
12-01-2010, 11:52
Strano che nessuno ancora si chieda se ci girerà Crysis! :D
AndreaG.
12-01-2010, 12:45
Mi chiedo a che serve la compatibilità X86 su di uno smartphone. Gli applicativi non puoi usarli in questi oggetti, l'efficenza dei proci x86 mal si adattano a batterie che nel migliore dei casi arrivano a 1400mhp, assolutamente insufficenti. L'esperienza di ARM su questi dispositivi è decennale affiancate a soluzioni video come PoverVR o Tegra è imbattibile come efficenza energetica. Mah...
nel migliore dei casi arrivano a 1400mha.... quando questo ne monterà una da 1850...
Uscira tra 5 mesi ?
Dai su che voglio un PC in tasca !
Mi chiedo a che serve la compatibilità X86 su di uno smartphone. Gli applicativi non puoi usarli in questi oggetti, l'efficenza dei proci x86 mal si adattano a batterie che nel migliore dei casi arrivano a 1400mhp, assolutamente insufficenti. L'esperienza di ARM su questi dispositivi è decennale affiancate a soluzioni video come PoverVR o Tegra è imbattibile come efficenza energetica. Mah...
quanto fanno con un litro? :D
ovviamente scherzo
killercode
12-01-2010, 13:58
Ora capisco il moblin app store...
Pier2204
12-01-2010, 14:34
nel migliore dei casi arrivano a 1400mha.... quando questo ne monterà una da 1850...
quanto fanno con un litro? :D
ovviamente scherzo
:D
Non ho confuso i milliampere con le.. Miglia per ora :D mi è scappata la "P" invece della "A"
Comunque ribadisco il concetto, esiste una soluzione più efficente a parità di potenza, senza considerare questo: http://www.solopalmari.com/news/smartphone/8030-qualcomm-snapdragon-dual-core-da-15-ghz-nel-2010
x86 è sicuramente meno efficiente di ARM, ma bisogna considerare anche un'altra cosa: Intel è più avanti come tecnologia costruttiva. Meno nm vuol dire minor consumo, è da vedere se la differenza nei processi produttivi compensa il gap in termini di consumo tra le due architetture.
Per chi ha seguito le novità del CES 2010: sono stati presentati netbook con Pine Trail e smartbook basati su Snapdragon, ma con autonomie dichiarate simili a parità di display.
Sono assolutamente contrario all' inserimento dell' architettura x86 in mondi dove non c'è bisogno di spingerla. Trovo questa architettura vecchia già dalla nascita, ed è molto brutta comparata alla semplicità e linearità di molte trovate Risc e non (guarda Motorola 68000).
L' x86 si è imposto solo per via del pc ibm che montava un 8086 (8088), e non c'è bisogno di farla andare anche in nuovi mondi che non hanno bisogno di essere retrocompatibili. Gli ARM funzionano benissimo, c'è molto software che ci gira e consumano e scaldano poco.
@ Mirkolo
Intel dovrebbe usare la sua tecnologia per sviluppare altri processori da usare in questo ambito, un clone ARM o qualche altro risc (non aveva già lo StrongARM ?), sicuramente non fà male perchè il mercato c'è, non c'è rischio di perdere cifre significative di R&D, e Intel può anche permetterselo (a differenza di AMD ad esempio)
Infatti aveva i vari PXA250/255/270, poi venduti alla Marvell. In casa ho un vecchio PXA250 di Intel del lontano 2002, che come prestazioni non sfigura con i recenti prodotti da Marvell. Avrà avuto le sue buone ragioni per abbandonare quel settore, che io però ignoro.
Pier2204
12-01-2010, 20:28
Infatti aveva i vari PXA250/255/270, poi venduti alla Marvell. In casa ho un vecchio PXA250 di Intel del lontano 2002, che come prestazioni non sfigura con i recenti prodotti da Marvell. Avrà avuto le sue buone ragioni per abbandonare quel settore, che io però ignoro.
Il mio vecchio palmare HP monta proprio il PXA, credo il 270. In effetti mi sono sempre chiesto perchè Intel avesse abbandonato o venduto la famiglia Xscale a Marvell. Visto il numero degli Smartphone venduti nel mondo, non so se oggi, quella scelta sarebbe stata presa in considerazione. Probabilmente non ci credevano più di tanto..
gianluca.f
13-01-2010, 07:25
qualcuno sa spiegarmi il perchè di questa intrusione di x86?
comunque la periferica è brutta :(
grossino, i Soc Arm non finiscono la giornata di autonomia, questo non arriva neanche all'ora di pranzo..
:asd:
Il tuo informatore è topo gigio? :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.