Mendocino89
11-01-2010, 20:29
Salve a tutti...
Con questo thread voglio condividere con voi il lavoro di mesi di programmazione.
Per farvi capire bene cosa intendo faccio una premessa.
Circa 1 anno e mezzo fa, ormai stanco del solito esegui->cmd-> ping ecc ecc, mi sono ritrovato in giro per il web alla ricerca di un software che mi permettesse di monitorare un host nella mia rete wi-fi.
Le caratteristiche che cercavano non erano nulla di cosi particolare:
Interfaccia grafica senza inutili fronzoli;
Alta configurabilità
Semplicità d'uso senza rinunciare a funzioni avanzate
Per un motivo o per l'altro non sono riuscito a trovare nulla che mi soddisfacesse (alcuni parevano proprio programmati da un ebete !! ) e, cosciente del tempo che avrei dovuto perdere, mi sono messo a scrivermi il programma da solo, in VB6.
Man mano che il software si ingrandiva VB6 diventava sempre più stretto, cosi l'ho completamente riscritto da 0 in VB.Net 2008.
In questo thread ho il piacere di poter condividere con voi il frutto del mio lavoro, nella speranza di poter essere utile a qualcuno e soprattutto per ricevere un pò di feedback e se siete arrivati fin qui vuol dire che il progetto probabilmente potrebbe interessarvi...passo quindi a elencarvi le caratteristiche salienti:
NOME: NSKan .Net (dove .Net indica appunto il framework)
AUTORE: Baniasoft Infosystems, ovvero me !
Funzioni principali:
Alta configurabilità: Potrete infatti impostare la dimensione del pacchetto da 8byte fino a ben 65500byte (il limite massimo :D ), il timeout, l'intervallo di ripetizione, il N° di iterazioni ecc
Interfaccia grafica semplice e pulita, utilizzante un codice di colori per le statistiche
Possibilità di avviare più sessioni contemporaneamente lanciando un solo eseguibile
Compatibilità con la linea di comando, per impostare i parametri di NSKan .Net direttamente dal collegamento ad esso
Riducibile in tray icon, con la possibilità di monitorare il livello della latenza del ping tramite semplici icone, per non trovarvelo sempre sulla taskbar
Utility per le risoluzioni dei nomi e degli indirizzi tramite DNS integrata, con possibilità di importazione automatica dell'indirizzo IP
Visualizzazione delle caratteristiche e impostazioni degli adattatori di rete installati sul vostro PC, per avere una panoramica della vostra rete
Finestra simil-dos per la visualizzazione del log, con la possibilità di salvarne una versione txt, per tener traccia delle sessioni di ogni volta.
Le altre funzioni spero di poterle implementare grazie al vostro prezioso contributo, coi vostri consigli e con le vostre critiche (poste in certo modo, giusto ?)
Insieme cercheremo ( se ne avete la voglia ) di espandere NSKan .Net per farlo diventare qualcosa di davvero utile e originale.
Bene...adesso veniamo ai fatti.
Il lavoro partirà dalla build 0.8.801.1047, e spero di poter fare una release settimanale, nel quale corregerò i bug che pian piano verranno fuori grazie al vostro aiuto...
A tal proposito vi avverto che nel programma non ho ancora implementato nessuna funzione di gestione e report degli errori...i bug piu grossolani verranno cosi fuori più facilmente.
Quando la release sarà soddisfacentemente stabile integrerò la gestione degli errori, per dar vita alla 1.0.
Vi dò quindi (finalmente :sbav:) il link alla release pubblica attuale:
Pre-Release v.0.8.801.1047 del 27/01/2010 (http://www.mediafire.com/?hmyw2mfjnmm)
Scaricate tranquillamente, l'installer non modificherà il vostro registro, al massimo provvederà al download del .Net Framework 2.0 nel caso non fosse già installato sul vostro PC.
Grazie per l'attenzione e ringrazio inoltre il moderatore di sezione Pegasolabs per la sua disponibilità ! :ave:
CHANGELOGS:
Dalla Build 0.8.714.1001 alla Build 0.8.714.1004:
->Corretta asincronia nel testo del log sessione
->Corretta imperfezione grafica nella finestra di visualizzazione del log sessione
Dalla Build 0.8.714.1004 alla Build 0.8.801.1047:
->Rimossa possibilità di inviare un pacchetto di dimensioni superiori ai 32768byte
->Diminuito sensibilmente il tempo di avvio
->Inserita la funzionalità Trace Route
->Correzione bugs minori
Con questo thread voglio condividere con voi il lavoro di mesi di programmazione.
Per farvi capire bene cosa intendo faccio una premessa.
Circa 1 anno e mezzo fa, ormai stanco del solito esegui->cmd-> ping ecc ecc, mi sono ritrovato in giro per il web alla ricerca di un software che mi permettesse di monitorare un host nella mia rete wi-fi.
Le caratteristiche che cercavano non erano nulla di cosi particolare:
Interfaccia grafica senza inutili fronzoli;
Alta configurabilità
Semplicità d'uso senza rinunciare a funzioni avanzate
Per un motivo o per l'altro non sono riuscito a trovare nulla che mi soddisfacesse (alcuni parevano proprio programmati da un ebete !! ) e, cosciente del tempo che avrei dovuto perdere, mi sono messo a scrivermi il programma da solo, in VB6.
Man mano che il software si ingrandiva VB6 diventava sempre più stretto, cosi l'ho completamente riscritto da 0 in VB.Net 2008.
In questo thread ho il piacere di poter condividere con voi il frutto del mio lavoro, nella speranza di poter essere utile a qualcuno e soprattutto per ricevere un pò di feedback e se siete arrivati fin qui vuol dire che il progetto probabilmente potrebbe interessarvi...passo quindi a elencarvi le caratteristiche salienti:
NOME: NSKan .Net (dove .Net indica appunto il framework)
AUTORE: Baniasoft Infosystems, ovvero me !
Funzioni principali:
Alta configurabilità: Potrete infatti impostare la dimensione del pacchetto da 8byte fino a ben 65500byte (il limite massimo :D ), il timeout, l'intervallo di ripetizione, il N° di iterazioni ecc
Interfaccia grafica semplice e pulita, utilizzante un codice di colori per le statistiche
Possibilità di avviare più sessioni contemporaneamente lanciando un solo eseguibile
Compatibilità con la linea di comando, per impostare i parametri di NSKan .Net direttamente dal collegamento ad esso
Riducibile in tray icon, con la possibilità di monitorare il livello della latenza del ping tramite semplici icone, per non trovarvelo sempre sulla taskbar
Utility per le risoluzioni dei nomi e degli indirizzi tramite DNS integrata, con possibilità di importazione automatica dell'indirizzo IP
Visualizzazione delle caratteristiche e impostazioni degli adattatori di rete installati sul vostro PC, per avere una panoramica della vostra rete
Finestra simil-dos per la visualizzazione del log, con la possibilità di salvarne una versione txt, per tener traccia delle sessioni di ogni volta.
Le altre funzioni spero di poterle implementare grazie al vostro prezioso contributo, coi vostri consigli e con le vostre critiche (poste in certo modo, giusto ?)
Insieme cercheremo ( se ne avete la voglia ) di espandere NSKan .Net per farlo diventare qualcosa di davvero utile e originale.
Bene...adesso veniamo ai fatti.
Il lavoro partirà dalla build 0.8.801.1047, e spero di poter fare una release settimanale, nel quale corregerò i bug che pian piano verranno fuori grazie al vostro aiuto...
A tal proposito vi avverto che nel programma non ho ancora implementato nessuna funzione di gestione e report degli errori...i bug piu grossolani verranno cosi fuori più facilmente.
Quando la release sarà soddisfacentemente stabile integrerò la gestione degli errori, per dar vita alla 1.0.
Vi dò quindi (finalmente :sbav:) il link alla release pubblica attuale:
Pre-Release v.0.8.801.1047 del 27/01/2010 (http://www.mediafire.com/?hmyw2mfjnmm)
Scaricate tranquillamente, l'installer non modificherà il vostro registro, al massimo provvederà al download del .Net Framework 2.0 nel caso non fosse già installato sul vostro PC.
Grazie per l'attenzione e ringrazio inoltre il moderatore di sezione Pegasolabs per la sua disponibilità ! :ave:
CHANGELOGS:
Dalla Build 0.8.714.1001 alla Build 0.8.714.1004:
->Corretta asincronia nel testo del log sessione
->Corretta imperfezione grafica nella finestra di visualizzazione del log sessione
Dalla Build 0.8.714.1004 alla Build 0.8.801.1047:
->Rimossa possibilità di inviare un pacchetto di dimensioni superiori ai 32768byte
->Diminuito sensibilmente il tempo di avvio
->Inserita la funzionalità Trace Route
->Correzione bugs minori