PDA

View Full Version : NSKan.Net:Ping,Info rete e Traceroute in un unico tool grafico->Contribuisci anche tu


Mendocino89
11-01-2010, 20:29
Salve a tutti...
Con questo thread voglio condividere con voi il lavoro di mesi di programmazione.
Per farvi capire bene cosa intendo faccio una premessa.
Circa 1 anno e mezzo fa, ormai stanco del solito esegui->cmd-> ping ecc ecc, mi sono ritrovato in giro per il web alla ricerca di un software che mi permettesse di monitorare un host nella mia rete wi-fi.
Le caratteristiche che cercavano non erano nulla di cosi particolare:


Interfaccia grafica senza inutili fronzoli;
Alta configurabilità
Semplicità d'uso senza rinunciare a funzioni avanzate


Per un motivo o per l'altro non sono riuscito a trovare nulla che mi soddisfacesse (alcuni parevano proprio programmati da un ebete !! ) e, cosciente del tempo che avrei dovuto perdere, mi sono messo a scrivermi il programma da solo, in VB6.

Man mano che il software si ingrandiva VB6 diventava sempre più stretto, cosi l'ho completamente riscritto da 0 in VB.Net 2008.

In questo thread ho il piacere di poter condividere con voi il frutto del mio lavoro, nella speranza di poter essere utile a qualcuno e soprattutto per ricevere un pò di feedback e se siete arrivati fin qui vuol dire che il progetto probabilmente potrebbe interessarvi...passo quindi a elencarvi le caratteristiche salienti:


NOME: NSKan .Net (dove .Net indica appunto il framework)
AUTORE: Baniasoft Infosystems, ovvero me !

Funzioni principali:
Alta configurabilità: Potrete infatti impostare la dimensione del pacchetto da 8byte fino a ben 65500byte (il limite massimo :D ), il timeout, l'intervallo di ripetizione, il N° di iterazioni ecc
Interfaccia grafica semplice e pulita, utilizzante un codice di colori per le statistiche
Possibilità di avviare più sessioni contemporaneamente lanciando un solo eseguibile
Compatibilità con la linea di comando, per impostare i parametri di NSKan .Net direttamente dal collegamento ad esso
Riducibile in tray icon, con la possibilità di monitorare il livello della latenza del ping tramite semplici icone, per non trovarvelo sempre sulla taskbar
Utility per le risoluzioni dei nomi e degli indirizzi tramite DNS integrata, con possibilità di importazione automatica dell'indirizzo IP
Visualizzazione delle caratteristiche e impostazioni degli adattatori di rete installati sul vostro PC, per avere una panoramica della vostra rete
Finestra simil-dos per la visualizzazione del log, con la possibilità di salvarne una versione txt, per tener traccia delle sessioni di ogni volta.


Le altre funzioni spero di poterle implementare grazie al vostro prezioso contributo, coi vostri consigli e con le vostre critiche (poste in certo modo, giusto ?)

Insieme cercheremo ( se ne avete la voglia ) di espandere NSKan .Net per farlo diventare qualcosa di davvero utile e originale.

Bene...adesso veniamo ai fatti.
Il lavoro partirà dalla build 0.8.801.1047, e spero di poter fare una release settimanale, nel quale corregerò i bug che pian piano verranno fuori grazie al vostro aiuto...
A tal proposito vi avverto che nel programma non ho ancora implementato nessuna funzione di gestione e report degli errori...i bug piu grossolani verranno cosi fuori più facilmente.
Quando la release sarà soddisfacentemente stabile integrerò la gestione degli errori, per dar vita alla 1.0.

Vi dò quindi (finalmente :sbav:) il link alla release pubblica attuale:

Pre-Release v.0.8.801.1047 del 27/01/2010 (http://www.mediafire.com/?hmyw2mfjnmm)

Scaricate tranquillamente, l'installer non modificherà il vostro registro, al massimo provvederà al download del .Net Framework 2.0 nel caso non fosse già installato sul vostro PC.

Grazie per l'attenzione e ringrazio inoltre il moderatore di sezione Pegasolabs per la sua disponibilità ! :ave:

CHANGELOGS:


Dalla Build 0.8.714.1001 alla Build 0.8.714.1004:

->Corretta asincronia nel testo del log sessione
->Corretta imperfezione grafica nella finestra di visualizzazione del log sessione


Dalla Build 0.8.714.1004 alla Build 0.8.801.1047:

->Rimossa possibilità di inviare un pacchetto di dimensioni superiori ai 32768byte
->Diminuito sensibilmente il tempo di avvio
->Inserita la funzionalità Trace Route
->Correzione bugs minori

Capellone
11-01-2010, 21:47
seguo con interesse :)
ho provato il coso baniasoft su rete cablata e sembra funzionare bene

Mendocino89
11-01-2010, 22:05
seguo con interesse :)
ho provato il coso baniasoft su rete cablata e sembra funzionare bene

A capellò :O
Ciao Paolo !! Come ti pare ??

Capellone
14-01-2010, 21:42
non riesco a pingare con pacchetti più grossi di 1024 kb, che cosa ne pensi?

nuovoUtente86
14-01-2010, 22:51
se parli di KB è normale dato che il massimo trattabile da ip è 64.

Mendocino89
15-01-2010, 13:20
doppio post....che gli è preso al vBulletin ???

Mendocino89
15-01-2010, 13:21
No il suo problema è che non riesce a pingare un host sulla sua rete con un pacchetto con dimensioni maggiori o uguali a 1024 byte. Ha messo una k di troppo...

Mendocino89
16-01-2010, 12:42
Nuova release disponibile.
Vedi changelog nel primo post.

Capellone
16-01-2010, 21:19
era proprio come pensavi; ho cambiato Vista con un Seven fresco di installazione e ho pingato felicemente in entrambe le direzioni con pacchetti di tutte le dimensioni.
ecco che il tuo programma si è rivelato utile perchè senza di quello non mi sarei accorto del problema. :)

nuovoUtente86
16-01-2010, 21:40
era proprio come pensavi; ho cambiato Vista con un Seven fresco di installazione e ho pingato felicemente in entrambe le direzioni con pacchetti di tutte le dimensioni.
ecco che il tuo programma si è rivelato utile perchè senza di quello non mi sarei accorto del problema. :)

veramente vista non ha alcun problema con il ping.

Mendocino89
16-01-2010, 21:53
veramente vista non ha alcun problema con il ping.

Probabilmente aveva qualche impostazione riguardante la rete incasinata.
Ad ogni modo...nessuno che esprime un parere su questo software ?

Mendocino89
17-01-2010, 22:40
Prossime implementazioni nel progetto:

-Tracerout
-IP Scanner
-Probabilmente un port scanner

Bye.

Capellone
18-01-2010, 18:11
un port scanner sarebbe la ciliegina sulla torta

Mendocino89
18-01-2010, 18:21
un port scanner sarebbe la ciliegina sulla torta

Si lo so...ma ho provato varie implementazioni che non mi hanno soddisfatto...
al contrario del traceroute che ho già implementato sotto console e che funziona bene...

In ogni caso, considerando che le funzioni che il progetto acquista si stanno allargando pensavo ad una schermata di avvio nella quale scegliere il componente che si vuole avviare e la possibilità da linea di comando di far avviare l'utility scelta in maniera diretta...
Magari l'installer potrebbe creare tanti collegamenti su desktop che puntano allo stesso eseguibile, ma con opzioni di comando differenti...

Tutto ciò sarebbe bello...ma a quanto pare non gliene frega niente a nessuno..peccato :(

pegasolabs
18-01-2010, 20:49
Hmmm, l'idea dei vari link non mi piace, perderebbe in velocità l'uso imho. Meglio dei tab al limite, se fosse fattibile. Il port scanner effettivamente non sarebbe male.

Mendocino89
18-01-2010, 23:26
Hmmm, l'idea dei vari link non mi piace, perderebbe in velocità l'uso imho. Meglio dei tab al limite, se fosse fattibile. Il port scanner effettivamente non sarebbe male.

Avresti 4 collegamenti che ti avvierebbero il componente che ti serve...
basterebbe selezionare ad esempio il collegamento NSKan Ping Utility e si avvierebbe quello che è adesso il progetto...
Invece con un ipotetico collegamento NSKan TraceRoute Utility si avvierebbe il traceroute...
Ciò non ti vieterebbe di avviare N sessioni di utility differenti...
Io la vedo cosi...sarebbe bello sentire il parere di qualcun altro...:(

pegasolabs
19-01-2010, 07:48
Infatti io ho dato il mio parere rigorosamente imho :D
Per il parere degli altri pazienta un pò, ed eventualmente ripensa il titolo del thread per renderlo più "allettante" (poi lo modifico io) ;)

Mendocino89
26-01-2010, 13:58
Update:

Ho inserito nel software una primissima implementazione del trace route.
La build aggiornata per il momento non la pubblico, in quanto sto riprogettando tutta l'interfaccia del log del traceroute stesso...sto passando da una infelice listbox a una ben piu funzionale Gridview...
Appena completo questa modifica posto una build.
Il traceroute però a livello funzionale è gia completo, e le funzioni che ho integrato per il momento sono:

-calcolo dell'indirizzo IP tramite finestra dedicata alle risoluzioni DNS
-dimensione del pacchetto da 8 byte a 128byte
-possibilità di visualizzare l'HostName di ogni hop
-3 livelli di timeout (Veloce, Normale, Lento)
-possibilità di annullare l'operazione dopo un N° (da voi definito, da 2 a 10) di timeout consecutivi.

Ora, se qualcuno magari mi riportasse cosa preferirebbe avere nel traceroute sarebbe una cosa veramente buona...che so una funzione, una opzione e quant'altro.

Aspetto fiducioso qualche consiglio....:D

Mendocino89
27-01-2010, 22:09
Rilasciata nuova build ! [0.801.1047]
Per le nuove funzioni vedi changelog...(Traceroute.........)

Capellone
27-01-2010, 22:49
intanto scarico, domani vedo se sono capace di usarlo :D

Mendocino89
28-01-2010, 21:01
Faccio un attimo il punto sulle prossime cose che voglio implementare nel progetto e le migliorie che voglio apportare:

-IP Scanner
-Host monitor
-Misuratore bandwidth fra localhost e host definito dall'utente, di difficile implementazione, anzi chiedo agli utenti esperti di questa sezione delle possibili soluzioni
-Monitor disponibilità connessione a internet su traybar

Migliorie:

-Possibilità di visualizzare un eventuale IP pubblico per ogni adattatore di rete (di difficile implementazione)
-Sistemare il codice colore delle statistiche con dei toni un po piu coerenti
-Convertire anche il log sessione del ping dall'interfaccia DOS like alla versione facente uso della gridview
-BUGFIX BUGFIX BUGFIX a tempesta, se fosse necessario


Per il momento rilascio un'altra release (fra qualche minuto) che corregge 2 bug abbastanza fastidiosi.

Bye!

Mendocino89
09-02-2010, 13:49
Visto che il progetto non interessa a nessuno, ho preso la decisione di chiudere lo sviluppo pubblico e non aggiornare piu questo thread.
Credevo che la sezione Networking di hwupgrade fosse piu collaborativa, ma a quanto pare qui ognuno si fa gli affari suoi, senza poter davvero mettere a disposizione altrui il proprio sapere.
E' un peccato poichè poteva venire fuori un bel programma, e vi assicuro che ci avrei messo tutto l'impegno possibile.
Sono profondamente deluso da tutto ciò e credo proprio che non offrirò piu la mia collaborazione, ne qui ne in qualsiasi altra parte del forum, forum che a questo punto ho decisamente sopravvalutato.
Le uniche cose che ho letto sono flammate e disprezzo verso l'operato altrui, ma forse è proprio questo quello che cercate in un forum...
Il mio impegno invece era diametralmente opposto, mi piace condividere con gli altri il mio lavoro e le mie conoscenze, cosa che potete facilmente constatare guardando le guide da me aperte.
Vabbè...pazienza.:(
Ci tengo comunque a sottolineare l'ottimo operato dei moderatori (salvo qualche raro caso..) sempre disponibili e cortesi.

Chiedo a pegasolabs se gentilmente può chiudere questo thread.

pegasolabs
09-02-2010, 16:06
Mendocino se ovviamente questa è la tua decisione e quindi il thread non sarà più aggiornato è inutile tenerlo aperto.
Ti inviterei comunque a riflettere sul fatto che a volte quella che tu chiami mancata collaborazione non è dovuta al disinteresse (che comunque rimarrebbe un atteggiamento lecito) ma alle circostanze che impediscono a molti, in particolare la fascia di utenza che è interessata a software di questo tipo, di partecipare al forum attivamente e con costanza per impegni nella real life che finiscono per limitare molte buone intenzioni. Per cui a mio avviso non potevi aspettarti in tempi brevi un'esplosione nella partecipazione.
Se rimani comunque della tua opinione chiudo.

Mendocino89
09-02-2010, 18:00
Mendocino se ovviamente questa è la tua decisione e quindi il thread non sarà più aggiornato è inutile tenerlo aperto.
Ti inviterei comunque a riflettere sul fatto che a volte quella che tu chiami mancata collaborazione non è dovuta al disinteresse (che comunque rimarrebbe un atteggiamento lecito) ma alle circostanze che impediscono a molti, in particolare la fascia di utenza che è interessata a software di questo tipo, di partecipare al forum attivamente e con costanza per impegni nella real life che finiscono per limitare molte buone intenzioni. Per cui a mio avviso non potevi aspettarti in tempi brevi un'esplosione nella partecipazione.
Se rimani comunque della tua opinione chiudo.

Ciao pegasolabs...
che si tratti di mancata collaborazione o mancanza di tempo o altro il risultato è comunque che non ho avuto il giusto feedback, anzi diciamo che non ne ho avuto del tutto.
Pertanto ritengo che lasciare questo thread aperto non avrebbe senso, non riceverei nessun consiglio, critica a fin di bene o altro...preferisco sinceramente chiudere questo thread, e proseguire lo sviluppo del progetto da solo, come ho fatto fin'ora.

Spero che tu riesca a capire che non lo faccio per cattiveria o per ripicca.
E' solo che non mi va di rendere pubblico un lavoro a cui non può collaborare nessuno.

Grazie mille per la tua collaborazione ! :mano:

pegasolabs
10-02-2010, 10:07
Ok ne prendo atto e anche se a malincuore chiudo la discussione e ti auguro di portare comunque avanti i tuoi progetti.
Ciao ;)