PDA

View Full Version : Vediamo se risolvete questo mistero USB..... :-)


tigermask2003
11-01-2010, 18:50
Ciao a tutti,
ho un PC con 2 porte usb davanti e 2 dietro. In una di quelle davanti ho il ricevitore della tastiera e mouse wireless. Vorrei attaccarlo, per comodità, in una delle 2 porte posteriori che è libera. Però non c'è modo di farlo funzionare da lì. La porta funziona perfettamente poichè vi ho attaccato altre periferiche senza problemi. Addirittura ci ho attaccato un'altra tastiera e mouse wireless di altra marca senza problemi. Ma la mia non vuol saperne.
Come risolvere?
Ciao e grazie.
Andrea.

Casey Jones
11-01-2010, 19:25
Ciao a tutti,
ho un PC con 2 porte usb davanti e 2 dietro. In una di quelle davanti ho il ricevitore della tastiera e mouse wireless. Vorrei attaccarlo, per comodità, in una delle 2 porte posteriori che è libera. Però non c'è modo di farlo funzionare da lì. La porta funziona perfettamente poichè vi ho attaccato altre periferiche senza problemi. Addirittura ci ho attaccato un'altra tastiera e mouse wireless di altra marca senza problemi. Ma la mia non vuol saperne.
Come risolvere?
Ciao e grazie.
Andrea.

Le porte posteriori che sono derivate dalla mobo hanno lo standard 2.0?
Sembrerebbe quasi che la mobo abbia l'usb standard 1.1, mentre l'hub frontale ha uno standard 2.0 (40 volte più veloce).
Controlla le caratteristiche delal tua mobo sul sito del produttore.
Ciao

tigermask2003
11-01-2010, 19:34
Ciao e grazie per la risposta. Le porte USB sono tutte 2.0, ho controllato.
Altre idee?
Ciao.

abbath0666
11-01-2010, 23:24
forse le porte posteriori non sono alimentate a sufficenza,puo' accadere ti faccio il classico esempio del modem usb che ha la doppia alimentazione,ma visto che si tratta solo di un dispositivo ad infrarossi non so quanta corrente possa richiedere,penso poca comunque.

Casey Jones
12-01-2010, 04:42
Ciao a tutti,
ho un PC con 2 porte usb davanti e 2 dietro. In una di quelle davanti ho il ricevitore della tastiera e mouse wireless. Vorrei attaccarlo, per comodità, in una delle 2 porte posteriori che è libera. Però non c'è modo di farlo funzionare da lì. La porta funziona perfettamente poichè vi ho attaccato altre periferiche senza problemi. Addirittura ci ho attaccato un'altra tastiera e mouse wireless di altra marca senza problemi. Ma la mia non vuol saperne.
Come risolvere?
Ciao e grazie.
Andrea.

Di sicuro è una cosa stupida, talmente stupida che nessuno ci pensa. A me è capitato addirittura con le porte usb gemelle della mobo: con una riuscivo a "vedere" la stampante, con l'altra no. Poco male, erano tutte e due dietro e bastava invertire le spine mouse/stampante.
Tornando al tuo problema, fra le cose "più stupide" che mi viene da pensare, ci sono i cavetti di connessione. Prova ad invertire i vari cavetti usb, non si sa mai....
Parto dal presupposto che certi hanno il filtro in ferrite, altri no.
Un altra cosa "stupida" è l'irq delle porte assegnato dal sistema. Hai provato ad andare in Gestione Periferiche>Controller USB e vedere dove sono messe le porte?
Leggendo la tua richiesta, vedo che, comunque, ci attacchi una specie di chiavetta wireless. Non capisco se il sistema te la "vede", ma non funziona, o non te la "vede" proprio.
Se te la "vede", ma non funziona, mi verrebbe da pensare ad una schermatura/attenuazione della frequenza radio della tua chiavetta. Dietro ci sono anche i campi elettromagnetici dei cavi di alimentazione, dell'alimentatore, ecc.. La prova del 9 è quella di girare il case e vedere cosa succede, oppure collegare la chiavetta ad un cavo usb A/A-m/f connesso alle famose porte posteriori e posizionare la chiavetta in un altro punto "all'aperto".
Fammi sapere; adesso è diventata una sfida uomo/macchina.
Ciao

tigermask2003
12-01-2010, 16:15
Casey Jones, grazie per l'interessamento al problema che, anche se in definitiva non è poi così grave, ci terrei molto a risolvere.
Allora: escluderei il problema "elettromagnetico" poichè in altre 2 porte posteriori il tutto funge regolarmente.
Per la precisione il pc (un HP Pavilion m9090.it) dispone di 4 porte USB posteriori: nelle due superiori funge tutto ok; in quella inferiore destra funge solo la tastiera; nell'altra nulla.
In ogni caso il pc rileva l'inserimento del dispositivo (ho notato l'aggiunta di dispositivo composito lasciando la schermata di "Gestione dispositivi").
Ribadisco che comunque nelle due porte inferiori "malfunzionanti" ho provato ad inserire altre periferiche USB senza il minimo malfunzionamento compreso un altro kit tastiera+mouse di altra marca (Microsoft mentre quella che da problemi è HP).
Proverò a verificare l'IRQ anche se non ho mai fatto modifiche del genere.
Sono gradite ulteriori intuizioni. :-)
Ciao e grazie.
Andrea.

Casey Jones
12-01-2010, 17:04
Casey Jones, grazie per l'interessamento al problema che, anche se in definitiva non è poi così grave, ci terrei molto a risolvere.
Allora: escluderei il problema "elettromagnetico" poichè in altre 2 porte posteriori il tutto funge regolarmente.
Per la precisione il pc (un HP Pavilion m9090.it) dispone di 4 porte USB posteriori: nelle due superiori funge tutto ok; in quella inferiore destra funge solo la tastiera; nell'altra nulla.
In ogni caso il pc rileva l'inserimento del dispositivo (ho notato l'aggiunta di dispositivo composito lasciando la schermata di "Gestione dispositivi").
Ribadisco che comunque nelle due porte inferiori "malfunzionanti" ho provato ad inserire altre periferiche USB senza il minimo malfunzionamento compreso un altro kit tastiera+mouse di altra marca (Microsoft mentre quella che da problemi è HP).
Proverò a verificare l'IRQ anche se non ho mai fatto modifiche del genere.
Sono gradite ulteriori intuizioni. :-)
Ciao e grazie.
Andrea.

Allora sarà un problema comune ad HP: la mia è una stampante HP DSC950 (che combinazione!).-
Sarai già andato sul sito HP, comunque ho trovato le faq per il malfunzionamento wireless all'indirizzo:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c00378752&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&softwareitem=mp-62602-3&os=228&product=3627797#N1226

Ciao

tigermask2003
12-01-2010, 22:15
Avevo già letto ma escludo che dipenda dalla tastiera e mouse. Se mi viene in mente qualcosa ti terrò informato :-)
Ciao e grazie.
Andrea.