PDA

View Full Version : USB 3.0 disponibile anche per soluzioni notebook


Redazione di Hardware Upg
11-01-2010, 16:12
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/usb-30-disponibile-anche-per-soluzioni-notebook_31243.html

Asus presenta un notebook da 17 pollici di diagonale con processore Intel Core i7 che integra un controller USB 3.0 in modo nativo

Click sul link per visualizzare la notizia.

francist
11-01-2010, 16:39
davvero bello, chissà quanto costa.

ibm17
11-01-2010, 16:53
esteticamente non è così esaltante.. ma i componenti ripagano più che bene l'esterno :)

zhelgadis
11-01-2010, 17:12
Che pena però questi monitor... se penso che il mio laptop, vecchio di quasi 7 anni, aveva un 1400x1050, mi sembra che si faccia sempre più il passo del gambero :(
Per avere la stessa risoluzione verticale dovrei andare su un full HD... ma su un 15'' 1400x1050 si legge bene, per avere una visibilità decente su di un FHD servirebbe almeno un 18'' :rolleyes:

desmogix
11-01-2010, 17:53
Mai niente di nuovo, MA NUOVO VERAMENTE.
Una novità autorizza a riciclare tutto il resto .... Una USB 3.0 e un HDD a 5400 rpm insieme sono riusciti anche a fare questo .... chi l'avrebbe mai detto :)

Futura12
11-01-2010, 20:07
Mai niente di nuovo, MA NUOVO VERAMENTE.
Una novità autorizza a riciclare tutto il resto .... Una USB 3.0 e un HDD a 5400 rpm insieme sono riusciti anche a fare questo .... chi l'avrebbe mai detto :)

che attinenza hanno le usb 3.0 con il disco rigido installato nel computer? non si è mica capito...
Comunque attualmente a causa dell'USB 2.0 non viene sfruttato neanche un 2.5 esterno a 4200 giri.
Comunque questo non è un notebook...ma che è un bisonte?

kakaroth1977
11-01-2010, 20:25
L'ultima parola del rigo 17 dovrebbe essere Gpu al posto di Cpu :D .

Ma i vecchi chipset 2.0 non possono essere aggiornati via software o almeno migliorati un pochino??

Narkotic_Pulse___
11-01-2010, 20:51
L'ultima parola del rigo 17 dovrebbe essere Gpu al posto di Cpu :D .

Ma i vecchi chipset 2.0 non possono essere aggiornati via software o almeno migliorati un pochino??

sicuramente usciranno le schede d' espansione pci, come avevano fatto per i pc con nativo l' usb 1.1 :)

aled1974
11-01-2010, 21:25
Le nuove specifiche USB 3.0 assicurano un picco massimo teorico di 5 Gbit al secondo

picco massimo teorico :asd:

un po' come il picco massimo teorico dell'usb 2.0 che poi a quanti mbit va realmente? :D

ciao ciao

Futura12
11-01-2010, 22:46
sicuramente usciranno le schede d' espansione pci, come avevano fatto per i pc con nativo l' usb 1.1 :)

Sarebbero limitate dallo Slot Pci-ex 1x che offre una banda troppo limitata.

Itachi
12-01-2010, 00:14
che attinenza hanno le usb 3.0 con il disco rigido installato nel computer? non si è mica capito...
Comunque attualmente a causa dell'USB 2.0 non viene sfruttato neanche un 2.5 esterno a 4200 giri.
Comunque questo non è un notebook...ma che è un bisonte?


in un certo senso c'entra

pubblicizzare un portatile con "ei,questo ha le 3.0,che con le soluzioni normali non serve a una cippa " e poi mettergli vicino proprio un hd che a momenti fa fatica pure col 2.0...anche se tecnicamente irrilevante nel portatile...è abbastanza ironico...

mettendo un 5200 giri li vicino è come mangiare del caviale davanti un barbone...tecnicamente nulla di male...ma un minimo di decenza non guasterebbe...

al135
12-01-2010, 08:34
che attinenza hanno le usb 3.0 con il disco rigido installato nel computer? non si è mica capito...
Comunque attualmente a causa dell'USB 2.0 non viene sfruttato neanche un 2.5 esterno a 4200 giri.
Comunque questo non è un notebook...ma che è un bisonte?

tecnicamente una usb 3.0 verrebbe castrata da un disco 5400 ;)
imho una soluzione ssd su un portatile è piu che necessaria dato il collo di bottiglia che rappresenta l'hd...

Futura12
12-01-2010, 12:15
tecnicamente una usb 3.0 verrebbe castrata da un disco 5400 ;)
imho una soluzione ssd su un portatile è piu che necessaria dato il collo di bottiglia che rappresenta l'hd...

Si è vero...ma è anche vero..che gia quando copi file sui 60 mega al secondo contro i 20-30 non costanti della precedente USB 2.0 è gia una bella svolta.
Certo quel disco non piace neanche a me,un i7 dotato di un disco rigido simile è veramente castrato...ci vuole l'SSD ma il prezzo cresce troppo poi.

marchigiano
12-01-2010, 13:23
Sarebbero limitate dallo Slot Pci-ex 1x che offre una banda troppo limitata.

molte schede madri attuali anche di fascia bassa hanno un 4x libero, quelle di fascia alta poi non c'è problema, hanno le 8x-16x in abbondanza. comunque sia un pci-e 1x garantisce oltre 300MB/s di banda che secondo me basta e avanza per un bel pezzo...

Futura12
12-01-2010, 13:33
molte schede madri attuali anche di fascia bassa hanno un 4x libero, quelle di fascia alta poi non c'è problema, hanno le 8x-16x in abbondanza. comunque sia un pci-e 1x garantisce oltre 300MB/s di banda che secondo me basta e avanza per un bel pezzo...

Non per i controller Sata 3.0 visto che gia il Sata2 è 300Mb/s.
Comunque boh,non se ne vedono molti di slot X4...io vedo sempre più slot a 16x,oramai messi quasi a casaccio per quanti sono..e il resto X1...poi almeno un PCI vecchio c'è quasi sempre.
Quasi sicuramente sarebbe castrata anche la banda di una scheda Usb 3.0 ma non ne sono certo...visto che i valori di entrambe le cose sono sempre teorici..quindi l'unica è provare quando usciranno sul mercato.

noxycompany
12-01-2010, 16:04
sicuramente usciranno le schede d' espansione pci, come avevano fatto per i pc con nativo l' usb 1.1 :)

si, ma credo che a meno di non sfruttare un pc8x la vedo dura..

paologrigio
13-01-2010, 22:44
Questo è un notebook da 17 destinato alle applicazioni grafiche e rivolto anche alla fascia business. I vari commenti sono in parte condivisibili ma aspetterei di vedere le varie versioni che usciranno prima di avanzare critiche... ad esempio potrebbe esserci un hd da 7200, ecc. Dal sito della asus si trovano cmq le caratteristiche generali: http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=hP3MX57qQromegNj

In ogni caso, per quanto riguarda questa fascia di mercato, la sony ha fatto di meglio con la nuova serie F vaio: http://www.sony.it/product/vn-f-series e soprattutto sono personalizzabili come i dell.

Narkotic_Pulse___
20-01-2010, 14:27
si, ma credo che a meno di non sfruttare un pc8x la vedo dura..

Eggia.. Questo è un problema a cui non avevo pensato. Magari appoggiarle all' eSata per il trasferimento dati? O sono castelli in aria?

BillyThriller
05-02-2010, 22:03
ed io che lo stavo x andare a comprare domani...è un vero peccato che abbiano tolto dal commercio l'm60j che a 1.000 euro circa era una bomba!!! comunque sulla stessa fascia cosa mi consigliate?!?

Futura12
06-02-2010, 00:21
Io ho installato sul computer a lavoro che non è mio,un controller usb 3.0 della Buffalo su slot X1..ancora non l'abbiamo potuto provare per mancanza di periferiche adatte..:asd: ma secondo me è limitato..ci vuole l'X4:O
Vedrò comunque:O fra poco mi capiterà pure il box Usb 3.0:asd:

BillyThriller
06-02-2010, 14:54
Comunque ci sono delle imprecisazioni su questo pc:
1) la memoria è espandibile fino ad 8 gb, e non limitata a 4 come scritto su parecchi siti.
2) è disponibile un Hd da 500 gb a 7200.

Ne sono certo perchè l'ho comprato questa mattina :P

marchigiano
07-02-2010, 12:54
Non per i controller Sata 3.0 visto che gia il Sata2 è 300Mb/s.
Comunque boh,non se ne vedono molti di slot X4...io vedo sempre più slot a 16x,oramai messi quasi a casaccio per quanti sono..e il resto X1...poi almeno un PCI vecchio c'è quasi sempre.
Quasi sicuramente sarebbe castrata anche la banda di una scheda Usb 3.0 ma non ne sono certo...visto che i valori di entrambe le cose sono sempre teorici..quindi l'unica è provare quando usciranno sul mercato.

si ma un sata2 a 300mb non ci va quasi mai in pratica, mentre il bus pcie è molto più efficiente, poi se uno fa la media con le scritture non sequenziali stra-avanza, non è che uno sta tutto il giorno a trasferire file da 10gb l'uno

te vedi gli slot 16x fisici ma ci sono i contatti solo per 4x o 1x dentro, i 16x "veri" sono pochi

Eggia.. Questo è un problema a cui non avevo pensato. Magari appoggiarle all' eSata per il trasferimento dati? O sono castelli in aria?

l'esata e sata si appoggiano sul south bridge che è collegato con bus apposito al north bridge o CPU, comunque sia è un bus inferiore rispetto al pcie