frankytop
11-01-2010, 15:34
Roma, 11 gen. (Adnkronos) - Crolla il consenso per i presidenti di Regione e diminuisce anche per sindaci e presidenti di Provincia. E' quanto emerge dai numeri del Governance Poll 2009, realizzato da Ipr-Marketing per il 'Sole 24Ore', che misura quanti cittadini sarebbero disposti a votare oggi i propri amministratori locali. Tra i pochi superstiti, in vetta alla classifica dei consensi ottenuti dai presidenti di Regione, spicca il governatore Giancarlo Galan, che otterrebbe oggi l'appoggio del 56% dei veneti, con un aumento del 5,4% rispetto alle elezioni di cinque anni fa:Galan però non potrà dimostrarlo alle urne.
Tra i governatori perde punti Raffaele Lombardo che nel Governance Poll dell'anno scorso era riuscito a migliorare il plebiscito ottenuto alle elezioni (da 65,4% a 67%) e oggi, dopo il varo della terza giunta, in poco più di un anno e mezzo, atterra 17 punti più in basso a quota 50. Giù di forma anche Roberto Formigoni, che nella flessione generale mantiene il secondo posto in graduatoria nonostante lasci sul campo undici punti in dodici mesi, attestandosi al 55% dei consensi.
In vista delle elezioni di marzo però, sottolinea il 'Sole 24Ore', i problemi più urgenti si concentrano a sinistra. ''La tappa obbligatoria per chi cerca l'epicentro della crisi del Pd - scrive il quotidiano - è la Campania, dove il governatore Antonio Bassolino lima ulteriormente il proprio record negativo, portando dal 39% al 38% il limite minimo di consensi ottenuti da un politico locale''. Male anche il sindaco di Caserta Nicodemo Petteruti, che con il 40% conquista l'ultima posizione nella classifica dei primi cittadini, preceduto al penultimo posto dei gradimenti dal sindaco di Napoli Rosa Russo Iervolino, con il 43% dei consensi.
Nelle città vince ancora Flavio Tosi, sindaco leghista di Verona, che ottiene il 70% come Sergio Chiamparino (Torino), Giuseppe Scopelliti (Reggio Calabria) e Peppino Vallone (Crotone). I tre primi cittadini perdono però cinque punti rispetto alla rilevazione dell'anno scorso.
Dietro a Tosi, che viaggia a 9,6 punti percentuali sopra il livello delle elezioni, i numeri emersi dal Governance Poll premiano il sindaco di Salerno Vincenzo De Luca, che, pur perdendo cinque punti rispetto alle rilevazioni dello scorso anno, mantiene comunque 8,1 punti di vantaggio rispetto al consenso ottenuto il giorno delle elezioni.
In Provincia exploit di Stefania Pezzopane, presidente all'Aquila: con il suo 70%, 24 punti in più rispetto all'anno scorso, strappa il primato al catanese Giuseppe Castiglione, neopresidente dell'Unione delle Province, che perde il 4% rispetto allo scorso anno e si ferma al secondo posto.
adnkronos.it (http://www.adnkronos.com/IGN/News/Politica/Crolla-il-consenso-di-sindaci-e-governatori-Si-salvano-Tosi-Chiamparino-e-Scopelliti_4184017868.html)
I sindaci
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/ARCH_Immagini/Italia/2010/01/comuni-sindaci-pagella-650.gif
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/ARCH_Immagini/Italia/2010/01/governatori-pagella-650.jpg
Tra i governatori perde punti Raffaele Lombardo che nel Governance Poll dell'anno scorso era riuscito a migliorare il plebiscito ottenuto alle elezioni (da 65,4% a 67%) e oggi, dopo il varo della terza giunta, in poco più di un anno e mezzo, atterra 17 punti più in basso a quota 50. Giù di forma anche Roberto Formigoni, che nella flessione generale mantiene il secondo posto in graduatoria nonostante lasci sul campo undici punti in dodici mesi, attestandosi al 55% dei consensi.
In vista delle elezioni di marzo però, sottolinea il 'Sole 24Ore', i problemi più urgenti si concentrano a sinistra. ''La tappa obbligatoria per chi cerca l'epicentro della crisi del Pd - scrive il quotidiano - è la Campania, dove il governatore Antonio Bassolino lima ulteriormente il proprio record negativo, portando dal 39% al 38% il limite minimo di consensi ottenuti da un politico locale''. Male anche il sindaco di Caserta Nicodemo Petteruti, che con il 40% conquista l'ultima posizione nella classifica dei primi cittadini, preceduto al penultimo posto dei gradimenti dal sindaco di Napoli Rosa Russo Iervolino, con il 43% dei consensi.
Nelle città vince ancora Flavio Tosi, sindaco leghista di Verona, che ottiene il 70% come Sergio Chiamparino (Torino), Giuseppe Scopelliti (Reggio Calabria) e Peppino Vallone (Crotone). I tre primi cittadini perdono però cinque punti rispetto alla rilevazione dell'anno scorso.
Dietro a Tosi, che viaggia a 9,6 punti percentuali sopra il livello delle elezioni, i numeri emersi dal Governance Poll premiano il sindaco di Salerno Vincenzo De Luca, che, pur perdendo cinque punti rispetto alle rilevazioni dello scorso anno, mantiene comunque 8,1 punti di vantaggio rispetto al consenso ottenuto il giorno delle elezioni.
In Provincia exploit di Stefania Pezzopane, presidente all'Aquila: con il suo 70%, 24 punti in più rispetto all'anno scorso, strappa il primato al catanese Giuseppe Castiglione, neopresidente dell'Unione delle Province, che perde il 4% rispetto allo scorso anno e si ferma al secondo posto.
adnkronos.it (http://www.adnkronos.com/IGN/News/Politica/Crolla-il-consenso-di-sindaci-e-governatori-Si-salvano-Tosi-Chiamparino-e-Scopelliti_4184017868.html)
I sindaci
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/ARCH_Immagini/Italia/2010/01/comuni-sindaci-pagella-650.gif
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/ARCH_Immagini/Italia/2010/01/governatori-pagella-650.jpg