PDA

View Full Version : id basso su emule


garigo
11-01-2010, 15:10
salve a tutti, oggi ho inserito la chiave di codifica della mia rete (prima stupidamente mi fidavo del filtraggio mac), e il mulo ha subito messo la benda!
Per risolvere ho disabilitato il dhcp, come riportato nelle procedure quando si ottiene id basso, ma niente da fare.
Eppure ho soltanto aggiunto la chiave WPA senza andare a modificare nulla, quale potrebbe essere il passaggio mancante?grazie
Ancora una domanda; disabilitando il dhcp devo inserire in "Protocollo Internet versione 4(TCP/IPv4)" l'Indirizzo IPv4, Gateway Predefinito e Server DNS.
Facendo ipconfig /all, riguardo al server dns, mi viene fornito soltanto un valore: 192.168.1.1 (valore col quale accedo al router).Quale valore dovrò inserire nel dns alternativo?

nuovoUtente86
11-01-2010, 17:26
la protezione non c' entra nulla con l' id basso.
Verifica di aver effettuato un forward corretto sull' ip statico della tua macchina.
Il dns va bene in quel modo, ovvero deve essere il router a farsi carico di risolvere i nomi.

garigo
11-01-2010, 18:33
ti ringrazio per la risposta, dunque ho modificato le porte di emule e tutto è andato a posto, non capisco quale possa essere stato il motivo.
Ho comunque lasciato disattivato il dhcp.
Comunque. riguardo al dns secondario, se non lo inserivo, non mi lasciava chiudere la finestra, quindi ne ho messo uno a caso, una regola specifica nell'assegnazione non c'è?

nuovoUtente86
11-01-2010, 18:59
che sistema operativo hai? la fnestra si chiude normalmente inserendo solo quello primario

garigo
11-01-2010, 19:08
mi sa che me lo sono sognato!
Ho Vista sul portatile dove, non so per quale motivo, ho ritenuto di dover inserire per forza anche il server dns alternativo.
Con buona probabilità mi trovavo un pò "in palla" per non riuscire a risolvere la situazione.Unica spiegazione che posso darmi.
Tra l'altro, già che c'ero, ho disattivato il Netbios che ha quanto ho letto, può essere utilizzato da malintenzionati come backdoor.

garigo
13-01-2010, 13:49
avrei ancora qualche domanda; se io ho tutti i pc della rete spenti e stacco il cavetto telefonico, poi dopo qualche secondo lo ricollego, il led della connessione internet dovrebbe rimanere spento, vero?
Che differenza c'è tra AES e TKIP (io ho scelto tkip)?meglio uno o l'altro?
Non ho inserito la wep encriptyon, sarebbe consigliabile farlo?
Nelle impostazioni del router (usrobotics) dovrei sciegliere tra 64 o 128 encription strenght eppoi inseire quattro ulteriori chiavi.
Cosa cambia se non è attiva?

nuovoUtente86
13-01-2010, 15:00
avrei ancora qualche domanda; se io ho tutti i pc della rete spenti e stacco il cavetto telefonico, poi dopo qualche secondo lo ricollego, il led della connessione internet dovrebbe rimanere spento, vero?
Che differenza c'è tra AES e TKIP (io ho scelto tkip)?meglio uno o l'altro?
Non ho inserito la wep encriptyon, sarebbe consigliabile farlo?
Nelle impostazioni del router (usrobotics) dovrei sciegliere tra 64 o 128 encription strenght eppoi inseire quattro ulteriori chiavi.
Cosa cambia se non è attiva?

Dipende dal router se è impostato su connessione automatica o on_demand: in ogni caso se hai una adsl flat è indifferente.
Se i dispositivi lo supportano meglio AES.
Utilizzare wpa o wpa2 è molto meglio di wep.

garigo
13-01-2010, 15:53
Ho usato WPA(PSK) però mi da l'ulteriore possibilità di scegliere wep encriptyon (che non ho selezionato).
Nel caso invece lo facessi il router mi fa inserire altre 4 chiavi (Please enter 13ASCII characters or 26 hexadecimal digits for 128-bit encryption keys).
In che formato s'inseriscono le chiavi esadecimali?

garigo
13-01-2010, 19:51
ho appena aggiornato il firmware del router e le opzioni di cui chiedevo spiegazioni non sono più contemplate, quindi "come non detto"!!

Perseverance
13-01-2010, 19:53
Ma il filtraggio tramite MAC non è la cosa più sicura per impedire l'accesso alla wifi anche aperta?

garigo
13-01-2010, 19:59
infatti io l'ho protetta solo dopo parecchio tempo; come avrai letto, avevo impostato solo il filtraggio mac però mi era venuto il dubbio che qualcuno potesse comunque accedervi in quanto vedevo il led della connessione lampeggiare anche quando tutti i miei pc erano spenti.