PDA

View Full Version : Computer nuovo si freeza


MrZime
11-01-2010, 11:51
Ciao a tutti ho assemblato all'inizio di questo mese questo computer:

-AMD Phenom II 965 125W Socket AM3
-4Gb (2x2Gb) OCZ DDR3 PC3-12800 Special Ops Urban Elite OCZ3SOU16004GK
-Asus M4A79XTD-EVO
-Ati Radeon 5750 1Gb GDDR5
-Corsair TX650W
-3 hard disk sata2 della maxtor

Il problema è il seguente. Installo windows 7 professional 64bit senza alcun problema ma quando sono in windows il pc si freeza.
Ci può mettere poco o più tempo ma alla fine si blocca tutto lo stesso. Sn riuscito anche a giocare a Crysis senza alcun problema a 1440x900 con AA 4x e dettagli "entusiasta" e filava tutto liscio.

Ho provato prime95 per fare il bench e appena lo avvio mi si freeza.

Ho provato a installare il sistema operativo su ognuno dei 3 hd scollegando i restanti 2 ma il problema rimane.

Consigli?

Ci tengo a specificare che tutti i componenti a parte le ram e gli hd erano nuovi comprati da negozi on-line con fattura. Ora volevo provare a sostituire le ram con delle TEAM GROUP TXD34096M1600HC7DC-L DDR-3 1600 Xtreem in KIT da 4Gb.

Edit: Altra cosa che ho notato... Dopo un freeze all'avvia di win mi ha fatto il controllo dei dischi e mi ha corretto molte "non so cosa" corrotte (se nn sbaglio) cmq... qualcosa che nn andava nell'hard disk. Il mio dubbio è... sono gli hd (che cmq hanno qualche anno) a "perdere dati" oppure son le ram?! Come posso capirlo? E se invece fosse proprio la scheda madre?! =.=

Grazie dei vari consigli ed aiuti.

MrZime
11-01-2010, 13:24
Leggendo un po' in giro ho letto che per testare le ram si può usare memtest.

Correggetemi pure se sbaglio :S

Nel bios ho lasciato tutto in auto e le ram mi vanno a 1333 in dual channel.

Ho letto che bisognava avviare 2 volte mem test. Così ho fatto e ad ogni copia ho fatto "controllare" 1702 mb di ram.

Fatto sta che nemmeno all'1% mi sn iniziati a saltar fuori errori.

Con questo testo posso dire al 90% che sn le ram oppure no?

Intanto pago le ram nuove.

MrZime
12-01-2010, 19:08
Mi sento un po' come la particella di sodio XD "C'èèèè nessuuuunoooo?!?" :D

davide66
12-01-2010, 19:15
Che voltaggio stai usando per le RAM ? Vedi su CPUZ perchè quelle ram vanno a 1.8 V.

http://www.memoryc.com/computermemory/ddr3ram/4gboczpc312800specialopsurban.html

Perseverance
12-01-2010, 19:28
Poi vai al sito del produttore ASUS, area di supporto e download, e scarica la quality vendor list (QVL) per il modello della tua scheda madre. Cerca la tua ram (tramite il code_id) e guarda che i timings siano rispettati.

MrZime
12-01-2010, 19:46
Le ram ora non le ho più :S

Sto aspettando quelle della TEAMGROUP che mi sembravano migliori sia per voltaggio più basso (1,65V) sia per timings (7-7-7-21)

Appena mi arrivano vi faccio sapere.

Dato che ci sono vi chiedo anche un'altra cosa:
Nel bios della mia scheda madre c'è la possibilità di impostare la frequenza di funzionamento a 1600.
Da altre parti avevo letto che per far andare le ram a 1600 bisognava cambiare altri parametri del processore.

Che voi sappiate basta che io cambi quel valore da "auto" a "1600" o devo fare anche altro? (poi credo che debba settare il voltaggio 1,65 e i timings da "auto" a 7-7-7-21)

Perseverance
13-01-2010, 12:12
Ti ripeto, scarica la QVL e se la tua ram è presente lì dentro, ci sono scritti i valori di timings da impostare per la frequenza operativa. In AUTO se sono da 1600 dovrebbe riconoscerle senza problemi, se non lo fà devi forzare i 1600 e impostare i timings come da QVL.

E' un metodo preciso ma sicuro!

MrZime
13-01-2010, 22:41
Ti ripeto, scarica la QVL e se la tua ram è presente lì dentro, ci sono scritti i valori di timings da impostare per la frequenza operativa. In AUTO se sono da 1600 dovrebbe riconoscerle senza problemi, se non lo fà devi forzare i 1600 e impostare i timings come da QVL.

E' un metodo preciso ma sicuro!

Sisi... l'ho fatto e... non mi sembra d'averle viste... Non ce ne sn molte :S

Perseverance
14-01-2010, 11:08
1600Mhz li supporta nativamente oppure in OC ?

MrZime
15-01-2010, 12:34
1600Mhz li supporta nativamente oppure in OC ?

Mi son arrivate le nuove ram. Ora quando provo ad installare windows dopo il caricamento dei file (quello dopo il "premi il tasto per avviare da dvd") Mi appare la bellerrima schermata blu in cui c'è scritto che " The BIOS in this system is not fully ACPI compliant. Please contact your system vendor for an updated BIOS."

Avevo lasciato tutto su AUTO.

Cmq non so se in OC o no... so solo che riporta, tra le varie scelte della frequenza della ram, il valore 1600. Penso che siano nativi dato che sul manuale riporta ram fino a 2000 e sulla scatola c'è scritto O.C. DDR3 1800+.

Sto uscendo davvero pazzo =.=

Non vorrei fosse la scheda madre che non va come dovrebbe :S

abbath0666
15-01-2010, 13:04
hai installato l'ATK0110 ? impostato voltaggi e timings?

abbath0666
15-01-2010, 13:05
e imposta dal bios, nella tabella power, acpi 2.0

MrZime
15-01-2010, 13:26
hai installato l'ATK0110 ? impostato voltaggi e timings?

L'ATK0110 va installato in windows ma io non riesco nemmeno a installare il S.O. ora come ora :S

DRAM Frequency: 1600Mhz
Dram Voltage: 1,66 (ho provato fino a 1,7 ma non cambia nulla)
TCL 7
TRCD 7
TRP 7
TRAS 21
TRTP AUTO
TRC AUTO
TWR AUTO
TRRD AUTO

TRWTTO AUTO
TWRRD AUTO
TWTR AUTO
TWRWR AUTO
TRDRD AUTO
TRFC0 AUTO
TRFC1 AUTO
TREF AUTO

DCT0: CKE drive strength AUTO
DCT0: ADDR/CMD " " Auto
DCT0: MEMCLK AUTO
DCT0: Data Drive Strength AUTO
DCT0: DQS Auto
DCT0: Processor ODT AUTO

DCT1: CKE drive strength AUTO
DCT1: ADDR/CMD " " Auto
DCT1: MEMCLK AUTO
DCT1: Data Drive Strength AUTO
DCT1: DQS Auto
DCT1: Processor ODT AUTO

Questo è tutto quello che ho sulle ram... Premetto che non so quasi nulla su tutti questi valori e per questo li ho lasciati in auto...

e imposta dal bios, nella tabella power, acpi 2.0

In Power:
ACPI 2.0 Support: Enabled
ACPI APIC support: Enabled

abbath0666
15-01-2010, 13:34
fai come ti ho detto togli tutto il superfluo,hd secondario,cd rom e floppy,e anche un banco di ram se vuoi provare(ma qui è un altro paio di maniche)dal bios hai ez flash 2 per caso? se si dopo che hai fatto cio' che ti ho detto procedi ad un aggiornamento. e fammi sapere

abbath0666
15-01-2010, 13:35
fai load setup default nel bios,le ram lasciale su auto per ora.togli le periferiche che ti ho detto e poi fammi sapere

MrZime
15-01-2010, 13:49
fai come ti ho detto togli tutto il superfluo,hd secondario,cd rom e floppy,e anche un banco di ram se vuoi provare(ma qui è un altro paio di maniche)dal bios hai ez flash 2 per caso? se si dopo che hai fatto cio' che ti ho detto procedi ad un aggiornamento. e fammi sapere

fai load setup default nel bios,le ram lasciale su auto per ora.togli le periferiche che ti ho detto e poi fammi sapere

Allora. Io il bios l'avevo già aggiornato... dato che mi dava problemi ho provato a rimettere al versione di Default che è presente sul dvd/cd che si trova all'interno della confezione della scheda madre.
Ho avviato il computer quando mi ha chiesto di entrare nel bios ho premuto f2 che mette tutto in default.

Collegato ho solo un hd su cui avevo installato w7 le prime volte quando almeno l'installazione andava.

Fatto sta che mi si è avviato... Ho provato memtest fino al 6% (lo so che è poco e che bisognerebbe farlo fino a 200% o più) e non mi ha dato errori (con le vecchie ram mi dava errori già allo 0,2%)

Ora vedo se riesco a fare screen di cpuz.

Peppino.M
15-01-2010, 13:57
La facciamo anche una controllatina al disco visto che era uno dei componenti "vecchi", avrebbe potuto subire qualke STRESS meccanico durante il rifacimento.

Se non sbaglio in uno dei tuoi interventi parlavi di un controllo disco all'avvio.

Proviamo che non si sa mai . . .

MrZime
15-01-2010, 13:59
http://img42.imageshack.us/img42/5307/pc1mq.th.jpg (http://img42.imageshack.us/i/pc1mq.jpg/)

Programma per controllare il disco? :S

Peppino.M
15-01-2010, 14:03
Basta far partire uno SCANDISK " APPROFONDITO" non quello semplice.

Peppino.M
15-01-2010, 14:05
Se mentre lo stà facendo comincia dirti che stà RECUPERANDO e destra e a manca, ti consiglio vivamente di cambiare disco.

MrZime
15-01-2010, 14:12
Basta far partire uno SCANDISK " APPROFONDITO" non quello semplice.

Ho spuntato anche il secondo flag quello per recuperare i bad sector. Ora riavvio e vedo che dice... :S

Nel frattempo... Step 1/5
44 large file records processed
0 bad file records processed
2 EA records processed
60 reparse records processed

Step 2/5
0 unindexed files scanned
0 unindexed files recovered

Step 3/5
69120 file SDs/SIDs processed
Security descriptor verification completed
15157 data files processed
CHKDSK is verifying usn journal
21960960 USN bytes processed

usn journal verification completed

Ora sn allo step 4/5

abbath0666
15-01-2010, 14:33
bene..l'unica cosa ora,è che dovresti rimettere le ram con i loro settaggi,vai sul dito del produttore e vedi le specifiche timings voltaggo,poi se vuoi andare sul sicuro...pialla l'hd con seatools o similari e reinstalla tutto.

MrZime
15-01-2010, 14:41
bene..l'unica cosa ora,è che dovresti rimettere le ram con i loro settaggi,vai sul dito del produttore e vedi le specifiche timings voltaggo,poi se vuoi andare sul sicuro...pialla l'hd con seatools o similari e reinstalla tutto.

Allora... Giusto per andare sul sicuro... dimmi cosa devo portare da Auto al valore delle ram.

Il sito del produttore delle mie ram è questo. (http://www.teamgroup.com.tw/teamgroup/en/productDetail.php?pd_id=421&pl1_id=1&pl2_id=59) (<-- il link si riferisce al modello che io posseggo)

Ultima cosa... Io non ho il lettore floppy, la versione DOS si può avviare anche da Penna USB che tu sappia?

abbath0666
15-01-2010, 14:53
allora ai primi valori metti 7-7-7-21 e alla voce command rate metti 2T
dram voltage 1.65

scusa,ma nel bios non hai ez flash ? se si non hai bisogno di nulla,metti il bios dentro la penna usb avvii il programma che sta nel bios carichi il bios nuovo e ciao,comunque sia nelle impoistazioni delle usb mi rare che si possa emulare il floppy e cd,prova un po'..a me si puo' fare

MrZime
15-01-2010, 14:54
Emhhh...

Lo scandisk mi sta analizzando i "free clusters"... Però mi sa che qualcosa non va... era partito abbastanza spedito ma da qualche minuto cambia ogni tanto solo il valore delle migliaia... 9117376 -->9118376--->9119376--->9120376

E' normale faccia così!? E poi mi sembra estramemente lento :S contando che ho 41832682 clusters in totale e ci mette circa 2/3 minuti a controllare 1000 clusters liberi....

MrZime
15-01-2010, 14:55
allora ai primi valori metti 7-7-7-21 e alla voce command rate metti 2T
dram voltage 1.65

Prima provando a mettere 1,65 ho notato che non posso.... c'è o 1,64 o 1,66... a te la scelta XD

abbath0666
15-01-2010, 14:58
1,64

MrZime
15-01-2010, 15:02
1,64

Esce scritto: Overclocking failed! Please enter Setup to re-configure your system

MrZime
15-01-2010, 15:09
Esce scritto: Overclocking failed! Please enter Setup to re-configure your system

Lasciando tutto come hai detto ma mettendo 1333 (al posto di 1600) sembra andare... ora sto facendo il test dell'hd con seatools. Il test completo... è al 2%

Stavo quasi per andare a comprare una nuova scheda madre prima :S Per vedere se era lei che nn andava o cos'altro.....

Dopo aver completato il test dell'hd provo a reinstallare windows 7 pro... e vediamo che succede :S

abbath0666
15-01-2010, 15:14
le ram le devi mettere a 1600 con i settaggi che ti ho dato

MrZime
15-01-2010, 15:15
le ram le devi mettere a 1600 con i settaggi che ti ho dato

Si, l'ho fatto ma mi ha dato il messaggio durante il POST "Overcloking failed! ecc ecc"

Appena finisce il test dell'hd risetto tutto a:

1600 - 1,64V - 2T-7-7-7-21

abbath0666
15-01-2010, 15:20
bravo..finisci il test,prima sicuramente non avevi messo il command rate e con il voltaggio piu' alto hanno fatto capricci,appena finisci metti tutto come ti ho detto,ora un altra cosa,io ho il memory controller integrato nella cpu,che sarebbe l'imc che tu sappia in un amd sotto che voce è posto? potresti ritoccare anche quel valore per stabilitià..

MrZime
15-01-2010, 15:31
bravo..finisci il test,prima sicuramente non avevi messo il command rate e con il voltaggio piu' alto hanno fatto capricci,appena finisci metti tutto come ti ho detto,ora un altra cosa,io ho il memory controller integrato nella cpu,che sarebbe l'imc che tu sappia in un amd sotto che voce è posto? potresti ritoccare anche quel valore per stabilitià..

Allora... ecco cos'ho trovato... Non so se è quello che mi hai chiesto però.. ci assomiglia:

Advanced->NorthBridge Chipset Configuration->DRAM Controller Configuration

Bank Intervalling AUTO
Channel Intervalling XOR of Address bit
Enable Clock to All DIMMs Disabled
MemClk Tristate C3/ATLVID Disabled
Memory Hole Remapping Enabled
DCT Unganged Mode Always
Power Down Enable Disabled
Page Smashing Disabled
DCQ maximum bypass counter AUTO
Bank Swizzle Mode Enabled

MrZime
15-01-2010, 15:36
bravo..finisci il test,prima sicuramente non avevi messo il command rate e con il voltaggio piu' alto hanno fatto capricci,appena finisci metti tutto come ti ho detto,ora un altra cosa,io ho il memory controller integrato nella cpu,che sarebbe l'imc che tu sappia in un amd sotto che voce è posto? potresti ritoccare anche quel valore per stabilitià..

Quando metto i valori che mi hai detto tu... mi si riavvio il pc ma il monitor resta nero... poi resetto il pc e durante il post mi dice "overclocking failure!"

Altra cosa il test al 30% si stoppa e mi fallisce su seatools... mi sa che l'hd è da buttare allora :S

Peppino.M
15-01-2010, 15:49
Me lo fai un favore ?

lo cambi quel disco e ce ne metti uno nuovo ?

abbath0666
15-01-2010, 15:53
Allora... ecco cos'ho trovato... Non so se è quello che mi hai chiesto però.. ci assomiglia:

Advanced->NorthBridge Chipset Configuration->DRAM Controller Configuration

Bank Intervalling AUTO
Channel Intervalling XOR of Address bit
Enable Clock to All DIMMs Disabled
MemClk Tristate C3/ATLVID Disabled
Memory Hole Remapping Enabled
DCT Unganged Mode Always
Power Down Enable Disabled
Page Smashing Disabled
DCQ maximum bypass counter AUTO
Bank Swizzle Mode Enabled

non è questa roba,è qualcosa che sta dove metti tutti i voltaggi,in questo caso l'imc per intel,ha tutt'altro nome per le soluzioni amd..riportami tutti i valori nella schermata dove imposti i voltaggi,ogni cosa. in questo caso visto che ti dice overclock failed,potebbe sembrare assurdo ma puo' essere legato all' hd,invece di buttare l'hd come ti consigliano e di buttare soldi inutilmente,fai come ti ho detto dall'inizio con seatools fatti una bella formattazione a basso livello,zero fill rate. allora prova cosi rimetti le ram a 1333 fai la formattazione a basso livello e poi riprova con quello che ti ho detto nel frattempo postami i dati riguardanti il voltaggio.

Peppino.M
15-01-2010, 15:59
Cosa dici abbath0666 io voglio fargli buttare soldi ?

OK non intervengo più, voi intanto continuate a giocare con la RAM che è meglio !
:mc:
:lamer:

BYE BYE

MrZime
15-01-2010, 16:03
non è questa roba,è qualcosa che sta dove metti tutti i voltaggi,in questo caso l'imc per intel,ha tutt'altro nome per le soluzioni amd..riportami tutti i valori nella schermata dove imposti i voltaggi,ogni cosa. in questo caso visto che ti dice overclock failed,potebbe sembrare assurdo ma puo' essere legato all' hd,invece di buttare l'hd come ti consigliano e di buttare soldi inutilmente,fai come ti ho detto dall'inizio con seatools fatti una bella formattazione a basso livello,zero fill rate. allora prova cosi rimetti le ram a 1333 fai la formattazione a basso livello e poi riprova con quello che ti ho detto nel frattempo postami i dati riguardanti il voltaggio.

Allora.... Sto facendo la formattazione. Quindi nn posso accedere al bios... Però se ti va (non vorrei abusare della tua disponibilità) su questo sito (http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us) (sito della asus) selezionando "motherboard" "am2/am2+/am3" "M4A79XTD EVO" puoi scaricare il manuale della mia scheda madre... se vai a pagina 3-12 c'è la sezione dove io imposto i valori e ci sn tutte le sigle spiegate :S

Grazie ancora dell'aiuto :S

abbath0666
15-01-2010, 16:08
Cosa dici abbath0666 io voglio fargli buttare soldi ?

OK non intervengo più, voi intanto continuate a giocare con la RAM che è meglio !
:mc:
:lamer:

BYE BYE

ma byebye una Mazza,gl'hai chiesto di farti il favore di comprarsi un nuovo hd,quando tutti sapppiamo che se un hd parte e gl'attributi smart sono integri facendo una formattazione a basso livello si risolve tutto al 99% e poi scusami le ram sono fatte per funzionare ad una certa frequenza,certo ci gioca fino a che non fungono,ma guarda tu :mbe:

abbath0666
15-01-2010, 16:10
Allora.... Sto facendo la formattazione. Quindi nn posso accedere al bios... Però se ti va (non vorrei abusare della tua disponibilità) su questo sito (http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us) (sito della asus) selezionando "motherboard" "am2/am2+/am3" "M4A79XTD EVO" puoi scaricare il manuale della mia scheda madre... se vai a pagina 3-12 c'è la sezione dove io imposto i valori e ci sn tutte le sigle spiegate :S

Grazie ancora dell'aiuto :S

allora mi sto scaricando il manuale ti faccio sapere stasera che sto uscendo,cmq non ti preoccupare che si risolve :) fai la formattazione a basso livello mi raccomando,zero fill rate quella completa pero',non quella rapida.

MrZime
15-01-2010, 16:21
allora mi sto scaricando il manuale ti faccio sapere stasera che sto uscendo,cmq non ti preoccupare che si risolve :) fai la formattazione a basso livello mi raccomando,zero fill rate quella completa pero',non quella rapida.

Ok!!! Grazie ancora

Qui sta formattando tutto... Ci mette un casino... Ora sono al 48%

A questa sera allora!!

E ancora grazie!!

MrZime
15-01-2010, 17:10
Ok!!! Grazie ancora

Qui sta formattando tutto... Ci mette un casino... Ora sono al 48%

A questa sera allora!!

E ancora grazie!!

Cmq... dopo la super formattazione... di ben 2 hard disk... su entrambi si presenta lo stesso problema... non riesco a installare windows 7... Sempre solita schermata blu....

Per provare a farmela sostituire qual'è la procedura da seguire?

abbath0666
15-01-2010, 18:56
imposta tutti i valori che ti ho dato,se cè un profilo del tipo xmp settalo che ti mette tutto in auto,ora do una lettura al manuale,comunque non cè nulla di difettoso,ne sono sicuro.

MrZime
15-01-2010, 19:23
imposta tutti i valori che ti ho dato,se cè un profilo del tipo xmp settalo che ti mette tutto in auto,ora do una lettura al manuale,comunque non cè nulla di difettoso,ne sono sicuro.

Dici?!
Con i valori che mi hai dato quando li inserisco non va... Mi dice "overclock failed!"... Quando provo a installare il sistema operativo appena dopo il caricamento dei file necessari all'installazione mi compare la schermata blu...
Mi fa lo stesso se provo a installare vista.

Con le OCZ riuscivo ad installare il sistema operativo ma una volta installato iniziava a crashare... Con queste ram invece non riesco nemmeno ad installarlo.... Non credo che mi siano capitati 4 banchi di ram difettosi :S

Oppure devo per forza comprare un tipo di ram riportato nella QVL?

abbath0666
15-01-2010, 19:37
ciao Mrzime , allora scusa ma te lo richiedo,hai risflashato il bios aggiornato?

abbath0666
15-01-2010, 19:45
?

abbath0666
15-01-2010, 20:21
allora fai cosi',prendi una penna usb,la formatti in fat32 scarichi l'ultimo bios e lo estrai dentro la penna che puoi lasciare attaccata,riavvi,nelle ultime pagine del bios, trovi un programmino che si chiama ASUS Ez Flash 2 lo apri,scegli la penna e carichi l'ultimo bios che ti conviene..finito il flash nella prima o seconda pagina dove ci sono le varie impostazione dei voltaggi ci sono i vari profili di overclock,Auto,manual,XMP,scegli quest'ultimo che ti imposta tutto quanto da solo compreso il voltaggio per il controller delle memorie,che in questo caso non so come si chiami,visto che su intel è l'imc,su amd penso ci sia lo stesso ma si chiama in tutt'altro modo..tienimi aggiornato

MrZime
16-01-2010, 01:17
Eccomi di ritorno ;)

ciao Mrzime , allora scusa ma te lo richiedo,hai risflashato il bios aggiornato?

Allora ora rimetto il bios nuovo (avevo rimesso su il bios vecchio) e ti faccio sapere.

allora fai cosi',prendi una penna usb,la formatti in fat32 scarichi l'ultimo bios e lo estrai dentro la penna che puoi lasciare attaccata,riavvi,nelle ultime pagine del bios, trovi un programmino che si chiama ASUS Ez Flash 2 lo apri,scegli la penna e carichi l'ultimo bios che ti conviene..finito il flash nella prima o seconda pagina dove ci sono le varie impostazione dei voltaggi ci sono i vari profili di overclock,Auto,manual,XMP,scegli quest'ultimo che ti imposta tutto quanto da solo compreso il voltaggio per il controller delle memorie,che in questo caso non so come si chiami,visto che su intel è l'imc,su amd penso ci sia lo stesso ma si chiama in tutt'altro modo..tienimi aggiornato

Ok, faccio e ti faccio sapere tutto.

MrZime
16-01-2010, 01:26
allora fai cosi',prendi una penna usb,la formatti in fat32 scarichi l'ultimo bios e lo estrai dentro la penna che puoi lasciare attaccata,riavvi,nelle ultime pagine del bios, trovi un programmino che si chiama ASUS Ez Flash 2 lo apri,scegli la penna e carichi l'ultimo bios che ti conviene..finito il flash nella prima o seconda pagina dove ci sono le varie impostazione dei voltaggi ci sono i vari profili di overclock,Auto,manual,XMP,scegli quest'ultimo che ti imposta tutto quanto da solo compreso il voltaggio per il controller delle memorie,che in questo caso non so come si chiami,visto che su intel è l'imc,su amd penso ci sia lo stesso ma si chiama in tutt'altro modo..tienimi aggiornato

Allora ho aggiornato il bios, ho cercato e nella pagina delle ram ecc c'è la possibilità di scegliere tra questi profili Auto, Manual, Overclock Profile.

Ho selezionato Overclock Profile e sotto c'era la possibilità di scegliere:
-Auto
-Overclock 2%
-" 4%
-6%
-8%
-10%

Ho messo su 2% e ho provato a installare w7... Ora mi parte l'installazione di windows... *.* Non ho capito cosa tu abbia fatto ma... a quanto pare per ora funziona XD

abbath0666
16-01-2010, 01:34
allora vedi che non sono le ram,nè la scheda madre nè gl'hd,quando finisci postami i dati che ti ha messo facendo in quel modo,cmq secondo me cè qualcosa ancora da ritoccare.

abbath0666
16-01-2010, 01:42
fatto sta che i BSOD al 80% sono causati dalle ram,per questo ti dico che probabilmente quando hai fatto cio' sei andato a modificare anche qualcosa sulle stesse,cmq puo' essere anche che,hai flashato male il bios,come l'avevi flashato da windows con l'utility dell'asus? cmq secondo me,visto che non ho mai avuto amd,potresti provare a chiedere a qualche utente amd come impostare i voltaggi esatti e frequenze

MrZime
16-01-2010, 02:15
fatto sta che i BSOD al 80% sono causati dalle ram,per questo ti dico che probabilmente quando hai fatto cio' sei andato a modificare anche qualcosa sulle stesse,cmq puo' essere anche che,hai flashato male il bios,come l'avevi flashato da windows con l'utility dell'asus? cmq secondo me,visto che non ho mai avuto amd,potresti provare a chiedere a qualche utente amd come impostare i voltaggi esatti e frequenze

no, nn ho mai flashato in win. Cmq ora sembra funzionare alla perfezione...

Dimmi dove abiti che vengo a portarti una cassa di birra XD

abbath0666
16-01-2010, 13:59
ahahah ma di che figurati :D sono contento che ora ti funziona,cmq le ram le hai messe a 1600?

MrZime
16-01-2010, 18:42
ahahah ma di che figurati :D sono contento che ora ti funziona,cmq le ram le hai messe a 1600?

Eccomi.. cmq a 1333 riesco a portarle... a 1600 non mi si avvia... e dopo il reset mi da "overclock failed! Press f1 to enter setup"

:S