PDA

View Full Version : Tablet PC, le mani sulla soluzione Pegatron


Redazione di Hardware Upg
11-01-2010, 11:08
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/tablet-pc-le-mani-sulla-soluzione-pegatron_31237.html

Annunciati dal palcoscenico del CES di Las Vegas direttamente da Steve Ballmer, CEO di Microsoft, ecco un primo contatto con uno dei tablet che vedremo nel corso dell'anno

Click sul link per visualizzare la notizia.

4rdO
11-01-2010, 11:18
A me "sti cosi" piacciono

Li vedo molto versatili e con ampio margine di miglioramento per il futuro.

fpg_87
11-01-2010, 11:18
1 Gb di ram?? x quello che costa nn erano meglio 2?
Prezzo??

montanaro79
11-01-2010, 11:24
1 Gb di ram è un po pochetto con win 7 ......

Special
11-01-2010, 11:28
A me ispirano tantissimo, dopo anni che li vedevamo nei film di fantascienza finalmente eccoli, ora rimane il limite, ancora troppo stretto secondo me, della tecnologia relativa alle batterie.

carlone88
11-01-2010, 11:33
che bello!!! non vedo l'ora che esca...ci rimpiazzo il mio netbook!!

fabri85
11-01-2010, 11:38
con win7 1G di ram è pochissimo... 1G è sufficiente solo per l' SO...

speriamo che sia una versione ottimizzata... era molto meglio che ci mettevano Win XP.

veloce affidabile e fa ciò che deve fare senza fronzoli!

black-m01
11-01-2010, 11:39
Con processore x86 chissà che durata della batteria e che peso piuma. Yahoo.

DjLode
11-01-2010, 11:41
1 Gb di ram?? x quello che costa nn erano meglio 2?
Prezzo??

Ma se non lo sai, come fai a dire che erano meglio 2? :fagiano:

DjLode
11-01-2010, 11:41
coera molto meglio che ci mettevano Win XP.

veloce affidabile e fa ciò che deve fare senza fronzoli!

... e sopratutto con un supporto fantastico ai display touch screen!

Human_Sorrow
11-01-2010, 11:43
con win7 1G di ram è pochissimo... 1G è sufficiente solo per l' SO...

speriamo che sia una versione ottimizzata... era molto meglio che ci mettevano Win XP.

veloce affidabile e fa ciò che deve fare senza fronzoli!

:doh:

meme80
11-01-2010, 11:44
con win7 1G di ram è pochissimo... 1G è sufficiente solo per l' SO...

speriamo che sia una versione ottimizzata...

Si un GIGA solo è poco con windows 7, potevano prevedere almeno 2GB.

era molto meglio che ci mettevano Win XP.

veloce affidabile e fa ciò che deve fare senza fronzoli!

Veloce? forse poco di più.
Affidabile? Ma manco per niente... da questo punto di vista Windows 7, o già Vista Sp1, lo battono alla grande (e ho provato tutti e tre gli OS).

Sui fronzoli non si discute quelli sono gusti ma sull'affidabilità il vecchio XP è molto poco "reliable" per dirla all'inglese.

gibuxx
11-01-2010, 11:51
A me Win 7 con un 1 GB di ram gira alla perfezione..

puccio1984
11-01-2010, 11:51
Questi tablet hanno senso di esistere attualmente solo con processore arm e autonomia oltre le 16 ore! altrimenti così sono netbook senza tastiera! e poi sarebbe ora che iniziassero ad usare un caricabatterie stile cellulare invece dell'alimentatore! quello farebbe diminuire il peso delle cose da portarsi dietro!!! Magari una microusb così possiamo riciclare il carica batterie pure per il cellulare!

dema86
11-01-2010, 11:54
Non penserete mica di giocare a crysis col tablet! Un tablet con un giga di ram per me può essere una scelta non limitativa, perché le applicazioni tipiche che consumano più ram con ogni probabilità non verranno usate su un tablet per l'appunto... imho ovviamente eh.

Moffolo
11-01-2010, 11:55
Intende per quello che costa la RAM, immagino

Spyto
11-01-2010, 11:55
con win7 1G di ram è pochissimo... 1G è sufficiente solo per l' SO...

speriamo che sia una versione ottimizzata... era molto meglio che ci mettevano Win XP.

veloce affidabile e fa ciò che deve fare senza fronzoli!
Non ho parole :muro:

Maikid
11-01-2010, 12:05
Vi state impuntando sul giga di ram quando è evidente che un prodotto del genere ha il suo punto debole proprio nel SO. W7 è ottimo, ma non è un sistema studiato per il touch. Ok ha funzionalità touch, ma non è progettato per essere usato esclusivamente in quel modo. Per far si che un sistema touch abbia successo, il sistema operativo deve essere cucito sopra all'oggetto.
Questo coso sembra un dispetto per apple... almeno loro credono ingenuamente che sia così: "presentiamo in slate prima che lo faccia apple, così roviniamo la sorpresa", in verità sarà un terribile boomerang perchè questo prodotto in verità non esiste e non ha niente di eclatante. Già me lo vedo lo slide di confronto fra questo e l'iSlate di apple alla presentazione che Steve Jobs terrà a fine mese... verrà ridicolizzato perchè appunto non ha nessun servizio o motivo valido che valga l'acquisto. E' solo un netbook senza tastiera... a quel punto mi prendo un netbook e via.

superbau
11-01-2010, 12:24
carino ma sono ancora scettico per la "storia dei toch" ... io che ho le mani non propio piccole e affusolate alla "chirurgo e via" ho dei seri problemi ad usare maneggevolmene i toch screen.

dune2000
11-01-2010, 12:39
Voglio che mi offrino la possibilità di fare il downgrade a Windows XP Tablet Edition o avere 2 giga di RAM ...
Chiedo troppo ?!?!

djmanumeraviglia
11-01-2010, 12:43
ha una certa somiglianza con l' htc advantage di diverso gli hanno montato il touch e levato la tastiera

cmq è bello lo vedo per applicazioni da usare in aula dagli studenti

Pier2204
11-01-2010, 12:45
con win7 1G di ram è pochissimo... 1G è sufficiente solo per l' SO...

speriamo che sia una versione ottimizzata... era molto meglio che ci mettevano Win XP.

veloce affidabile e fa ciò che deve fare senza fronzoli!

:wtf:

Ancora Win XP????

Win 7 ha il supporto NATIVO al Touch e Multitouch , è concepito per questi usi, probabilmente faranno versioni Embedded ottimizzate

Xp ormai è vecchio come mia nonna, in casa Microsoft non ne possono più di sentirlo nominare.

L'altro concorrente serio a MS è Apple, che non ci pensa proprio di installare un So vecchio di 9 anni, anzi probabilmente lo studieranno sulla falsariga dell'iPhone e tu vorresti contrastarlo con XP..:eek: :mc:

JackZR
11-01-2010, 12:50
con win7 1G di ram è pochissimo... 1G è sufficiente solo per l' SO...

speriamo che sia una versione ottimizzata... era molto meglio che ci mettevano Win XP.

veloce affidabile e fa ciò che deve fare senza fronzoli!
Win7 gira benissimo con 1 GB di RAM, già testato con i primi netbook e non dava problemi, indubbiamente con più RAM andrebbe meglio ma di certo non ci mettono su la Ultimate ma la versione base.
E poi c'è gente che prende ancora in considerazione XP, un sistema operativo vecchio di 9 anni e di 2 generazioni, con un supporto sempre più scarso per qualsiasi cosa, senza considerare che non ha il touch nativo e che a breve non sarà più supportato per niente? Vista lo saltiamo perch'è vecchio e pesante, rimane solo Seven, o altrimenti un bel Win CE (o ancora meglio Mobile) su piattaforma ARM che almeno abbiamo una durata di batteria più estesa.

Vi state impuntando sul giga di ram quando è evidente che un prodotto del genere ha il suo punto debole proprio nel SO. W7 è ottimo, ma non è un sistema studiato per il touch. Ok ha funzionalità touch, ma non è progettato per essere usato esclusivamente in quel modo. Per far si che un sistema touch abbia successo, il sistema operativo deve essere cucito sopra all'oggetto.
Questo coso sembra un dispetto per apple... almeno loro credono ingenuamente che sia così: "presentiamo in slate prima che lo faccia apple, così roviniamo la sorpresa", in verità sarà un terribile boomerang perchè questo prodotto in verità non esiste e non ha niente di eclatante. Già me lo vedo lo slide di confronto fra questo e l'iSlate di apple alla presentazione che Steve Jobs terrà a fine mese... verrà ridicolizzato perchè appunto non ha nessun servizio o motivo valido che valga l'acquisto. E' solo un netbook senza tastiera... a quel punto mi prendo un netbook e via.
Seven ha il supporto nativo al Touch e ho visto diversi dispositivi AIO della HP con schermo MultiToch che funzionano piuttosto bene, l'unica cosa che ritengo poco utile in questo Tablet è il processore non adatto a quell'utilizzo secondo me.
La Apple ha già fatto l'iPhone/iPod Touch, che in fondo è un mini-Tablet con un un OS parecchio castrato, per fare l'iSlate non deve fare altro che aumentare la dimensione e quindi la risoluzione dello schermo e migliorare l'OS adattandolo all'utilizzo da Tablet.

Stech1987
11-01-2010, 13:00
Vi state impuntando sul giga di ram quando è evidente che un prodotto del genere ha il suo punto debole proprio nel SO. W7 è ottimo, ma non è un sistema studiato per il touch. Ok ha funzionalità touch, ma non è progettato per essere usato esclusivamente in quel modo. Per far si che un sistema touch abbia successo, il sistema operativo deve essere cucito sopra all'oggetto.
Questo coso sembra un dispetto per apple... almeno loro credono ingenuamente che sia così: "presentiamo in slate prima che lo faccia apple, così roviniamo la sorpresa", in verità sarà un terribile boomerang perchè questo prodotto in verità non esiste e non ha niente di eclatante. Già me lo vedo lo slide di confronto fra questo e l'iSlate di apple alla presentazione che Steve Jobs terrà a fine mese... verrà ridicolizzato perchè appunto non ha nessun servizio o motivo valido che valga l'acquisto. E' solo un netbook senza tastiera... a quel punto mi prendo un netbook e via.

Veramente Win7 è piuttosto finger-friendly come interfaccia (icone grosse, taskbar ingrandita appositamente per questo utilizzo, e tutto all'interno del SO è aumentabile di dimensione a piacimento), ed ha supporto nativo al multitouch. Il famoso iSlate non credo sarà molto diverso da un iPhone come interfaccia, con tutti i pro e i contro del caso, di fatto sarà quindi un netbook con una versione di OSX castrata... Bisognerà anche vedere i costi di ambedue le soluzioni, e rapportarle anche all'HW che montano...
Il tuo commento mi pare un po' fanboystico e campato per aria...

Sono d'accordo cmq che 2GB di ram ci potevano stare tranquillamente, così come unaa CPU più performante (ma in quegli spazi ristretti la vedo grigia...)

noxycompany
11-01-2010, 13:07
per me questo non è un tablt..scusate ma come lo si tiene in mano sto coso? che portabilità ha? mi pare un semplice notebook seza tastiera, è spesso e pesa!

io mi aspetto prodotti molto più orientati verso la portabilità e l'utilizzo senza altri supporti (se questo per mantenersi ha bisono di un tavolo direi che siamo alla frutta.)

tempo fa uscì un concept M$ di un tablet a doppio schermo a mo di agenda elettronica con il retro in pelle, molto elegante e carino, ecco quello è il prodotto che aspetto..ma non questo....

ulk
11-01-2010, 13:29
Voglio che mi offrino la possibilità di fare il downgrade a Windows XP Tablet Edition o avere 2 giga di RAM ...
Chiedo troppo ?!?!

Proponi una class action tanto una più una meno.

ulk
11-01-2010, 13:34
Ovviamente è W7 Starter edition molto allegerito, Io ho lo Smartq7 con tre sisstemi operativi Android, WMobile 6.0 e Linux Gnome. Ovviamente il peggiore tra questi è proprio W Mobile che non è compatibile con nessun programma che gira su Xp/Vista e 7, manco i codec prende.
Quindi ben venga 7 su questi Tablet, solo Apple può fare meglio con iSlate.

ulk
11-01-2010, 13:39
per me questo non è un tablt..scusate ma come lo si tiene in mano sto coso? che portabilità ha? mi pare un semplice notebook seza tastiera, è spesso e pesa!

Si diceva la stessa cosa dei netbook.. sappiamo come è andata a finire.

io mi aspetto prodotti molto più orientati verso la portabilità e l'utilizzo senza altri supporti (se questo per mantenersi ha bisono di un tavolo direi che siamo alla frutta.)

Si, in effetti esce anche iSlate.

tempo fa uscì un concept M$ di un tablet a doppio schermo a mo di agenda elettronica con il retro in pelle, molto elegante e carino, ecco quello è il prodotto che aspetto..ma non questo....

Stanno per uscire in commercio, di certo costeranno più di un netbook

s0nnyd3marco
11-01-2010, 13:39
A me sto coso piace parecchio. Anche il sistema operativo e' piu' che adatto. Sinceramente xp oramai non ha molto senso.
Linux sui tablet non offre un gran che in fatto di ergonomia.

atomo37
11-01-2010, 13:52
cavolo, cominciano ad essere veramente interessanti ora i tablet!

orologio
11-01-2010, 14:21
Da persona ignorante...mi spiegate l'utilità di un tablet ?

Sono fighissimi...e sinceramente mi allettano, già mi immagino in metropolitana a consultare internet con tranquillità senza sclerare col cellulare (che per quanto bello, si fa sempre fatica e bisogna scendere a compromessi).
...o guardare un bel film, con uno schermo ora decente per gustarsi realmente un film...

Ma poi ? Un touch non è certo comodo per scrivere...sicuramente più comodo il mio bold...stessa cosa dicasi per eventuali GPS, meglio il cellulare.

Insomma...li trovo bellissimi e il bimbo che c'e' in me ne vuole uno...di contro un netbook è sicuramente più comodo e funzionale...

Oppure mi sfugge qualche cosa ?

travis90
11-01-2010, 15:09
A me piacciono di più gli HP touchsmart TX2: dei tablet/notebook più versatili, no?

midget
11-01-2010, 21:58
è evidente che un prodotto del genere ha il suo punto debole proprio nel SO. W7 è ottimo, ma non è un sistema studiato per il touch. Ok ha funzionalità touch, ma non è progettato per essere usato esclusivamente in quel modo. Per far si che un sistema touch abbia successo, il sistema operativo deve essere cucito sopra all'oggetto.
Condivido al 100%
Per capire che il SO non è adatto basta vedere che ha il puntatore: è un sistema pensato per il mouse.
E non è un discorso da fanatici Apple, anzi. OS X standard non è adatto per lo stesso motivo e XOrg di Linux idem. Al momento gli unici OS pensati dall'inizio per device touch sono quelli montati sui cellulari: iPhone OS, Android, Palm webOS e pochi altri. Ogni altra cosa è arrangiata.

smart548
11-01-2010, 22:14
Montanaro79...1 gb di ram è piu che sufficiente con windows 7..Assicuro.

mmorselli
11-01-2010, 23:24
Voglio un tablet, ma questo genere di tablet per me ha poco senso. Riassumo concetti già espressi da qualcuno:

- Per fare il lavoro di un netbook, con gli ingombri di un netbook e i consumi di un netbook, molto meglio un netbook

- Il SO deve essere nato con il touch in mente: Il giovane ed immaturo Android lo vedo meglio del pur ottimo Seven. Ad ognuno il suo.

Il mio tablet ideale:

- 7 pollici, AMOLED
- 1280x800
- meno di 1 kg
- 8 ore di autonomia
- Android
- 300 euro

Perchè principalmente un tablet serve per navigare, in situazioni di tutto relax, come sul divano, a letto, in bagno, alla mattina mentre si fa colazione, sotto un pino in montagna...

ulk
11-01-2010, 23:27
- Il SO deve essere nato con il touch in mente: Il giovane ed immaturo Android lo vedo meglio del pur ottimo Seven. Ad ognuno il suo.



Ti assicuro che Android è una chiavica al pari di Windows CE.

Pier2204
12-01-2010, 00:10
Voglio un tablet, ma questo genere di tablet per me ha poco senso. Riassumo concetti già espressi da qualcuno:

- Per fare il lavoro di un netbook, con gli ingombri di un netbook e i consumi di un netbook, molto meglio un netbook

- Il SO deve essere nato con il touch in mente: Il giovane ed immaturo Android lo vedo meglio del pur ottimo Seven. Ad ognuno il suo.

Il mio tablet ideale:

- 7 pollici, AMOLED
- 1280x800
- meno di 1 kg
- 8 ore di autonomia
- Android
- 300 euro

Perchè principalmente un tablet serve per navigare, in situazioni di tutto relax, come sul divano, a letto, in bagno, alla mattina mentre si fa colazione, sotto un pino in montagna...

Tutto sta nel successo di questi device. Se saranno diffusi, fioriranno applicazioni Touch based secondo me.

Il vantaggio di Seven stà nella larghissima diffusione, la sincronizzazione delle applicazioni tra PC e Tablet, l'enorme parco applicazioni per Win 7.

Avendo una base stabile, non è difficile creare sopra applicativi o personalizzazioni più...iconiche diciamo così.

Poi dipenderà anche dal supporto di Microsoft stessa e credo che ha tutto l'interesse di portare avanti questa scelta.

mmorselli
12-01-2010, 10:03
Il vantaggio di Seven stà nella larghissima diffusione, la sincronizzazione delle applicazioni tra PC e Tablet, l'enorme parco applicazioni per Win 7.

E' questo il problema: se ti serve un enorme parco di applicazioni, allora il Tablet non è il device giusto. Meglio un notebook, nemmeno un netbook.

Il tablet serve a navigare, leggere la posta, leggere un libro, guardare delle foto, un film... Qualsiasi SO ha tutto quello che serve a livello applicativo per queste funzioni, ma vince quello che mi ci fa accedere più in fretta e in modo più confortevole. La reattività, per esempio, non è mai stato un punto forte dei sistemi windows, siano essi Mobile o Desktop.

ulk
12-01-2010, 10:19
E' questo il problema: se ti serve un enorme parco di applicazioni, allora il Tablet non è il device giusto. Meglio un notebook, nemmeno un netbook.

Il tablet serve a navigare, leggere la posta, leggere un libro, guardare delle foto, un film... Qualsiasi SO ha tutto quello che serve a livello applicativo per queste funzioni, ma vince quello che mi ci fa accedere più in fretta e in modo più confortevole. La reattività, per esempio, non è mai stato un punto forte dei sistemi windows, siano essi Mobile o Desktop.

Mi spiace ma questa è la ragione del mancato successo dei tablet, serve hardware e So con parco applicazioni e giochi vasto.

noxycompany
12-01-2010, 12:12
Si diceva la stessa cosa dei netbook.. sappiamo come è andata a finire.

non credo regga il paragone, questi cosi son meno manegevoli di un net, voglio vederti in treno con sto coso sulle gambe o con una mano per tenerlo mentre con l'altra tocchi qua e la



Si, in effetti esce anche iSlate.


francamente non si sa manco se uscirà, figuriamoci se si possono fare supposizioni su forma e ergonomia..



Stanno per uscire in commercio, di certo costeranno più di un netbook

ma lameno saranno utili! un agenda elettronica touch ha un utilità, un netbook senza tastiera ma touch che utilità ha? seriamente..io lo immagino scomodissimo

gsorrentino
12-01-2010, 16:32
Il mio tablet ideale:

- 7 pollici, AMOLED
- 1280x800
- meno di 1 kg
- 8 ore di autonomia
- Android
- 300 euro

Perchè principalmente un tablet serve per navigare, in situazioni di tutto relax, come sul divano, a letto, in bagno, alla mattina mentre si fa colazione, sotto un pino in montagna...

Forse anche con un modem UMTS incorporato?

noxycompany
12-01-2010, 17:07
Forse anche con un modem UMTS incorporato?

come minimo..non hanno senso questi apparecchi senza connettività in mobilità

mmorselli
13-01-2010, 09:33
Forse anche con un modem UMTS incorporato?

Lo diamo per scontato: WiFi / WiMax (il nuovo chipset Intel li supporta entrambi di default) e UMTS.

Rizlo+
17-01-2010, 20:51
dove sono i netbook ARM di pegatron?