roby77
11-01-2010, 09:18
Ciao a tutti!
spero sia questa la sezione giusta per richiedere aiuto.. ;)
sono un utente Fastweb, e ho deciso di comprare il router in oggetto anche per superare il limite degli IP..
Dopo non pochi problemi di installazione&configurazione con il cd, son riuscito a configurare sto router e ora riesco a navigare senza problemi..
A un certo punto mi è capitata una cosa strana: riuscivo a navigare senza problemi, ma se provavo ad accedere alla pagina del router (192.168.1.1) non rispondeva, neanche al ping.. com'è possibile?!?
Comunque il problema grosso è che non riesco più a vedere il mio WD My Book World Edition: prima era collegato direttamente all'HAG, si prendeva un IP Nattato di Fastweb, e lo vedevo in locale..
Adesso l'ho collegato a una porta ethernet del router, così si prende un IP privato (192.168.x.x) ed è "protetto" dal firewall del router... peccato però che ora non riesco più a vederlo da nessuna parte, neanche in locale: dal pc fisso (collegato in wifi al router) se faccio un ping all'indirizzo che penso possa avere preso il WD (avendo DHCP configurato), non ottengo risposta.. e ovviamente non lo vedo nelle risorse di rete..
Sicuramente mi sta sfuggendo qualcosa nella configurazione del router: qualcuno può gentilmente aiutarmi??
spero sia questa la sezione giusta per richiedere aiuto.. ;)
sono un utente Fastweb, e ho deciso di comprare il router in oggetto anche per superare il limite degli IP..
Dopo non pochi problemi di installazione&configurazione con il cd, son riuscito a configurare sto router e ora riesco a navigare senza problemi..
A un certo punto mi è capitata una cosa strana: riuscivo a navigare senza problemi, ma se provavo ad accedere alla pagina del router (192.168.1.1) non rispondeva, neanche al ping.. com'è possibile?!?
Comunque il problema grosso è che non riesco più a vedere il mio WD My Book World Edition: prima era collegato direttamente all'HAG, si prendeva un IP Nattato di Fastweb, e lo vedevo in locale..
Adesso l'ho collegato a una porta ethernet del router, così si prende un IP privato (192.168.x.x) ed è "protetto" dal firewall del router... peccato però che ora non riesco più a vederlo da nessuna parte, neanche in locale: dal pc fisso (collegato in wifi al router) se faccio un ping all'indirizzo che penso possa avere preso il WD (avendo DHCP configurato), non ottengo risposta.. e ovviamente non lo vedo nelle risorse di rete..
Sicuramente mi sta sfuggendo qualcosa nella configurazione del router: qualcuno può gentilmente aiutarmi??