PDA

View Full Version : CoolIT Omni, dissipatore a liquido per tutte le schede video


Redazione di Hardware Upg
11-01-2010, 09:05
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/coolit-omni-dissipatore-a-liquido-per-tutte-le-schede-video_31233.html

CoolIT presenta Omni, il primo dissipatore universale per schede video in grado di ottmizzare anche gli ingombri delle comuni schede

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
11-01-2010, 09:14
Mica male!
Ottimizza di brutto il rafreddamento delle schede e riduce lo spazio occupato!

!fazz
11-01-2010, 09:31
Mica male!
Ottimizza di brutto il rafreddamento delle schede e riduce lo spazio occupato!

un pò scettico,

pare una soluzione stand alone solo per la vga ma se uno vuole fare un impianto a liquido dubito che monti il liquido solo per la vga, mentre nel caso si raffreddi tutto dubito che il radiatore in questione sia sufficiente

AtaruGolan
11-01-2010, 09:39
Io invece penso che sia una cosa ottima, oltre il fatto che sia un risparmio di spazio e rumore, la cosa fondamentale che sia universale, anche se a quel punto è meglio avere un waterblock universale ed avere un rafreddamento a liquido centralizzato, magari capiente e far unire tutto.

La cosa migliore è sempre sicuramente avere non solo rafreddamento liquido per il cpu, ma per tutta la macchina.
Cpu, Chipset, Ram, Vga, "e se grosso anche PSU" in modo da avere meno rumorosità possibile e un affidabilità di rafreddamento maggiore.

Io ho intenzione di puntare al total liquid cooler, quindi comprendere anche gli hdd oltre gli altri due, ma il problema rimane sempre i waterblock, perchè ora come ora se cambi mother o ram o vga devi cambiare anche i Waterblock che non costano sicuramente pochi, una versione Universale sarebbe la cosa migliore "se usassero sempre le stesse forme per tutto e smettano di cambiare socket e posizioni" che lo fanno a posta.

!fazz
11-01-2010, 09:43
Io invece penso che sia una cosa ottima, oltre il fatto che sia un risparmio di spazio e rumore, la cosa fondamentale che sia universale, anche se a quel punto è meglio avere un waterblock universale ed avere un rafreddamento a liquido centralizzato, magari capiente e far unire tutto.

La cosa migliore è sempre sicuramente avere non solo rafreddamento liquido per il cpu, ma per tutta la macchina.
Cpu, Chipset, Ram, Vga, "e se grosso anche PSU" in modo da avere meno rumorosità possibile e un affidabilità di rafreddamento maggiore.

Io ho intenzione di puntare al total liquid cooler, quindi comprendere anche gli hdd oltre gli altri due, ma il problema rimane sempre i waterblock, perchè ora come ora se cambi mother o ram o vga devi cambiare anche i Waterblock che non costano sicuramente pochi, una versione Universale sarebbe la cosa migliore "se usassero sempre le stesse forme per tutto e smettano di cambiare socket e posizioni" che lo fanno a posta.

allora raffredda a olio invece che a liquido :D :D :D

http://static.blogo.it/gadgetblog/olio_pc.jpg

Masamune
11-01-2010, 09:43
probabilmente una buona soluzione x chi vuole occare e azzittire il pc.
nn dimentichiamoci chei ""turbofan delle vga sono la cosa più rumorosa!

Manwë
11-01-2010, 10:34
Vogliono fare concorrenza alla Artic Cooling? :asd:
Nelle configuzioni SLI/CF vanno 2 radiatori da 24cm, non so quanto convenga.

Ottimo per le soluzioni single slot, in condizioni ottimali ovviamente: case adatto per ospitare il radiatore.

downloader
11-01-2010, 11:44
Mi sembra una soluzione tipo il corsair Hydro H50 per le cpu

Una soluzione dedicata a chi ha sistemi di raffreddamento ibridi (alcuni componenti ad aria, altri a liquido).

Mi chiedo l'ingombro però e il consumo di questo dissipatore e come si può mai comportare con sistemi crossfireX (2 5970 ad esempio)

downloader
11-01-2010, 11:49
probabilmente una buona soluzione x chi vuole occare e azzittire il pc.
nn dimentichiamoci chei ""turbofan delle vga sono la cosa più rumorosa!

cmq ci vogliono 2 ventole su quel radiatore... o 4 se sono 2 per lato...

Masamune
11-01-2010, 13:44
cmq ci vogliono 2 ventole su quel radiatore... o 4 se sono 2 per lato...

credo siano 2 da 90mm. mettendocele decenti, probabilente, a bassi regimi dissipa sufficentemente e fa poco casino. moooolto meno di una vga con la ventola l''80%!!! :eek:
per lo meno teoricamente... :fagiano:

punkynaro89
11-01-2010, 16:04
finalmente una bella notizia....

Narkotic_Pulse___
11-01-2010, 21:59
io preferisco optare per le classiche ventole con dissipatore. per quanto si possa andare sul sicuro l' accoppiata liquido-elettricità mi ha sempre spaventato.

RouSou
12-01-2010, 07:30
Da notare che gli hard disk si rompono di più sotto i 35°C che al di sopra, rimanendo sempre sotto i 40-43 (vedi statistiche).
Quindi coloro che commentano favorevoli al raffreddamento a liquido degli hard disk...beh...io anche eviterei.

Capozz
12-01-2010, 10:01
200 dollari per quel coso ? :sofico:
Meglio un buon raffreddamento ad aria che probabilmente ha le stesse prestazioni (come succede per il liquid cooling all in one per cpu) ma costa 1/3

korro
12-01-2010, 13:00
solo io non vedo l'universalità di questo dissipatore universale?! alla fine visto che cambi la piastra di contatto fra una scheda e l'altra non è poi tanto diverso dal cambiare waterblock... solo non bisogna togliere i tubi dai raccordi... ma se cambio scheda video ne approfitto anche per far manutenzione all'impianto, quindi non è un problema così grosso...

e poi un radiatore biventola sopo per la vga non mi ispira... tanto vale prendere un triventola di buona qualità e raffreddare anche la cpu...

FantasyWEB
20-04-2011, 07:37
Non mi sembra molto pratico, sto iniziando a farmi un case e penso che proverò ad adattare un corsair Hydro H50 alla scheda video che ho appena ordinato (Sapphire Radeon HD 5570 con dvb t) userò per la cpu L'Hydro 70 e monterò i radiatori sul retro del case facendogli prendere l'aria dall'esterno e facendola uscire da dietro al case, sarà un lavoro lungo ma sono ottimista.

ciao a tutti

sbudellaman
20-04-2011, 07:56
a 250 euro ti fai sul drago un sistema a liquido completo cpu+gpu della EK. Secondo me è un po' costosetto, però tecnicamente non sembra male... il radiatore mi sembra da 240, ed il wb occupa tutta la scheda.

FantasyWEB
20-04-2011, 08:25
a 250 euro ti fai sul drago un sistema a liquido completo cpu+gpu della EK. Secondo me è un po' costosetto, però tecnicamente non sembra male... il radiatore mi sembra da 240, ed il wb occupa tutta la scheda.

Di sistemi a liquido non me ne intendo, ma se mi descrivi bene cosa prendere vado a dargli un'occhiata molto volentieri.

ciao

lucky85
20-04-2011, 10:05
a 250 euro ti fai sul drago un sistema a liquido completo cpu+gpu della EK. Secondo me è un po' costosetto, però tecnicamente non sembra male... il radiatore mi sembra da 240, ed il wb occupa tutta la scheda.

quoto,oppure prendo gia dei modelli di vga con doppia ventola che sono silenziosi ed efficienti.

sbudellaman
20-04-2011, 15:56
Di sistemi a liquido non me ne intendo, ma se mi descrivi bene cosa prendere vado a dargli un'occhiata molto volentieri.

ciao

Semplicemente, vengono forniti dei kit completi della EK che vanno se non erro dai 150 fino a 210 per il modello di punta, sono di ottima qualità e comprendono tutto il necessario per raffreddare la cpu (radiatore da 360, wb cpu, pompa, connettori, tubi...). Ovviamente il kit è espandibile e separatamente puoi prendere anche un wb per la vga, ci sono sia quelli specifici per ciascuna scheda sia quelli universali, sempre della EK o volendo di altre marche... se non sbaglio il wb universale veniva 50 euro.

FantasyWEB
20-04-2011, 21:13
Ok , vado a vedere.

ciao e grazie

User111
22-04-2011, 07:44
allora raffredda a olio invece che a liquido :D :D :D

http://static.blogo.it/gadgetblog/olio_pc.jpg

peccato che dopo butti tutto (a me non verrebbe mai in mente di sgrassare tutto casomai vorrei aggiornare qualcosa):D

FantasyWEB
22-04-2011, 20:47
Un'altra domanda, è possibile con una unica pompa raffreddare cpu, scheda video e alimentatore ? (ho visto che esiste una alimentatore raffreddato a liquido).

ciao a tutti

sbudellaman
22-04-2011, 21:03
Un'altra domanda, è possibile con una unica pompa raffreddare cpu, scheda video e alimentatore ? (ho visto che esiste una alimentatore raffreddato a liquido).

ciao a tutti

Immagino di si, però non sono un esperto. Tuttavia ritengo che in quel caso il sistema deve essere di ottima qualità : radiatore almeno da 3 ventole per smaltire tutto il calore e pompa con 800 litri/ora.

Però ripeto, non sono un esperto. Meglio sentire opinioni di chi ne capisce di più.