View Full Version : Problema urgente vecchio notebook Acer
Ciao a tutti.
Ho un vecchio Acer TravelMate 212TXV di una decina di anni fa.
Oggi si è bloccato drasticamente con una schermata blu, e mio padre, che lo stava utilizzando, da inesperto non si ricorda cosa abbia fatto per incappare in questa situazione.
Il prolema grave è che Windows XP non si avvia più neppure il modalità provvisoria a causa di questo errore.
Pensavo di formattare e rinstallare il tutto, oppure sovrascrivere il SO senza formattare ed effettuare un backup, ma stranamete mettendo il boot da cd rom non funziona, cioè è come se non vedesse il cd (che invece è leggibile). Il lettere dvd del quale è provvisto il notebook viene comunque rilevato dal Bios.
La cosa che mi interesserebbe, fondamentalmente è recuparare i dati, ma considerate le circostanze non saprei come procedere, avete qualche idea? C'è un'altro modo per reinstallare il SO o recuperare i dati?
Grazie in anticipo.
marcolinuz
11-01-2010, 17:20
Per recuperare i dati hai due strade
- smontare l'hard disk e attaccarlo ad un altro pc o metterlo in un box esterno ubs
- usare utility attraverso il cd e/o usb.
Nel primo caso essendo il nb piuttosto datato non so che tipo di hd potrebbe avere probabilmente un 2,5" ide. In un modo (o con un adattatore) o nell'altro (con un box esterno) dovresti riuscire a collegarlo ad un pc.
Nel secondo caso ti occorrono utility avviabili da cd (o da usb) come es "hirens boot cd" o distribuzioni linux leggere come "puppy linux" scarichi le iso e le masterizzi poi fai il boot da cd con la speranza che il lettore non sia danneggiato e i problemi che hai avuto siano dovuti al cd rovinato (anche se leggibile può essere rovinato lo stesso e non fare il boot).
Con queste utility hai un abiente desktop su cd (winxp con hirens e linux con puppy) e quindi puoi utilizzare un file manager per navigare nell'hd del nb e copiare i dati su una pen drive usb o un hd esterno usb.
Se il lettore cd non funzionasse, tali utility possono anche essere avviate da pen drive ubs in questo caso però bisogna vedere se il bios del nb preveda il boot da usb.
Utilizzare tali utility e copiare i dati su pen drive ubs sarebbe il metodo più veloce sempre che il problema sia di natura software perché se è di natura hardware potresti incorrere in altre schermate blu di errore e potrebbe essere difficile se non impossibile recuperare i dati in questo modo.
Se il problema è hardware e non riesci a recuperare con le suddette utility allora l'unica è provare il primo modo sperando che il problema non sia proprio l'hard disk.
Grazie mille dell'esauriente risposta.
Proverò con il secondo metodo, anche se ho paura che il lettore cd funzioni poco bene, visto che pure provando col disco di Windows Vista non parte il boot.
Per ciò che riguarda l'avvio tramite penna usb ci avevo pensato, ma le opzioni del bios sono ridotte al minimo e non riesco a fargliela rilevare.
Nel primo modo, eventualmente, come dovrei fare per collegarlo ad un'altro PC? Che tipo di cavi mi servirebbero?
marcolinuz
12-01-2010, 09:20
Grazie mille dell'esauriente risposta.
Proverò con il secondo metodo, anche se ho paura che il lettore cd funzioni poco bene, visto che pure provando col disco di Windows Vista non parte il boot.
Per ciò che riguarda l'avvio tramite penna usb ci avevo pensato, ma le opzioni del bios sono ridotte al minimo e non riesco a fargliela rilevare.
Nel primo modo, eventualmente, come dovrei fare per collegarlo ad un'altro PC? Che tipo di cavi mi servirebbero?
Per collegarlo direttamente ad un desktop (che abbia l'interfaccia ide) occorre un adattatore es se si tratta di un hd 2.5" ide una cosa tipo questo http://www.lindy.it/adattatore-interno-hdd-25-35-ide/70199.html
oppure lo metti in un box esterno per hd da 2.5" e lo colleghi al desktop tramite usb.
Direi che è meglio il box.
Essendo però un hd piuttosto vecchio non vorrei che ci fosse qualche sorpresa quindi ti consiglio di andare con l'hd in un negozio di informatica tipo computer discount, vobis, ecc...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.