View Full Version : Ho commesso un GRAVE errore?
bluefrog
10-01-2010, 20:34
Ciao a tutti, non chiedetemi come ma di sicuro come un cretino ho settato una catena di 4 hd in modalità RAID10 (quindi striping e mirroring) per errore. La catena è(era) formata dai 2 Raptor 74gb e dagli altri 2 hd, un seagate da 250 e un samsung F1 1tb. Adesso ho ripristinato i due Raptor ma il bios del chipset RAID mi segnala che ovviamente gli altri 2 hd sono "failed" ma Win 7 me li vede comunque.
In sostanza il problema è questo: come faccio a ripristinare SENZA PERDERE I DATI, quindi lasciando il contenuto inalterato, i due hd (samsung e seagate) in modo che non appartengano più alla catena RAID10? Non c'è via d'uscita? Mi sono cacciato in un bel guaio perchè gli hd sono praticamente tutti e due pieni.
Help :-(
Capellone
10-01-2010, 21:10
ti sei già fregato nel momento in cui hai creato l'array; riportare i dischi allo stato indipendente non serve a nulla. se non hai sovrascritto i dati potrai usare dei buoni software di recupero dati.
bluefrog
10-01-2010, 21:34
ti sei già fregato nel momento in cui hai creato l'array; riportare i dischi allo stato indipendente non serve a nulla. se non hai sovrascritto i dati potrai usare dei buoni software di recupero dati.
Già... altrimenti la soluzione definitiva per non perdere i dati sarebbe quella di prendere un hd da 1tb (ormai costano poco) e spostarci tutto, quindi eliminare l'array e (ri)creare soltanto lo stripe coi Raptor. Dico bene?
Capellone
11-01-2010, 00:18
cosa vuoi spostare? hai già perso il file system dei dischi da 7200 rpm quindi appaiono vuoti; evita di fare altri esperimenti e procedi subito ad una analisi dei file per esempio con GetDataBack
bluefrog
20-01-2010, 13:27
No, ti spiego: io ho 5 hdd, 2 raptor da 74gb l'uno che tenevo in raid0, un samsung F1 da 1tb, un seagate da 250gb e un western digital da 320gb ide. Da un giorno all'altro il bios raid mi avvisa che uno dei 2 raptor ha un failure e difatti mi risulta impossibile accederci da windows, anzi spesso si blocca durante il caricamento. Nei 2 raptor ho in un uno Vista x64, nell'altro 7 x64. Quindi dicevo, non si avviano più i sistemi operativi oppure se si avviano si bloccano dopo un pò, dipende a quali file accedo (evidentemente la zona "danneggiata" dell'hd). Subentra il panico...tento di salvare il salvabile, ci riesco per quanto riguarda 7, ma per Vista niente da fare, si blocca poco dopo o non si avvia proprio. A questo punto decido di formattare i Raptor e di ricreare il raid0... nel farlo, purtroppo, seleziono raid10 credendo di poter usare anche questa modalità...ma in realtà non sapevo (o non ricordavo) che per funzionare invece richiede 4 hdd in cascata... così seleziono i 2 Raptor + il F1 + Seagate, ed ecco che mi crea il Raid10 per i 4 HD. I 2 Raptor sono formattati, gli altri 2 no ovviamente, e sono i dischi dove tengo tutti i dati. Ecco quindi dove si presenta il problema: ormai nel bios raid è impostata la catena raid10 per i 4 HD e per scioglierla definitivamente e ricreare un raid0 con solo i 2 Raptor, devo per forza eliminare tutto il raid10 con conseguente perdita di tutto nel Samsung e nel Seagate. Dato che sono una caterva di roba, a questo punto sono costretto a comprare un hd da almeno 1TB e spostarci tutto, per poi eliminare con tranquillità la catena raid10 e ripristinare il pc con solo il raid0 dei 2 Raptor.
Per spiegare e far capire bene il problema mi sono dovuto dilungare un pochetto. :D
Ciao
Capellone
20-01-2010, 14:19
ho capito bene; la situazione non cambia di una virgola.
nel creare il raid 10 hai reso inaccessibili tutti i dati sui due dischi da 7200 rpm che sono stati coinvolti.
quindi rimangono validi i consigli precedenti. i raptor li puoi anche staccare subito per non complicarti la vita.
prendi pure il Samsung da 1 TB, ma non aspettarti di salvare un bit facendo un banale copia & incolla...
bluefrog
20-01-2010, 15:15
ho capito bene; la situazione non cambia di una virgola.
nel creare il raid 10 hai reso inaccessibili tutti i dati sui due dischi da 7200 rpm che sono stati coinvolti.
quindi rimangono validi i consigli precedenti. i raptor li puoi anche staccare subito per non complicarti la vita.
prendi pure il Samsung da 1 TB, ma non aspettarti di salvare un bit facendo un banale copia & incolla...
No no, il contenuto dei dischi da 7200 rpm è rimasto inalterato! :) per fortuna...
Il "problema" è soltanto che i due hd da 7200 adesso fanno parte di questa catena raid10 che posso sciogliere solamente con l'eliminazione della catena stessa, che porterebbe appunto alla perdita di tutti i dati. In sostanza quindi, per il momento devo rimanere sospeso in questa situazione "anomala" ma che non comporta svantaggi evidenti o problemi di alcun tipo.
Adesso non ricordo esattamente come sta impostato sto benedetto bios raid, mi pare però che i Raptor li ho sciolti dalla catena raid10, sono rimasti solo gli hd da 7200... quindi sono momentaneamente bloccato in questa situazione. Si capisce meglio, adesso? :)
Ciao
Capellone
20-01-2010, 15:55
No no, il contenuto dei dischi da 7200 rpm è rimasto inalterato! :) per fortuna...
spiegami in che modo hai avuto accesso ai dati di questi dischi
bluefrog
21-01-2010, 23:57
spiegami in che modo hai avuto accesso ai dati di questi dischi
niente, semplicemente da windows... non ho fatto altro. Tu immagina questo: sono nel bios raid, ho appena eliminato il raid0 dei raptor perchè uno era in failure. Voglio quindi ricreare il raid0 così torna tutto a posto ma per sbaglio (più che altro per confusione, dato che credevo potessi usufruirne con i due raptor...) seleziono raid10 e quindi i 4 hd... fatto. Esco dal bios ed ovviamente i due raptor hanno bisogno di formattazione, mentre gli altri 2 hd hanno assunto questa caratteristica del raid10 (fanno parte della catena) MA il contenuto (e per fortuna...mi sarei suicidato haha) è rimasto inalterato e ci accedo tranquillamente da windows. Tutto qua. :)
Capellone
22-01-2010, 00:05
sei sicuro di aver fatto questa matrice? non è che forse hai interrotto la procedura senza completarla quando ti sei accorto dello sbaglio?
se ora vedi tutti dati dov'è il problema?
bluefrog
22-01-2010, 00:16
sei sicuro di aver fatto questa matrice? non è che forse hai interrotto la procedura senza completarla quando ti sei accorto dello sbaglio?
se ora vedi tutti dati dov'è il problema?
Infatti non è un problema vero e proprio, più che altro è una cosa fastidiosa, perchè: se nel bios della mb imposto gli hd come Raid invece che Sata, parte il bios raid al boot e mi avvisa dell'errore, ovvero che i 2 hd (samsung e seagate) dovrebbero far parte del raid10 che in realtà non esiste più, dato che ho tolto da quel dannato raid10 i due raptor. Quindi per tornare tutto come prima, ho bisogno di sciogliere anche gli altri 2 hd da questa dannata catena :D ma così facendo perderei tutti i dati, per questo devo prendere un nuovo hd per spostarci tutto e poi distruggere la chain una volta per tutte. Io devo semplicemente avere un raid0 coi 2 raptor, il resto ognuno al proprio posto. Quello che mi brucia è dover comprare un altro hd per risolvere questo problema, non che non sia utile poi alla fine (lo spazio non è mai abbastanza...) però mi secca comunque.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.