PDA

View Full Version : Windows 7 caricamento S.O. lento


rommedal99
10-01-2010, 17:53
Amici ho fatto da dieci giorni l'aggiornamento del sistema operativo passando da Vista a Seven. Tutto è andato bene anche se ho da subito notato un rallentamento nel caricamento iniziale del sistema operativo (da pc spento adesso ci mette esattamente due minuti a caricare tutto). Con Vista non avevo questo problema nel senso che ci metteva circa 45 secondi. Da più parti ho letto che Seven dovrebbe metterci circa 30 secondi quindi meno tempo rispetto a windows Vista.
Come posso accelerare il caricamento inziale?
Grazie a chi vorrà aiutarmi

P.s. ho un portatile dell studio Xps nuovo (3 mesi di vita) con zero problemi,
P.s.2. ho già disabilitato i programmi inutili all'avvio con "msconfig"

zighibu
11-01-2010, 11:45
Identico (diciamo così) problema, da quando ho installato w7 ho notato un rallentamento nell'avvio, per il resto tutto OK.

=Cipo2003=
14-01-2010, 14:31
idem, sta fermo tanto nella parte con il logo :confused:

theory
14-01-2010, 15:09
Quindi non sono l'unico che ha il boot di 7 più lento del boot di Vista :D

Probabilmente comunque dipende dai driver installati

=Cipo2003=
14-01-2010, 16:00
fuori le config allora!

CONFIG:Acer Aspire 3810T (Timeline), upgradato a 7 (previo format) con i dischi originali.

PROBLEMA:compare il logo windows su sfondo nero, sta lì un minuto abbondante (mentre il led dell'HDD è acceso fisso) poi riprende normalmente a caricare (e il led a blinkare come sempre).

BadChemist
14-01-2010, 16:32
Questo tipo di problema si viene a creare di solito quando si fa un'aggiornamento da un SO ad un'altro e si incasinano i driver e quindi tempo di avvio maggiore. Io vi consiglio di piallare tutto e poi installare seven e se il caso i relativi driver compatibili dal sito del produttore/i. :D

haf322
14-01-2010, 17:04
Io ho piallato tutto e messo 7 64 bit funge tutto alla grande e ho 7 installato su un sdd utilizzato solo ed esclusivamente per l'os inoltre dispongo di un pc comprato 2 mesi fa ed a caricare ci mette poco ma mi rimane un casino sulla schermata del logo...:muro:

castello_di_carta
14-01-2010, 17:18
Non vorrei, ma tante volte sono i driver della scheda video che fanno "casini". Se sono aggionati, provare a disinstallare e reinstallarli da zero. Io quando avevo Vista Business 64 era lento all'avvio, con Windows Professional 7 64 bit, da zero, e almeno 30% più veloce (e ne carica di roba... dell point, webcam, antivirsu, skype, ect...) Saluti.

=Cipo2003=
14-01-2010, 17:34
mm per quanto mi riguarda ho formattato prima di reinstallare :Sisi:

BadChemist
15-01-2010, 14:36
Io ho piallato tutto e messo 7 64 bit funge tutto alla grande e ho 7 installato su un sdd utilizzato solo ed esclusivamente per l'os inoltre dispongo di un pc comprato 2 mesi fa ed a caricare ci mette poco ma mi rimane un casino sulla schermata del logo...:muro:
Un pò di tempo in più sul logo è normale, ma il caricamento di seven dopo la schermata del bios non dovrebbe metterci più 15-18 sec soprattutto se su un SSD. Credo quindi sia solo un problema di driver forse non specifici per seven, prova ad aggiornali tutti anche manualmente.

garbage
28-03-2010, 00:47
capita anche a me, si tratta di 15-20 minuti di orologio con il logo fermo che ondeggia.....:muro: lunica soluzione è formattare, ma dopo un po di tempo, questo problema ritorna, e come se ci fosse un file che si bugga o qualcosa del genere....

hexaae
28-03-2010, 08:12
Amici ho fatto da dieci giorni l'aggiornamento del sistema operativo passando da Vista a Seven. Tutto è andato bene anche se ho da subito notato un rallentamento nel caricamento iniziale del sistema operativo (da pc spento adesso ci mette esattamente due minuti a caricare tutto). Con Vista non avevo questo problema nel senso che ci metteva circa 45 secondi. Da più parti ho letto che Seven dovrebbe metterci circa 30 secondi quindi meno tempo rispetto a windows Vista.
Come posso accelerare il caricamento inziale?
Grazie a chi vorrà aiutarmi

P.s. ho un portatile dell studio Xps nuovo (3 mesi di vita) con zero problemi,
P.s.2. ho già disabilitato i programmi inutili all'avvio con "msconfig"

Durante la fase del logo il sistema carica i driver essenziali come quello per la mother board, controller HD, USB etc..... Deve perciò esserci qualche problema con i driver.
Prova a farglieli ritrovare da Gestione Dispositivi, disinstallando quelli attuali (tranquillo che non li cancella, ma al riavvio rimetterà quelli che trova da solo l'OS)...

garbage
31-03-2010, 01:56
Durante la fase del logo il sistema carica i driver essenziali come quello per la mother board, controller HD, USB etc..... Deve perciò esserci qualche problema con i driver.
Prova a farglieli ritrovare da Gestione Dispositivi, disinstallando quelli attuali (tranquillo che non li cancella, ma al riavvio rimetterà quelli che trova da solo l'OS)...

provai anche io, ma non ho risolto nulla:cry:

kittro
31-03-2010, 18:04
Può senz'altro dipendere anche dalla scheda grafica in dotazione.Suggerimento riavviare e quando arriva alla schermata di avvio del SO cliccare F8 e tra le varie opzioni che si presentano scegliere "abilita una minor risoluzione grafica" e vedere cosa succede poi.Penso si debba aggiornare i driver con quelli maggiormente compatibili con Seven e reperibili sul sito del costruttore.Il problema si presenta il più delle volte quando si fa un upgrade da Vista a Seven,che eredita,diciamo,le impostazioni del sistema precedente non sempre compatibili con Seven.

luca_87
31-03-2010, 18:14
A parte i driver, per velocizzare un pò (solo per sistemi multi core) si può usare questa funzione:

> Aprire msconfig
> Dal tab "Opzioni di avvio" scegliere "opzioni avanzate"
> Spuntare "Numero di processori" e selezionare il numero massimo
> Premere Ok due volte e riavviare

garbage
31-03-2010, 18:47
A parte i driver, per velocizzare un pò (solo per sistemi multi core) si può usare questa funzione:

> Aprire msconfig
> Dal tab "Opzioni di avvio" scegliere "opzioni avanzate"
> Spuntare "Numero di processori" e selezionare il numero massimo
> Premere Ok due volte e riavviare

fatto, i driver sono gli ultimi, il mio problema si manifesta dopo 1 mesetto dal format :S il sistema e perfettamente pulito defframentato ecc

WarDuck
31-03-2010, 19:01
A parte i driver, per velocizzare un pò (solo per sistemi multi core) si può usare questa funzione:

> Aprire msconfig
> Dal tab "Opzioni di avvio" scegliere "opzioni avanzate"
> Spuntare "Numero di processori" e selezionare il numero massimo
> Premere Ok due volte e riavviare

Quella impostazione è inutile in quanto di default Windows usa il numero massimo di core a disposizione.

Cmq è evidente che è un problema di configurazione hardware/software... nel mio caso (config in sign) l'avvio dopo l'ibernazione impiega 10 secondi.

hexaae
31-03-2010, 21:58
A parte i driver, per velocizzare un pò (solo per sistemi multi core) si può usare questa funzione:

> Aprire msconfig
> Dal tab "Opzioni di avvio" scegliere "opzioni avanzate"
> Spuntare "Numero di processori" e selezionare il numero massimo
> Premere Ok due volte e riavviare

È una leggenda metropolitana che nasce da un misunderstanding. Quella funzionalità è lì solo a scopi di debug per testare il sistema riducendo il numero di core utilizzati. Di default viene usata sempre tutta la ram e i processori e core disponibili. Non serve a niente ma ancora gira questa cosa...

garbage
01-04-2010, 00:41
bho, io ho riformattato, perchè aspettare 20 minuti tutte le volte che accendo mi viene male. Per un'altro mesetto saro' aposto:)

hexaae
01-04-2010, 16:59
provai anche io, ma non ho risolto nulla:cry:

Perché probabilmente non avevi selezionato di Cancellare i driver precedenti: in questo modo l'OS ritrovava sempre gli stessi (perché sono quelli del produttore con la versione più recente che trovava su HD, anche se buggati) e li reinstallava da capo non cambiando di fatto nulla...
http://j.imagehost.org/0783/FromClipboard.jpg

garbage
10-04-2010, 11:38
Perché probabilmente non avevi selezionato di Cancellare i driver precedenti: in questo modo l'OS ritrovava sempre gli stessi (perché sono quelli del produttore con la versione più recente che trovava su HD, anche se buggati) e li reinstallava da capo non cambiando di fatto nulla...
http://j.imagehost.org/0783/FromClipboard.jpg

ops, avevo sbagliato a quotare xD, io ho una xfi, il controller integrato l'ho disabilitato!

Vellerofonte
10-04-2010, 14:01
bho, io ho riformattato, perchè aspettare 20 minuti tutte le volte che accendo mi viene male. Per un'altro mesetto saro' aposto:)

Comunque non è affatto normale, sarebbe bene indagare per capire cosa accade

io ho win 7 installato da novembre e il pc si avvia sempre in 40 sec, anche sul lavoro ci sono pc con win7 che funzionano alla grande da mesi.....

ma non è che per caso attacchi periferiche esterne che creano problemi?

Ricordo che con xp avevo un masterizzatore esterno usb che se collegato al momento dell'avvio rendeva i tempi di caricamento biblici, magari lo stesso può verificarsi con hd esterni, scanner o stampanti...

garbage
10-04-2010, 14:51
Comunque non è affatto normale, sarebbe bene indagare per capire cosa accade

io ho win 7 installato da novembre e il pc si avvia sempre in 40 sec, anche sul lavoro ci sono pc con win7 che funzionano alla grande da mesi.....

ma non è che per caso attacchi periferiche esterne che creano problemi?

Ricordo che con xp avevo un masterizzatore esterno usb che se collegato al momento dell'avvio rendeva i tempi di caricamento biblici, magari lo stesso può verificarsi con hd esterni, scanner o stampanti...

No ho proato anche a staccare tutto... bho non so piu che pesci pigliare.. per ora mi godo il mese di normalita xD

giulio.s
11-04-2010, 08:17
bho, io ho riformattato, perchè aspettare 20 minuti tutte le volte che accendo mi viene male. Per un'altro mesetto saro' aposto:)

ciao a tutti, nel mio pc ho due h d separati, entrambi da 1 tb cadauno, sul primo h d ho xp sp3, e nel secondo 7 ultimate, (scheda madre e un abit av8-3rd-eye, procc, amd 4400x 2, 2 gb di ram, scheda video his 4670 1gb dd3):D so che e un pc vecchio ma e comunque velocissimo:D io ho sempre usato xp, ora sto usando solo 7 ultimate, appena avevo installato seven, era lentissimo, si bloccava di continuo:cry: :cry: tutto questo i primissimi giorni, ma con il passare del tempo, seven e diventato una scheggia, ci mette 45 secondi ad aviarsi, :D al inizio ci metteva 2 minuti:cry: le aplicazioni si aprono velocissime, che dire sono stracontento:D :D ho 120 gb di giochi programmi e dati installati e girano perfettamente, xp in conpenso e diventato lentissimo, :muro:( ametto che xp lo uso pocho e niente ora)si blocca di continuo, pensare che lo avevo formattato un mese prima di comprare seven ultimate, e andava bene, sto pensando seriamente di disinstalarlo, ma o un dubbio, oviamente ora mi fa il dual boot, al avvio, mi chiede quale sistema operativo voglio avviare, se tolgo xp avro problemi al avvio???? dato che avro solo seven ultimate????? il dual boot creato da seven non servira piu dopo, mi tengo xp o lo tolgo???? grazie

hexaae
11-04-2010, 09:08
sto pensando seriamente di disinstalarlo, ma o un dubbio, oviamente ora mi fa il dual boot, al avvio, mi chiede quale sistema operativo voglio avviare, se tolgo xp avro problemi al avvio???? dato che avro solo seven ultimate????? il dual boot creato da seven non servira piu dopo, mi tengo xp o lo tolgo???? grazie

L'hai tenuto anche troppo. XP è un OS vecchio di 10 anni (è stato scritto e concepito nel 2000-2001), fragile e poco sicuro. Eliminalo pure e usa magari EasyBCD (http://neosmart.net/dl.php?id=1) per gestire il boot e assicurarti di non fare casini.
Ricorda che poi potrai espandere la partizione di 7 direttamente da dentro Windows per recuperare lo spazio di XP.

giulio.s
12-04-2010, 14:57
L'hai tenuto anche troppo. XP è un OS vecchio di 10 anni (è stato scritto e concepito nel 2000-2001), fragile e poco sicuro. Eliminalo pure e usa magari EasyBCD (http://neosmart.net/dl.php?id=1) per gestire il boot e assicurarti di non fare casini.
Ricorda che poi potrai espandere la partizione di 7 direttamente da dentro Windows per recuperare lo spazio di XP.



ma io sono il re dei casinisti:D :D :D :D vero xp e vecchio, ma mi ha anche dato moltissime soddisfazioni, anche molti gratacapi:D :D malgrado tutto mi sono affezzionato ad xp, oltretutto e stato il mio primo s.o nel 2001, e dal 2001 ad oggi xp era migliorato molto, ps nel pc ho 2 hd separati, xp a un hd tutto suo da 1 tb, mentre seven ne a un altro sempre da da 1 tb tutto x lui:D :D :D se tolgo xp userei il secondo hd per salvare film , foto, musica e programmi vari , ammetto seven e una bomba,e tutto un altro mondo , cavoli al inizio che casini, troppo abituato alle schermate classiche di xp, con seven era tutto diferente:D ora mi sono abituato, anche se avolte faccio ancora confusione:D

hexaae
12-04-2010, 17:18
ammetto seven e una bomba,e tutto un altro mondo , cavoli al inizio che casini, troppo abituato alle schermate classiche di xp, con seven era tutto diferente:D ora mi sono abituato, anche se avolte faccio ancora confusione:D

Non è solo questione di interfaccia e comodità in più del nuovo OS, è che il kernel è diverso e nettamente superiore rispetto a quello di XP... non parliamo della sicurezza poi: molta gente sta abbandonando completamente gli AV da Vista in poi grazie all'UAC che lo rende sicuro come un sistema Unix separando nettamente e finalmente utente e amministratore (ciò taglia automaticamente le gambe a eventuali infezioni che senza i privilegi necessari non possono nemmeno toccare C:\Windows\system32 o le altre dir di sistema come avveniva su XP, che era usato ahimé quasi sempre con l'account standard da admin...). Come dici tu il resto è solo questione di abituarsi...

El Tazar
10-06-2010, 06:12
È una leggenda metropolitana che nasce da un misunderstanding. Quella funzionalità è lì solo a scopi di debug per testare il sistema riducendo il numero di core utilizzati. Di default viene usata sempre tutta la ram e i processori e core disponibili. Non serve a niente ma ancora gira questa cosa...

Mi chiedo come mai allora i tempi di boot migliorino..ho sempre considerato anche io una leggenda metropolitana questa cosa (anche su Microsoft answer hanno detto così) però proprio ieri ho deciso di provare e ho installato boot racer per capire effettivamente quando dura il boot e...sorpresa delle sorpese se abilito tutti i core con msconfig il tempo di boot si riduce di 4-5 secondi.

Ho fatto diversi tentativi e ho ottenuto sempre lo stesso risultato (secondo più secondo meno)...come la spiego adesso sta cosa a chi mi dice che non è una leggenda?

Eress
10-06-2010, 09:00
però proprio ieri ho deciso di provare e ho installato boot racer per capire effettivamente quando dura il boot e...sorpresa delle sorpese se abilito tutti i core con msconfig il tempo di boot si riduce di 4-5 secondi.
Chissà, potrebbe essere stato proprio boot racer a velocizzarti l'avvio :D

El Tazar
10-06-2010, 10:12
:D

Mi sono dato alla ricerca riguardo a questo argomento e l'idea è proprio che sia una bufala ma i 4-5 secondi che a me cambiano sono reali :mbe:
Non so più che pensare...

El Tazar
10-06-2010, 12:19
Ho provato ancora adesso che sono arrivato a casa...non so che dire,se abilito tutti i processori in msconfig ottengo una media di 4/5 secondi in meno :confused:

Eress
10-06-2010, 15:20
Ma quanti proci hai, 6 in linea a V?! :D

El Tazar
10-06-2010, 16:05
Non so se sono in linea o a V ma sono sicuramente 6 :cool:

hexaae
10-06-2010, 17:01
Ho fatto diversi tentativi e ho ottenuto sempre lo stesso risultato (secondo più secondo meno)...come la spiego adesso sta cosa a chi mi dice che non è una leggenda?

Fanne di più di tentativi. I tempi sono gli stessi...
Al limite limite l'unica ipotesi sostenibile è che impostando i core manualmente il sistema non perde tempo a fare l'auto-tuning prima del boot vero e proprio... Ma stai tranquillo, il numero di core usati è sempre lo stesso a fine boot.
3-5 secondi di differenza tra un boot e l'altro capitano quotidianamente che tu giochi o no con MSConfig e dipendono da tanti fattori come lo stato di deframmentazione etc. In sintesi: alla fine diventa suggestione.
MS non è pazza da disattivare di default un'opzione che migliori il proprio prodotto. Ripeto che tale opzione in MSConfig è a scopo di debug per sistemi multi-processori, non per "attivare" (?) un boost che non esiste...

El Tazar
10-06-2010, 19:41
Ti giuro che ho fattop non so quanti tentativi stasera e il risultato non è cambiato...eppure anche nei forum Microsoft confermano che quell'opzione non serve a una cippa (se non in caso di problemi).

Ciò non toglie che nel mio pc funziona....non sò più che pensare :muro:

P.S: Non che mi cambi qualche secondo in più all'accensione,sia chiaro. Però adesso è diventata una sfida capire :D

Eress
10-06-2010, 19:49
Però adesso è diventata una sfida capire :D
Sicuramente ;)

El Tazar
11-06-2010, 05:43
Ho cercato tutta sera ieri ma non ho trovato nessun documento che spieghi che Windows utilizza tutti i processori disponibili all'avvio..ho spulciato bene anche il sito Microsoft ma nulla

Eress
11-06-2010, 12:36
Questi la pensano sicuramente come te ;)

http://www.vistablog.it/vista/velocizzare-windows-vista-1/

http://www.ubergizmo.com/15/archives/2008/06/speed_up_windows_vista.html

poi interessante questa nuova soluzione per velocizzare l'avvio di Vista/Seven si chiama Soluto

http://www.vistablog.it/vista/soluto-il-software-per-velocizzare-il-caricamento-dei-sistemi-windows/

video

http://www.youtube.com/watch?v=WBs5cEMTXyc

El Tazar
11-06-2010, 13:07
E' un pò che seguo Hardware Upgrade e ho imparato a identificare chi parla perchè ha le conoscenze e chi invece parla per cazzeggio...e il fatto che heexae affermi (così come alcuni moderatori del forum microsoft) che quell'opzione non serve a nulla se non in caso di problemi mi fa propendere più per l'ipotesi della non veridicità di quanto detto nei blog che hai linkato.
Quindi non la penso come loro,se mai penso il contrario :)

Voglio però capire come mai con quel test sul mio pc le cose cambiano realmente:esiste qualche altro tool per provare?


Oppure ci sarà pure in giro un qualche documento ufficiale che spiega la fase di boot del sistema operativo e il numero di processori utilizzati "by default" no?

hexaae
12-06-2010, 01:05
Ho cercato tutta sera ieri ma non ho trovato nessun documento che spieghi che Windows utilizza tutti i processori disponibili all'avvio..ho spulciato bene anche il sito Microsoft ma nulla

L'ha confermato Sinosfky + Russinovich... chi altro vuoi? ;)

P.S.
Sui miei non cambia nulla impostarli a mano o no. Potresti avere problemi di BIOS/BCD/HAL?

El Tazar
12-06-2010, 06:58
1) Dove trovo la loro conferma? Devo farla vedere a un amico

2)Cosa intendi per problemi? Come posso verificare?

Eress
12-06-2010, 07:13
Ma si aspettiamo sto link da hexaae così chiudiamo la questione. personalmente non ho mai provato sta cosa, perchè non ci ho mai creduto ;)

hexaae
12-06-2010, 12:03
Ma si aspettiamo sto link da hexaae così chiudiamo la questione. personalmente non ho mai provato sta cosa, perchè non ci ho mai creduto ;)

Purtroppo non ricordo in quale thread di MS... parliamo del 2007 quando uscì Vista!
Leggetevi questo simpatico articolo: http://www.withinwindows.com/2008/08/09/tweaking-myth-increase-boot-performance-for-multi-core-users-with-msconfig/ ;)

P.S.
Windows Internals è IL tomo di Russinovich...

Eress
12-06-2010, 12:36
Leggetevi questo simpatico articolo: http://www.withinwindows.com/2008/08/09/tweaking-myth-increase-boot-performance-for-multi-core-users-with-msconfig/ ;)
Esaustivo ;) La (falsa) questione è risolta :D

El Tazar
12-06-2010, 17:19
Più che esaustivo,era quello che cercavo grazie ;)