PDA

View Full Version : impossibile avviare il servizio configurazione automatica wlan su computer locale


Il Barone.
10-01-2010, 17:37
Help...

Non ho trovato risposte chiarissime usando il cerca, questo è quello che mi compare se cerco di attivare il servizio WLAN (motivo penso per cui non riesco più a collegarmi dal portatile al router in modalità wifi)

http://img685.imageshack.us/img685/728/impwlan.jpg (http://img685.imageshack.us/i/impwlan.jpg/)http://img685.imageshack.us/img685/impwlan.jpg/1/w1029.png (http://g.imageshack.us/img685/impwlan.jpg/1/)

Sapreste dirmi come fare a riattivarlo? quando clicco su AVVIA mi compare quel messaggio, errore 1060.. ma soprattutto.. chi l'ha disattivato?? :eek: non ha più funzionato da un giorno all'altro.. misteri di windows!

Ps: ho già reinstallato i driver della scheda wifi.

Grazie mille!

tcp/ip
10-01-2010, 23:47
Hai controllato se c'è qlk utility HP per la configurazione della wireless?

Il Barone.
11-01-2010, 00:20
Ciao,

ho letto un post di una persona che aveva il mio stesso problema, per altro problema abbastanza complesso... ho fatto passo passo quello che a lui invece ha funzionato ma a me no.

Ora formatto tutto non mi costa nulla almeno faccio anche un po' di pulizia generale.. ho poche cose da salvare su hd esterno!

Mi consigliate di formattare da cd quindi usandolo come boot ecc ecc (mai fatto con Vista) o di fare ripristino di sistema o qualcosa del genere?

grazie ciao

lafrancos
11-01-2010, 00:42
Ciao,

ho letto un post di una persona che aveva il mio stesso problema, per altro problema abbastanza complesso... ho fatto passo passo quello che a lui invece ha funzionato ma a me no.

Ora formatto tutto non mi costa nulla almeno faccio anche un po' di pulizia generale.. ho poche cose da salvare su hd esterno!

Mi consigliate di formattare da cd quindi usandolo come boot ecc ecc (mai fatto con Vista) o di fare ripristino di sistema o qualcosa del genere?

grazie ciao

Se proprio devi fare un bel format, il mio consiglio è di formattare da cd usandolo come boot e di formattare tutto l'HD quando viene richiesto e non fare solo la reinstallazione del S.O. su quello esistente o in un'altra cartella. :)

Il Barone.
11-01-2010, 01:17
Problema però.. quando mi hanno venduto il portatile dentro non c'era Vista e ho solo i dischi di ripristino fatti da me..

lafrancos
11-01-2010, 21:48
Problema però.. quando mi hanno venduto il portatile dentro non c'era Vista e ho solo i dischi di ripristino fatti da me..

In questo caso, con i dischi di ripristino, il portatile dovrebbe essere riportato alle condizioni di fabbrica, in pratica e come se l'avessi appena comprato. :)